• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Isis e le mete turistiche piu' a rischio

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio
marzo 2010 all'arrivo a Taba (sinai) all'uscita dall'aereoporto una jeep militare si mette davanti al bus ed una dietro e ci accompagnano fino al Resort,lì,prima di farci entrare girano attorno al bus con gli specchi per guardare sotto se per caso c'era esplosivo,vi assicuro che mi sono molto spaventata e ho vissuto quella vacanza non proprio serenamente anche perchè ogni qualvolta il pullmino che circolava tra i resort entrava in una hall veniva perquisito costantemente
se dovessi fare escursioni con militari sul bus scieglierei decisamente di restare sulla nave,e poi dipenderebbe dallo scalo, forse non sbarcherei proprio
sicuramente questi esseri (non si possono definire persone) non raggiungeranno il loro scopo:continuerò a viaggiare ,con un pò più di attenzione ma non mi fermeranno

Pienamente d'accordo!
 
Hornet, dopo non dire che arrivano i cartellini gialli. Se vuoi trattare questi argomenti credo ci siano Forum più adatti. Continui ad insistere nonostante gli inviti a non farlo.

Almeno qualcuno che mi farebbe compagnia ..... scherzo, dai!!!

Ritornando a ... bomba [smilie=incredulo_0: sull'argomento, credo che la tragedia occorsa sia solo un effetto (di certo l'ennesimo) e non la causa reale del problema di cui dovremmo parlare: SICUREZZA, per tutta la durata della crociera (da quando mi presento al check-in fino a quando sbarco ed esco dal terminal, durante la permanenza a bordo e in occasione di escursioni organizzate).

Dovrei pretendere questo dalle Compagnie di crociera e non scegliere una crociera per l'itinerario e ... per il prezzo contenuto.
Le Compagnie di crociera nel proporre crociere a prezzi contenuti come volete che facciano per mantenere alti i loro ricavi???
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisognera avere un pochino di buon senso.. e il ragionamento uguale a chi guida una macchina che spera che un ignorante non li vada sopra.. le compagnie tolgono le tratte dove ce stato l attacco.. senno dovevano cancellare completamente tutte le tappe perche siamo tutti obiettivi sensibili!
 
Dovrei pretendere questo dalle Compagnie di crociera e non scegliere una crociera per l'itinerario e ... per il prezzo contenuto.
Le Compagnie di crociera nel proporre crociere a prezzi contenuti come volete che facciano per mantenere alti i loro ricavi???

io non lo so. Come fanno?
 
No EMI...continuate a fare tutti un errore ...confondere le mete rischiose ovvero tutti gli scali dalle più' rischiose ovvero quelle del post iniziale o della Farnesina...lasciamo stare ricavi ecc...qui si parlava solo di cosa dovrebbero dire e fare le compagnie almeno per le situazioni più' a rischio...
 
[QUOTE=RIC;926627]No EMI...continuate a fare tutti un errore ...confondere le mete rischiose ovvero tutti gli scali dalle più' rischiose ovvero quelle del post iniziale o della Farnesina...lasciamo stare ricavi ecc...qui si parlava solo di cosa dovrebbero dire e fare le compagnie almeno per le situazioni più' a rischio...[/QUOTE]

Se ti sempro dura risoondendo non me ne vogliate non lo daccio per offendere..detto cio uno e libero di scendere e fare il tour o restare in nave o restarsene a casa. Allora dite che tolgano civitavecchia in primis visto che il tour e al vaticano colosseo ecc obiettivi super sensibili piu di altri paesi visto che abbiamo il clou della cristianita qui. Mi sembra insensato toglierlo ora come scalo.. tocca a ogni persona decidere se vuole o meno scendere..certo dopo che lo fanno e facile dire si ma forse se non fossi scesa se non fossi andata..

Chi e morto in tunisia sapeva che poteva succedere ed e sceso a far l escursione. L avevano messo in conto sicuramente ma sicuramente anche avranno pensato come facciamo tutti e che sfiga non succedera proprio quando ci sono io.. o sbaglio?? Fanno bene a togliere tunisi perche ce stato gia l attentato ma non possono togliere tutti scali?!

E voglio specificare che ho massimo rispetto per le vittime e non e colpa loro di sicuro se son morti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi e morto in tunisia sapeva che poteva succedere ed e sceso a far l escursione. L avevano messo in conto sicuramente ma sicuramente anche avranno pensato come facciamo tutti e che sfiga non succedera proprio quando ci sono io.. o sbaglio?? Fanno bene a togliere tunisi perche ce stato gia l attentato ma non possono togliere tutti scali?!

Sinceramente non penso che chi è sceso dalla nave sapesse di poter morire...e neanche che abbia voluto giocare con la propria vita.
Che ci potessero essere dei rischi magari qualcuno l'aveva anche messo in conto...è proprio per evitarli magari aveva scelto l'escursione organizzata.
In anni di partecipazione al forum ho sempre visto le compagnie cancellare li scali a rischio prima ancora che il rischio si verificasse veramente...io personalmente mi sarei sentita al sicuro...della serie:se la nave fa quello. Scalo, vuol dire che è sicuro.
Poi nella vita di sicuro non c'è nulla...come purtroppo si è visto a Tunisi...però non mi sento di incolpare nessuno.
 
Non incolpo nessuno. Quando dico che ci vuole buon senso in ogniuno di noi e proprio per questo perche uno dev essere libero di scegliere cosa fare e se si sente di non scendere resta su senza essere criticato da qualcuno a dire allora perche ci vai se poi non scendi. Io parto ad agosto e non sarei scesa a prescindere per paura. E non punto il dito su chi pero scende.. come non andrei a roma. Le compagnie fanno bene a cancellare tunisi ma il problema sta a monte. Non e piu sicuro scendere da nessuna parte.
 
Tagliano ... ovunque sia possibile tagliare.

In primis: formazione, motivazioni (incentivi al perosnale) ... SICUREZZA

Non sono così informato per poter ribattere a questa tua affermazione. Non so se effettivamente ciò che dici avvenga in realtà. Dire però che le compagnie taglino costi sulla sicurezza, mi pare grave.
Però posso affermare che queste cose casomai non servono a tenere alti i ricavi, ma eventualmente a tenere bassi i costi.
 
. Dire però che le compagnie taglino costi sulla sicurezza, mi pare grave.
.

È un'affermazione grave e priva di fondamento. Nessuna compagnia, navale o aerea che sia, taglia sui costi per la sicurezza, perché va contro il loro stesso interesse. I costi si tengono bassi tagliando sul superfluo o facendo pagare extra.
 
Non e piu sicuro scendere da nessuna parte.

Emy io non sarei cosi' drastica, si puo' aver paura, si deve prestare attenzione allo sviluppo degli eventi, ma proprio dire che non e' piu sicuro scendere da nessuna parte, mi sembra sinceramente un po' esagerato.
A questo punto cosa dovrebbero fare le compagnie di navigazione: tenere la nave in mezzo al mare, e sbarchi ed imbarchi via elicottero, no... forse non e' sicuro neppure quello :D
Tagliano ... ovunque sia possibile tagliare.
In primis: formazione, motivazioni (incentivi al perosnale) ... SICUREZZA

Mi piacerebbe sapere da dove deduci che le compagnie di navigazione hanno operato dei tagli sulla sicurezza.
Anzi mi sembra che abbiano investito in quel campo, vedi ad esempio la carta magnetica con la tua fotografia, collegata ai monitor del computer. Una volta non esisteva, ti controllavano il documento o meglio ancora la fotocopia del documento.....

Io personalmente a bordo mi sono sempre sentita piu' che sicura, anche in navigazione in zone a rischio, tipo canale di Suez, Mar Rosso.
 
Tagliano ... ovunque sia possibile tagliare.

In primis: formazione, motivazioni (incentivi al perosnale) ... SICUREZZA

Informaci in maniera più dettagliata; sai, un conto è dirlo così, in modo generico, un conto è entrare nel dettaglio. Io potrei dirti che stanno triplicando gli investimenti sulla sicurezza e poi non ti so dire come; che senso avrebbe? Ma stavolta rispondi; avanzo ancora una risposta da ieri mattina, circa su questo argomento. ;) ;)
 
Guarda che sono il primo a scherzare. ;) ;)


Allora posso continuare????? :p


Sto scherzando anch'io ovviamente.

Piuttosto visto che ci siamo perchè non facciamo una lista degli scali a rischio che le compagnie dovrebbero valutare? Sono curioso.

Per me hanno fatto bene a saltare Tunisi dopo il fatto ma sono dell'idea che al momento non ci siano altri scali da escludere.
 
Top