Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Grazie per le risposte, sicuramente opteremo per la soluzione spiaggia, inoltre, se posso, vorrei sapere se a bordo si trova personale che parla italiano in quanto l'inglese che conosciamo è quello scolastico di 35 anni fa' tranne mia figlia che un po' lo parla, ma non possiamo portarcela sempre con noi.
ragazze/i.
Da qualche parte c'è un argomento "datato" 2011 in cui illustravo cosa è HAL "Suggerimenti per i nuovi crocieristi HAL" (secondo me). Sui forum ci sono kilometri di parole e poche cose utili e non soggettive, purtroppo il mio diario di viaggio sarà stato rimosso, non lo trovo più (che l' ho fatto a fare???)
Vi dò qualche info ai debuttanti di HAL, con riferimeto alla mia (purtroppo unica) Noordam:
-La lingua di bordo è l' Inglese (seconda lingua Olandese), qualcuno parlerà Spagnolo e qualche ufficiale (più desk e aiuti maitre) anche Francese e Italiano.
-RICORDADEVI CHE HAL TRATTIENE 60$ A PERSONA A NOTTE (per questa crociera due persone si troveranno decurtate sul plafond della propria carta 1440$ == 1300€ (io che viaggio in tre 2160$ == 1950€), chi non dispone di carta di credito dovrà saldare tale cifra in contanti entro le 16:00 del 23 Agosto presso il desk)
-Chi ha scelto il turno libero di cena, può/deve recarsi presso il ristorante principale (o telefonando) e scegliere l' orario più consono sera per serao tre/quatto sere alla volta, altrimenti dovrà fare un pò di coda all' ingresso (vi consiglio di dividere il tavolo con più commensali, è più breve l' attesa e si conoscono persone straordinarie)
-Il menù dovrebbe essere disponibile anche in Italiano, vi consiglio di prenderne uno in Italiano ed uno in Inglese per capire voi ed il cameriere.
-la colazione in cabina è gratuita
-non dovrebbe esserci bingo
-per chi mastica pochino l' inglese sono da seguire i seminari di cucina e sulle future crociere
-il Sea View Pool è da urlo!!!!!!!
Altro?
Magari il 23 verso le 16:00 potete prendere un caffè al deck 2 Lower Promenade all' Explorer's Lounge.
A breve seguirà gruppo stay tuned
PS: Quanto a Saranda, l' Albania ed il Kosovo non sono i posti più sicuri per i non Mussulmani in Europa.
Salve, ache noi eravamo a conoscenza della lingua ufficiale a bordo, ma ci illudavamo visto che il porto di attracco è Venezia, colpa anche di qualche informazione sbagliata da parte dell'agenzia, che a bordo ci fosse un po' di personale italiano. Vorrà dire che mi procurerò un vocabolario tascabile da portare sempre con me. Scusate ancora la domanda, le altre crociere le ho fatte con Costa e tutti gli annunci, gli intrattenimenti, le presentazioni al teatro etc. vengono fatte in più lingue mentre da quanto ho capito sulla Holland solo in inglese, sbaglio?
Esatto , tutto solo in inglese . Però non ti scoraggiare , se sei ormai pratico di crociere il sistema è sempre simile . Le uniche cose da tenere monitorate sono le comunicazioni scritte che vengono consegnate giornalmente in cabina , per es. il cambio dell'orario arrivando in prossimità dell 'Albania/Grecia, eventuali cambi di orario delle soste....
Esatto , tutto solo in inglese . Però non ti scoraggiare , se sei ormai pratico di crociere il sistema è sempre simile . Le uniche cose da tenere monitorate sono le comunicazioni scritte che vengono consegnate giornalmente in cabina , per es. il cambio dell'orario arrivando in prossimità dell 'Albania/Grecia, eventuali cambi di orario delle soste....
@nadia e famiglia, ho premesso che manco da HAL dal 2011
@Gabriele, è in Inglese STOP! Poi Nadia, che è appena sbarcata dice che qualcuno parla lo Spagnolo.
@Nadia: al casinò si deve aprire un conto con la card?
PS: hanno tolto anche la pagina di news in Italiano e la possibilità di farsi stampare (a pagamento) Corriere della sera e Repubblica?
Grazie per queste utili informazioni, posso chiederti quanti italiani eravate nell'ultima crociera? Ovviamente non il numero preciso ma una percentuale accettabile.
Non so se può essere utile ma una cosa che a bordo di Eurodam ho trovato particolarmente comoda è la presenza in cabina di prese USB ( 4, se non mi sbaglio), per poter caricare cellulari, tablet e tutto ciò che di elettronico si ha in viaggio.
Informazione utilissima !! Grazie !Non so se può essere utile ma una cosa che a bordo di Eurodam ho trovato particolarmente comoda è la presenza in cabina di prese USB ( 4, se non mi sbaglio), per poter caricare cellulari, tablet e tutto ciò che di elettronico si ha in viaggio.