• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

18/03/2015-ATTENTATO A TUNISI-CROCIERISTI ITALIANI PRESI IN OSTAGGIO-MORTI E FERITI

L
Ho ascoltato in Tv, pochi minuti fa, un'intervista al cognato di un signore purtroppo morto, mentre era in ospedale ad assistere sua sorella ferita nell'attentato, moglie di questo signore di cui non ricordo il nome.

Mi ha molto molto colpito il suo viso mentre pronunciava con calma parole cariche di dolore represso a stento.

E mi ha molto colpito la dignità con cui parlava.

E mi ha anche colpito che nel dolore grandissimo esprimesse parole di ringraziamento per la popolazione tunisina, per come erano stati accolti e per l'aiuto spontaneo ricevuto.

Mi colpisce ancora di più se lo confronto con chi ha come unico pensiero ottenere un risarcimento e magari non era nemmeno sceso dalla nave quel fatidico giorno.

Per contro, immagino che chi non sia sbarcato a Palma, anche il nostro Dino, non abbia certo vissuto una vacanza spensierata.

E per l'ennesima volta rifletto sul fatto che non essendo stata a bordo in un simile momento, non ho idea di come si siano sentiti, di cosa si porteranno dentro di questa tragedia.
Certo non la dimenticheranno.

Luciana, ho visto anch'io l'intervista dell'uomo cuì ti riferisci ed ho provato le medesime sensazioni...ne hai scritto tu anticipandomi...
 
Chiamarli sciacalli, iene o vermi sarebbe un'offesa a quei poveri animali.

E così magari erano saliti a Savona sbarcano a Palma due giorni prima della fine crociera rientrano a spese della compagnia e con il rimborso si fanno un'altra crociera.

Da ricovero in manicomio criminale!! [smilie=ma_sei_fuor:
 
Riparte con una nuova crociera Costa Fascinosa per chi si è imbarcato da Savona, tappa transitoria per chi è salito a bordo a Civitavecchia o a Palermo, come il nostro Dino che instancabilmente scrive:



Loredana ciao. Finita l'esercitazione, siamo pronti per la partenza. Con l'imbarco dei nuovi passeggeri, tutto è tornato alla normalità. Buona serata. Anche oggi la messa verrà celebrata.



Ha letto qualcosa dal forum oggi ma il tempo ridotto gli ha impedito di formulare messaggi... Ci tiene a che mandi un caloroso saluto a tutto il forum.
Della S. Messa ne leggiamo anche nel torah di oggi...

 
Credo che in tanti apprezzeranno il sacerdote di nuovo a bordo, anche se forse a tempo non illimitato.
Dino, ti saluto caramente, grazie per averci tenuti al corrente di cosa succedeva.
 
Dino sbarcherà a Palermo martedì.
Spero che lui e la moglie, come tutti i passeggeri ancora a bordo dalla tragica vicenda di Tunisi, possano godere di una serata tranquilla e magari anche un po' gioiosa grazie alla presenza dei nuovi passeggeri.
Intanto è evidente come le notizie che passano in tv siano talvolta fortemente in contrasto con la realtà; eccone un esempio:



Lory, in tv ho sentito un passeggero lamentare la non presenza di forze dell'ordine, nel museo al loro arrivo. Ho chiesto alla ragazza che ho conosciuto e che era sicuramente al museo, che invece afferma che si è intimorita, vedendo tanta polizia armata e filo spinato. Si inizia a dare informazioni completamente discordanti. Siamo ancora in porto, per disbrigo pratiche partiremo in ritardo, è stato annunciato che l'arrivo a Civitavecchia avverrà in orario.
 
ho scoperto solo ora che la figlia della sarta, che mi aiutato per l'abito di gala per Fascinosa, era su MSC...pensare che le avevo appena fatto i complimenti per la riuscita dell'abito...non sapendo cosa stava passando
visto che ci conosciamo magari sapere qualcosa di vero e diretto visto tutto quello che si racconta in giro...
 
Io sono del parere che quando si va in giro per il mondo, l'ultima cosa che si dovrebbero vedere sono i poliziotti o ancor peggio i militari.
A me darebbe fastidio visitare un museo guardato a vista da poliziotti.
Per quanto concerne i turisti che sono scesi a Palma, non ne farei un dramma. Per certi aspetti è naturale. Tra l'altro credo siano stati un piccolissimo numero.
La cosa che invece che mi rende felice, come tra l'altro avevo previsto, l'arrivo a Savona di nuove persone ha portato sulla nave un nuovo clima ed è tornata "quasi"
la normalità. Buon fine e buon inizio di crociera a tutti !!!!!
 
Intanto è evidente come le notizie che passano in tv siano talvolta fortemente in contrasto con la realtà; eccone un esempio:



Lory, in tv ho sentito un passeggero lamentare la non presenza di forze dell'ordine, nel museo al loro arrivo. Ho chiesto alla ragazza che ho conosciuto e che era sicuramente al museo, che invece afferma che si è intimorita, vedendo tanta polizia armata e filo spinato. Si inizia a dare informazioni completamente discordanti. Siamo ancora in porto, per disbrigo pratiche partiremo in ritardo, è stato annunciato che l'arrivo a Civitavecchia avverrà in orario.

Tra i titoli del TG1 annunciate le scuse del Presidente della Tunisia per le falle sulla sicurezza da parte delle forze locali di polizia
 
Io sono del parere che quando si va in giro per il mondo, l'ultima cosa che si dovrebbero vedere sono i poliziotti o ancor peggio i militari.
A me darebbe fastidio visitare un museo guardato a vista da poliziotti.

Ad Israele avevamo il Mossad a bordo e non lo sapevamo...
Almeno io. Credevo fosse una seconda guida anche se in stile G-man...poi quando ho visto spuntare la pistola ho capito.
Erano lì per la ns sicurezza...certo mi ha fatto senso, così come vederli in borghese dentro il negozio di souvenir del Cairo...

Non ci dovrebbero MAI essere...perché vuol dire che Non ce n'è bisogno
:-(

un abbraccio a Dino
 
Da bordo di Costa Fascinosa, Dino scrive:


Loredana buongiorno. Finalmente il sole. Tra poco scendiamo ad incontrare Manlio e Gabriele. Una nota positiva.;-) A bordo tutti scaricano su altri, l'onere di dire se e perché il mancato trattamento di favore, per chi non ha fatto il furbo, sbarcando anzitempo. Pomeriggio al rientro ho un altro incontro da quale non uscirò senza una dichiarazione ufficiale firmata. Ormai per questione di principio.
Tutti coloro con i quali ho parlato, asseriscono che è giusto non dare nulla a chi è rimasto a bordo, ma appena chiedo di ufficializzare, la risposta. ......spunta un responsabile diverso ;-)


Sicuramente Costa Crociere, come immagino, Msc crociere, hanno affrontato una circostanza nuova, del tutto tragicamente unica, senza precedenti sui quali potersi regolare... È certo che chi è rimasto a bordo non ha avuto la possibilità di vivere una "normale" crociera e ciò indipendentemente dalle "dovute" interruzioni degli spettacoli a bordo...
 
.. È certo che chi è rimasto a bordo non ha avuto la possibilità di vivere una "normale" crociera e ciò indipendentemente dalle "dovute" interruzioni degli spettacoli a bordo...

È vero che non c'è un precedente ma è vero anche che le compagnie hanno dato la possibilità di sbarcare al porto successivo. Chi ha deciso di rimanere a bordo e finire la crociera ha scelto liberamente di farlo a quelle condizioni.
 
Lo dico sinceramente e senza polemica, però, non capisco perchè chi ha usufruito di una possibilità data dalle compagnie di sbarcare a Palma (possibilità che io considero indice di serietà) debba essere considerato furbo.
Mi sfugge.
 
Lo dico sinceramente e senza polemica, però, non capisco perchè chi ha usufruito di una possibilità data dalle compagnie di sbarcare a Palma (possibilità che io considero indice di serietà) debba essere considerato furbo.
Mi sfugge.

Forse perché, in qualche caso almeno, alcuno sbarcati di Palma si erano imbarcati a Savona e non avevano avuto alcun diretto coinvolgimento con l'attentato a Tunisi...

Maluc, non v'è dubbio che sia stata data facoltà di scendere e ritornare a casa, lo abbiamo ribadito più volte.
Altrettanto vero che le decisioni prese, dalla compagnia quanto dai passeggeri, sono state prive da qualsiasi precedente.
Una cosa non esclude l'altra.
Forse ai passeggeri rimasti a bordo, che ritenevano di voler proseguire la crociera, è pesata troppo l'aria indubbiamente difficile se non pesante respirata a bordo, e ciò al di là della - a mio parere nobile - facoltà concessa da Costa di rientrare a casa.
 
Lo dico sinceramente e senza polemica, però, non capisco perchè chi ha usufruito di una possibilità data dalle compagnie di sbarcare a Palma (possibilità che io considero indice di serietà) debba essere considerato furbo.
Mi sfugge.

Sono perfettamente d'accordo con te. A parte l'eventuale "furbizia" di scendere per avere in cambio una crociera gratis rimane il fatto che l'opportunità e' stata concessa dalla compagnia a tutti indistintamente e chi lo ha fatto non ha rubato nulla, anche perchè immagino che il resto del viaggio sia stato più un calvario che un divertimento. Almeno per me sarebbe stato così è non vedo perché accusare di essere degli approfittatori chi ha semplicemente esercitato un diritto.

Penso che in quelle condizioni anche io sarei sceso, senza per questo sentirmi un approfittatore...
 
Lo dico sinceramente e senza polemica, però, non capisco perchè chi ha usufruito di una possibilità data dalle compagnie di sbarcare a Palma (possibilità che io considero indice di serietà) debba essere considerato furbo.
Mi sfugge.

Concordo con te.

Penso che in quelle condizioni anche io sarei sceso, senza per questo sentirmi un approfittatore...

Sarei scesa anch'io perché ritengo la vacanza una parentesi spensierata. A quelle condizioni tutto è tranne una vacanza

Forse perché, in qualche caso almeno, alcuno sbarcati di Palma si erano imbarcati a Savona e non avevano avuto alcun diretto coinvolgimento con l'attentato a Tunisi...
.

Forse sbaglio io con l'itinerario della nave, ma partendo/arrivando a Savona, Tunisi è prima di Palma.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top