• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fine di un Marchio

Rodolfo

Super Moderatore
19-08-2008

I COREANI HANNO ACQUISITO L'88,37% DEL PACCHETTO AZIONARIO DEL GRUPPO NORVEGESE

Addio Aker: si chiamerà Stx Europe

Caos ai cantieri navali di Malta dopo l'ok alla privatizzazione
Addio Aker Yards. Il cantiere coreano Stx ha completato la scalata dell'88,37% del gruppo norvegese ed è ormai pronto a mettere la propria bandiera sul pennone di uno dei più gloriosi stabilimenti della navalmeccanica europea. Il giorno del passo d'addio sarà il 29 agosto: in quella data i coreani completeranno la transazione. Pochi giorni dopo (in occasione della prossima assemblea degli azionisti) daranno ufficialmente un nuovo nome ad Aker, che si chiamerà Stx Europe-Stx Norway.

Questo nome verrà adottato dalla divisione norvegese (e forse anche dai cantieri dell'intera area baltica) di Aker, che si concentrerà sempre di più nelle costruzioni del settore offshore. Gli Chantiers de l'Atlantique (ex Alstom) non saranno più Aker France ma Stx France Cruise, nome che dice già tutto (o quasi) sul futuro della divisione transalpina: crociere, in primis, e costruzioni militari, proseguendo nel solco della tradizione.

Proprio in quanto impegnati nella costruzione di unità militari, gli stabilimenti di Saint-Nazaire sono rientrati nell'orbita statale: Parigi, che aveva annusato l'aria quando i coreani stavano per raggiungere la fatidica quota del 40% (che è poi quella che li ha portato a fare l'offerta obbligatoria su tutto il resto del pacchetto), si era accordata per rilevare il 9% del gruppo, nella speranza di arrivare in futuro intorno al 20%.

L'offerta obbligatoria di Stx ammontava a 63 corone norvegesi (poco meno di 8 euro) per azione ed era stata definita dai vertici di Aker come "accettabile per quanto non perfettamente in linea con il reale valore del gruppo". Quando i membri del board hanno iniziato a vendere le loro quote anche gli altri azionisti hanno capito che ormai aveva poco senso resistere all'avanza coreana: da qui si è arrivati allo stato attuale delle cose, con Stx proprietaria dell'88,37% di Aker Yards, o meglio Stx Europe. (omissis)

Da L'Avvisatore Marittimo
 
Re: Fine di un Marchio

Questo avrà un peso nello sviluppo del mercato cantieristico..
La Corea è una potenza in campo tecnologico, e troppo spesso pare che la gente non lo capisca..

Salutoni
Manlio
 
Re: Fine di un Marchio

Che brutta notizia che leggo, peggio di cosí, non poteva andare,
Vogliamo distruggerci, distruggiamoci !!!!!!!
Questa é una sconfitta, ma grande per tutta l´Europa.
Ci lamentiamo che ogni volta guadagnamo meno, che gli ospedali non funzionano ?
Questi episodi ci porteranno a guadagnare di meno e gli ospedali a funzionare ancora peggio.
In Europa non possiamo competere con la mano d´opera regalata che ci sono nei paesi dell´est.

Un saluto.
 
Re: Fine di un Marchio

In Europa restano solo due importanti aziende nel settore cantieristico, la nostra Fincantieri (statale quindi è di tutti i cittadini) e la tedesca Meyer Werft.

Ricordo che il paese più avanzato tecnologicamente è la Corea del Sud che ha superato da qualche lustro il Giappone.
 
Re: Fine di un Marchio

Steve74 ha detto:
In Europa restano solo due importanti aziende nel settore cantieristico, la nostra Fincantieri (statale quindi è di tutti i cittadini) e la tedesca Meyer Werft.

Ricordo che il paese più avanzato tecnologicamente è la Corea del Sud che ha superato da qualche lustro il Giappone.
Fincantieri se non Sbaglio non e' interamente statale.....mi sembra che stia anche per essere quotata in borsa.
 
Re: Fine di un Marchio

Quoto Unochenaviga e possiamo chiedere a Mate esattamente come é la situazione.

Un saluto.
 
Re: Fine di un Marchio

Finora le azioni di Fincatieri sono al 99% in mano a Fintecna... quindi in mano pubblica. Con la quotazione in borsa verrà immessa sul mercato una quota inferiore al 50% del capitale in modo che il controllo resti sempre in mano allo stato.
 
Re: Fine di un Marchio

Mate ha detto:
Finora le azioni di Fincatieri sono al 99% in mano a Fintecna... quindi in mano pubblica. Con la quotazione in borsa verrà immessa sul mercato una quota inferiore al 50% del capitale in modo che il controllo resti sempre in mano allo stato.
Grazie per il chiarimento... :D :D
 
Re: Fine di un Marchio

Di nulla... pensa proprio oggi è uscito il numero di settembre della rivista aziendale e guarda caso si parlava sia della quotazione in borsa che della scalata ad Aker...
 
Re: Fine di un Marchio

Sarò conservatore, ma ho paura che se le azioni di Fincantieri vanno in borsa il giocattolo si rompe..
In Italia è un fatto storico che tutto ciò che di statale era al top mondiale (es: Ansaldo, Nuovo Pignone, Alfa Romeo, Alenia; Aeritalia, Alitalia) ha fatto il botto..
Sui perchè nmi pare Off Topic pronunciarsi, ma è così di fatto..
Sinceramente preferirei che i soldi la Fincantieri li trovasse in altro modo e che la dirigenza rimanesse l'attuale..
Salutoni
Manlio
 
Top