• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Magica - Che Delusione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me è molto relativo.. Anch'io approfitto dei prezzi stracciati, ma l'educazione il rispetto non sono direttamente proporzionali alle possibilità economiche.. Perché allo stesso modo ci può essere il milionario che, proprio perché tale, è convinto di poter fare quel che gli pare.. La maleducazione degli ospiti non è certo colpa di Costa, ma certamente una maggiore rigidità per il bene comune, quello forse aiuterebbe..

Valentina io con il termine MASSA intendo grande quantità di gente di ogni razza, sesso, religione ed estrazione sociale. Matematicamente e statisticamente in mezzo alla massa ci trovi di tutto . Anche in condomini di piccole dimensioni sono necessarie delle norme e dei regolamenti condominiali e se c'è il furbo di turno che non li rispetta c'è l'amministratore che interviene e ripristina le regole per il pacifico convivere del bene comune. Perchè su una nave che è una città viaggiante le regole non si fanno rispettare ?
 
Ma sopratutto perchè un insoddisfatto posta su un forum ove le crociere vengono idealizzate (e per qualcuno anche vendute e quindi porta acqua al suo mulino)

Beh, adesso la considerazione "acida" viene spontanea anche a me. "Soprattutto perchè un insoddisfatto vuole avere ragione a tutti i costi".
 
Ciao

Scusate se entro "a gamba tesa", ma sulla questione ho qualcosa da dire e, facendo la tara alle solite affermazioni trite e ritrite che denotato scarsa preparazione preventiva su quello che ci si trova a bordo, mi tocca di ammettere che in qualcosa SimoneRaso ha ragione.

Una persona che conosco e mi fido (è una collega) con alle spalle più di 10 crociere e Socia Pearl è stata sulla Magica la settimana "incriminata" e martedi (l'altro ieri) quando gli ho chiesto com'era andata, invece del solito sorriso, ha esordito con un "malissimo".

Io non voglio dilungarmi sui perchè e sui percome, ne sulle "quote etniche"...ma mi ha raccontato di scene allucinanti al Self Service con la maleducazione e il menefreghismo che ormai ha sfondato ("superato" non renderebbe l'idea) qualsiasi livello di guardia.... bambini che mandano "affanculo" (testuale) chi gli dice che certe cose non le possono fare, persone che mandano al quel paese e se ne fregano se qualcuno dell'equipaggio gli fa notare che non si entra al self service in costume e bagnati... torme di cavallette che finivano tutto il cibo, salvo trovare le montagne di roba avanzata sui tavoli. Risultato che il gelato veniva dato solo dagli inservienti e la macedonia pure (con le conseguenti code).

E il personale alla fine è umano, non ce la fa più a sopportare sempre...e questo va a discapito del servizio per tutti

Insomma, una situazione invivibile e ingestibile come l'aveva MAI vista prima sulla Costa e tale da fare dire anche a lei che su una crociera traghettone con 3 tappe italiane non ci metterà mai più piede...è chiaro che se poi si è alla prima crociera e già si ha qualche "lacuna cognitiva" sul tipo di vacanza, è facile che tutto si trasformi incubo.

Io ci ho messo una pietra sopra anni fa (nel 2008 con Magica...) al traghettone nel mediterraneo occidentale con Costa... ma il barile è talmente raschiato che si sta sfondando, e se quello è il target a cui punta Costa per sbandierare i sui numeri prevedo che prima o poi il "giocattolo" si romperà peggio che per l'affondamento della Concordia

P.S. Anche io saputo tramite lei che negli spettacoli si è canaato spesso in napoletano e non in italiano (o inglese, se vogliono darsi un tono internazionale) e anche questa è una cosa che non era mai successa ne a lei ne a me. .. ora io capisco che bisogna adeguarsi al target della maggioranza a bordo, e in parte è normale... ma ho preso navi Costa con in imbarco solo a Civitavecchia o Savona/Venezia, quindi con una maggioranza di laziali o del nord italia, ma mai sono state fatte serate in romanesco o in qualche dialetto del nord. O questa cosa va bene per tutti o non va bene per nessuno.

Scusami, ma il problema sono, ancora una volta, i passeggeri; e continuerà ad esserlo, perchè possiamo raccontarcela come vogliamo, ma con certi prezzi sale a bordo tutto il barile, non solo il fondo...

E non è questione di razzismo o peggio da parte mia, è una questione di numeri, con più persone carichi e con più "non educati" alle vacanze avrai... perchè non tutti sono capaci di andarsene in giro.
 
Scusami, ma il problema sono, ancora una volta, i passeggeri; e continuerà ad esserlo, perchè possiamo raccontarcela come vogliamo, ma con certi prezzi sale a bordo tutto il barile, non solo il fondo...

E non è questione di razzismo o peggio da parte mia, è una questione di numeri, con più persone carichi e con più "non educati" alle vacanze avrai... perchè non tutti sono capaci di andarsene in giro.

straquoto 100%
 
Onestamente non ho però capito cosa volete che facciano le compagnie contro i maleducati... Avete letto il post di Dr. Pianale?! Se un membro del personale viene preso a male parole ed offeso perchè cerca di far rispettare le regole di bordo cosa dovrebbe fare in più?! Sbarcare coloro che schizzano in piscina o si presentano in bermuda alla cena di gala o non rispettano la fila al buffet?! Siamo realisti... chi salirebbe su una nave regolata con tale ferocia?! Neanch'io statene certi! Poi se si va leggere tante discussioni su questo forum sono piene di "trucchetti" per aggirare le regole... Quindi attenzione ad essere pronti a scagliare la prima pietra: facciamoci un esame di coscienza e pensiamo se siamo sempre i primi a rispettare tutte le regole a bordo! Ed io sono una persona che ha tolleranza zero nei confronti dei maleducati ma quando li incontro li evito ed al massimo lancio frecciatine super- velenose! Non gli do certo la soddisfazione di rovinarmi la vita!
PS Cokj72 se vuoi leggere di un po' di maleducazione degli ospiti su Royal leggi il diario di Lord Revan su Mariner... sembra che anche lì ci siano stati dei begli esempi! E comunque concordo che non si tratta di questione di prezzo pagato ma di numero di passeggeri imbarcati. Il ricco non è educato per forza ed il povero un cafone: anzi spesso l'equazione è all'inverso...
 
Scusami, ma il problema sono, ancora una volta, i passeggeri; e continuerà ad esserlo, perchè possiamo raccontarcela come vogliamo, ma con certi prezzi sale a bordo tutto il barile, non solo il fondo...

E non è questione di razzismo o peggio da parte mia, è una questione di numeri, con più persone carichi e con più "non educati" alle vacanze avrai... perchè non tutti sono capaci di andarsene in giro.

Si, però i "passeggeri" diventano un problema quando per mille motivi è "funzionale al sistema" non imporgli il rispetto delle regole che ci sono.

Tranquillo che certe "locuste" non salirebbero su una nave se avessero la certezza del controllo della cazziata ogni volta che sgarrano dalle regole, e se per caso facessero l'errore di salirci non ripeterebbero l'errore o si comporterebbero bene di conseguenza.

Mi spiace, ma per me il comportamento della gente in un luogo non pubblico (bar, ristorante, ecc, ecc ), è lo specchio di come ha deciso di gestire la situazione chi lo possiede.

Evidentemente a Costa sta bene così perchè (al momento) ci guadagna
 
...pensavo che bastasse il post di un amministratore, invece.......

è vero che anche sulla royal qualche maleducato c'è sempre ( e guarda caso sono sempre bambini ed adulti italiani....chissà ...), ma per quel che posso testimoniare c'erano sempre addetti che riprendevano al volo la situazione, ovvero far uscire i minori dal solarium e dalle vasche idromassaggio grandi, dal casinò ......ecc ....ecc......
mi sembra che così si guarda la pagliuzza....invece della trave.......
 
beh, scusate ma non condivido gli ultimi messaggi. Io sono alla seconda crociera (causa famiglia che cresce, ogni tanto ci si ferma...) e spero di riuscire a farne una 30ina prima di morire. La prima volta in interna, la seconda idem.... e finchè i prezzi saranno proibitivi, continuerò a fare le crociere in interna e low cost. Mi sentirò comunque un crocierista, una persona a modo e convinto di avere un signorino di 3 anni che mi fa avere solo complimenti.

Eppure faccio parte di quella massa che, con i prezzi di crociera di una decina di anni fa, non ci sarebbe mai salito.
 
vie

Ovviamente è una provocazione anche se ho scoperto che il comandante delle crociere ha semplicimente fatto una scuola mercantile e non ha certo i gradi militari. Ma gli porto comunque rispetto non condividendo quello che gli ho visto fare.

ma da che cartone animato esci? :-)
 
Se vogliamo dire che l'abbassamento oggettivo dei prezzi ha trasformato la crociera in una vacanza di "massa" inteso come maggiore numero di persone che se la possono permettere sono d'accordo e condivido; è evidente che la "massa" porta con sè inevitabilmente un maggior numero di gente di una maleducazione estrema, ma questo non ha niente a che vedere con le condizioni economiche. Dalle mie parti ci sono "costruttori miliardari" che quanto a maleducazione e inciviltà non li batte nessuno!

Così come non c'entra l'origine geografica, ci sono maleducati a Napoli, Bari, Roma, Milano e così via...
Quello che manca è la cultura del rispetto degli altri, la mia libertà finisce (o quantomeno si limita) dove inizia quella dell'altro, specie se si trovano in uno stesso luogo 3000 persone che condividono gli stessi servizi.
 
...pensavo che bastasse il post di un amministratore, invece.......

è vero che anche sulla royal qualche maleducato c'è sempre ( e guarda caso sono sempre bambini ed adulti italiani....chissà ...), ma per quel che posso testimoniare c'erano sempre addetti che riprendevano al volo la situazione, ovvero far uscire i minori dal solarium e dalle vasche idromassaggio grandi, dal casinò ......ecc ....ecc......
mi sembra che così si guarda la pagliuzza....invece della trave.......

Confermo...proprio sulla Magica, nel 2010 in Islanda, sono stato inviato a non far nuotare con me mio figlio (10 anni all'epoca) nella piscina di poppa coperta (che è vietata ai minori)

Io prima ho chiesto se poteva entrare e mi hanno detto di no... quindi il problema è la "testa", come si vuole gestire la nave
 
beh, scusate ma non condivido gli ultimi messaggi. Io sono alla seconda crociera (causa famiglia che cresce, ogni tanto ci si ferma...) e spero di riuscire a farne una 30ina prima di morire. La prima volta in interna, la seconda idem.... e finchè i prezzi saranno proibitivi, continuerò a fare le crociere in interna e low cost. Mi sentirò comunque un crocierista, una persona a modo e convinto di avere un signorino di 3 anni che mi fa avere solo complimenti.

Eppure faccio parte di quella massa che, con i prezzi di crociera di una decina di anni fa, non ci sarebbe mai salito.

Infatti, il problema non è il low cost...il problema è la gestione a bordo
 
Confermo...proprio sulla Magica, nel 2010 in Islanda, sono stato inviato a non far nuotare con me mio figlio (10 anni all'epoca) nella piscina di poppa coperta (che è vietata ai minori)

Io prima ho chiesto se poteva entrare e mi hanno detto di no... quindi il problema è la "testa", come si vuole gestire la nave

senza offesa, ma se c'è scritto vietato perchè uno chiede?
 
Siamo realisti... chi salirebbe su una nave regolata con tale ferocia?!
Io, per esempio...se fossi sicuro di un controllo a tappeto del genere tornerei a farmi volentieri anche una crociera traghettone

es io la penso esattamente come te. Se fossi certa dei controlli a tappeto mi sentirei molto più serena e tranquilla di prenotare anche in pieno ferragosto nel mediterraneo, con 3 scali italiani ^_^
bhe che dire ? Chi pensa che non è il personale di bordo che deve intervenire per fare rispettare le regole allora per il futuro non si lamentasse più di quello che trova a bordo . Si armasse di santa pazienza e buona crociera e che Dio ce la mandi buona ^_^
 
emh, mi sembra un commento di "parte" :p

Assolutamente, per tranquillizzarti nel pensiero che ti sei fatto sul forum per una eventuale abbandono, ufficialmente ti invito a riflettere, per unirti alla crociera che Crocieristi.it, sta organizzando per il 2013... vedrai non rimarrai deluso...;)
 
Siamo realisti... chi salirebbe su una nave regolata con tale ferocia?!

es io la penso esattamente come te. Se fossi certa dei controlli a tappeto mi sentirei molto più serena e tranquilla di prenotare anche in pieno ferragosto nel mediterraneo, con 3 scali italiani ^_^
bhe che dire ? Chi pensa che non è il personale di bordo che deve intervenire per fare rispettare le regole allora per il futuro non si lamentasse più di quello che trova a bordo . Si armasse di santa pazienza e buona crociera e che Dio ce la mandi buona ^_^

Fra parentesi, proprio la situazione che mi hanno raccontato degli insulti al personale di Costa perchè si era "permesso" di far notare che non si poteva entrare e sedersi al Self Service nudi e bagnati.... fossi stato io commissario di bordo (o come si chiama chi gestisce il self) per me quei tizi sbarcavano il giorno dopo lasciato al primo molo con le valigie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top