fernando59
Active member
Cerco di contribuire anche io alla discussione su Aida in quanto, proprio lo scorso Natale, abbiamo fatto una crociera con AidaBella in oriente, approfittando di una buona offerta trovata sul loro sito (ma poi abbiamo prenotata con la solita agenzia tedesca) ed anche di un'ottima tariffa di Emirates che, forse per lanciare il nuovo Bologna – Dubai, con poco più di 500 euro a testa ci ha portati sino a Bangkok e ci ha fatto provare l'emozione di salire sull'immenso Airbus A380.
Altra nota positiva del volo acquistato a parte, oltre al prezzo, è sicuramente la flessibilità. Abbiamo potuto spezzare il lungo volo in due parti quasi uguali di circa 6 ore ciascuna dormendo a Dubai e risentendo molto meno del jet-lag ed abbiamo potuto scegliere di partire prima godendoci una bella settimana a Bangkok e dintorni a costo praticamente zero.
Non faccio confronti con le altre (tante) compagnie con le quali abbiamo viaggiato perchè prima di partire mi ero ben informato e sapevo perfettamente le peculiarità di Aida, sia in positivo che in negativo e devo dire che, tutto sommato, la crociera è andata anche meglio delle aspettative.
Per la descrizione utilizzo uno schema già utilizzata da altri così chi vuole può confrontare agevolmente le diverse impressioni.
Trasferimento al porto e check-in: 9 – La partenza avviene formalmente da Bangkok ma in realtà il porto di Laem Chabang è a circa un ora e mezzo di auto dal centro di Bangkok quindi decido di contattare un'agenzia di Pattaya (25 km da Laem Chabang) che ci organizza un ottimo transfer con macchina privata per 30 euro circa. Arriviamo verso le 12 al nuovo terminal ed in poco più di 15 minuti siamo già a bordo.
Itinerario: 8 – L'itinerario meriterebbe un bel 10 ma la scelta dei porti di attracco non è stata delle migliori. Per lo più porti industriali, lontani dai centri da visitare e con permanenza nei porti non sempre abbastanza lunga. Solo per questo ho dato 8 e non 10.
Lingua a bordo: 8 - La lingua ufficiale a bordo è ovviamente il tedesco e lo sapevo. In realtà non abbiamo avuto alcun problema a conversare con buona parte del personale in inglese e spesso anche in italiano poiché quando capivano che eravamo appunto italiani si facevano in quattro per scambiare qualche parola. Abbiamo anche conosciuto un gentilissimo capo cameriere rumeno che parlava, tra le altre lingue, anche l'italiano.
Atmosfera a bordo: 8 – L'atmosfera è effettivamente molto informale e proprio per questo, una volta tanto, ci è piaciuta. In realtà anche a noi piacciono le serate di gala ma quelle vere, non quelle oramai stucchevoli di certe navi pseudo italiane, quindi in questa occasione abbiamo apprezzato e considerato un pregio quello che potrebbe essere preso per difetto. In fondo abbiamo anche risparmiato sul peso delle valigie che abbiamo poi riempito con gli acquisti...
Ristoranti inclusi nel prezzo: 8 - Inclusi nel prezzo ci sono solo ristoranti a buffet e questo lo sapevo. Gli orari di apertura sono effettivamente ridotto e soprattutto rigidi ma dai tedeschi non mi aspettavo che questo. In fondo basta organizzarsi e noi abbiamo agevolmente trovato un orario comodo con minore affluenza. D'altro canto la nave non era piena e questo ha giocato a nostro favore tanto che, in pratica, non abbiamo mai trovato vere code e/o attese prima di trovare un tavolo libero. Spesso, soprattutto la sera, abbiamo usufruito di più di un ristorante gustando i piatti che più ci piacevano dell'uno e dell'altro e che, per buona parte, erano sempre differenti. Qualità tutto sommato buona con grande scelta di formaggi di qualità, difficilmente riscontrata su altre navi. Apprezzabile il fatto che le bevande siano incluse nel prezzo.
Ristorante di specialità: N.G. - Francamente non abbiamo sentito il bisogno di provarli
Attenzione verso l’ospite e comfort: 7 1/2 – Il personale è sempre stato gentile e disponibile sin dal nostro arrivo. Durante la crociera ci siamo recati solo un paio di volte alla Reception ed abbiamo subito trovato risposta alle nostre domande. Abbiamo avuto un problema con il wc ed è stato prontamente risolto. Una sera non abbiamo trovato in cabina gli asciugamani grandi ed abbiamo dovuto richiederli per ben tre volte prima che si decidessero a portarli (solo per questo ho dato un punto in meno al voto finale).
Foto: 9 - Abbiamo apprezzato molto il sistema utilizzato per le fotografie. In pratica si inserisce la carta in un visore che tramite riconoscimento facciale ci farà vedere tutte le foto dove ci sono i nostri visi scattate durante la crociera. Divertente ed economico riduce gli sprechi di quintali di carta e chimici buttati ad ogni crociera per foto stampate inutilmente.
Qualità, comfort e pulizia della cabina 9 - Cabina ampia e confortevole. Doccia chiusa con vetri e non con il solito (orribile) telo plastificato. Veniva rifatta una volta al giorno al mattino ed era sempre pulitissima. Più che sufficiente per le nostre esigenze. Ci siamo abituati in fretta.
Spettacoli: 5 – Il teatro veramente piccolo non consentiva a tutti di sedersi comodamente quando gli spettacoli erano validi. Tutte le altre sere c'era posto ma appunto non valeva la pena perdere tempo. Da rivedere...
Pulizia: 10 – Nulla da segnalare se non che la nave era sempre pulita a dovere
Stile della nave: 8 – A noi è piaciuta sia per gli arredi che per gli spazi ampi e confortevoli.
Palestra: 9 – Grande abbastanza e ben fornita, tutte le volte che ci siamo andati siamo riusciti a trovare un attrezzo libero di nostro interesse.
Piscine, lettini ed idromassaggi: 9 – Si trova sempre un lettino libero, complice anche l'educazione ed il rispetto dei tedeschi che non hanno la cattiva abitudine di occupare lettini per tutta la giornata. Stesso discorso per l'idromassaggio.
Convivenza a bordo con gli ospiti tedeschi: 10 – Per noi sono ottimi compagni di viaggio. Rispettosi, educati, alzano solo un pochino il tono della voce verso sera quando hanno bevuto qualche birra di troppo (quanto bevono...) ma tutto nella norma. Non abbiamo avuto un problema che sia uno...
Visti e burocrazia: 0 – Devo dare questo brutto voto per come la compagnia ha gestito il problema del visto per la Cambogia. In breve: solo dopo aver prenotato capisco che serve questo visto e siccome non manca molto alla partenza mi attivo subito con l'agenzia che contatta la compagnia e mi riferisce che posso fare il visto online. Accedo al sito e sto per procedere al pagamento dei 35 dollari x 2 richiesti ma per fortuna leggo bene e mi accorgo che tale visto non vale per entrare al porto di Sihanoukville. Chiedo lumi e mi dicono di rivolgermi all'ambasciata di Cambogia a Parigi (in Italia non c'è) ma loro stessi mi consigliano, come di fatto possibile, di fare il visto direttamente al porto. Qui inizia un carteggio impressionante con gli uffici di Aida i quali sostengono che devo avere il visto prima di salire a bordo pena la possibilità che il comandante non ci faccia imbarcare. Cerco in tutti i modi di far loro capire la situazione e l'impossibilità di avere il visto in poco tempo, anche per non rischiare di rimanere senza passaporto visto che dovrei spedirlo a Parigi e sperare di riaverlo indietro in una settimana ma non c'è nulla da fare, continuano a minacciare con lo spettro del mancato imbarco ed alla fine mi costringono a perdere due mattinate per fare il visto a Bangkok. Quando arriviamo all'imbarco capisco che non era assolutamente indispensabile tanto che bastava compilare un apposito modulo a bordo e pagando il dovuto il visto lo facevano loro. Una migliore comunicazione tra la nave e gli uffici di terra sarebbe auspicabile.
Rapporto qualità prezzo: 10 – Abbiamo speso davvero poco per una crociera molto bella ed interessante che toccava luoghi esotici e suggestivi.
Qualche foto random della nave. Altre foto dell'itinerario spero di inserirle nel diario (se riesco a farlo)
Altra nota positiva del volo acquistato a parte, oltre al prezzo, è sicuramente la flessibilità. Abbiamo potuto spezzare il lungo volo in due parti quasi uguali di circa 6 ore ciascuna dormendo a Dubai e risentendo molto meno del jet-lag ed abbiamo potuto scegliere di partire prima godendoci una bella settimana a Bangkok e dintorni a costo praticamente zero.
Non faccio confronti con le altre (tante) compagnie con le quali abbiamo viaggiato perchè prima di partire mi ero ben informato e sapevo perfettamente le peculiarità di Aida, sia in positivo che in negativo e devo dire che, tutto sommato, la crociera è andata anche meglio delle aspettative.
Per la descrizione utilizzo uno schema già utilizzata da altri così chi vuole può confrontare agevolmente le diverse impressioni.
Trasferimento al porto e check-in: 9 – La partenza avviene formalmente da Bangkok ma in realtà il porto di Laem Chabang è a circa un ora e mezzo di auto dal centro di Bangkok quindi decido di contattare un'agenzia di Pattaya (25 km da Laem Chabang) che ci organizza un ottimo transfer con macchina privata per 30 euro circa. Arriviamo verso le 12 al nuovo terminal ed in poco più di 15 minuti siamo già a bordo.
Itinerario: 8 – L'itinerario meriterebbe un bel 10 ma la scelta dei porti di attracco non è stata delle migliori. Per lo più porti industriali, lontani dai centri da visitare e con permanenza nei porti non sempre abbastanza lunga. Solo per questo ho dato 8 e non 10.
Lingua a bordo: 8 - La lingua ufficiale a bordo è ovviamente il tedesco e lo sapevo. In realtà non abbiamo avuto alcun problema a conversare con buona parte del personale in inglese e spesso anche in italiano poiché quando capivano che eravamo appunto italiani si facevano in quattro per scambiare qualche parola. Abbiamo anche conosciuto un gentilissimo capo cameriere rumeno che parlava, tra le altre lingue, anche l'italiano.
Atmosfera a bordo: 8 – L'atmosfera è effettivamente molto informale e proprio per questo, una volta tanto, ci è piaciuta. In realtà anche a noi piacciono le serate di gala ma quelle vere, non quelle oramai stucchevoli di certe navi pseudo italiane, quindi in questa occasione abbiamo apprezzato e considerato un pregio quello che potrebbe essere preso per difetto. In fondo abbiamo anche risparmiato sul peso delle valigie che abbiamo poi riempito con gli acquisti...
Ristoranti inclusi nel prezzo: 8 - Inclusi nel prezzo ci sono solo ristoranti a buffet e questo lo sapevo. Gli orari di apertura sono effettivamente ridotto e soprattutto rigidi ma dai tedeschi non mi aspettavo che questo. In fondo basta organizzarsi e noi abbiamo agevolmente trovato un orario comodo con minore affluenza. D'altro canto la nave non era piena e questo ha giocato a nostro favore tanto che, in pratica, non abbiamo mai trovato vere code e/o attese prima di trovare un tavolo libero. Spesso, soprattutto la sera, abbiamo usufruito di più di un ristorante gustando i piatti che più ci piacevano dell'uno e dell'altro e che, per buona parte, erano sempre differenti. Qualità tutto sommato buona con grande scelta di formaggi di qualità, difficilmente riscontrata su altre navi. Apprezzabile il fatto che le bevande siano incluse nel prezzo.
Ristorante di specialità: N.G. - Francamente non abbiamo sentito il bisogno di provarli
Attenzione verso l’ospite e comfort: 7 1/2 – Il personale è sempre stato gentile e disponibile sin dal nostro arrivo. Durante la crociera ci siamo recati solo un paio di volte alla Reception ed abbiamo subito trovato risposta alle nostre domande. Abbiamo avuto un problema con il wc ed è stato prontamente risolto. Una sera non abbiamo trovato in cabina gli asciugamani grandi ed abbiamo dovuto richiederli per ben tre volte prima che si decidessero a portarli (solo per questo ho dato un punto in meno al voto finale).
Foto: 9 - Abbiamo apprezzato molto il sistema utilizzato per le fotografie. In pratica si inserisce la carta in un visore che tramite riconoscimento facciale ci farà vedere tutte le foto dove ci sono i nostri visi scattate durante la crociera. Divertente ed economico riduce gli sprechi di quintali di carta e chimici buttati ad ogni crociera per foto stampate inutilmente.
Qualità, comfort e pulizia della cabina 9 - Cabina ampia e confortevole. Doccia chiusa con vetri e non con il solito (orribile) telo plastificato. Veniva rifatta una volta al giorno al mattino ed era sempre pulitissima. Più che sufficiente per le nostre esigenze. Ci siamo abituati in fretta.
Spettacoli: 5 – Il teatro veramente piccolo non consentiva a tutti di sedersi comodamente quando gli spettacoli erano validi. Tutte le altre sere c'era posto ma appunto non valeva la pena perdere tempo. Da rivedere...
Pulizia: 10 – Nulla da segnalare se non che la nave era sempre pulita a dovere
Stile della nave: 8 – A noi è piaciuta sia per gli arredi che per gli spazi ampi e confortevoli.
Palestra: 9 – Grande abbastanza e ben fornita, tutte le volte che ci siamo andati siamo riusciti a trovare un attrezzo libero di nostro interesse.
Piscine, lettini ed idromassaggi: 9 – Si trova sempre un lettino libero, complice anche l'educazione ed il rispetto dei tedeschi che non hanno la cattiva abitudine di occupare lettini per tutta la giornata. Stesso discorso per l'idromassaggio.
Convivenza a bordo con gli ospiti tedeschi: 10 – Per noi sono ottimi compagni di viaggio. Rispettosi, educati, alzano solo un pochino il tono della voce verso sera quando hanno bevuto qualche birra di troppo (quanto bevono...) ma tutto nella norma. Non abbiamo avuto un problema che sia uno...
Visti e burocrazia: 0 – Devo dare questo brutto voto per come la compagnia ha gestito il problema del visto per la Cambogia. In breve: solo dopo aver prenotato capisco che serve questo visto e siccome non manca molto alla partenza mi attivo subito con l'agenzia che contatta la compagnia e mi riferisce che posso fare il visto online. Accedo al sito e sto per procedere al pagamento dei 35 dollari x 2 richiesti ma per fortuna leggo bene e mi accorgo che tale visto non vale per entrare al porto di Sihanoukville. Chiedo lumi e mi dicono di rivolgermi all'ambasciata di Cambogia a Parigi (in Italia non c'è) ma loro stessi mi consigliano, come di fatto possibile, di fare il visto direttamente al porto. Qui inizia un carteggio impressionante con gli uffici di Aida i quali sostengono che devo avere il visto prima di salire a bordo pena la possibilità che il comandante non ci faccia imbarcare. Cerco in tutti i modi di far loro capire la situazione e l'impossibilità di avere il visto in poco tempo, anche per non rischiare di rimanere senza passaporto visto che dovrei spedirlo a Parigi e sperare di riaverlo indietro in una settimana ma non c'è nulla da fare, continuano a minacciare con lo spettro del mancato imbarco ed alla fine mi costringono a perdere due mattinate per fare il visto a Bangkok. Quando arriviamo all'imbarco capisco che non era assolutamente indispensabile tanto che bastava compilare un apposito modulo a bordo e pagando il dovuto il visto lo facevano loro. Una migliore comunicazione tra la nave e gli uffici di terra sarebbe auspicabile.
Rapporto qualità prezzo: 10 – Abbiamo speso davvero poco per una crociera molto bella ed interessante che toccava luoghi esotici e suggestivi.
Qualche foto random della nave. Altre foto dell'itinerario spero di inserirle nel diario (se riesco a farlo)














