• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Intanto al telegiornale hanno dato la notizia che la turista che si trovava su Smeralda non era contagiata dal coronavirus...speriamo in altri risultati positivi ..
 
Purtroppo di chiacchiere a sproposito su tutta questa faccenda se ne sono fatte troppe. Una minima febbre, magari dovuta all'aria condizionata troppo spinta o cose del genere è già costata milioni alla compagnia. Ha ragione chi parla di gigante con i piedi di argilla. Tutto il comparto crocieristico , ma anche quello dei trasporti in genere, potrebbe ricevere una "mazzata economica" da cui sarà difficile rialzarsi, considerando anche che il traino cinese all'economia mondiale ( non dimentichiamo che è il paese con il più alto trend di crescita ) per ora sarà rallentato......
Si sono rialzati e alla grande da concordia, non penso il virus possa essere peggio.
Le grandi compagnie hanno le spalle molto larghe.
Il problema può essere più per i lavoratori del comparto, dai marittimi ai cantieri.,che in caso di contrazione prolungata delle prenotazioni potrebbero pagare il prezzo più alto.


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente i casi di contagio saranno molti di più rispetto a quelli accertati e, verosimilmente, nei prossimi 15 giorni aumenteranno di molto.
 
Buon pomeriggio...siamo un gruppo di amici in partenza ad Aprile, quindi tra piu' di due mesi per una crociera MSC Mediterraneo.Dovremmo viaggiare con 6 bambini e sinceramente stiamo pensando di annullare il viaggio al di la' delle penali in quanto il timore e' che il sviluppo del Virus sia tale da nn consentire un viaggio in serenita' e privo di rischi.
Augurandomi chiaramente di venire smentita con i fatti, voi cosa ci consigliate di fare ...o meglio voi cosa fareste al posto nostro?
Grazie a chi avra' voglia di rispondermi![smilie=mattino[1].:
 
Buon pomeriggio...siamo un gruppo di amici in partenza ad Aprile, quindi tra piu' di due mesi per una crociera MSC Mediterraneo.Dovremmo viaggiare con 6 bambini e sinceramente stiamo pensando di annullare il viaggio al di la' delle penali in quanto il timore e' che il sviluppo del Virus sia tale da nn consentire un viaggio in serenita' e privo di rischi.
Augurandomi chiaramente di venire smentita con i fatti, voi cosa ci consigliate di fare ...o meglio voi cosa fareste al posto nostro?
Grazie a chi avra' voglia di rispondermi![smilie=mattino[1].:

1. Serenità fattore molto soggettivo.
2. Viaggio privo di rischi? Nulla è privo di rischi. Anche stare chiusi in casa non elimina i rischi.
3. Cosa fare? Aspetterei l’evolvere della situazione.
Poche settimane fa sembrava dovesse scoppiare la guerra tra USA e Iran, oggi è già un velato ricordo....
Troppo presto per prendere decisioni a riguardo.


Sent from my iPad using Tapatalk
 
A me non interesserebbe assolutamente partire da Savona, ho scelto questa crociera perché parte a 1 km da casa ed in questo periodo ho assoluta necessità di evitare lunghi trasferimenti in auto/treno/bus. In questo caso sarebbe possibile annullare ed ottenere un rimborso?

Fabio che decisione hai preso? Noi partiamo domani da Savona ma non ci permettono di sbarcare a Savona, quindi avremo la macchina lì ma sbarcheremo a La Spezia. Situazione gestita molto male al momento dalla compagnia, con poche informazioni e soluzioni a mio parere approssimative. Ma mi viene risposto che non posso capire quali siano le dinamiche....quindi mi tocca rimanere nell'ignoranza e nel dubbio
 
1. Serenità fattore molto soggettivo.
2. Viaggio privo di rischi? Nulla è privo di rischi. Anche stare chiusi in casa non elimina i rischi.
3. Cosa fare? Aspetterei l’evolvere della situazione.
Poche settimane fa sembrava dovesse scoppiare la guerra tra USA e Iran, oggi è già un velato ricordo....
Troppo presto per prendere decisioni a riguardo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Sono d' accordo ...anche noi aspettiamo l ultima settimana prima della partenza che sarà a fine febbraio. Msc ha bloccato la presenza agli ospiti provenienti dalla Cina...direi molto saggiamente. Non capisco perchè Costa crociere no! Se l avesse fatto anche Costa partirei con meno paure...
 
Sono d' accordo ...anche noi aspettiamo l ultima settimana prima della partenza che sarà a fine febbraio. Msc ha bloccato la presenza agli ospiti provenienti dalla Cina...direi molto saggiamente. Non capisco perchè Costa crociere no! Se l avesse fatto anche Costa partirei con meno paure...
Indipendentemente da Costa nel territorio di Singapore, porto di partenza vicinissimo alla zona calda, non può più né entrare ne transitare alcuno che abbia passaporto cinese o timbro di entrata/uscita dalla Cina negli ultimi 14 giorni...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
Buon pomeriggio...siamo un gruppo di amici in partenza ad Aprile, quindi tra piu' di due mesi per una crociera MSC Mediterraneo.Dovremmo viaggiare con 6 bambini e sinceramente stiamo pensando di annullare il viaggio al di la' delle penali in quanto il timore e' che il sviluppo del Virus sia tale da nn consentire un viaggio in serenita' e privo di rischi.
Augurandomi chiaramente di venire smentita con i fatti, voi cosa ci consigliate di fare ...o meglio voi cosa fareste al posto nostro?
Grazie a chi avra' voglia di rispondermi![smilie=mattino[1].:

Il mio consiglio è di non lasciarsi prendere dal panico (già ci pensano i mezzi di comunicazione a farlo) , secndo i responsabili dello Spallanzani (cito loro come fonte autorevole) il rischio di contrarre il virus, da noi, "va da basso a molto basso",.... e non dico altro
 
Sarà anche livello basso...ma vedermi in crociera passare cinesi con la mascherina trovandoci comunque in un luogo chiuso non mi esalta assolutamente l idea! Io non ci credo che se entra nell idromassaggio un cinese con magari la mascherina siete tranquilli e sereni...capisco non creare allarmismi ma stare in vacanza o in crociera con questo clima...proprio non è il massimo!
 
Sarà anche livello basso...ma vedermi in crociera passare cinesi con la mascherina trovandoci comunque in un luogo chiuso non mi esalta assolutamente l idea! Io non ci credo che se entra nell idromassaggio un cinese con magari la mascherina siete tranquilli e sereni...capisco non creare allarmismi ma stare in vacanza o in crociera con questo clima...proprio non è il massimo!
E se fosse un europeo con la mascherina, cambieresti opinione?
 
E se fosse un europeo con la mascherina, cambieresti opinione?

Sicuramente non mi crea allarmismo come una persona di nazionalità cinese visto che il virus proviene da lì! Qui non c' entra il razzismo Tiziano che è anni luce lontano dalla mia persona ma è un oggettività dei fatti...
 
Sicuramente non mi crea allarmismo come una persona di nazionalità cinese visto che il virus proviene da lì! Qui non c' entra il razzismo Tiziano che è anni luce lontano dalla mia persona ma è un oggettività dei fatti...

Che cosa c'entra il razzismo,ci sono migliaia di origini cinesi che sono nati in Italia, percio' gli chiedi il passaporto? Ma dai!!
 
Che cosa c'entra il razzismo,ci sono migliaia di origini cinesi che sono nati in Italia, percio' gli chiedi il passaporto? Ma dai!!

Ma che "polemica" sterile. Non sono certo interventi come il tuo che faranno stare più tranquilla Dany o chiunque altro.È così difficile, non dico provare a capire, ma quantomeno provare un po' di empatia per chi magari ha lavorato tutto l'anno per permettersi questa vacanza e a pochi giorni dalla partenza si trova a partire con delle preoccupazioni (che per te magari sono fesserie) che in crociera uno non vorrebbe avere?Qui tra top scorer, top player, top runner e bomber vari a volte si dimentica che anche le persone "normali" vanno in vacanza...e vorrebbero che tutto fosse perfetto :) Paranoia, esagerazione, ansia, siete liberi di non condivedere per carità...ma un pochino di elasticità mentale non guasta mai, è un forum questo, comunichiamo tra di noi per scambiarci idee e opinioni. In ogni caso i cinesi (non i cinesi italiani, americani o francesi) si riconoscono piuttosto facilmente purtroppo dagli usi e costumi non propriamente ortodossi. Primo tra tutti?Sputare ovunque. Scusate l'OT.
 
Ultima modifica:
Anche io vivo le tue stesse preoccupazioni... io ho ancora 4 settimane di tempo per decidere...ma sono certa di una cosa che vacanza vuol dire serenità e spensieratezza e per decidere se partire o meno bisogna esserlo a pieno! A pochi giorni dalla partenza valuterò il mio stato d' animo...e farò le mie valutazioni. Sperando soprattutto che questa ondata di paura e dolore finisca presto...
 
Ma che "polemica" sterile. Non sono certo interventi come il tuo che faranno stare più tranquilla Dany o chiunque altro.È così difficile, non dico provare a capire, ma quantomeno provare un po' di empatia per chi magari ha lavorato tutto l'anno per permettersi questa vacanza e a pochi giorni dalla partenza si trova a partire con delle preoccupazioni (che per te magari sono fesserie) che in crociera uno non vorrebbe avere?Qui tra top scorer, top player, top runner e bomber vari a volte si dimentica che anche le persone "normali" vanno in vacanza...e vorrebbero che tutto fosse perfetto :) Paranoia, esagerazione, ansia, siete liberi di non condivedere per carità...ma un pochino di elasticità mentale non guasta mai, è un forum questo, comunichiamo tra di noi per scambiarci idee e opinioni. In ogni caso i cinesi (non i cinesi italiani, americani o francesi) si riconoscono piuttosto facilmente purtroppo dagli usi e costumi non propriamente ortodossi. Primo tra tutti?Sputare ovunque. Scusate l'OT.

Condividere sembra a questo punto solo un modo di esorcizzare quel tipo di paura creata dai media, quindi l'opinione dei più e' catastrofica a causa delle notizie strillate e non verificate.
Siamo tutti d'accordo, il virus esiste ed è pericoloso. Ma, statisticamente, anche recarsi in auto da casa all'aeroporto (o - tutte le mattine -al lavoro) lo è, e ovviamente salire su un aereo lo e' altrettanto. A pensarci bene anche la presa di corrente guasta del ferro da stiro miete delle vittime...
Trovo che una sana cautela sia legittima, ma l'affidarsi a Mr Murphy e alla sua famosa legge non faccia bene a nessuno.
Quindi Morgana mi trovi d'accordo, per molti questa è' la vacanza tanto agognata. Proviamo a dare dei suggerimenti senza caricarli da pessimismo ingiustificato.
 
Condividere sembra a questo punto solo un modo di esorcizzare quel tipo di paura creata dai media, quindi l'opinione dei più e' catastrofica a causa delle notizie strillate e non verificate.
Siamo tutti d'accordo, il virus esiste ed è pericoloso. Ma, statisticamente, anche recarsi in auto da casa all'aeroporto (o - tutte le mattine -al lavoro) lo è, e ovviamente salire su un aereo lo e' altrettanto. A pensarci bene anche la presa di corrente guasta del ferro da stiro miete delle vittime...
Trovo che una sana cautela sia legittima, ma l'affidarsi a Mr Murphy e alla sua famosa legge non faccia bene a nessuno.
Quindi Morgana mi trovi d'accordo, per molti questa è' la vacanza tanto agognata. Proviamo a dare dei suggerimenti senza caricarli da pessimismo ingiustificato.

Dal tuo intervento capisco di non essermi espressa in modo efficace! Io non stavo rafforzando con del pessimismo i timori espressi da Dany o da altri utenti, ma stavo solo pregando altri di avere un po' più di tatto nel dare delle risposte. Credo che nessuno gradisca sentirsi preso ingiro o " ridicolizzato " per aver parlato di una propria paura (fondata o meno che sia). Sono la prima ad essere contro le psicosi di massa, e credimi che leggendo il forum mi mordo le dita per non dare delle rispostacce a chi scrive castronerie (non mi riferisco a questo argomento) :) Mi sono messa nei panni di Dany e mi è dispiaciuto leggere quello che le è stato risposto, tutto qui. In barba al coronavirus oggi prenoto un paio di altre escursioni per la mia crociera del 18 febbraio :p esorcizziamolo così!
 
Perché mordersi le dita? Non serve dare "rispostacce" a chi si lascia andare a castronerie, basta rispondere a tono circostanziando la replica. ;););)
 
Top