• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Attenzioni verso la clientela

  • Autore discussione Autore discussione sciguetto
  • Data d'inizio Data d'inizio
Oh come sono d'accordo! Ma un po' di considerazione almeno per se stessi, pare brutto?

guarda, io avevo portato un bellissimo abito da sera con tanto di strascico (se non lo porti per l'ultimo in crociera quando lo metti???) alla fine vedendo un po'
l'andazzo degli ospiti ho optato per un abito lungo da serata di gala ma più "contenuto" altrimenti sarei stata IO fuori posto....
 
Secondo me la differenza e' che costruendo navi da 4000 passeggeri le compagnie non riescono a dare piu' le stesse attenzioni che davano prima ai loro clienti.
questa e' la mia opinione dopo aver provato Costa Victoria (eccezionale in tutto) e MSC Fantasia (bellissima ma .....)
Concordo con chi dice che adesso siamo solo polli da spennare
 
Non generalizziamo troppo...

Che Costa sia profondamente cambiata sotto la gestione Carnival è innegabile... e su certe cose è cambiata in peggio.

Ma nessuna compagnia crocieristica è una Onlus... il loro scopo è il profitto. Alcune però hanno aumentato il numero di extras in maniera esponenziale... spesso anche eccessiva... si veda NCL e MSC Crociere.

L'errore è di pretendere che Costa sia ciò che non è... ossia che offra un tipo di prodotto che non è il suo. E' una compagnia mass market di buon livello... non una premium... né tantomeno una luxury... per quello ci sono altre compagnie. Tra l'altro neanche tutte le mass market sono uguali tra loro... ci sono livelli diversi.
 
Condivido pienamente quanto da te affermato ed aggiungo che non si può pretendere di avere per 400,500 € a settimana tutto incluso il servizio che in un altra Compagnia paghi dieci volte tanto.Per riempire una nave con 4000 persone la metà delle cabine vengono regalate.Trattamenti particolari li sto ricevendo da quando mi sono concesso il lusso della suite,sia al ristorante ì(con i famosi piattoni di crudo e grana e bottiglia di vino offerta tutte le sere)alla reception,nelle escursioni ecc.Probabilmente il cliente che "paga" di più viene trattato meglio.
Non generalizziamo troppo...

Che Costa sia profondamente cambiata sotto la gestione Carnival è innegabile... e su certe cose è cambiata in peggio.

Ma nessuna compagnia crocieristica è una Onlus... il loro scopo è il profitto. Alcune però hanno aumentato il numero di extras in maniera esponenziale... spesso anche eccessiva... si veda NCL e MSC Crociere.

L'errore è di pretendere che Costa sia ciò che non è... ossia che offra un tipo di prodotto che non è il suo. E' una compagnia mass market di buon livello... non una premium... né tantomeno una luxury... per quello ci sono altre compagnie. Tra l'altro neanche tutte le mass market sono uguali tra loro... ci sono livelli diversi.
 
Non generalizziamo troppo...

Che Costa sia profondamente cambiata sotto la gestione Carnival è innegabile... e su certe cose è cambiata in peggio.

Ma nessuna compagnia crocieristica è una Onlus... il loro scopo è il profitto. Alcune però hanno aumentato il numero di extras in maniera esponenziale... spesso anche eccessiva... si veda NCL e MSC Crociere.

L'errore è di pretendere che Costa sia ciò che non è... ossia che offra un tipo di prodotto che non è il suo. E' una compagnia mass market di buon livello... non una premium... né tantomeno una luxury... per quello ci sono altre compagnie. Tra l'altro neanche tutte le mass market sono uguali tra loro... ci sono livelli diversi.


Sicuramente quando era italiana non era mass market e lo é diventata con Carnival. Mi chiedo peró visto che hanno una grande flotta e visto chi come me ha conosciuto il mondo Costa in tempi diversi e ne ha nostalgia e magari non vuole cambiare compagnia , non si potrebbe dedicare alcune navi e alcune rotte così come da una volta? Mi spiego meglio intendo che magari alcune navi potrebbero essere 4 stelle altre 5 stelle con servizi diversi rotte diverse etc....etc.....


Oppure senza dividere x navi che almeno lasciassero un certo numero di partenze senza i ragazzi gratis, senza sconti etc.....
 
Il problema e' che con i tempi che corrono e' normale che si guardi il prezzo piu' conveniente quindi le compagnie devono attuare delle strategie per mantenersi concorrenti sul mercato
 
Le grandi compagnia puntano tutte all'omogeneità della loro flotta... e del loro prodotto. Fa eccezione Hapag Lloyd... che grande non è... che ha flotta e prodotto che vanno dalle 4 alle 5 stelle più. Non c'è ragione perché Costa non diversifichi.

La Costa degli anni '90 era un qualcosa di diverso rispetto ad oggi... flotta molto più piccola... stesso discorso per le navi. Altro stile degli interni. E' stata acquisita semplicemente perché non aveva le risorse finanziarie necessarie per reggere la concorrenza con le compagnie americane, che sfornavano navi a rotta di collo... tra l'altro più innovative delle Costa. E' successa la stessa cosa a Celebrity... comprata da Royal.

Io mi ripeto... non si può pretendere che Costa sia diversa da quello che è... per quello... ci sono altre compagnie.
 
Secondo me Costa é sempre stata una compagnia da sette, adesso non é meglio di prima e prima non era meglio d´adesso.
Tutto é cambiato ed anche noi crocieristi siamo cambiati.
E poi la prima crociera é spettacolare, la seconda anche peró.....la terza si sono dimenticati di portarmi il dessert e cosí via.....
Io credo che la cucina piú buona era quella dell ´Eugenio C, anche per chi ci lavorava, una cucina perfetta, certamente 1158 crocieristi in una nave lunga come al Classica, non cosí alta con un ristorante con una capacitá per 1650 persone !!!!
Ma io, nel 2010 su Costa Luminosa nella sua stagione inaugurale , ho mangiato da Dio, eccezionale !!!!! dal buffet al ristorante.
Sicuramente prima era tutto spettacolare, tutto un arte del mangiare, oggi é tutto piú robotizzato e fare mangiare 3500 persone siamo a catene tipo McDonald seno ci sarebbe il caos e le proteste, quelle che non mancano mai.
Si cambia anche da crociera a crociera, provate ad imbarcarvi nel Nord Europa, a Dubai, nei Caraibi, in Brasile, ed in Mediteraneo : Sono cinque stili differenti, tenendo presente l´internazionalitá del cliente.
E le comoditá ? Signori non si possono paragonare le navi di una volta ricche di fascino con le comoditá che oggi ci danno, pensate alla Samsara, pensate ad andare in piscina ad ottobre o a gennaio addiritura due navi con due piscine coperte e le altre con almeno una e tante di quelle cose che le navi ti danno.
E i prezzi, mamma mia che difficile era andare in crociera un volta, oggi quando hai pagato il biglietto che é regalato, hai pagato le quote di servizio che sono facile di pianificare, l´acqua ed il caffe che sono necessarie per vivere, il resto se vuoi lo compri se non vuoi non lo compri, non sei obbligato.
Poi Costa é una delle poche compagnie che hai navi grandi, medie e piccole, perció c´é scelta.
Cosa é cambiato in peggio.
Una volta c´erano persone di gaveta gente di mare che s´imbarcava perche c´era la fame e che hanno fatto carriera, da lavare i piatti a chef dei maitre o comissari, Italiani di sangue, gente del vero savoir faire che ti rivoluzionavano una sala , che muovevano la baracca.
Erano anche di piú, oggi ti trovi in ristorante due maitre, certamente ci viene da protestare e le legioni nuove manca qualche passo.
Oggi queste funzione da capi sono diventate multiecniche e questo si risente sul servizio.
Peró meno male che i servizi di camera sono di un buon livello, come le pulizie ottime, il mantenimento estetico delle navi da 10 e lode.
Io credo che se mettiamo tutto su una bilancia con rammarico per il passato adesso é molto meglio.
Non si mangia l´arragosta ma il servizio offerto é molto piú completo, molta piú comoditá, ottima compagnia per le famiglie.
L´ho detto una volta e lo ripeto la mia piú bella crociera sará la prossima.
Salgo sulla nave con il piede destro, senza pregiudizi, a rilassarmi. La penna ed il blocchetto lo lascio a casa, se c´éd qualcosa che non va mi presento ed i puntini gli metto signorilmente dall´inizio, poi se trovi il fesso del momento, pazienza, il bello del presente che la nave é grande.

Un saluto.
 
allora se mi volete parlare della nave più innotava e moderna ok ma a mio avviso non è la grandezza della nave che rende piacevole la crociera. E' vero ci sono navi più grandi ma solo per accogliere più passeggeri e si motiplicano i ponti con le cabine perchè poi se vai a vedere gli spazi comuni sono più o meno gli stessi e questo fa si che le navi più grandi in genere trovi molto più caos. Non a caso infatti le mie preferite di Costa sono quelle che ospitano 2000 passeggeri tipo Luminosa e Atlantica e le relative gemmelle Deliziosa e Mediterranea.

Cmq ho capito come dite voi che devo mettere una pietra sopra al passato Costa che non sarà mai più quella di un tempo. Valutare altre opzioni e appunto per questo in luglio andrò per la prima volta con Royal ma senza alcuna aspettativa perchè immagino molto simile a Costa oppure dirigermi su categorie no mass market .
 
L´ho detto una volta e lo ripeto la mia piú bella crociera sará la prossima.
Salgo sulla nave con il piede destro, senza pregiudizi, a rilassarmi. La penna ed il blocchetto lo lascio a casa, se c´éd qualcosa che non va mi presento ed i puntini gli metto signorilmente dall´inizio, poi se trovi il fesso del momento, pazienza, il bello del presente che la nave é grande.

Un saluto.

Tano,come spesso accade sono d'accordo con te.Infatti ho scritto che anche oggi c'è da essere soddisfatti.La mia prima crociera su Vic l'ho fatta in compagnia degli zii di mio marito che facevano crociere già negli anni 60-70, e nel 99 non erano scesi dalla nave estasiati come noi...avevano criticato cucina e servizio,che a noi erano sembrati divini!Ma credo che sia normale,cambiano i tempi,cambiano le esigenze (di clienti e compagnie),cambiano le navi....ad agosto partiremo con la Jade,non certo per sfiducia o per delusione verso Costa,ma questa volta vorremmo portare con noi entrambi i nostri figli e per quell'itinerario e quella partenza Ncl aveva prezzi assolutamente più vantaggiosi...specialmente dopo gli ultimi tristi eventi mi dispiace non partire con Costa,ma purtroppo se il budget è limitato si fa quel che si può...e così fanno anche le compagnie...
 
MarinaeAngelo... le meganavi non sono mica tutte uguali... come struttura... c'è un abisso tra Costa Fascinosa, Mariner OTS e Crown Princess... solo per citarne 3. E la vivibilità di una nave non è legata alle sue dimensioni... ma al numero di passeggeri che trasporta complessivamente in rapporto agli spazi pubblici disponibili. E ci sono navi piccole che sono molto meno vivibili delle meganavi... visto che trasportano parecchi passeggeri. Il PSR al riguardo fornisce un'indicazione di massima sulla vivibilità.

Se si preferiscono navi di medie dimensioni... è un altro discorso.

Royal come prodotto è molto diversa da Costa... starà a voi giudicare se è in linea con le vostre esigenze. In fatto di orari dei pasti c'è molta più flessibilità rispetto a Costa... e ci sono spettacoli... come quelli sul ghiaccio... che non hanno confronti sU Costa od altre compagnie. Quindi... le 2 compagnie... sono tutt'altro che simili.

La Costa degli anni '90 era diversa come prodotto rispetto a quella di oggi... i Costa avevano altre ambizioni di mercato... puntavano molto sul mercato statunitense... e con Classica avevano tentato anche l'esperimento "EuroLuxe Cruises"... questo la dice lunga sui livelli ai quali puntavano allora. Inoltre Costa controllava Prestige Cruises... e tramite questa offriva un prodotto "premium"... di ottimo livello.

La Costa di oggi invece è una grande compagnia mass market di buon livello... con una flotta che in parte è ancora piuttosto eterogenea.
 
Salgo sulla nave con il piede destro, senza pregiudizi, a rilassarmi. La penna ed il blocchetto lo lascio a casa, se c´éd qualcosa che non va mi presento ed i puntini gli metto signorilmente dall´inizio, poi se trovi il fesso del momento, pazienza, il bello del presente che la nave é grande.

Un saluto.

Per mia fortuna posso gironzolare per il mondo da un bel po', e trovo il tuo approccio perfetto. E' quello che ti permette di sorprenderti anche per le piccole cose che ti capitano in più e di relativizzare le piccole cose negative.

Poi ognuno va in vacanza con aspettative diverse, ma se sono troppo alte si può star sicuri che saranno disattese.
 
Nel 2006 avevamo su costa visitato le cucine,era stato divertentissimo!
Nel 2011 la pratica sulla nave su cui eravamo, e' stata abolita, ed e'un peccato!!!!
Una cosa che noto peggiorata poi e' l'uso dell'idromassaggio.
I bimbi di regola non possono accedervi.
Ci sono avvertimenti ovunque.
Mentre un tempo veniva controllato che la regola fosse applicata, nel 2011 c'era libero arbitrio o quasi..
Le regole sono regole!
 
due anni fa abbiamo fatto il tipico giro del mediterraneo con Costa Pacifica per festeggiare i 90 anni di mia mamma. eravamo in otto - 5 adulti e 3 bambini di 3 anni 4 anni e 6 mesi.
per problemi pratici (era un po' lontano rispetto alle nostre cabine) dopo la prima sera abbiamo chiesto di cambiarci il ristornate. La nave era direi a pieno carico o quasi.
con una gentilezza estrema benché non fossimo pochi ci hanno subito accontentato.
I bambini ogni sera hanno avuto dei giochini per stare tranquilli (piu' o meno) al tavolo.
Se dicecessi che qualche cosa non ha funzionato direi veramente una bugia. Tutto perfetto e tutti gentilissimi. Noi viaggiamo in suite ma non credo che questo obblighi ad una maggior gentilezza.
 
Top