• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova nave per Costa Crociere?

manlio per quanto riguarda la velocita' della nave,la mia paura,non è come la pensi tu di itinerari "diversi",ma sicuramente il traghettone con napoli,palermo malta dalle 8 alle 13 o dalle 13 alle 18.

Ho voluto 'pensare bene', ma sicuramente il traghettone ci sta, libererebbe le unità da mandare in Cina.. ;)

Un salutone!
Manlio
 
Però la velocità di crociera non è quella massima ma quella che in rapporto velocità consumi ha resa migliore. Anche se le navi non hanno necessità di rispettarla, perché tutto si basa a monte su la pianificazione dell itinerario
 
Comunque ragazzi a prima vista come vi sembra esteticamente? Anche se ancora fare delle osservazioni a tal proposito è del tutto superficiale in quanto dai render si capisce ben poco. A me piace molto la poppa, la prua un pò di meno a causa dell' eccessiva "verticalità". Inoltre deduco che non sarà più presente la passeggiata a 360° come su Diadema, in quanto in corrispondenza del ponte 5 hanno inserito a prua delle cabine che interrompono il percorso. E comunque per la prima volta su una nave di costa crociere ci saranno a prua delle cabine con balcone in corrispondenza di tutti i ponti.
 
Ultima modifica:
A prima vista esteticamente non mi attrae proprio del tutto,carina la prua,bruttina secondo me la poppa,aspetto con ansia di conoscerne le novita'all'interno per fare una valutazione piu'completa anche se la capienza mi sembra eccessiva,presumo che solo viaggiando fuori dalle stagioni "calde" si possa avere la possibilita'di fare una crociera tranquilla soprattutto se presumibilmente l'itinerario sara'il classico nel Mediterraneo Occidentale...che noia pero',la stessa cosa mi ha fatto passare la voglia di prenotare la Msc Meraviglia,dovro'aspettare che diventino piu'datate x provarle,magari cambiano giro.
 
Chissà se l'allestimento delle nuove navi sarà affidato al solito Farcus...............

P.S. Forse bisognerebbe togliere il punto interrogativo al titolo di questa discussione.
 
Di sicuro su queste nuove navi gli interni saranno molto più sobri ed eleganti a mio avviso. La rivoluzione in casa Costa consiste, oltre che al nuovo prototipo di navi, anche in un cambiamento radicale dello stile interno e dei nuovi confort che vi saranno a bordo. L' unica cosa che non mi entusiasma molto su questo nuovo tipo di navi è l' assenza, quasi certa, del lucernaio stile diadema e concordia.
 
A me a prima vista piace. La prua verticale mi ricorda i grandi transatlantici dei primi del '900 (Mauritania, Olympic, ecc), le navi che mi hanno spinto ad amare le navi di adesso (non ho messo la mia nave preferita -t*****c [smilie=titanic[1].:_per non portare sfortuna;)).
L'unica cosa che mi sembra un po' sproporzionata é il fumaiolo, troppo largo e basso, ma se servirà meno che per le altre navi, mi adatterò.
Certo... ti tempo d'attesa ce n'é!!!
 
Ma si sa qualcosa in più su questi ordini? Esistono opzioni per delle future gemelle oppure l'ordine prevede solo le 2 per Costa e 2 per Aida?
 
Attualmente no, ma penso che Costa abbia in mente la stessa strategia adottata da MSC e, cioè, quella della realizzazione di due prototipi affidati a due differenti cantieri. Delle 5 navi ordinate a Fincantieri, sicuramente una sarà destinata al marchio Costa e rappresenterà il secondo prototipo dopo quello di Meyer Turku. Saluti.
 
Sempre a proposito della prua, ma perché si passa da navi con prua verticale senza bulbo (Titanic), a navi con prua "obliqua" senza bulbo (Andrea Doria), a navi con prua obliqua con bulbo (odierne), a di nuovo navi con prua verticale senza (?) bulbo?

Esteticamente é anche bella la prua, però se nelle navi odierne c'é il bulbo (con molti benefici), perché ora viene tolto?
E' già idrodinamica ed il bulbo non serve più?
Mi sembra servisse a far ballare meno la nave (per via di un'onda che si creava) é giusto?

grazie in anticipo!
 
Top