• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Noto con piacere che tutti, giornalisti in primis, son bravissimi comandanti con pluriennale esperienza.
Tutti pronti a puntare il dito.

Io invece penso alle vittime. Tutte... Da chi è morto a chi ha perso il lavoro a chi è indagato a chi batte ancora i denti per la paura.
È una brutta batosta per una società italiana che, ricordiamolo, manda avanti una bella realtà dando lavoro a tanti ragazzi e di sti tempi non è uno scherzo.
Speriamo che le assicurazioni intervengano.
 
tragedia che mi ha colpito davvero tanto, io che sono tutti i giorni qua sul forum e che ogni giorno sto col catalgo in mano per sognare... la cosa che più mi avvilisce è l'accusa di abbandono della nave. perchè tutti possiamo commettere errori per colpa o per dolo che sia, ma il comandante deve tenere salda la propria dignità, di uomo prima ancora che di ruolo e deve essere L'ULTIMO ad andarsene. se le accuse verrano provate (e sembra che la strada sia quella, almeno per l'abbandono della nave) sarà una vergogna, per l'uomo e per la compagnia che gli ha affidato la vita di 4000 persone.
 
Mi spiace ma chi dice il contrario dice il falso. Nel mio piccolo ho fatto 10 crociere Costa e so benissimo quando si fanno le esercitazioni. E che nessuno provi a dire che chi sale a Civitavecchia fa la prova il giorno d'imbarco perchè i 7 colpi di sirena li avrei sentiti.

Oppure semplicemente e' piu' informato di te...per regolamento i passeggeri devono essere istruiti e non fare l'esercitazione. Non mi dire che in costa quando i passeggeri imbarcano in porti intermedi non vengono invitati ad una conferenza dove fanno vedere filmati esplicativi (tipo aereo) e vengono illustrati su come indossare i salvagenti???...io dico di si....
 
Parole, parole parole, oggi sono state sprecate e usate spesso anche inutilmente .

L'unica cosa che si può provare e un immensa tristezza per tutti coloro che hanno dovuto vivere questa tragedia.

La cosa che più mi dispiace sono state tutte le brutte cose dette su come è stata eseguita l'evacuazione....... se 4000 persone sono arrivate a terra sane e salve forse forse l'equipaggio proprio incompetente non era ed è a loro che voglio dire GRAZiE per come si prendono cura di noi quando siamo "nelle loro mani".

Ho visto diversi telegiornali e quando in un video trasmesso da RAi3 e fatto da una Naufraga ho visto che c'era chi saliva sulla scialuppa di salvataggio con il bauletto di Vuitton ho pensato.... che probabilmente l'assistenza in mezzo il panico di 3000 persone (sicuramente ingestibile ) allora non era mancata.

Lasciamo che la verità venga trovata e resa nota da chi ha competenza e il dovere di farlo.
 
Io ho preso 2 volte la costa concordia, 1 volta la serena e 2 volte la Pacifica. Lo preciso perchè essendo gemelle, i piani di evacuazione sono identici. E preciso che partendo da Savona, si fa la prova d'evacuazione 1 ora dopo la fine dell'imbarco.. ma chi è salito il giorno prima a Civitavecchia lo fa anch'esso a Savona. Di questo ne sono sicuro per un semplice motivo: al ritorno ci si ferma appunto a Civitavecchia (ultimo giorno per chi scende a Savona) e di esercitazione nessuna traccia. Idem per le 2 volte che sono partito da Venezia: l'esercitazione l'ho fatta il giorno dopo a Bari la prima volta e ad Ancona la seconda.
Quindi è ovvio che molta gente con la testa per aria e tanta voglia di divertirsi (giustamente) non avesse la più pallida idea di come indossare il giubbotto di salvataggio o dei punti di incontro per evacuare.

Mi spiace ma chi dice il contrario dice il falso. Nel mio piccolo ho fatto 10 crociere Costa e so benissimo quando si fanno le esercitazioni. E che nessuno provi a dire che chi sale a Civitavecchia fa la prova il giorno d'imbarco perchè i 7 colpi di sirena li avrei sentiti.

A meno che non abbiano cambiato le regole negli ultimi tempi.. ma io ho fatto un giro con la Luminosa ad ottobre e le cose erano ancora così: esercitazione salito a Savona. Chi perchè è salito a bordo in Spagna non faceva l'esercitazione.

Ciao Olly, quando sono salpato con la Romantica il 21 ottobre u.s. con partenza da Civitavecchia alle ore 17,00, alle stesse ore 17,00 eravamo tutti al teatro per l'esercitazione in argomento. Sarà stata l'eccezione oppure hanno cambiato le regole?
 
Volevo chiedere ma come mai che il Comandante Schettino avvertito il pericolo incorso alla nave ha impiegato più di 2 ore per dare l'avviso d'abbandono nave?
Non era preferibile che appurata la situazione di danno alla Concordia e l'inizio del sbilanciamento ed inclinazione della nave dovuto all'inizio dell'affondamento, non sono state tirate giù subito le scialuppe di salvataggio prima che da un lato nave divenissero inutilizzabili perchè inabissate??

Anche io ho sentito in tv del fermo del Comandante ed ora anche del vice... ma chi c'era al comando? si parla anche di inesperienza del terzo, che addirittura il comando fosse stato lasciato a questo!!
Possibile secondo voi tanta superficialità!!

Schettino ha affermato che lo scoglio non era segnalato nelle mappe nautiche, la capitaneria di porto smentisce!
Allora mi chiedo è possibile che davvero per superficialità il comando della nave sia stata lasciata ad un giovane ufficiale??

Non ci posso credere... forse troppa sicurezza personale??

Aiutatemi a capire... Costa ha subito un danno incalcolabile per immagine ed economico!
per non parlare della prossima programmazione già sviluppata per il 2013

E le vittime... nel 2012 ancora bisogna piangere vittime di questo genere!!
Ho il cuore in gola!!
 
Olly intendeva dire che in una crociera di 7 giorni l'esercitazione si fa solo una volta scegliendo come porto quello in cui sono presenti tutti i passeggeri dunque nel suo caso e anche nel mio era savona. Nel tuo era sicuramente Civitavecchia. E non di certo le esercitazioni vengono fatte in tutti i porti.
 
I passeggeri vengono istruiti ad ogni imbarco, l'esercitazione e' una ma vengono radunati, si mostrano le Muster Station, come si indossano i salvagenti e vengono fatte tutte le istruzioni....e' obbligatorio!!!!! se poi i passeggeri non cio vanno e' altro discorso...

Ni... E' vero che normalmente i passeggeri vengono istruiti il primo giorno d'imbarco, però nella mia ultima crociera, 'sette città capitali' con Costa Magica, l'esercitazione è stata fatta il terzo giorno dall'imbarco.
Il primo giorno ci hanno radunato in teatro e ci hanno mostrato un video.

Sull'esercitazione che viene vista come una perdita di tempo è vero, forse ora qualcuno la affronterà in maniera più seria.

Un'ultima cosa, i passeggeri ci mettono del loro per considerare l'esercitazione una perdita di tempo, ma le compagnie la utilizzano per fare soldi (leggi fotografo).
 
Continuo sulla mia scrivania leggendo, oggi sono andata a vedere mio figlio giocare calcio solo per scappare.
Purtroppo come in tutto quando ci sono politici e giornalisti veritá e processi sono fatti da loro prima che dai magistrati,poi ci sará una veritá ma credo che anche quella sará quella che ci vorranno racontare.
Perció non mi importa, il mio pensiero inanzitutto é per le tre vittime ed adesso sopratutto per le persone che non sono ancora comparse, che sta tragedia non divenga piú grande di quello che é.
Mi dispiace per Schettino mi ha fatto male vederlo uscire portato dai carabinieri, conosco la sua famiglia, conosco ufficiali perche ci ho parlato o anche di vista, a qualsiasi poteva succedere, la mia solidarietá a loro ed alla loro famiglia, loro mi hanno portato e continueranno a portarmi per mare. Ho sentito anche l´ufficiale di guardia Ciro Ambrosio, anche per lui il mio piú profondo sentire.
Il mio pensiero é nei dispersi che spero che vengano tutti fuori, il mio attaccamento alla mia scrivania non é solo dettata dalla curiositá ma di sentire la notizia su questa gente che ancora non ha detto, sono qui.

Cosi non ti avevo visto mai, anzi cosí non ti avevo mai vissuto nel presente.
É stata una giornata molto triste.

giglio_10_672-458_resize.jpg


Un grazie particolare ad Unochenaviga che oggi ha parlato con il cuore.
Un grazie a Magallano che é stato partecipe come mai indicandoci tutte le notizie possibile giá dal primo momento della serata di ieri.
Un grazie anche a Rodolfo che ha risposto con la sua sagezza a tutti con la sua calma di sempre.
Scusatemi se mi dimentico di qualche d´uno.

Un saluto.
 
Tano, nella sua drammaticità, questa foto ha un significato ed una bellezza sensazionali. Rimarrà sempre nel mio cuore, l'immagine e la nave.
 
A me il racconto della giornalista fa altro che innervosire... e lo ripropongono anche a la7.

Ad ogni modo si dice che il comandante fosse in porto a mezzanotte, mentre i passeggeri a quell'ora erano per la maggior parte ancora sulla nave...

Staremo a vedere, la cosa mi sembra alquanto strana, quindi aspettiamo ulteriori informazioni
 
Ritengo assurdo mettere in carcere il comandante della nave...Ma ci rendiamo conto che in Italia teniamo quello che è accusato di essere il referente politico dei casalesi in parlamento e arrestiamo una persona che fino a prova contraria ha sbagliato, magari un errore gravissimo, ma sempre in buona fede??Io sono convinto che sia distrutto ma fatelo uscire e mandatelo dalla sua famiglia!!!
 
scioccata

scioccata

Ho saputo la brutta notizia solo a mezzogiorno poiche stamattina uscendo di fetta non ho potuto ascoltare nessun tg ne leggere un quotidiano!!
Che dire? sono rimasta a dir poco scioccata. Quando mia madre mi ha detto "hai saputo che del disastro alla costa concordia ?"io l'ho guardata con aria sgomenta come se mi stesse dicendo un'assurdita!!!Quando poi ho visto le immagini al telegiornale sono rimasta senza parole.Che scene orribili...vedere quella nave cosi bella, grande, maestosa completamente inclinata e quasi sommersa di acqua mi ha fatto rabbrividire, per non parlare poi della notizia dei tre morti, feriti e dispersi. Soprattutto per i dispersi sono tanto preoccupata, spero realmente siano da qualche parte sull'isola del giglio sani e salvi.
Cordoglio per le povere vittime che erano li solo per divertirsi e invece...che tragedia!!
Io ho fatto gia 5 crociere fino ad ora e proprio ieri sera, ironia della sorte, parlavo con il mio ragazzo dell'eventualita di prenotare un'altra crociera, ipotizzando proprio quella della concordia!!
Io amo le crociere, amo la vita a bordo, la possibilita di scendere ogni giorno in porti diversi e visitare cosi facilmente tanti bei posti, ma nonostante questa passione viscerale per le navi e costa, ho sempre un po di paura, paura del mare, paura di un guasto ma in tutta onesta, forse da ignorante, da stupida, ogni qual volta sono stata a bordo di quei colossi ho avuto l'illusione che per quanto il pericolo potesse comunque sempre esserci,fosse inferiore rispetto a quello proprio di un disastro aereo o addirittura automobilistico.
Ho sempre pensato che seppure la nave potesse affondare lo avrebbe fatto in molte ore, sufficienti a mettere tutti in salvo.
Insomma a modo mio ero tranquilla, anzi vi dico solamente che ho il terrore dei traghetti, vascelli e tutto cio che va in acqua ma delle bellissime navi da crociera molto meno!!!
Certo l'incidente conferma che anche in una situazione tragica personale qualificato e preparato è in grado di salvare la vita e mettere in sicurezza 4000 persone e per questo tanto di cappello a loro e a tutte le innovazioni tecnologiche e ingegneristiche che hanno permesso cio!!!
E chi paragona l'accaduto al titanic pensi solamente che per l'appunto sono passati 100 anni da allora e che quella bellissima e grandissima nave affondo nell'arco di due ore...
Io ho trascorso l'intero pomeriggio ad informarmi, a leggere in rete notizie di ogni tipo, a vedere testimonianze di passeggeri spaventati e altre per lo piu assurde di gente che pur avendo la mia comprensione in quanto scossa dall'evento, si finge comandante o competente in fatto di mare, navi e soccorsi!!!
Di fatto pero non perdo la mia voglia di viaggiare, di progettare e organizzare una prossima crociere!!Questa è stata una tragedia ma purtroppo le tragedie possono avvenire tutti i giorni, anche soltanto andando in auto o attraversando la strada, non per questo ognuno di noi non esce piu di casa!
Intanto posso solo sperare che i dispersi siano ritrovati sani e salvi e pregare per le povere vittime affinche riposino in pace!!!
 
Ma se avesse fatto imbarcare tutti sulle lance, per niente? Dovrà pure essere accertato il danno a bordo prima di valutare questa scelta. E' sempre una operazione difficile e pericolosa un abbandono nave con il rischio nemmeno remoto che più di qualcuno si faccia male o peggio. Meglio tenere i passeggeri riuniti e valutare l'azione più opportuna e conveniente per la loro sicurezza. Ma fino a che a bordo c'è qualcuno che si lamenta di essersi imbarcato per assistere ad una sfilata di moda e di averla persa, cosa vogliamo pretendere?

Mi viene da sorridere, ma lo accetto, quando una passeggera dice che l'equipaggio non ha capito quello che era successo. Invece i passeggeri sì? Chi meglio dell'equipaggio può capire i danni, i compartimenti allagati, se c'è la possibilità che l'allagamento si possa estendere. Il crocierista?

Poi le lance non si sono inabissate; solo che quelle del fianco dalla parte opposta allo sbandamento, oltre una certa inclinazione, non possono essere messe a mare. Su tutte le navi; l'ho detto decine di volte in questo forum che in questi casi se ne possono usare solo metà, come se ne possono usare solo una parte in caso di urto laterale fra navi con il loro danneggiamento ed altri eventi simili, ma nessuno commenta mai, salvo poi scatenarsi quando l'evento accade.

Il personale di guardia è regolarmente patentato ed in possesso di tutte le certificazioni STCW che lo abilitano professionalmente a questo incarico. E poi chi ha detto che sul ponte di comando non ci fosse il Comandante?

Il resto non lo commento; non spetta a me. Ciao Alessia.
 
Noto con piacere che tutti, giornalisti in primis, son bravissimi comandanti con pluriennale esperienza.
Tutti pronti a puntare il dito.

.
Il procuratore di Grosseto non è un giornalista e ha detto che la nave era fuori dalla rotta abituale per salutare qualcuno all'isola del Giglio e che il comandante non ha sovrainteso alle operazioni di abbandono nave ed ha abbandonato la nave mentre molta gente era ancora a bordo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top