• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Explora journeys II - 11/08/2025 - 18/08/2025 - da Barcellona a Civitavecchia

La differenza sostanziale tra le due crociere su Explora Journeys è stata nel numero di passeggeri a bordo e nella tipologia degli stessi.

Posso tranquillamente affermare che, con questi numeri, la nave non riesce a garantire costantemente un servizio di altissimo livello (e posso dirvi che anche qualcuno a bordo me lo ha confermato...)
Ovvio che nel 2023, con 600 passeggeri a bordo e 640 membri dell'equipaggio, c'era un rapporto 1.1 che rendeva tutto perfetto.
Da Explora journeys mi aspetto, però, un servizio che tenga il livello dei suoi competitors, a parità di percentuale di riempimento della nave.
Viaggiando solo nei periodi delle Festività o tra fine luglio ed agosto, per noi è normale viaggiare in navi pressoché piene, ma qui devo dire che il numero di errori, disattenzioni nel servizio è stato più alto che altrove e che mi ha fatto specie notare, ad esempio, praticamente ogni giorno, le poltrone e la zona limitrofa ad esse nei vari bar con tante briciole...anche alle 7.00 al crema cafe, quando è difficile pensare che ci sia stato un ospite poco prima di noi...
Abbiamo trovato anche personale attento e di alto livello...ma diciamo che, mediamente, la differenza è stata tanta.

Su Viking Vesta eravamo 990 su 998, qui eravamo 876, su una basse doppia di 922 ed una capienza massima di 992; il servizio nel ristorante è stato spesso lento anche su Viking e lì in un paio di pranzi abbiamo faticato a trovare posto al buffet; ma, nonostante il numero di passeggeri, su Viking non ci sono stati così tanti errori ed un servizio così confusionario, dove tre camerieri si vengono a presentare, poi però devi attendere mezz'ora per fare l'ordine dei piatti o del bere. Le problematiche peggiori le abbiamo riscontrate sicuramente al Med Yacht Club.

Tutto questo cozza con un altro aspetto di non poca rilevanza, questa crociera, a qualche mese della partenza è arrivata a costare decisamente molto di più di quanto l'avessimo pagata noi (e già allora il prezzo era più elevato di quello della precedente crociera).
Attualmente i prezzi che ci sono per il 2026 sono mediamente più alti del 50% e per Explora III il prezzo è ancora maggiore.
Servizio in calo e prezzi in copioso aumento è una combinazione fastidiosa...

Detto questo, rimane la nave più bella tra tutte quelle che ho visto per me, sia esternamente che internamente.
La nave con la maggiore vivibilità delle aree piscine/sole, per il numero, non solo delle piscine, ma anche dei lettini sparsi nei vari ponti esterni.
La nave dove, nel complesso, abbiamo trovato il livello di ristorazione più alto.
La nave con la cabina entry level più grande, comprendendo anche il balcone (con un plus nelle dimensioni e l'arredamento nel balcone) tra le Compagnie dello stesso livello.

Questa crociera ha avuto, infine, a bordo una clientela che ama andare al mare (il fatto che noi non siamo mai stati in spiaggia in nessuna tappa conferma la nostra stranezza 🤣🤣 e non si sa perché eravamo qui e non nel fresco Nord del mondo 🤣🤣), con tutto ciò che si porta dietro questo tipo di clientela, che scende, ad esempio, dalla nave in succinti prendisole e con l'ombrellone...
Per la particolarità di questo itinerario questa crociera ha avuto poi anche una clientela modaiola e giovane....certamente diversa dalla clientela Viking diciamo!
Ma, visto il periodo, a bordo c'erano tante famiglie con figli piccoli, sotto i 10 anni (2 o 3 a coppia), benché Explora offra ben poco di prettamente dedicato a loro.

Come ultima annotazione gli italiani erano poco meno di 30 a bordo.
 
Grazie Lisav per il tuo racconto e le differenze tra le due navi, noto che certe "mancanze" che hai riscontrato non dovrebbero accadere sulle navi luxury, forse adesso la "moda" della crociera sta peggiorando anche i servizi a bordo, cosa non giusta visti i prezzi che si pagano, buona serata.
 
Un paio di divieti potrebbero anche metterli...gli ombrelloni!...non si può sentire ne vedere.
Ci può stare l'utenza più giovane ma certe regole, giusto per mantenere l'ambiente, devono attuarle, così pure l'attenzione all' ospite e all'ambiente che deve sempre essere in ordine. Sinceramente non mi aspettavo un decadimento così veloce.
Grazie Lisav e alla prossima.
 
Alcune cose non me le aspetto in una crociera di questo livello e per cui si e disposti a pagare un surplus.
Le tue osservazioni mi sembrano estremamente ragionevoli e sensate.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
 
....Oriana è quello che penso anch'io, forse non erano preparati ad avere "nave piena"? Personale non preparato adeguatamente? Comunque se incominciano ad avere "rilievi" e' un segnale preoccupante per la compagnia, sempre tenendo conto di certe cifre che si spendono per la crociera
 
....Oriana è quello che penso anch'io, forse non erano preparati ad avere "nave piena"? Personale non preparato adeguatamente? Comunque se incominciano ad avere "rilievi" e' un segnale preoccupante per la compagnia, sempre tenendo conto di certe cifre che si spendono per la crociera

Pare che la nave viaggerà con questi numeri ancora per diverse settimane...a bordo hanno già le previsioni di quanti passeggeri ci saranno nei prossimi mesi.
Il problema è proprio strutturale e parte già dal numero di posti a sedere totali nei vari ristoranti, inconciliabile con i passeggeri che sono a bordo.
Un problema noto dalla nascita di queste navi, ma che evidentemente si è deciso di ignorare, dando più importanza agli incassi.
E questo è un vero peccato, con i tanti pregi che ha Explora.
 
E per ricollegarmi a quanto accaduto su Viking Vesta a fine crociera, ieri sera ho trovato "nascoste" in cabina le ciabattine, le borracce e l'alzatina per i nuovi ospiti...un'abitudine comune evidentemente!!
 
La nave, intanto, sta attraccando a Civitavecchia, con largo anticipo!
Vi metto qualche piatto dell'ottima cena di ieri al Fil Rouge (tra i quali quello scomparso dal menu...)...perché bisogna sempre concludere una vacanza come questa, essendo molto grati di averla potuta fare e contenti degli aspetti positivi 😊
Vi ringrazio davvero tanto di avermi seguita!
Spero di non avervi annoiato con le mie riflessioni!

20250817_212409.webp20250817_214526.webp20250817_214529.webp20250817_214537.webp20250817_221748.webp
 
Grazie infinite, Lisav, per le tue preziose condivisioni!
Explora è evidentemente in "crisi di crescita" e mi auguro sappiano reagire al meglio.
Finora hanno sempre posto molta attenzione al parere dei clienti e, spesso, agito di conseguenza.
Sono sicura che sul questionario di fine crociera riporterai le tue precise impressioni come hai fatto qui!
Buon ritorno a casa!!!
 
....il "problema" è che sul forum si parla/scrive solo delle compagnie più grandi, perché l'utenza che viaggia con quelle navi è al 99% abituata con certi standard di mass market. Se avessimo più passeggeri che viaggiano sulle luxury potremmo dire su quella nave il problema persiste è stato risolto ecc.ecc., ma purtroppo dobbiamo accontentarci di solo alcuni diari di viaggiatori. Spero di essermi spiegato.
 
Questa settimana ci saranno circa 50 passeggeri in più....
Qualcuno a bordo ci ha detto che confida che prima o poi ai piani alti prenda la decisione di invertire la tendenza e ridurre in maniera definitiva il numero di passeggeri a bordo..mettendo un limite massimo intorno ai 750, come dicevano in quel famoso webinar 🤣... il che da conferma che, ovviamente, fossero a conoscenza di questo problema, anche perché per capire è sufficiente prendere una calcolatrice e sommare i posti a sedere dei vari ristoranti, numeri presenti sul loro sito!
Per modificare, invece, qualcosa nella struttura della nave se ne potrà, eventualmente, parlare solo da Explora V.
 
Questa settimana ci saranno circa 50 passeggeri in più....
Qualcuno a bordo ci ha detto che confida che prima o poi ai piani alti prenda la decisione di invertire la tendenza e ridurre in maniera definitiva il numero di passeggeri a bordo..mettendo un limite massimo intorno ai 750, come dicevano in quel famoso webinar 🤣... il che da conferma che, ovviamente, fossero a conoscenza di questo problema, anche perché per capire è sufficiente prendere una calcolatrice e sommare i posti a sedere dei vari ristoranti, numeri presenti sul loro sito!
Per modificare, invece, qualcosa nella struttura della nave se ne potrà, eventualmente, parlare solo da Explora V.
Che senso ha modificare , per poter ospitare più persone a bordo? Così facendo, a mio parere, si rischia di scendere in qualità.
Evidentemente Lisa, la tua percezione collima con quella di altri ospiti e quindi aspettative in parte disattese. Io fossi in loro leggerei attentamente queste recensioni poiché di compagnie Premium, se è lì che vogliono inserirsi, ne è pieno il mondo.
 
Che senso ha modificare , per poter ospitare più persone a bordo? Così facendo, a mio parere, si rischia di scendere in qualità.
Evidentemente Lisa, la tua percezione collima con quella di altri ospiti e quindi aspettative in parte disattese. Io fossi in loro leggerei attentamente queste recensioni poiché di compagnie Premium, se è lì che vogliono inserirsi, ne è pieno il mondo.

Per modificare intendevo, per esempio, ampliare i numeri dei posti a sedere ai ristoranti...che ridurrebbe un po' le problematiche.
Explora III e IV andranno, invece, dietro alla richiesta dei clienti di avere cabine più grandi, di categoria superiore, per cui ci sarà, sulla carta, lo stesso numero di passeggeri, ma meno cabine Ocean Terrace e più Residence e Penthouse.
Come dici tu, la preoccupazione che circolava a bordo era proprio quella che, in assenza di un'inversione di tendenza, Explora con il tempo finisca per diventare premium....
 
Top