• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Preziosa che non splende

Infatti, ho capito che il servizio clienti va bene finché è sufficiente buongiorno e buonasera: tutti soddisfatti!
Poi se ci sono problemi cavoli tuoi, dovevi saperlo prima. Ma sapere cosa, che se hai qualche problema devi arrangiati da solo?
 
ho letto tutto e condivido le opinione degli altri utenti del forum. dispiace per Fabrizio, una vacanza rovinata non è mai piacevole. alcune cose potevano essere però già conosciute, utilizzantdo il forum prima la partenza e non dopo.
tuttavia vorrei spezzare una lancia in suo favore. non dice mai che la gastrite è colpa di MSC, ma solo che gli è venuta. magari qualcosa che ha mangiato a terra? magari predisposizione personale?
ciao

Grazie della comprensione. Prima della partenza mi sono ad un'agenzia viaggi qualificata. Dopo invece ho sentito il bisogno di condividere la mia esperienza, non pretendo nulla in particolare
 
Vedrai che la prossima crociera sarà migliore :)
Un malanno in viaggio non è mai una cosa piacevole, indipendentemente dai costi e dall'assicurazione, anche questo avrà avuto il suo peso nella riuscita della vacanza.

Il problema non è il costo in se, se dovessi riavventurarmi in crociera cercherei il meglio. Non è bello, in caso di problemi, trovarsi con un'organizzazione che ti lascia in balia della fortuna, o che ti dice dovevi saperlo prima.
 
Ragazzi condivido buona parte delle vostre affermazio ni...però fino ad un certo punto! E di questa non ha responsabilità...di quella manco...di quella neanche...fino ad un certo punto però! La selezione degli addetti al servizio clienti chi l'ha fatta? Chi è il datore di lavoro degli impiegati in infermeria? Penso un minimo di responsabilità la abbia pure! Ringraziamo il cielo era solo una gastrite... ma se fosse stato altro di più serio vedo ridicolo il dover aspettare il giorno dopo per poter parlare con qualcuno che mi comprenda, e non si può imputare al paziente la colpa di non parlare l'inglese! Il prezzo dei pacchetti bevande li puoi conoscere pure prima, ma ciò non toglie che una volta a bordo si possa essere insoddisfatti di ciò che si riceve! (Non è il primo che sento lamentarsi per la qualità delle bevande...pagando soldini non mi aspetto di trovare le bottiglie di vino del discount).
La crociera è fatta anche, e sopratutto da queste cose!
Ora non dico che tutto sia andato a male ma neanche che necessariamente si debba dire che tutto è andato bene...bastava essere informati, povero fesso lui che non lo sapeva!

Normalmente mi informo e mi documento. Per questo mi sono rivolto ad un'agenzia che mi ha consigliato l'assicurazione medica e il pacchetto bevande. Purtroppo non conoscevo il forum crocieristi ma francamente non credo che sarebbe servito a cambiare le cose. Sono deluso dal servizio, è consentito? Sono deluso dal fatto che l'acqua pagata profumatamente sia una bottiglia di plastica al ristorante. Sono deluso che il vino, pagato bene, ho dovuto lasciarlo a loro perché di pessima qualità. Sono deluso dal fatto che il personale della reception serva solo per i saluti. Sono deluso dal fatto che non ci sia un pacchetto economicamente accettabile per connettersi con il mondo. Ha... la nave però è splendida, peccato che, solo per uscire dal porto di Marsiglia, la navetta organizzata da msc costasse più di dodici euro per persona. Mi avevano informato che le escursioni costano tanto, più care persino dei taxi. Cosa che ho fatto a palermo: all'uscita ho trovato una tassista che con circa 25 euro a persona ci ha scarrozzato per mezza giornata dove volevamo noi. Non tutto è negativo ☺
 
Ultima modifica:
Appunto. Io mi occupo di assistenza al cliente, anche se in tutt'altro settore, e non sempre si possono risolvere tutte le questioni nei modi e nei tempi richiesti, ma la cortesia, la disponibilità e soprattutto l'evitare le risposte standard a pappagallo stile segreteria telefonica predispongono tutti meglio, anche in caso di mancata o tardiva risoluzione di una problematica. Poi ci sono anche i clienti con pretese assurde, ma questo non significa che il personale debba diventare menefreghista o sgarbato.
Parlo in generale, qui nel caso specifico non mi risulta ci siano stati addetti poco professionali...a parte l'episodio finale dello sbarco, la cui dinamica non ho però capito bene.

La dinamica dello sbarco: a causa del contrattempo per cercare di recuperare il telefono di mia moglie scendiamo per ultimi dalla nave, per cui il personale a terra non si vede, trovo le valigie abbandonate e incustodite, verifico che siano le nostre e mi incammino verso la porta più vicina ed esco verso la navetta che porta ai parcheggi. Contestualmente, da un altra porta si affaccia un vigilantes urlando e gesticolando di adare verso di lui, per cui corro con i miei valigioni al seguito a cercare di capire il problema. Mi urla contro dicendo che se lui era andato verso quella porta un motivo doveva pur esserci, lo credo bene ma mi è sconosciuto! Urla e gesticola davanti al mio volto sbigottito, minacciando verbali per chissà quali reati. Per cui decido di dargli un motivo vero per denunciarmi e lo mando a quel paese. Stop
 
Ultima modifica:
La dinamica dello sbarco: a causa del contrattempo per cercare di recuperare il telefono di mia moglie scendiamo per ultimi dalla nave, per cui il personale a terra non si vede, trovo le valigie abbandonate e incustodite, verifico che siano le nostre e mi incammino verso la porta più vicina ed esco verso la navetta che porta ai parcheggi. Contestualmente, da un altra porta si affaccia un vigilantes urlando e gesticolando di adare verso di lui, per cui corro con i miei valigioni al seguito a cercare di capire il problema. Mi urla contro dicendo che se lui era andato verso quella porta un motivo doveva pur esserci, lo credo bene ma mi è sconosciuto! Urla e gesticola davanti al mio volto sbigottito, minacciando verbali per chissà quali reati. Per cui decido di dargli un motivo vero per denunciarmi e lo mando a quel paese. Stop

Ma MSC cosa c'entra in tutto questo? Non l'ho capito.
 
Direi di no; tu li hai affidati alla Compagnia portuale. Così funziona. Dal momento che salgono in nave e ne discendono sono in custodia a MSC, nel caso specifico; le movimentazioni esterne sono affidate ad altro personale che nulla a che fare con la Compagnia.

Un po' come in aeroporto; quando si fa il ceck in consegni i tuoi bagagli alla Struttura Aeroportuale, mica alla Compagnia Aerea, che li gestisce per i controlli dei contenuti e gli smistamenti sul volo di riferimento. Il personale delle navi e degli aerei non può nemmeno entrare in quelle aree, considerate "sterili".
 
Buongiorno Fabrizio,
Mi dispiace che la vacanza non abbia soddisfatto le tue aspettative.
Su alcuni punti ti do' senz'altro ragione. Ad esempio il costo del vino, la cui qualità, concordo, non giustifica la spesa. Ma mica solo su Msc, eh!
Mentre per il costo dell'acqua non concordo: se acquisti un pacchetto non la paghi di più che su un normale ristorante a terra.

Sulla professionalità del servizio clienti non mi posso pronunciare, ma leggo che molti utenti concordano con te.

Sentirsi un pollo da spennare... è vero, molti servizi si pagano, ma non è obbligatorio acquistare foto, cartelle del bingo o massaggi. Io non trovo cosi pesante questo aspetto, e in ogni caso troverai la medesima situazione su tutte le navi mass su cui tu dovessi imbarcarti in futuro.
I servizi medici si pagano molto in qualsiasi vacanza, da qualsiasi parte del mondo. E non puoi pretendere che parlino tutti italiano a bordo di una nave dove impiegano personale proveniente da ogni angolo della terra!

Il servizio navetta che la compagnia mette a disposizione nei porti ha sempre i costi che tu indichi. Bisogna informarsi prima, perché solo raramente vale la pena di acquisire questo servizio. A Marsiglia, ad esempio, c'è la navetta dell'autorità portuale gratuita. A Barcellona il bus pubblico.

Il telefono smarrito. Puoi veramente pensare che a bordo si attivino ogni volta che un passeggero perde un oggetto? Se lo ritrovano, anche se tu dovessi essere già sbarcato, te lo rispediscono a casa, se hai denunciato lo smarrimento. Ma non possono impiegare il personale di bordo a caccia di oggetti smarriti!

Infine sulla questione delle valigie al porto di sbarco: la maleducazione del signore in cui siete incappati non puoi certo imputarla a Msc. Mica li pagano loro i dipendenti portuali.

Mi piaci perché non hai postato le tue rimostranze per poi sparire dal forum, come fanno in molti. E mi auguro che riprenderai in considerazione questo tipo di vacanza in futuro. Con più consapevolezza di quello che ti aspetta vedrai che andrà meglio. Sicuramente poi la malattia ha contribuito a vedere tutto nero.
Buon fine settimana!
 
Fabrizio, era la tua prima crociera? Molte cose che hai riferito non sono disservizi, per esempio il cambio di scalo.
Ogni viaggio ha in sè una componente di "rischio", nel senso che bisogna necessariamente essere predisposti a prendere le cose con filosofia, la perfezione non è garantita da niente e nessuno.
Ti faccio un esempio: a novembre su Deliziosa venne sostituito lo scalo di Venezia con Trieste: non solo non ne abbiamo fatto una tragedia, ma abbiamo preso la cosa come una stupenda opportunità di conoscere una città che avevamo toccato prima solo di passaggio.
 
Buongiorno Fabrizio,
Mi dispiace che la vacanza non abbia soddisfatto le tue aspettative.
Su alcuni punti ti do' senz'altro ragione. Ad esempio il costo del vino, la cui qualità, concordo, non giustifica la spesa. Ma mica solo su Msc, eh!
Mentre per il costo dell'acqua non concordo: se acquisti un pacchetto non la paghi di più che su un normale ristorante a terra.

Sulla professionalità del servizio clienti non mi posso pronunciare, ma leggo che molti utenti concordano con te.

Sentirsi un pollo da spennare... è vero, molti servizi si pagano, ma non è obbligatorio acquistare foto, cartelle del bingo o massaggi. Io non trovo cosi pesante questo aspetto, e in ogni caso troverai la medesima situazione su tutte le navi mass su cui tu dovessi imbarcarti in futuro.
I servizi medici si pagano molto in qualsiasi vacanza, da qualsiasi parte del mondo. E non puoi pretendere che parlino tutti italiano a bordo di una nave dove impiegano personale proveniente da ogni angolo della terra!

Il servizio navetta che la compagnia mette a disposizione nei porti ha sempre i costi che tu indichi. Bisogna informarsi prima, perché solo raramente vale la pena di acquisire questo servizio. A Marsiglia, ad esempio, c'è la navetta dell'autorità portuale gratuita. A Barcellona il bus pubblico.

Il telefono smarrito. Puoi veramente pensare che a bordo si attivino ogni volta che un passeggero perde un oggetto? Se lo ritrovano, anche se tu dovessi essere già sbarcato, te lo rispediscono a casa, se hai denunciato lo smarrimento. Ma non possono impiegare il personale di bordo a caccia di oggetti smarriti!

Infine sulla questione delle valigie al porto di sbarco: la maleducazione del signore in cui siete incappati non puoi certo imputarla a Msc. Mica li pagano loro i dipendenti portuali.

Mi piaci perché non hai postato le tue rimostranze per poi sparire dal forum, come fanno in molti. E mi auguro che riprenderai in considerazione questo tipo di vacanza in futuro. Con più consapevolezza di quello che ti aspetta vedrai che andrà meglio. Sicuramente poi la malattia ha contribuito a vedere tutto nero.
Buon fine settimana!

Buongiorno Oriana,
Non ho voglia di polemizzare, pare realmente che non si possa dire la verità senza essere accusati.
Mahh
 
Buongiorno Oriana,
Non ho voglia di polemizzare, pare realmente che non si possa dire la verità senza essere accusati.
Mahh

Ognuno esprime il suo personale parere: tu hai raccontato i fatti dal tuo punto di vista e come li hai percepiti, noi tutti ci siamo permessi di provare a farti vedere le cose da un'altra prospettiva (io personalmente in minima parte).
Confrontarsi è questo, no?
 
Fabrizio, era la tua prima crociera? Molte cose che hai riferito non sono disservizi, per esempio il cambio di scalo.
Ogni viaggio ha in sè una componente di "rischio", nel senso che bisogna necessariamente essere predisposti a prendere le cose con filosofia, la perfezione non è garantita da niente e nessuno.
Ti faccio un esempio: a novembre su Deliziosa venne sostituito lo scalo di Venezia con Trieste: non solo non ne abbiamo fatto una tragedia, ma abbiamo preso la cosa come una stupenda opportunità di conoscere una città che avevamo toccato prima solo di passaggio.

Sì, era la mia prima crociera, scusatemi se non mi è capitato di farne altre.
Capisco benissimo che il cambio di scalo può capitare. L'ho citato solo perché visto da solo è normale mentre insieme a tanti altri indizi diventa sospetto. Ma non è questo il problema
 
Fabrizio, io non ti ho accusato di polemizzare, anzi ti ho fatto i complimenti perché stai ancora qui a confrontarti con altri utenti.
È chiaro che la prima esperienza serve per imparare. Ora molte cose le hai più chiare, altre le imparerai, come tutti noi, leggendo chi qui nel forum ha molta esperienza.
Come dice giustamente Luciana, ti stiamo scrivendo i nostri punti di vista, non ti si accusa di nulla, per carità, ci mancherebbe!
 
Ognuno esprime il suo personale parere: tu hai raccontato i fatti dal tuo punto di vista e come li hai percepiti, noi tutti ci siamo permessi di provare a farti vedere le cose da un'altra prospettiva (io personalmente in minima parte).
Confrontarsi è questo, no?

Ti ringrazio per il confronto, che è bello se svolto con rispetto come fai tu. Invece per molti pare che sia normale quello che ho dovuto subire e che tutto il disagio dipenda dalla mia incompetenza. Io invece ritengo che competenza e professionalità debba essere dimostrata da chi gestisce l'organizzazione e non da chi ne usufruisce da semplice utente. Soprattutto in caso di problemi
 
Fabrizio, io non ti ho accusato di polemizzare, anzi ti ho fatto i complimenti perché stai ancora qui a confrontarti con altri utenti.
È chiaro che la prima esperienza serve per imparare. Ora molte cose le hai più chiare, altre le imparerai, come tutti noi, leggendo chi qui nel forum ha molta esperienza.
Come dice giustamente Luciana, ti stiamo scrivendo i nostri punti di vista, non ti si accusa di nulla, per carità, ci mancherebbe!

Ma certo Oriana, non mi riferivo a te.
Al porto di Marsiglia io non sono sceso perché stavo male, ma sono scesi gli altri che mi hanno raccontato, e ho poi ritrovato l'addebito nel conto delle spese, che non c'era altra possibilità di uscire dalla banchina che prendere il bus msc ai loro costi. Tanta gente ha provato ad andare a piedi ma poi è risalita sulla nave perché era troppo lunga la camminata. Questo mi hanno riferito, evidentemente non sono stati ben infirmati dell'esistenza della navetta portuale. Grazie comunque del confronto
 
Preziosa che non splende

Io non condivido il discorso sulle navette...che vuol dire che se vai a piedi risparmi?! Ma va[emoji3]
Questo non rende lecito rapinarmi per salire su un autobus della compagnia. Anche io alla prima esperienza mi son pagato tutte le navette come da (loro) copione.
Spesso poi le Compagnie "sponsorizzano" i propri servizi in due modi scorretti:
1 non preferiscono nulla in merito alla presenza di eventuali servizi pubblici, magari anche scomodi da raggiungere
2 indicano dei tempi di percorrenza della navetta molto piu' lunghi del tempo effettivo che occorre, al fine di dissuadere i passeggeri dall'andare da soli.
Concordo invece sui costi dell'acqua che sono "nella norma", discorso a parte sarebbe analizzare se sia giusto pagarla in un servizio all inclusive, ma comunque si sale a bordo sapendo che non e' gratis.
Anche negli hotel internet e' spesso caro...io la trovo una fortuna per staccare la spina da questa maledetta dipendenza patologica che tutti (o tanti) abbiamo....
 
Buongiorno a tutti!

Ho fatto 3 crociere con MSC (Melody, Orchestra e Preziosa) e a giugno farò la quarta (sempre con Preziosa).

Rispetto alle prime due fatte (se non sbaglio 2006 e 2007) mi sono accorta che ora è tutto molto più incentrato sul vendere. Dalle foto, ai "mercatini" serali con i vari "saldi di fine stagione" il commercio è ovunque.

Vero è che puoi ignorare il tutto, nessuno ti obbliga a comprare, i fotografi sono su tutti i ponti ma se non vuoi la foto non ti inseguono per fartela.
Ovvio che i prezzi a bordo sono altissimi, basta appunto informarsi prima, sui forum o in agenzia. Io ho deciso di fare il pacchetto bevande allegrissimo. Io e il mio ragazzo preferiamo spendere qualcosina in più ma non dover stare a fare i conti se una volta abbiamo voglia di un cocktail in più piuttosto di un caffè, ma sono scelte che ognuno fa sulla base delle proprie abitudini.
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di un medico a bordo, immagino che l'assicurazione che generalmente è inclusa in sede di prenotazione da agenzia preveda un rimborso totale o parziale delle eventuali spese sostenute.
Certo che non si può attribuire a MSC una gastrite o qualsiasi altro problema medico.

Direi che le mie esperienze con MSC siano state tutte positive, tranne che per il servizio clienti scortese (sia a bordo, nell'ultima crociera, sia a terra), in caso di bisogno di informazioni o qualsiasi altro tipo di aiuto. Ma per questo ho già scritto una mail di reclamo alla quale spero risponderanno.

In ogni caso direi che Fabrizio ha raccontato la sua esperienza, dal suo punto di vista. Capisco che quando sei in vacanza vorresti che tutto fosse perfetto, purtroppo non sempre lo è. Un maggiore supporto da un servizio accoglienza, una parola di conforto o solo un sorriso basterebbero per sentirsi meno "pollo da spennare" è più "gradito ospite".

Detto questo ti racconto la mia esperienza con il servizio escursioni a bordo di MSC Preziosa ad agosto 2014.

Io e il mio ragazzo eravamo interessati a visitare alcuni posti di Instambul ma nessuna delle escursioni proposte li visitava tutti. Abbiamo letto però che era possibile chiedere una "escursione personalizzata" ed abbiamo chiesto quindi a una delle addette del punto escursioni.
Senza neanche farci spiegare a cosa eravamo interessati ci ha liquidati con "Costra troppo".
Mi sono arrabbiata moltissimo, le ho fatto presente che se costava troppo lo decidevo io.
Ho segnalato, nel questionario di fine crociera, questo episodio a dir poco antipatico ed ho chiesto di togliere le quote di servizio.

Resta il fatto che per tutto il resto mi sono trovata bene e che comunque resto fedele a MSC. Certo che questo episodio mi ha rovinato comunque la giornata.
 
Buongiorno a tutti!

Ho fatto 3 crociere con MSC (Melody, Orchestra e Preziosa) e a giugno farò la quarta (sempre con Preziosa).

Rispetto alle prime due fatte (se non sbaglio 2006 e 2007) mi sono accorta che ora è tutto molto più incentrato sul vendere. Dalle foto, ai "mercatini" serali con i vari "saldi di fine stagione" il commercio è ovunque.

Vero è che puoi ignorare il tutto, nessuno ti obbliga a comprare, i fotografi sono su tutti i ponti ma se non vuoi la foto non ti inseguono per fartela.
Ovvio che i prezzi a bordo sono altissimi, basta appunto informarsi prima, sui forum o in agenzia. Io ho deciso di fare il pacchetto bevande allegrissimo. Io e il mio ragazzo preferiamo spendere qualcosina in più ma non dover stare a fare i conti se una volta abbiamo voglia di un cocktail in più piuttosto di un caffè, ma sono scelte che ognuno fa sulla base delle proprie abitudini.
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di un medico a bordo, immagino che l'assicurazione che generalmente è inclusa in sede di prenotazione da agenzia preveda un rimborso totale o parziale delle eventuali spese sostenute.
Certo che non si può attribuire a MSC una gastrite o qualsiasi altro problema medico.

Direi che le mie esperienze con MSC siano state tutte positive, tranne che per il servizio clienti scortese (sia a bordo, nell'ultima crociera, sia a terra), in caso di bisogno di informazioni o qualsiasi altro tipo di aiuto. Ma per questo ho già scritto una mail di reclamo alla quale spero risponderanno.

In ogni caso direi che Fabrizio ha raccontato la sua esperienza, dal suo punto di vista. Capisco che quando sei in vacanza vorresti che tutto fosse perfetto, purtroppo non sempre lo è. Un maggiore supporto da un servizio accoglienza, una parola di conforto o solo un sorriso basterebbero per sentirsi meno "pollo da spennare" è più "gradito ospite".

Detto questo ti racconto la mia esperienza con il servizio escursioni a bordo di MSC Preziosa ad agosto 2014.

Io e il mio ragazzo eravamo interessati a visitare alcuni posti di Instambul ma nessuna delle escursioni proposte li visitava tutti. Abbiamo letto però che era possibile chiedere una "escursione personalizzata" ed abbiamo chiesto quindi a una delle addette del punto escursioni.
Senza neanche farci spiegare a cosa eravamo interessati ci ha liquidati con "Costra troppo".
Mi sono arrabbiata moltissimo, le ho fatto presente che se costava troppo lo decidevo io.
Ho segnalato, nel questionario di fine crociera, questo episodio a dir poco antipatico ed ho chiesto di togliere le quote di servizio.

Resta il fatto che per tutto il resto mi sono trovata bene e che comunque resto fedele a MSC. Certo che questo episodio mi ha rovinato comunque la giornata.

Grazie del, sereno confronto ☺
 
Ultima modifica:
Fabrizio, io non ti ho accusato di polemizzare, anzi ti ho fatto i complimenti perché stai ancora qui a confrontarti con altri utenti.
È chiaro che la prima esperienza serve per imparare. Ora molte cose le hai più chiare, altre le imparerai, come tutti noi, leggendo chi qui nel forum ha molta esperienza.
Come dice giustamente Luciana, ti stiamo scrivendo i nostri punti di vista, non ti si accusa di nulla, per carità, ci mancherebbe!

Quella scala la conosco, Luciana😆
 
Top