• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA SEZIONE MI PRESENTO

    Ancora una volta vogliamo ricordare che la sezione MI PRESENTO, serve UNICAMENTE per presentarsi alla COMMUNITY e non deve essere utilizzato impropriamente con domande che devono avere la loro collocazione nelle sezioni idonee.

    Il Forum è molto grande e occorre avere ordine nei vari argomenti trattati, per poterli consultare. Siamo certi che comprendiate questa necessità.

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

tutto compreso????? ma tutto che????

  • Autore discussione Autore discussione dona
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non affittare mai una macchina!!

Carina la battuta...specialmente per una come me che ha girato quasi tutto il mondo e non parlo delle "rilassanti" crociere... però e c'è sempre un però... mentre so bene che in Italia e piu' in generale in Europa ed USA prenotano una cifra X sulla carta di credito a garanzia del bene noleggiato così non è ovunque !

In Grecia negli ultimi due anni non è stato cosi' ... l'anno scorso da Katakolon ad Olimpia (45 km) ho noleggiato una macchina nuova (opel corsa) semplicemente pagando in anticipo 45 euro mentre quest'anno a Corfu' per girare l'isola ho riservato una macchina tramite mail senza carta di credito e successivamente pagato in anticipo 40 euro per il noleggio di un pomeriggio.

Comunque rimango della mia opinione... Le compagnie crocieristiche farebbero bene ad entrare nel XXI° secolo con l'uso corretto delle carte di credito. Tutto qui.
 
Io non so il tempi o i modi di Costa siano radicalmente diversi, ma questo problema sia con Royal che MSC e con una carta America Express non l'ho avuto. Appena tornato ho controllatto l'estratto on line ed era solo l'importo effettivamente speso ad essere statao preso.
 
fano sempre così. A me sulla Deliziosa a maggio mi hanno bloccato il doppio dell'importo dovuto. una volta a casa hanno comunque prelevato la cifra esatta e nel giro di 15 giorni si è sbloccata anche la restante cifra. E' una pratica poco comune forse in Italia, ma all'estero e soprattutto negli Stati Uniti funziona spesso così, anche negli alberghi. Io ho ovviato facendomi aumentare il plafond :-)
 
Io non so il tempi o i modi di Costa siano radicalmente diversi, ma questo problema sia con Royal che MSC e con una carta America Express non l'ho avuto. Appena tornato ho controllatto l'estratto on line ed era solo l'importo effettivamente speso ad essere statao preso.

Noi nelle due crociere Costa non abbiamo avute prenotazioni superiori alle cifre realmente spese, con Mastercard. Non e' escluso che ci siano di mezzo anche procedure diciamo cosi'...... particolari da parte delle banche.
 
io vedo un solo problema e cioe' che si raggiunge fittiziamente il limite di spesa della carta...

Molte di quelle "standard" danno come massima spesa mensile dai 1500 ai 2500 € che succede se uno spende 1300 € che sono doppiati.. e magari aveva gia' speso qualche cosa prima nel mese??? gli viene inibita la possibilita' di prelevare come se li avesse effettivamente spesi??

QUESTO potrebbe essere il problema.. se invece e' solo un giro contabile.. che problema da'??? alla fine prelevano quello che ho speso e bon.....

si finisce mai di imparare.. prossima volta vado in ferie in autostop.. cosi' imparano.... malvagi approfittatori....
 
io vedo un solo problema e cioe' che si raggiunge fittiziamente il limite di spesa della carta...

Infatti, l'unico problema è che per questioni meramente burocratiche ti ritrovi con il limite di spesa raggiunto pur non avendo speso quella cifra.
Basta saperlo e regolarsi di conseguenza è fastidioso ma non insuperabile.
Se poi vogliamo trasformarlo in un problema.......Ma i giornali li leggiamo vero? Ecco li ci sono alcuni problemi seri.
 
mah... io credo che nel caso sia raggiunto il limite si possa parlarne alle informazioni.. magari possono sbloccare in qualche maniera parte della cifra bloccata... magari sto' dicendo una stupidata eh?? non mi intendo molto di cose finanziarie....

Credo pero' che se un crocerista si vede bloccato nella capacita' di spesa a meta' crociera,ad esempio, sia anche loro interesse rimetterlo in grado di spendere.. soprattutto se la sua possibilita' di spesa e' compromessa per meri motivi burocratici...
 
Il problema e' piu' legato alle banche che ad altro.
Pensa al bancomat, venti anni fa' potevi prendere 500.000 lire e oggi 250 euro...ma il valore e' cambiato.
La maggior parte di carte danno 1500 euro di spesa,per una famiglia in crociera non e' moltissimo.
 
ho provato rodolfo.. era un casino fermarle..... ho sventolato anche la carta di credito... ma niente.... gretti e antipatici!!!
 
Carina la battuta...specialmente per una come me che ha girato quasi tutto il mondo e non parlo delle "rilassanti" crociere... però e c'è sempre un però... mentre so bene che in Italia e piu' in generale in Europa ed USA prenotano una cifra X sulla carta di credito a garanzia del bene noleggiato così non è ovunque !

In Grecia negli ultimi due anni non è stato cosi' ... l'anno scorso da Katakolon ad Olimpia (45 km) ho noleggiato una macchina nuova (opel corsa) semplicemente pagando in anticipo 45 euro mentre quest'anno a Corfu' per girare l'isola ho riservato una macchina tramite mail senza carta di credito e successivamente pagato in anticipo 40 euro per il noleggio di un pomeriggio.

Comunque rimango della mia opinione... Le compagnie crocieristiche farebbero bene ad entrare nel XXI° secolo con l'uso corretto delle carte di credito. Tutto qui.

non era una battuta..... poi quale sia il corretto uso di un servizio di credito non lo so, ma certo penso che ragioni ben piu' forti di quelle che muovono una protesta, esistano alla base. Tra l'altro mi è successo lo stesso prenotando un biglietto aereo on line....... sono in parecchi che lo fanno..siano tutti fessi??
 
Io non so il tempi o i modi di Costa siano radicalmente diversi, ma questo problema sia con Royal che MSC e con una carta America Express non l'ho avuto. Appena tornato ho controllatto l'estratto on line ed era solo l'importo effettivamente speso ad essere statao preso.

Ma infatti loro no prendono la somma... loro riducono il plafond bloccando una somma di garanzia. Se tu guardi sul telefonino se hai il messaggio, loro domandano una autorizzazioni di addebito, non fanno un addebito. Questa riduce il plafond in quanto viene trattata proprio come garanzia, ma non prelevano la cifra.

Almeno da quello che ne so io
 
Il problema e' piu' legato alle banche che ad altro.
Pensa al bancomat, venti anni fa' potevi prendere 500.000 lire e oggi 250 euro...ma il valore e' cambiato.
La maggior parte di carte danno 1500 euro di spesa,per una famiglia in crociera non e' moltissimo.

Ciao, mi ricongiungo al tuo post per fare qualche precisazione che potrebbe essere utile ai futuri crocieristi/ viaggiatori.

Distinguiamo bancomat e carte di credito
- bancomat: il massima di prelievo giornaliero e mensile può essere alzato, gli importi variano da carta a carta ogni banca ha i suo limiti ma 500 euro giornaliero non è un problema per nessuna banca.
- carte di credito (non le ricaricabili): in genere vengono rilasciate in funzione degli accrediti sul c/c infatti il plafond della carta è una sorta di affidamento bancario; consiglio prima di partire per un viaggio è sempre utile recarsi presso la proprio banca per richiedere un aumento temporaneo della carta (durata mensile) che vi permetterà di avere più "margine di manovra".

Detto questo visto che ormai siamo ampiamente OT do il benvenuto al nostro autostoppista ;) ;)
 
Cos'e' il navistop?

Diconsi... cercare di fermare nave con pollice bene alzato per usufruire di carinoso passaggio....

Non sempre va' bene.... io l'ultima volta che ho provato ho visto distintamente unoche con il VOLANTE in mano che ha tentato di investirmi....

Mondo cattivo... torno alle auto...
 
Diconsi... cercare di fermare nave con pollice bene alzato per usufruire di carinoso passaggio....

Non sempre va' bene.... io l'ultima volta che ho provato ho visto distintamente unoche con il VOLANTE in mano che ha tentato di investirmi....

Mondo cattivo... torno alle auto...
:rolleyes:


:-) :-) :-) :-)
Ma ti rendi conto di quanto sono stanco?
Non avevo capito al volo...e' ora di staccare la spina, e di corsa.:-)
 
Il mio consiglio é sempre avere due carte di credito.
É qualcosa che ho imparato da giovane quando vivevo in Argentina, andare all´estero USA, Brasile, Chile significava una bloccata e l´altra per i bisogni.

Un saluto.
 
Ma infatti loro no prendono la somma... loro riducono il plafond bloccando una somma di garanzia. Se tu guardi sul telefonino se hai il messaggio, loro domandano una autorizzazioni di addebito, non fanno un addebito. Questa riduce il plafond in quanto viene trattata proprio come garanzia, ma non prelevano la cifra.

Almeno da quello che ne so io
Ancora.... dicevo la stessa cosa due anni fa o piu' ;-) ;-) ;-) noi ci siamo fatti aumentare il plafond ;-)
 
Premetto che nella prima crociera del 2010 con la Costa ho usato la postpay ricaricata solo di 500 euri e li non ho avuto problemi. L'anno successivo, sapendo che la postpay non era più accettata ho chiesto alla mia banca la carta di credito (che non ho mai avuto - solo bancomat e postpay), e parlando con quel direttore, ovvero che la carta di credito mi serviva esclusivamente per la crociera, lo stesso mi consigliava di portare il plafond a 2600 euro con l'avviso tramite messaggio sul telefonino. Una volta a bordo, dopo aver effettuato la registrazione di rito, giornalmente mi perveniva sul telefonino il messaggio relativo all'importo dovutogli e a fine crociera ho calcolato tutti gli importi descritti nei vari messaggi che corrispondevano alla distinta (chiamamola fattura) consegnatami dalla società la sera prima dello sbarco, quindi sia durante che dopo la crociera non si sono rilevate anomalie in quel genere. Speriamo di non averle con la terza!?!
 
Top