• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Magica - Che Delusione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di arale ne ho sentito parlare ma non la conosco di persona. Ma conosco Pollon e Lamù.

P.S. Il problema della macedonia non era lo zucchero ma la frutta usata.

Ciao

Belin!!!..... Lamu' e una mia ex...... con quella tutina tigrata e il mio boxer leopardato facevamo una coppia....... salutamela tanto.

Anche qui la frutta e' usata; reciclano quella delle colazioni dell'equipaggio...infatti come regolamento possiamo solo leccarla ma non masticarla....
 
ok, magari non paga, ma non ha dei diritti limitati per questo, salvo le proibizioni dovuti a ragioni di sicurezza o per legge. Io per primo sono per rispettare le regole e non cercare sempre la scorciatoia (arte in cui noi italiani siamo abilissimi!!), ma c'è sempre un minimo di tollerabilità che serve proprio a rendere la regola più giusta e adattabile al caso concreto. Poi, sicuramente la nave è grande e offre altre opportunità di svago...

Quello che trovo inaccettabile è vedere bambini prendere autonomamente tantissimo cibo che poi lascia sistematicamente nel piatto...un vero pugno alla povertà più vera. E qui emerge il ruolo educativo dei genitori, assolutamente fondamentale e non sostituibile da nessun altro.
 
Siamo realisti... chi salirebbe su una nave regolata con tale ferocia?!

In realtà se ognuno si comportasse con senso civico, non sarebbe un sarebbe un sacrificio e non ci sarebbe ferocia, sarebbe semplicemente normale. D'altra parte, è come passare al semaforo col rosso, non lo si fa perché è corretto non farlo. Allo stesso modo, un minimo di comportamento educato dovrebbe essere scontato..

Si, e non si va in tre sul motorino senza casco ma ... vallo a dire a Napoli (ne ho visti 5 in 2 minuti di semaforo rosso)
 
In effetti davanti c'era solo un idromassaggio coperto.
Allora altro problema, anche quella piscina brulicava di pargoletti.

Che abbiano cambiato le regole proprio dal 17 al 25 di giugno?

L'idromassaggio che poi dovrebbe corrispondere alla palestra è offlimits sotto i 16 se non erro (o anche lì 18? stavolta mi sfugge...se è prendo i folder delle crociere passate e vedo)

Per la piscina di poppa è vietata ai minori, come su buona parte (o tutte) le unità Costa, sicuramente su quelle che ho preso negli ultimi tempi....
brulicava..si...ringrazia il menefreghismo...

Quella piscina era accessibile ai minori soolo una volta, di notte, durante il bagno di notte organizzato una sera sola dal teen club...fine...secondo le regole di bordo
 
ok, magari non paga, ma non ha dei diritti limitati per questo, salvo le proibizioni dovuti a ragioni di sicurezza o per legge. Io per primo sono per rispettare le regole e non cercare sempre la scorciatoia (arte in cui noi italiani siamo abilissimi!!), ma c'è sempre un minimo di tollerabilità che serve proprio a rendere la regola più giusta e adattabile al caso concreto. Poi, sicuramente la nave è grande e offre altre opportunità di svago...

Quello che trovo inaccettabile è vedere bambini prendere autonomamente tantissimo cibo che poi lascia sistematicamente nel piatto...un vero pugno alla povertà più vera. E qui emerge il ruolo educativo dei genitori, assolutamente fondamentale e non sostituibile da nessun altro.

La tollerabilità può esser anche bella e giusta... ma porta sempre allo sfacelo prima o poi....è una certezza...

Si, concordo che è intollerabile per quanto riguarda il cibo.... e qui un'altro esempio il genitore che lascia fare il figlio perchè "povera la ma creatura può tutto" e il bambino che prende questa mentalità e fa quel che vuole... qua non deve intervenire l'equipaggio,ma il genitore in teoria... quindi anche qua è un problema di mentalità dei passeggeri ;)
 
Si, e non si va in tre sul motorino senza casco ma ... vallo a dire a Napoli (ne ho visti 5 in 2 minuti di semaforo rosso)

non andavano in motorino in 3....... Semplicemente limitavano le emissioni di monossido e la concentrazione di traffico, oltre che i consumi. Belin , non avrei mai pensato di dover spiegare questa politica al risparmio ad un Genovese :-) il tutto e' regolamentato da un taglio di Monti.
 
Allora prendiamo posizioni decise anche noi su questo forum! Ci sono centinaia di messaggi che danno consigli su come eludere le regole di bordo. Qualche esempio?! Genitori che portano i bimbi negli idromassaggi e nelle piscine per adulti, genitori che fanno entrare bambini con il pannolino nelle piscine, consigli su come diminuire le quote di servizio (nelle compagnie dove si può), persone che si presentano a cena sistematicamente in ritardo perchè trovano gli orari scomodi, consigli su come imbarcare elettrodomestici vietati, consigli per portare cibi e bevande a bordo... l'elenco è lungo! Perchè non diciamo a questi utenti di starsene a casa, che sono dei maleducati e che non sono "degni" di salire su una nave da crociera?!

PS Cokj72 il caldo mi sta uccidendo e quindi il mio cervello perde sempre più colpi e quindi... posso essere anche d'accordo con te! Pensi che sia da ricovero alla neuro?!
 
non andavano in motorino in 3....... Semplicemente limitavano le emissioni di monossido e la concentrazione di traffico, oltre che i consumi. Belin , non avrei mai pensato di dover spiegare questa politica al risparmio ad un Genovese :-) il tutto e' regolamentato da un taglio di Monti.

Ha ha ha, devo documentarmi meglio sulla manovra Monti.Alua ha pensato anche a noi!
 
PS Cokj72 il caldo mi sta uccidendo e quindi il mio cervello perde sempre più colpi e quindi... posso essere anche d'accordo con te! Pensi che sia da ricovero alla neuro?!

se sei d'accrodo con lui' la situazione e' gia' disperata.....sarebbe inutile ormai sei spacciata!!!
 
Dopo il problema delle canzoni non italiane, e di aver trovato Catania sporca, anche in tre sul motorino a Napoli.
Secessione, secessione, secessione.:):)

P.S. Unoche, ma anche tu fai il pagliaccio con gli altri ufficiali, nelle serate di gala?
 
Ora,
Per rispondere a molti di voi e dare idea del mio pensiero in merito voglio dire quello che mi aspettavo da questa crociera:
Sicuramente non pretendevo cio' che si vede sui cataloghi (e sui monitor nell'atrio di attesa) con personale sempre sorridente (anche se poi in effetti in questo sono veramente bravi), piscine deserte dove fare il bagno in tranquillità o ristoranti a buffet solo per noi (Sai che palle).
Mi aspettavo pero' un po' più di decoro generale.
La sensazione che ho avuto invece salendo e' di essere caduto in una "trappola" ove tutto era studiato per farti spillare qualche soldo in più.



I miei amici imbarcati con la concordia mi parlano di buffet senza code con caffe (intendo caffe' all'italiana) e succhi di frutta, di gente educata che rispetta le regole e gli sprechi(ci sarà stata anche li l'eccezione) e del rispetto degli orari del ristorante. Della tranquillità nelle zone comuni e dei bei spettacoli (questi c'erano eh) a teatro.
Sui gusti, posso convenire che siano personali. "Passi" che il passeggino non passava, potevo chiederne un altro. Passi un po' meno per le regole del casinò che non ho letto bene (la prossima volta controllerò meglio anche sotto i tavoli, magari c'e' scritto) e comunque perchè si fuma allora non posso stare? smettiamola di fumare in locali chiusi, ci sono tanti bei ponti all'aperto.

Poi forse siamo stati anche un po' sfortunati che c'era molta gente e quindi molto caos (e questo forse si, e' un po colpa di costa che abbassa i prezzi e satura la nave). Per capirci dovevamo partire la settimana prima ma non c'era piu posto.

Ovvio che in una situazione di disagio si notano anche altre piccolezze, tipo la macedonia o i dolci che certo non rappresentano un problema, ci si puo accontentare.
Ma nel complesso, personalmente, non ho trovato i cibi dei buffet particolarmente sfiziosi.
Discorso un po' diverso al ristorante, se non altro i menu erano vari e tutte le sere si era al ristorante (di questi tempi non e' che ci vado spesso).

Del servizio come già detto non parlo male perchè ho trovato sempre gente disponibilissima ed educata(eccetto uno, ma ci stà, e cmq ha fatti ciò che ho chiesto)

Ma se devo tirare le somme, per me questa esperienza e NEGATIVA.
Posso dire che non è l'unica che mi ha lasciato un po di amaro in bocca, ma così tanto si.

Probabilmente si e' trattato di un caso gestito male.
Sentendo i vs pareri certe cose dite non accadono e quindi mi sono convinto di essere stato solo sfortunato.

Pero' prima di ripartire per un altra crociera preferisco esaurire tutte le altre possibilità.
 
P.S. Unoche, ma anche tu fai il pagliaccio con gli altri ufficiali, nelle serate di gala?

Pensavo,
ma se mi metto il vestito da pagliaccio durante la cena di gala qualcuno mi dice qualcosa, o va bene così.
Magari l'applauso lo fanno a me ed è la volta che il comandante si ferma a fare la foto.

(me la sto cercando lo so ma mi piace provocare)
 
Ora,
Per rispondere a molti di voi e dare idea del mio pensiero in merito voglio dire quello che mi aspettavo da questa crociera:
Sicuramente non pretendevo cio' che si vede sui cataloghi (e sui monitor nell'atrio di attesa) con personale sempre sorridente (anche se poi in effetti in questo sono veramente bravi), piscine deserte dove fare il bagno in tranquillità o ristoranti a buffet solo per noi (Sai che palle).
Mi aspettavo pero' un po' più di decoro generale.
La sensazione che ho avuto invece salendo e' di essere caduto in una "trappola" ove tutto era studiato per farti spillare qualche soldo in più.



I miei amici imbarcati con la concordia mi parlano di buffet senza code con caffe (intendo caffe' all'italiana) e succhi di frutta, di gente educata che rispetta le regole e gli sprechi(ci sarà stata anche li l'eccezione) e del rispetto degli orari del ristorante. Della tranquillità nelle zone comuni e dei bei spettacoli (questi c'erano eh) a teatro.
Sui gusti, posso convenire che siano personali. "Passi" che il passeggino non passava, potevo chiederne un altro. Passi un po' meno per le regole del casinò che non ho letto bene (la prossima volta controllerò meglio anche sotto i tavoli, magari c'e' scritto) e comunque perchè si fuma allora non posso stare? smettiamola di fumare in locali chiusi, ci sono tanti bei ponti all'aperto.

Poi forse siamo stati anche un po' sfortunati che c'era molta gente e quindi molto caos (e questo forse si, e' un po colpa di costa che abbassa i prezzi e satura la nave). Per capirci dovevamo partire la settimana prima ma non c'era piu posto.

Ovvio che in una situazione di disagio si notano anche altre piccolezze, tipo la macedonia o i dolci che certo non rappresentano un problema, ci si puo accontentare.
Ma nel complesso, personalmente, non ho trovato i cibi dei buffet particolarmente sfiziosi.
Discorso un po' diverso al ristorante, se non altro i menu erano vari e tutte le sere si era al ristorante (di questi tempi non e' che ci vado spesso).

Del servizio come già detto non parlo male perchè ho trovato sempre gente disponibilissima ed educata(eccetto uno, ma ci stà, e cmq ha fatti ciò che ho chiesto)

Ma se devo tirare le somme, per me questa esperienza e NEGATIVA.
Posso dire che non è l'unica che mi ha lasciato un po di amaro in bocca, ma così tanto si.

Probabilmente si e' trattato di un caso gestito male.
Sentendo i vs pareri certe cose dite non accadono e quindi mi sono convinto di essere stato solo sfortunato.

Pero' prima di ripartire per un altra crociera preferisco esaurire tutte le altre possibilità.

Posso darti ragione su tutto, sono le tue impressioni, e in quanto peronali, rispettabilissime, ma come ho avuto modo di dirti, non puoi venire su un forum di crocieristi, e alla luce dell'unia esperienza avuta invitarci a non salire su quella nave. Spero di errese stato chiaro.
 
Pensavo,
ma se mi metto il vestito da pagliaccio durante la cena di gala qualcuno mi dice qualcosa, o va bene così.
Magari l'applauso lo fanno a me ed è la volta che il comandante si ferma a fare la foto.

(me la sto cercando lo so ma mi piace provocare)

Stai provocando una persona, che come dici tu facendo il "pagliaccio" ci lavora e ci vive.
C@@@i tuoi:)
 
Ora,
Per rispondere a molti di voi e dare idea del mio pensiero in merito voglio dire quello che mi aspettavo da questa crociera:
Sicuramente non pretendevo cio' che si vede sui cataloghi (e sui monitor nell'atrio di attesa) con personale sempre sorridente (anche se poi in effetti in questo sono veramente bravi), piscine deserte dove fare il bagno in tranquillità o ristoranti a buffet solo per noi (Sai che palle).
Mi aspettavo pero' un po' più di decoro generale.
La sensazione che ho avuto invece salendo e' di essere caduto in una "trappola" ove tutto era studiato per farti spillare qualche soldo in più.



I miei amici imbarcati con la concordia mi parlano di buffet senza code con caffe (intendo caffe' all'italiana) e succhi di frutta, di gente educata che rispetta le regole e gli sprechi(ci sarà stata anche li l'eccezione) e del rispetto degli orari del ristorante. Della tranquillità nelle zone comuni e dei bei spettacoli (questi c'erano eh) a teatro.
Sui gusti, posso convenire che siano personali. "Passi" che il passeggino non passava, potevo chiederne un altro. Passi un po' meno per le regole del casinò che non ho letto bene (la prossima volta controllerò meglio anche sotto i tavoli, magari c'e' scritto) e comunque perchè si fuma allora non posso stare? smettiamola di fumare in locali chiusi, ci sono tanti bei ponti all'aperto.

Poi forse siamo stati anche un po' sfortunati che c'era molta gente e quindi molto caos (e questo forse si, e' un po colpa di costa che abbassa i prezzi e satura la nave). Per capirci dovevamo partire la settimana prima ma non c'era piu posto.

Ovvio che in una situazione di disagio si notano anche altre piccolezze, tipo la macedonia o i dolci che certo non rappresentano un problema, ci si puo accontentare.
Ma nel complesso, personalmente, non ho trovato i cibi dei buffet particolarmente sfiziosi.
Discorso un po' diverso al ristorante, se non altro i menu erano vari e tutte le sere si era al ristorante (di questi tempi non e' che ci vado spesso).

Del servizio come già detto non parlo male perchè ho trovato sempre gente disponibilissima ed educata(eccetto uno, ma ci stà, e cmq ha fatti ciò che ho chiesto)

Ma se devo tirare le somme, per me questa esperienza e NEGATIVA.
Posso dire che non è l'unica che mi ha lasciato un po di amaro in bocca, ma così tanto si.

Probabilmente si e' trattato di un caso gestito male.
Sentendo i vs pareri certe cose dite non accadono e quindi mi sono convinto di essere stato solo sfortunato.

Pero' prima di ripartire per un altra crociera preferisco esaurire tutte le altre possibilità.

bravo, lo spirito giusto per ripartire cambiando compagnia, così al ritorno farai subito un confronto.
 
Stai provocando una persona, che come dici tu facendo il "pagliaccio" ci lavora e ci vive.
C@@@i tuoi:)

Aspetta aspetta, io ho parlato di pagliacciata non di pagliaccio.
Mai mi sognerei di dare del pagliaccio ad uno sconosciuto.

(Magari è pure costretto da qualcuno a farla)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top