I
Italian Cruiser
Guest
Dopo tanti anni di crociere con Costa, dal 1994 ad oggi, credo di essere in grado di fornire un elenco dei pro e dei contro dell'odierno prodotto crocieristico della compagnia.
PRO:
1) La più ampia scelta di itinerari in Europa. Anche se nuove tappe in Mediterraneo quali Dikili, Salonicco, Kavalla, Channakale, Chios, Bengasi,Tarragona non guasterebbero per niente ! Itinerari esclusivi da e per Dubai... la AIDA per il mercato italiano non conta.
2) Navi classiche estremamente eleganti.
3) La maggiore tra le grandi compagnie ad offrire intrattenimento ed escursioni in lingua italiana. Anche se ultimamente l'Italiano del personale lascia un po' a desiderare. Su Atlantica, sia con la cameriera di cabina che con il cameriere di ristorante toccava parlare in Inglese.
4) Una delle poche compagnie che non serve pasta stracotta o con condimenti strani. L'altra è Celebrity Cruises.
5) Uno dei migliori programmi di fedeltà per crocieristi in assoluto.
CONTRO:
1) Prezzi decisamente elevati, specie per il Nord Europa. Anche in Mediterraneo comunque, in luglio ed agosto, i prezzi dovrebbero essere calmierati.
2) Le nuove meganavi, nell'arredamento interno si distinguono poco e niente dalle "sorelle" di casa Carnival.
3) Servizio in cabina a pagamento, e con una scelta essenzialmente limitata ai panini.
4) Quote di servizio obbligatorie e non modificabili. Francamente se la qualità del servizio sulle navi Costa fosse omogeneo non avrei niente da ridire. Per esperienza posso dire che il servizio o è eccezionale... e a distanza di cinque anni ricordo ancora quanto fosse bravo il cameriere di ristorante sulla COSTA EUROPA, oppure è una mezza "katastrophen", disastro insomma... vedesi la cameriera di cabina su COSTA ATLANTICA nel 2005: trovare la cabina ancora da rifare alle 13:30 quando era stata liberata alle 9:00 non va decisamente bene !
Altre osservazioni ?
PRO:
1) La più ampia scelta di itinerari in Europa. Anche se nuove tappe in Mediterraneo quali Dikili, Salonicco, Kavalla, Channakale, Chios, Bengasi,Tarragona non guasterebbero per niente ! Itinerari esclusivi da e per Dubai... la AIDA per il mercato italiano non conta.
2) Navi classiche estremamente eleganti.
3) La maggiore tra le grandi compagnie ad offrire intrattenimento ed escursioni in lingua italiana. Anche se ultimamente l'Italiano del personale lascia un po' a desiderare. Su Atlantica, sia con la cameriera di cabina che con il cameriere di ristorante toccava parlare in Inglese.
4) Una delle poche compagnie che non serve pasta stracotta o con condimenti strani. L'altra è Celebrity Cruises.
5) Uno dei migliori programmi di fedeltà per crocieristi in assoluto.
CONTRO:
1) Prezzi decisamente elevati, specie per il Nord Europa. Anche in Mediterraneo comunque, in luglio ed agosto, i prezzi dovrebbero essere calmierati.
2) Le nuove meganavi, nell'arredamento interno si distinguono poco e niente dalle "sorelle" di casa Carnival.
3) Servizio in cabina a pagamento, e con una scelta essenzialmente limitata ai panini.
4) Quote di servizio obbligatorie e non modificabili. Francamente se la qualità del servizio sulle navi Costa fosse omogeneo non avrei niente da ridire. Per esperienza posso dire che il servizio o è eccezionale... e a distanza di cinque anni ricordo ancora quanto fosse bravo il cameriere di ristorante sulla COSTA EUROPA, oppure è una mezza "katastrophen", disastro insomma... vedesi la cameriera di cabina su COSTA ATLANTICA nel 2005: trovare la cabina ancora da rifare alle 13:30 quando era stata liberata alle 9:00 non va decisamente bene !
Altre osservazioni ?