• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Naufragio

Naufragio

Avendo effettuato nel corso di questi anni innumerevoli crociere con Costa, avendo valutato la elevata tecnologia delle navi, mi chiedo come è possibile che si sia verificato questo naufragio, che fortunatamente non ha avuto esiti catastrofici, solamente perchè la Concordia era a pochi metri dalla riva.
La domanda come mai si trovava in quella posizione, guasto tecnico o errore umano?
 
Il procuratore di Grosseto non è un giornalista e ha detto che la nave era fuori dalla rotta abituale per salutare qualcuno all'isola del Giglio e che il comandante non ha sovrainteso alle operazioni di abbandono nave ed ha abbandonato la nave mentre molta gente era ancora a bordo

Siamo d'accordo ma il carcere è una misura decisamente esagerata!!
 
Avendo effettuato nel corso di questi anni innumerevoli crociere con Costa, avendo valutato la elevata tecnologia delle navi, mi chiedo come è possibile che si sia verificato questo naufragio, che fortunatamente non ha avuto esiti catastrofici, solamente perchè la Concordia era a pochi metri dalla riva.
La domanda come mai si trovava in quella posizione, guasto tecnico o errore umano?

Sarà chiarito dalle inchieste in corso. E avendo valutato la elevata tecnologia di bordo, saprai che dalla elaborazione dei dati contenuti nel VDR si arriverà sicuramente alla interpretazione di quanto avvenuto sul ponte di comando.
 
Una domanda ai più esperti del settore.
La compagnia decide l'itinerario ma il comandante della nave ha un margine di discrezionalità per quanto riguarda le varianti?
Ad esempio una navigazione turistica è decisa ancor prima della partenza oppure può essere il Comandante stesso ad intraprenderla e in che misura.
Grazie
Ale
 
Sono riuscito a collegarmi solo ora da stamane che ci sto provando. A me il forum risulta lentissimo!
Volevo semplicemente dire che ho assistito da tv e internet come un ebete alla tragedia consumatasi oggi!
Il mio pensiero va ai familiari delle vittime, dei feriti e dei dispersi ma anche all'equipaggio tutto e al Comandante che sicuramente starà vivendo l'incubo peggiore della sua carriera!
Tra le altre cose sono parecchio incazzato a causa delle innumerevoli cazzate (mi si passi il termine) che ho avuto la sventura di leggere e sentire a giro oggi.
E poi voglio mostrarvi questo video spacciato per proveniente da Concordia e che son sicuro sia una bufala. O meglio, il video è vero ma è stato registrato parecchio tempo fa su di un'altra nave.
Qualcuno di voi son certo saprà di quale nave si tratti.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=93FshRIFr6Q

Comunque sia, ho provveduto nel segnalare l'abuso a Youtube.
 
ho appena sentito l'intervista alla giornalista, non ha fatto che sparare sul comandante e sul personale di soccorso, vergogna, l'avessero lasciata per ultima, io credo che chiunque fosse in grado di portarmi in salvo, chiunque fosse, avrebbe la mia eterna gratidudine. E se un ufficiale si è salvato nuotando, non possiamo sapere come avremmo reagito noi di fronte alla paura, un conto è fare le prove, un conto è essere seriamente in pericolo. Se ci saranno colpe sarà la Costa a stabilirle e a decidere
No, saranno i giudici a decidere, ci mancherebbe altro che fosse la Costa...sarebbe un palese conflitto d'interessi....
 
Io comunque sono del costa club gold pearl e nel 2012 farò sicuramente la mia 11esima crociera Costa che devo ancora scegliere. Questo a scanso di equivoci.

Detto questo, io insisto nel precisare la leggerezza con cui sono state fatte tutte le esercitazioni a cui ho partecipato io. Spero che ora verranno prese un po' più sul serio da parte di tutti, sia equipaggio che passeggeri. Perchè scattare le foto mentre si fanno le esercitazioni per poi venderle allo shop non è serio. Come non è serio avere un piano di evacuazione che prevede che devo prendere la scala di sicurezza ed invece l'esercitazione me la fanno fare prendendo le scale normali. Senza parlare dell'insistere a far vedere come si lega il giubbotto di salvataggio ma nessuno che spiega ad esempio che in caso di evacuazione NON si deve andare al ponte 3 (parlo per concordia, pacifica e serena) perchè è il ponte sotto le scialuppe e si rischia di prendere qualcosa in testa (quello che è successo la notte scorsa) e tutta una serie di altre cose come SOPRATTUTTO precisare che una nave di quelle dimensioni ci mette alcune ore prima di affondare quindi NON farsi prendere dal panico, andare in cabina, cambiarsi le scarpe, prendere una giacca, mettere il giubbotto di salvataggio ed aspettare la sirena di evacuazione.
Invece queste cose non sono state fatte tanto che, dai racconti di molti passeggeri, c'era gente al ponte 3 (invece che al 4) che è rimasta ferita, gente che non sapeva che A e B significa semplicemente andare a destra o a sinistra, gente che è rimasta oltre 1 ora ad aspettare notizie.. ed era in abito da sera, tacchi a spillo e senza giubbotto di salvataggio. Scusate ma questo nel 2012 non è accettabile. E lo dico a 360 gradi perchè io quando arrivo in nave, entro in cabina e la prima cosa che guardo è dietro la porta della cabina per vedere il piano di evacuazione, a che piano devo recarmi e che lettera ho. E chi era a bordo con bambini, dal mio punto di vista è colpevole il doppio per essersi trovato totalmente impreparato.
 
E da stanotte che seguiamo sconvolti quanto accaduto.

Gli esaperati resoconti dei crocieristi sconvolti e logicamente poco lucidi.

L'eroismo dell'equipaggio che ha fatto un lavoro eccezionale con alto senso del dovere e spirito di sacrifcio.

La professionalità dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria, degli Enti Locali.

La solidarietà degli abitanti dell'Isola del Giglio.

Ma dopo lo speciale di Mentana su LA7 e dopo le ultime notizie di stampa....
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/speciali/2012/01/13/visualizza_new.html_44175735.html

Dopo aver sentito le dichiarazioni del procuratore capo di Grosseto, Francesco Verusio, quindi non di giornalisti incompententi o di crocieristi giustamente sotto shock, allo stato attuale, non possiamo che censurare il comportamento del Comandante Francesco Schettino, anche pensando di poterci essere noi su quella nave!

Le indagini forse chiariranno tutto, lo speriamo davvero, ma ipotizzando che la Concordia fosse lì, in mezzo agli scogli, per salutare chissà chi, come era già successo in precedenza (testimoniato da un video che mostava la nave pericolosamente vicina all'isola del Giglio passare e salutare in una precedente crociera) e che il Comandante abbia abbandonato la nave ben 6 ore prima che venissero terminate le operazioni di evaquazione della nava, in realtà ancora in corso, lo sgomento è davvero forte!

Speriamo davvero che tutto ciò non sia accaduto solo e soltanto per una "ragazzata"!!

Una preghiera per le vittime e per i famigliari.

Un plauso all'equipaggio della Concordia e alle istituzioni italiane, nonchè agli abitanti del Giglio!
 
Ho seguito anch'io lo speciale su La7.
Mentana ha avuto come ospite la Parmegiani che ha continuato ha sparare ad altezza uomo.
Il Procuratore Verusio ha ipotizzato una serie di reati ma non ci scordiamo che saranno le indagini che chiariranno la posizione del Comandante Schettino e il GIP a decidere se convalidare l'arresto in carcere, se metterlo ai domiciliari oppure se considerarlo impossibilitato ad inquinare le prove e quindi rimetterlo in libertà.
Vero è che se dovessero essere veritiere tutte le accuse gli anni di pena sarebbero 15.
Personalmente mentre lo intervistavano ho visto un uomo con un peso enorme sulle spalle. Io e mio marito ci siamo guardati e abbiamo visto un ipotetico capro espiatorio.
 
Ultima modifica:
Io comunque sono del costa club gold pearl e nel 2012 farò sicuramente la mia 11esima crociera Costa che devo ancora scegliere. Questo a scanso di equivoci.

Detto questo, io insisto nel precisare la leggerezza con cui sono state fatte tutte le esercitazioni a cui ho partecipato io. Spero che ora verranno prese un po' più sul serio da parte di tutti, sia equipaggio che passeggeri. Perchè scattare le foto mentre si fanno le esercitazioni per poi venderle allo shop non è serio. Come non è serio avere un piano di evacuazione che prevede che devo prendere la scala di sicurezza ed invece l'esercitazione me la fanno fare prendendo le scale normali. Senza parlare dell'insistere a far vedere come si lega il giubbotto di salvataggio ma nessuno che spiega ad esempio che in caso di evacuazione NON si deve andare al ponte 3 (parlo per concordia, pacifica e serena) perchè è il ponte sotto le scialuppe e si rischia di prendere qualcosa in testa (quello che è successo la notte scorsa) e tutta una serie di altre cose come SOPRATTUTTO precisare che una nave di quelle dimensioni ci mette alcune ore prima di affondare quindi NON farsi prendere dal panico, andare in cabina, cambiarsi le scarpe, prendere una giacca, mettere il giubbotto di salvataggio ed aspettare la sirena di evacuazione.
Invece queste cose non sono state fatte tanto che, dai racconti di molti passeggeri, c'era gente al ponte 3 (invece che al 4) che è rimasta ferita, gente che non sapeva che A e B significa semplicemente andare a destra o a sinistra, gente che è rimasta oltre 1 ora ad aspettare notizie.. ed era in abito da sera, tacchi a spillo e senza giubbotto di salvataggio. Scusate ma questo nel 2012 non è accettabile. E lo dico a 360 gradi perchè io quando arrivo in nave, entro in cabina e la prima cosa che guardo è dietro la porta della cabina per vedere il piano di evacuazione, a che piano devo recarmi e che lettera ho. E chi era a bordo con bambini, dal mio punto di vista è colpevole il doppio per essersi trovato totalmente impreparato.

Sicuramente c é il fotografo che ti fa la foto ma credo che se uno ascolta attentamente nella loro lingua l´esercitazione mi da la sensazione che capisce subito che di leggero non ha niente, anzi credo che sia molto ben fatta.
Poi tra il detto ed il fare in piú in caso di emergenza come questo logicamente con il panico di per mezzo, non tutto esce come si deve.
Da la mia prima sensazione é che anche con il panico ed una inclinazione come é avvenuta l´evacuazione sia stata molto riuscita.


C´é fra un po´un dossier in Rai due.

Un saluto.
 
Ho seguito anch'io lo speciale su La7.
Mentana ha avuto come ospite la Parmegiani che ha continuato ha sparare ad altezza uomo.
Il Procuratore Verusio ha ipotizzato una serie di reati ma non ci scordiamo che saranno le indagini che chiariranno la posizione del Comandante Schettino e il GIP a decidere se convalidare l'arresto in carcere, se metterlo ai domiciliari oppure se considerarlo impossibilitato ad inquinare le prove e quindi rimetterlo in libertà.
Vero è che se dovessero essere veritiere tutte le accuse gli anni di pena sarebbero 15.
Personalmente mentre lo intervistavano ho visto un uomo con un peso enorme sulle spalle. Io e mio marito ci siamo guardati e abbiamo visto un ipotetico capro espiatorio.
 
Ultima modifica:
Preciso che una persona è colpevole quando una sentenza definitiva lo condannerà .
Detto questo, mi chiedo se è possibile che il comandante alle 23.30 era già a terra, e poi tutti quei filmati che si vedono con la concordia che saluta gli abitanti di giglio porto......
 
Naufragio

Naufragio

Il consigliere comunale Belardo dichiara che il passaggio della nave era una consuetudine ed aspettavano il passaggio della Concordia vicino all'isola del Giglio per le ore 22, chi lo aveva avvisato? Costa Crociere o il Comandante Schettino?
Perchè questa rischiosa consuetudine, per salutare chi?
 
si i giornalisti a porto s.stefano stanno dicendo cose tanto per dire... messaggi in codice?? giubbotti rotti perchè senza luci accese???
ma il piu bello è sul sito di repubblica in cui fotografano uno scoglio di dimensioni ridicole a riva e lo catalogano come il colpevole del disastro.... bah
Guarda che anche uno scoglio di dimensioni minime ti può sventrare una nave e lo scoglio ripreso all'interno dello squarcio dello scafo era un bel macigno...
 
Scusate, forse l'avete già visto e commentato. La Repubblica ha pubblicato un video che non è nient'altro che una grossa bugia. Sotto il titolo "dentro la Concordia mentre la nave si incaglia" hanno messo questo video: http://video.repubblica.it/edizione...cordia-mentre-la-nave-si-incaglia/85752?video

Il video è vecchio e non si tratta mica della Costa Concordia!
In realtà questa nave sul video è la Grand Voyager (oggi Costa Voyager), e questo incidente e successo il 15 febbraio del 2005. Stava navigando da Tunis a Barcellona e fu colpita da un'onda enorme che causava un blackout totale.
Visto che la nave fu rimorchiata a Cagliari dovrebbe essere facile per un giornale serio trovare una notizia sul tema per verificare questo invece di pubblicare nonsense.

A proposito: Ecco lo stesso video su youtube, pubblicato un'anno fa da un russo mi sembra. http://www.youtube.com/watch?v=Bc8diRcUbLA
 
Ultima modifica:
Sono dispiaciuto. Un pensiero alle vittime e ai loro famigliari.
Ma un pensiero a tutti i membri dell'equipaggio che ritengo si siano prodigati per far si che le migliaia di ospiti fossero tratti in salvo.
Comprendo le parole dei naufraghi.
Ma basta con i sensazionalismi!
Il voler per forza dire opinioni, spesso inesatte e fuorvianti, solo perchè c'è una telecamera e un microfono davanti ad una bocca non collegata al cervello!
Mi piace trascorrere le mie vacanze su una nave da crociera e non è certo questo incidente che mi farà cambiare opinione.
Prima di parlare di responsabilità di chicchessia aspettiamo di averne capito qualcosa.
Da tutto il giorno rifletto sui numeri di questo brutto incidente, non giudicatemi come una persona cinica, ma su oltre 4.000 persone a bordo le vittime sono state 3.
Per questo ritengo che l'operato dell'equipaggio e della loro formazione alla sicurezza abbia contribuito a che il numero di vittime sia stato veramente basso, contrariamente a quanto dicono certi giornalisti.
Anche la macchina dei soccorsi (Guardia Costiera, Finanza, Vigili del fuoco e forze dell'ordine in generale) assieme agli isolani hanno contribuito a portare ristoro agli sfortunati crocieristi sono stati esemplari!
Basta polemiche e chiacchiere inutili!
Su un'auto, spesso su 4 passeggeri, il sabato sera, le vittime sono tre, se non 4.
Scusate lo sfogo!
 
Ultima modifica:
Ho viaggiato con questa nave e con questo capitano un anno fa.
Su questo forum ho avuto degli screzi con molti di voi per differenza di vedute ma adesso voglio semplicemente stringermi a tutti coloro che sono rimasti coinvolti.
Per quanto concerne lo SCHIFO delle stampa nostrana... non capisco di cosa ci si stupisca... ormai questi parassiti campano sulle tragedie e sul dolore degli altri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top