rilase
Member
Siamo rientrati venerdi con la Sinfonia e quindi vi riporto fresche fresche le mie opinioni.
Premetto che non siamo turisti dalle grosse pretese e che spesso ci piace anche villeggiare in campeggio, però.....PERO'.....se decido di fare una crociera, allora PRETENDO che sia una vacanza da crociera. Che poi sulla Sinfonia c'eravamo già stati nel 2007 e non ci eravamo trovati così male quindi, senza dubbio, qualcosa è cambiato.
Da questa premessa avrete capito che non ne sono rimasta entusiasta, anzi.....
Siamo partiti in 4: io, mio marito e 2 bimbe. Vi elenco gli aspetti positivi e quelli negativi sperando che col tempo possano migliorare.
POSITIVI:
- L'itinerario (Ancona, Venezia, Spalato, Santorini, Mikonos e Dubrovnik) è stato davvero spettacolare e lo consiglio a tutti.
- Anche se gli spazi sulla nave sono rimasti gli stessi dopo l'aggiunta di nuove cabine, gli spazi comuni non ne hanno risentito (almeno nel mio caso). Non abbiamo mai faticato a trovare posto e non abbiamo mai sofferto situazioni di sovraffollamento. Certo....se la gente fosse più educata e non occupasse lettini a vuoto attorno alle piscine sarebbe meglio, ma lì purtroppo non è colpa della nave ma della maleducazione delle persone.
- Le portate a cena erano davvero di gran qualità tranne in un paio di casi, ma forse è solo questione di gusti.
- Le bimbe al miniclub si sono divertite e gli animatori mi sono sembrati molto affettuosi. Anche l'area giochi in zona piscina era molto carina.
NEGATIVI:
- Il buffet sulla terrazza l'ho trovato piccolo in proporzione al numero degli ospiti e povero di scelta (solo un primo......anzi due, ma l'abbiamo scoperto dopo perchè era fuori, accanto alla pizzeria....mhà....ed era quasi sempre una semplice pasta al pomodoro, mi aspettavo più fantasia). Anche come secondi non c'era molta scelta. Forse perchè l'anno scorso eravamo sulla Splendida e il confronto nasce spontaneo: tutta un'altra cosa!
- Il servizio riordino camere pessimo: c'era un solo cameriere per decine di camere. Lavorava tutto il giorno ma non riusciva a fare tutto. Spesso ci riordinava la camera solo una volta al giorno (nel pomeriggio) quando volevamo fare un riposino o quando dopo essere stati in piscina necessitavamo di fare una doccia, ma purtroppo avevamo ancora gli asciugamani sporchi del giorno prima. Per carità......non è una cosa drammatica, uno può anche arrangiarsi, ma come ho scritto prima se decido di fare una crociera dove so che certi servizi sono garantiti e, anzi, alla fine mi viene presentato anche il conto del servizio camera (che diciamocelo, non è proprio economico) allora pretendo che tutto funzioni alla perfezione. Ah.....e dello scarico in bagno che per alcune ore per due giorni non ha funzionato ne vogliamo parlare? Mi aspettavo anche il cambio dei teli arancioni insieme alla biancheria bianca, invece dovevo chiederli tutte le volte e un paio di occasioni mi è stato complicato rintracciare il cameriere. Se sapevo me li portavo da casa....
- La gentilezza del personale a bordo non è stata la solita a cui ero abituata. Sembravano tutti un po' scocciati. Ho avuto l'impressione che il personale fosse poco in proporzione agli ospiti e forse per questo sono costretti a lavorare tanto e male e magari malvolentieri.
- Gli ospiti sulla nave sono aumentati, ma il teatro è rimasto lo stesso quindi gli spettacoli andavano prenotati, ma siccome non lo sapevamo, il primo l'abbiamo perso. E.....dulcis in fundo.......quello dell'ultima sera l'avevo già visto l'anno scorso, a Marzo, sulla Splendida. Va bene tutto, ma gli spettacoli riciclati proprio NO.
- La nave è datata e si vede: pulsanti degli ascensori scoloriti e a volte non funzionanti. I posti comuni non sempre avevano una pulizia impeccabile come al solito, anzi.......ma forse sempre per il fatto che il personale è poco.
Insomma, se dovessi fare una quinta crociera non ci tornerei proprio sulla Sinfonia. Anzi, se fosse stata questa la mia prima crociera, di certo mi passerebbe la voglia di farne altre in futuro.
Premetto che non siamo turisti dalle grosse pretese e che spesso ci piace anche villeggiare in campeggio, però.....PERO'.....se decido di fare una crociera, allora PRETENDO che sia una vacanza da crociera. Che poi sulla Sinfonia c'eravamo già stati nel 2007 e non ci eravamo trovati così male quindi, senza dubbio, qualcosa è cambiato.
Da questa premessa avrete capito che non ne sono rimasta entusiasta, anzi.....
Siamo partiti in 4: io, mio marito e 2 bimbe. Vi elenco gli aspetti positivi e quelli negativi sperando che col tempo possano migliorare.
POSITIVI:
- L'itinerario (Ancona, Venezia, Spalato, Santorini, Mikonos e Dubrovnik) è stato davvero spettacolare e lo consiglio a tutti.
- Anche se gli spazi sulla nave sono rimasti gli stessi dopo l'aggiunta di nuove cabine, gli spazi comuni non ne hanno risentito (almeno nel mio caso). Non abbiamo mai faticato a trovare posto e non abbiamo mai sofferto situazioni di sovraffollamento. Certo....se la gente fosse più educata e non occupasse lettini a vuoto attorno alle piscine sarebbe meglio, ma lì purtroppo non è colpa della nave ma della maleducazione delle persone.
- Le portate a cena erano davvero di gran qualità tranne in un paio di casi, ma forse è solo questione di gusti.
- Le bimbe al miniclub si sono divertite e gli animatori mi sono sembrati molto affettuosi. Anche l'area giochi in zona piscina era molto carina.
NEGATIVI:
- Il buffet sulla terrazza l'ho trovato piccolo in proporzione al numero degli ospiti e povero di scelta (solo un primo......anzi due, ma l'abbiamo scoperto dopo perchè era fuori, accanto alla pizzeria....mhà....ed era quasi sempre una semplice pasta al pomodoro, mi aspettavo più fantasia). Anche come secondi non c'era molta scelta. Forse perchè l'anno scorso eravamo sulla Splendida e il confronto nasce spontaneo: tutta un'altra cosa!
- Il servizio riordino camere pessimo: c'era un solo cameriere per decine di camere. Lavorava tutto il giorno ma non riusciva a fare tutto. Spesso ci riordinava la camera solo una volta al giorno (nel pomeriggio) quando volevamo fare un riposino o quando dopo essere stati in piscina necessitavamo di fare una doccia, ma purtroppo avevamo ancora gli asciugamani sporchi del giorno prima. Per carità......non è una cosa drammatica, uno può anche arrangiarsi, ma come ho scritto prima se decido di fare una crociera dove so che certi servizi sono garantiti e, anzi, alla fine mi viene presentato anche il conto del servizio camera (che diciamocelo, non è proprio economico) allora pretendo che tutto funzioni alla perfezione. Ah.....e dello scarico in bagno che per alcune ore per due giorni non ha funzionato ne vogliamo parlare? Mi aspettavo anche il cambio dei teli arancioni insieme alla biancheria bianca, invece dovevo chiederli tutte le volte e un paio di occasioni mi è stato complicato rintracciare il cameriere. Se sapevo me li portavo da casa....
- La gentilezza del personale a bordo non è stata la solita a cui ero abituata. Sembravano tutti un po' scocciati. Ho avuto l'impressione che il personale fosse poco in proporzione agli ospiti e forse per questo sono costretti a lavorare tanto e male e magari malvolentieri.
- Gli ospiti sulla nave sono aumentati, ma il teatro è rimasto lo stesso quindi gli spettacoli andavano prenotati, ma siccome non lo sapevamo, il primo l'abbiamo perso. E.....dulcis in fundo.......quello dell'ultima sera l'avevo già visto l'anno scorso, a Marzo, sulla Splendida. Va bene tutto, ma gli spettacoli riciclati proprio NO.
- La nave è datata e si vede: pulsanti degli ascensori scoloriti e a volte non funzionanti. I posti comuni non sempre avevano una pulizia impeccabile come al solito, anzi.......ma forse sempre per il fatto che il personale è poco.
Insomma, se dovessi fare una quinta crociera non ci tornerei proprio sulla Sinfonia. Anzi, se fosse stata questa la mia prima crociera, di certo mi passerebbe la voglia di farne altre in futuro.