• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

In che senso organizzare?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Mi spiego meglio. Se oggi per una donna cinese (di Macao, a 1200 km circa dai luoghi "incriminati") con semplice febbre hanno scatenato questo pandemonio, per giunta in pieno mediterraneo, come la mettiamo con una crociera che avrà se non la maggior parte almeno una grossa fetta di viaggiatori asiatici? Non è per niente stimolante l'idea di ritrovarsi su una nave con gente con mascherine e vittime di panico al primo colpo di tosse di un altro viaggiatore. Cosa ne pensi? Sto esagerando o c'è questa possibilità??
 
Mi spiego meglio. Se oggi per una donna cinese (di Macao, a 1200 km circa dai luoghi "incriminati") con semplice febbre hanno scatenato questo pandemonio, per giunta in pieno mediterraneo, come la mettiamo con una crociera che avrà se non la maggior parte almeno una grossa fetta di viaggiatori asiatici? Non è per niente stimolante l'idea di ritrovarsi su una nave con gente con mascherine e vittime di panico al primo colpo di tosse di un altro viaggiatore. Cosa ne pensi? Sto esagerando o c'è questa possibilità??

Capisco la tua preoccupazione per così dire organizzativa, ma così stanno le cose. La grossa fetta di viaggiatori asiatici non sarà consistente quanto credi. Dopo oggi, visti anche e purtroppo le perdite in borsa, che alla fine contano più tante altre cose, anche se non dovrebbero,sarà ancora più rigido il controllo e i requisiti per essere ammessi abordo...Singapore ha vietato l'ingresso e il transito ai possessori di passaporto cinese rilasciato nella provincia di Hubei da tre giorni ormai, e forse vista la dichiarazione dell'OMS a tutti gli altri a breve....revocato visti e permessi, messo in quarantena in edifici governativi chiunque sia rientrato da Hubei . I cittadini Singaporegni rientrati dalla Cina sono confinati nelle loro case, con pene per chi viola la quaranena. E tutto questo proprio per evitare la diffusione uomo-uomo a Singapore. E questo solo per quello che riguarda il porto d'imbarco...ma come dici te...se qualcuno tossisce parte il panico... magari saremo tutti viaggiatori più coriacei e la vivremo comumque tranquillamente, accetteremo il rischio di restare bloccati per un falso allarme...Questo è il punto, se ritieni che non potresti viverla con lo spirito giusto non partire....
 
Ma secondo voi, la signora poteva essere fermata all'imbarco?
Da ora, è possibile che ci siano più controlli, sempre all'imbarco, specie specie per gli ospiti di nazionalità cinese?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Msc, non sale a bordo chi è stato in Cina
Fra altre misure di sicurezza contro il coronavirus, negato l’accesso a chi ha viaggiato nel Paese negli ultimi 30 giorni.
...queste sono le notizie che ti tranquillizzano e ti invogliano a partire...Costa crociere dovrebbe attuare la stessa cosa.
 
In effetti la città è piena di turisti cinesi ma provvedimenti restrittivi al momento, che io sappia, non ne esistono. Ce ne sono dovunque per strada e sui mezzi pubblici, molti con le mascherine e fra pochi giorni inizierà il Carnevale.
 
Ho appena letto ora sul sito ansa che invece sono stati confermati i due casi di coronavirus per due turisti cinesi che soggiornavano in un hotel a Roma.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo le restrizioni sui voli e sul divieto di circolazione non è da molto che è stato esteso al di fuori della zona di origine... e anche le autocertificazioni richieste lasciano un po' il tempo che trovano..
Quello che è certo è che ci sono danni incalcolabili a livello economico ed umano..
 
Io mi stavo facendo le migliori paranoie per la mia prossima partenza di Dubai, ma tanto ora il coronavirus è arrivato anche a Roma, la mia città, quindi amen!La "noia" è solo pensare di arrivare fino al porto di imbarco, o di iniziare la crociera, e poi farsi sbattere in quarantena perché sulla nave qualcuno ha la febbre alta.
La cosa che mi preme sapere è se le vittime di questo coronavirus erano adulti in buona salute oppure persone anziane, immunodepressi, malati cronici ecc ecc? Non mi spiego tutto questo allarmismo però, muoiono centinana di persone ogni giorno di polmonite e nessuno fa una piega...perché ora tanto clamore?C'è qualcosa che non dicono? Ci tengo a precisare che non sono una fan delle teorie complottistiche. :)
 
Io mi stavo facendo le migliori paranoie per la mia prossima partenza di Dubai, ma tanto ora il coronavirus è arrivato anche a Roma, la mia città, quindi amen!La "noia" è solo pensare di arrivare fino al porto di imbarco, o di iniziare la crociera, e poi farsi sbattere in quarantena perché sulla nave qualcuno ha la febbre alta.
La cosa che mi preme sapere è se le vittime di questo coronavirus erano adulti in buona salute oppure persone anziane, immunodepressi, malati cronici ecc ecc? Non mi spiego tutto questo allarmismo però, muoiono centinana di persone ogni giorno di polmonite e nessuno fa una piega...perché ora tanto clamore?C'è qualcosa che non dicono? Ci tengo a precisare che non sono una fan delle teorie complottistiche. :)

Ciao Morgana, i due turisti cinesi a Roma da quello che si sa godono di buona salute ma sono, in ogni caso, ultrasessantacinquenni entrambi. Nessuna teoria di complotto, certo pero' che si ha l'impressione che i media stiano pompando la questione oltremodo. Io dovrei partire l'11 da Singapore e attendo sviluppi nei prossimi giorni, sto valutando soprattutto per la non felice possibiltà di ritrovarmi in nave con gente in preda alla psicosi da contagio...
 
Notizie di 5 minuti fa dagli amici su Fortuna. La crociera procede senza problemi, a bordo pochissimi orientali e non cinesi. Mi dicono che moltissimi invece si sono imbarcati su una nave della Royal Carebbean lo stesso giorno del loro imbarco a Singapore

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Io mi stavo facendo le migliori paranoie per la mia prossima partenza di Dubai, ma tanto ora il coronavirus è arrivato anche a Roma, la mia città, quindi amen!La "noia" è solo pensare di arrivare fino al porto di imbarco, o di iniziare la crociera, e poi farsi sbattere in quarantena perché sulla nave qualcuno ha la febbre alta.
La cosa che mi preme sapere è se le vittime di questo coronavirus erano adulti in buona salute oppure persone anziane, immunodepressi, malati cronici ecc ecc? Non mi spiego tutto questo allarmismo però, muoiono centinana di persone ogni giorno di polmonite e nessuno fa una piega...perché ora tanto clamore?C'è qualcosa che non dicono? Ci tengo a precisare che non sono una fan delle teorie complottistiche. :)

Il problema e' che non riescono ad invertire la marcia del virus...ogni giorno 1000 e piu' di casi nuovi...fino a quando non inizieranno a diminuire l'allerta OMS rimarra' alta come accade con tutti gli altri virus...
 
È anche la nostra paura... Noi abbiamo un bimbo di 9 mesi e quello che ci spaventa di più è proprio restare bloccati. Al momento penso di non partire, dovremmo prendere l'aereo il 6.
 
Chissà se usano dei comuni termometri laser in entrata e uscita (sbarco) dalle navi per individuare alte temperature sospette. Uno strumento economico ma dalla funzione di filtro molto importante. A tal proposito mi viene il sospetto che molti, pur di non sottostare al disagio di essere sottoposti a misure cautelari restrittive, anche solo per banali sintomi influenzali, possano assumere paracetamolo per superare i controlli. Ovviamente soprattutto in buona fede, per alleviare i sintomi, così come facciamo quotidianamente in questi casi.
 
Ultima modifica:
Purtroppo di chiacchiere a sproposito su tutta questa faccenda se ne sono fatte troppe. Una minima febbre, magari dovuta all'aria condizionata troppo spinta o cose del genere è già costata milioni alla compagnia. Ha ragione chi parla di gigante con i piedi di argilla. Tutto il comparto crocieristico , ma anche quello dei trasporti in genere, potrebbe ricevere una "mazzata economica" da cui sarà difficile rialzarsi, considerando anche che il traino cinese all'economia mondiale ( non dimentichiamo che è il paese con il più alto trend di crescita ) per ora sarà rallentato......
 
Notizie di 5 minuti fa dagli amici su Fortuna. La crociera procede senza problemi, a bordo pochissimi orientali e non cinesi. Mi dicono che moltissimi invece si sono imbarcati su una nave della Royal Carebbean lo stesso giorno del loro imbarco a Singapore

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

Ottimo, il solo modo per farsi un quadro esatto della situazione è sentire chi la vive in diretta. Anche io mi imbarcherò da Singapore il prossimo 11 febbraio e seguire quello che riportano i tuoi amici è estremamente utile ed incoraggiante.
 
Top