• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Un briciolo di amarezza...

O più semplicemente non siete più i passeggeri che Costa cerca...

È la stessa cosa di come quando si cerca di amare una persona che non vuole essere amata

Proprio per questo dalla prossima si cambia visto un po' di amarezza che mi ha lasciato l'ultima fatta con loro e spero di trovarmi meglio! Dato che il prezzo di una samsara è simile a quello che spendo su una nave premium per la stessa categoria di cabina ma con molti benefit in più bye bye Costa!!! Saluti, migia
 
Grazie per gli apprezzamenti, ma noto tanto dispiacere nelle vostre parole...Gabriele ha detto una cosa verissima 10 persi 1000 trovati e purtroppo a Costa non piangeranno, per il momento, la vostra uscita .... Anzi...
Per ora è così, prendere o lasciare, se ci saranno chiari di luna.... Vedrete che vi verranno a cercare a casa, come se nulla fosse successo .... Poi qualche boss si chiederà come mai avete cambiato
 
Direi che hai colto nel segno e che hai usato un esempio di riferimento molto appropriato.

Del resto è inutile continuare a chiedere se la Compagnia lo sa; lo sa eccome. Se nonostante tutto nel 2014 Costa Crociere ha registrato un incremento del 2 % del numero di passeggeri e di 3,2 punti per quanto riguarda il fatturato, con uno share di mercato sul comparto crocieristico italiano pari a circa il 60,5 per cento (dati forniti dal Direttore vendite e marketing Italia di Costa, Carlo Schiavon), le scelte commerciali, molte delle quali nemmeno io condivido, non son poi così "sbagliate". Se poi si considera che Costa e Carnival sono il punto di forza del Gruppo, forse, per ora, va bene così.

Aziendalmente parlando, il tuo discorso è oggettivo e non fa una grinza. Sopratutto se guardiamo ai numeri dal punto di vista dell'utile più che del fatturato e del numero passeggeri.
Però sono dell'idea che le cose vadano viste nella loro completezza.
Tutte le compagnie mass hanno fatturati e passeggeri in crescita. Vuol dire che IL mercato è in crescita. Ed allora non basta dire che Costa cresce del 2%. Perchè se ad esempio MSC cresce del 4% e tutto il mercato cresce del 3%, la chiave di lettura sul 2% di Costa cambia totalmente. Perchè vorrebbe dire che Costa sta perdendo quote di mercato.

Costa ha uno share pari al 60.5 % sul mercato italiano. Perfetto. Ma quanto era l'anno scorso? E due anni prima? E tre anni fa? Perchè se fosse in calo, il dato da positivo diventerebbe estremamente negativo. I trend e le comparazioni danno una visione più ampia del contesto. Possono rovesciare le chiavi di lettura.
MSC è diventato il primo brand europeo per numero di passeggeri. Prima lo scettro era di Costa. E' così vero che le scelte commerciali sono state così premianti? Forse con scelte diverse Costa sarebbe ancora leader.

E quanto pesa lo sviluppo del mercato asiatico su quel 2%? Mercato con pochissimi operatori nel 2014, con scelte commerciali totalmente differenti, con crescite vertiginose in un contesto di sostanziale duopolio.
E se quel 2% fosse frutto di una media ponderata tra un -3% sui mercati tradizionali e un +40% sul mercato cinese....potremmo fare le stesse considerazioni positive?

Dal lato dell'utile il successo aziendale è ancor più evidente ed oggettivo. La % di redditività di Carnival (con un importante contributo di Costa) cresce di otto volte nel 2015 rispetto a quella di qualche concorrente (il calo del prezzo del petrolio lo considero un vantaggio per tutte).
Bene, sulle spalle di chi pesa questa sproporzione rispetto alle altre? Tagli...a scapito del cliente. Che siamo noi.
Essendo questo un forum di crocieristi, credo che queste politiche sia giusto evidenziarle.
Se mi trovassi in un forum di Financial Controller scriverei ovviamente altre cose :D

I miei sono solo spunti di riflessione per evidenziare il fatto che i numeri possono nascondere verità differenti a seconda della prospettiva di osservazione..... ;)
 
Ultima modifica:
Inutile dirlo ma mi fa piacere scriverlo....
Ogni volta pendo dalle tue labbra... Max, la finanza per tutti...
 
Incontrovertibili Max, penso. Queste realtà mi lasciano perplesso perchè a fare questi conti sono gli statunitensi di Carnival Group e non più Genova, la quale ha sempre peccato di presunzione godendo di un monopolio assoluto sul prodotto crociera. La mentalità di molti corporate è ancora appiattita sulla convinzione di onnipotenza verso il cliente, parzialmente avallata da un effettivo riscontro nonostante i cambiamenti. Mi stupisce però che, se le tue supposizioni sono corrette, non ne prenda atto Miami.
 
Analisi perfetta Felix.
I dati di crescita presi a se' stanti hanno un valore relativo.
Tutto sta a quanto si discostano (in + o in -) dai benchmark o dai competitor.
Purtroppo non conoscendo questi dati è difficile fare analisi e trarre conclusioni.
 
Le statistiche e i numeri hanno sempre diverse chiavi di lettura, un po' come i risultati elettorali. ;) ;)

Io so solo che alcune navi Costa continuano viaggiare con indici di riempimento vicini al 100%, per altre non so. Il mio Professore di Economia era solito dire "Fin che dura , fa verdura". Evidentemente il modo di dire sarà stato adottato, per certi versi, anche da Costa.
 
Faccio solo una considerazione su dati ufficiali e su MSC, principale competitor di Costa sui mercati tradizionali.
MSC è cresciuta del 10% nel 2014 rispetto al 2013. E prevede un ulteriore +10% nel 2015.
Costa del 2% considerando il boom delle crociere orientali. Quindi nei mercati tradizionali di un valore matematicamente inferiore rispetto al 2%, anche se non so di quanto. Potenzialmente un valore anche negativo.
Capite bene che la chiave di lettura cambia totalmente se si raffrontano le cifre di Costa con il suo principale concorrente (che non è presente in oriente). La differenza è impressionante.
 
in modo spicciolo e terra terra la mia ADv mi dice che in questa primavera-estate ha venduto decisamente più crociere Msc rispetto Costa paragonando alla primavera-estate precedente .
Ha avuto un inversione di tendenza
 
Ma io non sto confrontando Costa con MSC; anche per me MSC in certe aree ha superato Costa. Sto solo dicendo che nonostante tutto "continua reggere".
 
Ma io non sto confrontando Costa con MSC; anche per me MSC in certe aree ha superato Costa. Sto solo dicendo che nonostante tutto "continua reggere".

Certamente, regge. Ma verso se stessa. E con l'oriente. Confutavo la tua affermazione sulle politiche commerciali "che non sono sbagliate" e sul successo o meno di queste. La concorrente che ha politiche commerciali differenti cresce del 10%, Costa al netto dell'Oriente (che ha politiche commerciali differenti e che non sono per evidenti motivi oggetto di discussione in questo forum perchè riservate agli orientali) probabilmente regredisce. Perde costantemente quote di mercato. Non mi sembra una cosa molto positiva.
Nella valutazioni "numeriche" delle politiche commerciali oggetto di critiche nel forum, arrivo a considerazioni opposte alle tue sostanzialmente :D
 
Ultima modifica:
Non lo so, sarà così; ma quando "più di una nave" viaggia per mesi a pieno carico, dove altro possono metterli i passeggeri? Probabilmente è una valutazione terra terra ed ingenua; vedremo nel prosieguo.
 
L Il mio Professore di Economia era solito dire "Fin che dura , fa verdura". Evidentemente il modo di dire sarà stato adottato, per certi versi, anche da Costa.

Orietta Berti era solita cantare:

Fin che la barca va, lasciala andare,
fin che la barca va, tu non remare,
fin che la barca va, stai a guardare,
quando l'amore viene il campanello suonerà.
 
Se parliamo di crescita in termini di fatturato/utili ... le navi Costa potrebbero viaggiare a pieno carico e non essere redditizie come quelle dei competitor. Per quali motivi ? Costo della crociera mediamente più basso rispetto a MSC o portato al ribasso da promozioni, sconti e last minute. Ricavi a bordo inferiori rispetto a MSC perchè la gente non spende sebbene i servizi gratuiti siano ridotti al lumicino. Probabilmente quelli che pagano volentieri per l'abbinamento pizza/insalata sono confinati su questo forum :p
 
La stessa cosa che dico; dov'è la differenza fra il mio Professore ed Orietta Berti?

Che se smetti di remare...la barca prima o poi rallenta (perdita di quote di mercato)...e poi si ferma.... ;)
E la logica della concorrenza....
La verdura cresce selvatica anche da sola.... :D
Non è un caso che si parli di "ripristino" di alcuni servizi a bordo delle navi Costa Rudy...

Per questo a mio parere credo sia fuorviante dire che i tagli sui servizi siano stati ininfluenti di riflesso sul numero di passeggeri. Questo in base alle cifre che hai postato . Cifre che si basano sulla forte crescita orientale.

In realtà, l'oriente è per Costa "croce e delizia" (sopratutto delizia però). C'è un limite infrastrutturale in Costa tale per cui, pur cambiando totalmente strategie commerciali (per ipotesi), non sarebbe comunque in grado nel medio periodo di reggere una crescita spinta nei mercati tradizionali. Perchè non ha abbastanza posti letto.
Costa avrà sempre più un futuro Orientale e meno occidentale. Credo che i margini di guadagno siano decisamente più elevati ad Est. Per ora.
 
Ultima modifica:
Che vi sia interesse ad un espansione ad oriente piuttosto che al consolidamento del mercato occidentale non vi è dubbio. Ma mi fermo anche io, siamo oltretutto molto OT.
 
Io ho fatto crociera con Costa Mediterranea la settimana scorsa e direi che il rapporto qualità/prezzo è stato eccellente... Forse una volta Costa era come le crociere di Lusso di adesso tipo Silversea o Azamara... Con 800,00 € la settimana di ferragosto ti fanno mangiare per 7 giorno colazione, pranzo e cena tutto servito e riverito; ti fanno dormire 7 notte in una cabina che ti rifanno due volte al giorno, ti portano a visitare 7 posti diversi, ti fanno vedere degli spettacoli molto gradevoli, animazione, palestra, sauna, bagno turco... Il personale e' fantastico, se sei Costa Club: frutta, spumante e spuntini in camera tutti i pomeriggi, cocktail...musica, discoteca...


Analisi...perfetta!!
 
Bè....800 euro sulla Mediterranea a ferragosto...su un itinerario del genere.....io ci salgo al volo!!
 
Top