Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
in caso di menefreghismo non imparanoI video in cabina offrono una spiegazione più che esaustiva, idem sul telefono con le varie applicazioni....se uno ci tiene le informazioni le trovate.
In caso di menefreghismo anche l'altro sistema è vano.in caso di menefreghismo non imparano
ed è pericoloso
Più che d'accordo.I video in cabina offrono una spiegazione più che esaustiva , idem sul telefono con le varie applicazioni....se uno ci tiene le informazioni le trova.
Infatti, ben poco rimaneva, oltre i selfie.In caso di menefreghismo anche l'altro sistema è vano.
Per carità, io non c'ero, non ho visto, ma con una sola elica procedeva a 18 nodi?Ieri C'era un video su facebook e ho chiesto ed un paio di persone e durante la navigazione per Messina mi hanno risposto.
Visualizza allegato 1929139
Anch'io ho pensato ad un possibile attacco hacker ma rimango convinto sia più probabile un qualche errore umano.
Un guasto tanto grave senza un incendio mi sembra improbabile.
Mio pensiero ovviamente ma per rispondere a @Rodolfo il dubbio mi viene dalla necessità che hanno avuto di esperti esterni per risolvere il problema.
Mi sembra strano anche a me, ma considerando che con entrambi i propulsori ha una velocità massima di quasi 23 nodi credo potrebbe essere possibile. Arrivati ad un certo punto la potenza necessaria ad accelerare crescie in maniera esponenziale e quei 5 nodi in meno della velocità massima possibili.Per carità, io non c'ero, non ho visto, ma con una sola elica procedeva a 18 nodi?
quello no sarebbe nememno un problema, se hai gli azipod è ancora meno impattante perchè orienti il propulsore attivo per compensare la spinta assimmetrica. se non li hai usi timone nella misura che serve. ovviamente si sollecita maggiormente tutti i componenti interessati. succede anche negli aerei: se ti pianta un motore moduli l'altro e compensi con la deriva (l'impennaggio di coda) per tenere l'aeropalano coordinato.Mi sembra strano anche a me, ma considerando che con entrambi i propulsori ha una velocità massima di quasi 23 nodi credo potrebbe essere possibile. Arrivati ad un certo punto la potenza necessaria ad accelerare crescie in maniera esponenziale e quei 5 nodi in meno della velocità massima possibili.
Il vero dubbio ce l'ho piuttosto per la spinta sbilanciata.
Un auto da 200cv non va il doppio di una da 100cv un motoscafo da 1000 non va il doppio di uno da 500.
Per essere chiaro le mie sono solo supposizioni come si suol dire fatte tanto per parler e confrontarsi con chi magari ne sa più di me che a parte le basi date dalla patente nautica non è che sia quel grande esperto.
Al di là di tutto Son contento l'incidente si sia risolto nel migliore dei modi e la compagnia a parte qualche articolo scritto da giornalisti da quattro soldi ne sia uscita a testa Alta.
Basta avere fiato e un telefonino...."la parte finale della nave"![]()
L'unico sincero e' stato quello che ha detto.... ci siamo fatti un giorno in più.Se questa della nave è stata definita una "odissea", come si definirebbe quella vissuta in un aeroporto in caso di voli cancellati, costretti a bivacchi diurni o notturni, per ore ed ore, seduti a dormire su poltrone o a terra, in attesa di un volo o di notizie in merito?