• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Gruppi di sondaggio per il nuovo Costa club

non concordo, lo YC di MSC è la cosa più squallida e brutta mai fatta a mio modo di vedere e spiego il perchè: è sacrosanto diritto di ogni amante del mare e crocierista poter vedere il mare dalla prua!!! cosa vuol dire vietare una parte della nave alla maggior parte degli ospiti? non è questa la soluzione anche perchè lo YC lo paghi profumatamente quindi in realtà non ti regalano un bel niente...

MSC ha deciso che il diritto ad avere una posizione migliore per i passeggeri che hanno pagato di più è più sacrosanto di quello di far vedere a tutti il mare dalla prua.

Lecita scelta di politica commerciale... domanda, ma nello YC capita di trovare in upgrade qualcuno che si era imbarcato con qualche megaofferta?
 
Ho sempre creduto di no, infatti una volta avevo sentito di un passeggero che aveva avuto un up grade allo YC, ma era solo per la cabina, poi non aveva diritto ai privilegi YC..... Però proprio ieri ho letto qui sul forum di qualcuno alla prima crociera, che aveva prenotato un balcone, e che di è trovato in YC con tutti i privilegi......
Sono sicuramente contento per lui, ma non so se lo era altrettanto chi aveva pagato profumatamente quei servigi.......
 
Ho sempre creduto di no, infatti una volta avevo sentito di un passeggero che aveva avuto un up grade allo YC, ma era solo per la cabina, poi non aveva diritto ai privilegi YC..... Però proprio ieri ho letto qui sul forum di qualcuno alla prima crociera, che aveva prenotato un balcone, e che di è trovato in YC con tutti i privilegi......
Sono sicuramente contento per lui, ma non so se lo era altrettanto chi aveva pagato profumatamente quei servigi.......

Ok, io ci sto a prendermi un'interna e trovarmi nella cabina YC, ma senza privilegi!

Noto, con dispiacere, che ne Costa ne MSC hanno un minimo di rispetto per il cliente che PAGA... proprio un appiattimento al ribasso, eh!
 
ciao Pianale, di solito la pensiamo uguale ma in questo caso penso che i privilei che giustamente vanno concessi per chi paga di più e per chi è socio da tampo tempo non devono andare ad intaccare la vivibilità della nave, i suoi ambienti, almeno io ho sempre pensato giusto cosi....non vorrete mica tornare ai tempi in cui solo i ricchi facevano il bagno in piscina e i poveracci stavano nei piani bassi...ovvio sto esagerando ma il senso non deve essere questo...
 
Tutte buone idee, ma finché non viene rifondato il Costa club.... che senso ha, p.e. , dare upgrade se i probabili fruitori sono "la metà di mille"? E qualunque altra agevolazione perderebbe moltissimo del suo valore...

Dai, che senso ha il cocktail per i Costaclub se poi riempiono il teatro, da quanti sono...

Io mi chiedo perché non ci si basa, innanzitutto, sui giorni di crociera inserendo uno o due "scalini"; si eliminerebbe la disparità dei punti doppi odierni rispetto a quelli "normali" di prima, si eviterebbe di privilegiare chi ha molta più disponibilità finanziaria...


Secondo me, invece, MSC con lo YC va nella direzione giusta: pagare per quanto si riceve.

Sarà pure diritto di tutti "vedere il mare dalla prua", ma il MIO di diritto? Il diritto di ricevere un servizio all'altezza di quello che pago io e non all'altezza (?) di chi ha pagata la cabina un terzo ?


EDIT

RIC, non é un discorso classista perché resto anche i privilegi sono classisti....
 
Ma perchè solo le navi devono avere, tutti gli ambienti accessibili, quando negli altri posti dagli hotel agli aeroporti per finire alle stazioni ferroviarie, ci sono sale VIP, e zine riservate? Nelle navi Costa anche il ristoclub, è una zona riservata, dove chiunque può entrare, ma il socio Pearl ha una cena gratis. Se gli altri pagano non è uno scandalo.
 
ciao Pianale, di solito la pensiamo uguale ma in questo caso penso che i privilei che giustamente vanno concessi per chi paga di più e per chi è socio da tampo tempo non devono andare ad intaccare la vivibilità della nave, i suoi ambienti, almeno io ho sempre pensato giusto cosi....non vorrete mica tornare ai tempi in cui solo i ricchi facevano il bagno in piscina e i poveracci stavano nei piani bassi...ovvio sto esagerando ma il senso non deve essere questo...

Il problema è che cercare il "rapporto con il mare" sui condomini galleggiati come le navi su cui c'è lo YC è già un non-senso alla base.

Se voglio una nave vivibile e "visibile" di sicuro non è così grossa da potersi permettere un'area specifica YC, ma ovviamente è un mia opinione personale
 
Sarà pure diritto di tutti "vedere il mare dalla prua", ma il MIO di diritto? Il diritto di ricevere un servizio all'altezza di quello che pago io e non all'altezza (?) di chi ha pagata la cabina un terzo ?

Guarda, fondamentalmente questo è IL Problema: è fonte di grande insoddisfazione da parte di chi i privilegi li avrebbe (e li ha pagati) e se li vede sminuiti dall'ultimo arrivato.

Se non si fa ordine e chiarezza qui, non si può andare oltre e il sistema sarà sempre zoppo anche se venisse cambiato.

Al di là del puro discorso economico il cliente che ha tanti punti (cioè ha fatto tante crociere) vuole, giustamente, essere trattato meglio e "privilegiato" (se possibile) rispetto all'ultimo arrivato e questo non succede.

Nella Costa che io vorrei ci dovrebbe essere un elenco, ordinato per numero punti Costa (e questo elenco esiste) e una persona che controlla A SCENDERE

Il Numero 1 è in Suite, c'è una suite migliore della sua?

NO, rimane così

SI, gliela diamo..

Il Numero 2 è in una Esterna Premium, c'è una Suite libera?

NO, riamane lì
SI, gliela diamo

Il Numero 10 è in una cabina Classic, c'è una Premium libera?

SI/NO

Il numero 1000 è in una cabina X, c'è una Y migliore ?
SI/NO

Il Numero 3500 è in una interna
SI/NO

Non deve *MAI* succedere che il numero 3500 si ritrova sistemato meglio di chi sta sopra di lui in "classifica"

*MAI*

E, invece, succede regolarmente.....

La cosa "bella" che in base a questo sistema "puntocratico" sarebbero tutti felici, e se la nave non è piena quasi tutti avrebbero un upgrade, lasciando libere solo le cabine peggiori...
 
Ultima modifica:
Il Numero 1 è in Suite, c'è una suite migliore della sua?

NO, rimane così

SI, gliela diamo..

Il Numero 2 è in una Esterna Premium, c'è una Suite libera?

NO, riamane lì
SI, gliela diamo

Il Numero 10 è in una cabina Classic, c'è una Premium libera?

SI/NO

Il numero 1000 è in una cabina X, c'è una Y migliore ?
SI/NO

Il Numero 3500 è in una interna
SI/NO

Non deve *MAI* succedere che il numero 3500 si ritrova sistemato meglio di chi sta sopra di lui in "classifica"

*MAI*

E, invece, succede regolarmente.....
QUOTO!!!!!!!! E dovrebbe essere così per tutte le compagnie da Silversea a Pullmantour!!!!
 
Guarda, fondamentalmente questo è IL Problema: è fonte di grande insoddisfazione da parte di chi i privilegi li avrebbe (e li ha pagati) e se li vede sminuiti dall'ultimo arrivato.

Se non si fa ordine e chiarezza qui, non si può andare oltre e il sistema sarà sempre zoppo anche se venisse cambiato.

Al di là del puro discorso economico il cliente che ha tanti punti (cioè ha fatto tante crociere) vuole, giustamente, essere trattato meglio e "privilegiato" (se possibile) rispetto all'ultimo arrivato e questo non succede.

Nella Costa che io vorrei ci dovrebbe essere un elenco, ordinato per numero punti Costa (e questo elenco esiste) e una persona che controlla A SCENDERE

Il Numero 1 è in Suite, c'è una suite migliore della sua?

NO, rimane così

SI, gliela diamo..

Il Numero 2 è in una Esterna Premium, c'è una Suite libera?

NO, riamane lì
SI, gliela diamo

Il Numero 10 è in una cabina Classic, c'è una Premium libera?

SI/NO

Il numero 1000 è in una cabina X, c'è una Y migliore ?
SI/NO

Il Numero 3500 è in una interna
SI/NO

Non deve *MAI* succedere che il numero 3500 si ritrova sistemato meglio di chi sta sopra di lui in "classifica"

*MAI*

E, invece, succede regolarmente.....

La cosa "bella" che in base a questo sistema "puntocratico" sarebbero tutti felici, e se la nave non è piena quasi tutti avrebbero un upgrade, lasciando libere solo le cabine peggiori...

Stampiamola e facciamola girare sulle navi, usandola come petizione.;)
 
MSC ha deciso che il diritto ad avere una posizione migliore per i passeggeri che hanno pagato di più è più sacrosanto di quello di far vedere a tutti il mare dalla prua.

Lecita scelta di politica commerciale... domanda, ma nello YC capita di trovare in upgrade qualcuno che si era imbarcato con qualche megaofferta?

Se i clienti normali di MSC facessero come me, sulle 4 navi ammiraglie si ritroverebbero solo i soci YC, cioé sarebbero vuote.
Se il membro YC, che paga più di me, ha un servizio migliore del mio mi fa certamente piacere per lui, ed è corretto che sia così.
Vuoi riservargli i posti in prima fila a teatro? Mi sta bene, vedo lo spettacolo pure dalle file retrostanti
Vuoi riservargli un ristorante esclusivo suo? Va benissimo, tanto c'è un ristorante meno esclusivo dove posso mangiare anch'io.
Vuoi dargli accesso incluso alla SPA? Benissimo, tanto non vado in nave per accedere a una SPA e mi bastano piscine e jacuzzi a disposizione di tutti
Ma se toglie qualcosa a me, cioé se il suo pagare di più toglie a me l'unico accesso alla vista di prua, non ci sto.
Vedere a prua della nave non lo considero un diritto, ma se non me la fanno vedere che se la tengano pure, scelgo un altra nave.

Pareva brutto dividere a metà l'unico ponte aperto superiore a prua?
Dividerlo in una zona VIP e una zona "poveri"? Credo che avrebbe messo d'accordo meglio tutti
 
Ultima modifica:
Prua a parte lo YC si sceglie per il servizio che si riceve e non per la posizione degli ambienti riservati. Tra l'altro in caso di mare mosso le cabine a prua al 15 esimo e 16 esimo piano sono quelle dove lo senti di più :)

Comunque con mia grande sorpresa ho scoperto che negli ultimi tempi la Msc sta facendo upgrade in YC a scopo (dicono loro) promozionale. Vi confesso che non ho appreso con gioia questa notizia ma fino a che a me il servizio è garantito non mi lamento.

Per quanto riguarda i punti del Costa club dovrebbero essere proporzionali al costo della crociera e delle spese di bordo . Se Tizio viaggia in interna 1.000 euro 8 notti 800 punti , caio in suite 4 .000 euro prende sempre 800 punti e questo anche non mi pare onesto .
 
Per quanto riguarda i punti del Costa club dovrebbero essere proporzionali al costo della crociera e delle spese di bordo . Se Tizio viaggia in interna 1.000 euro 8 notti 800 punti , caio in suite 4 .000 euro prende sempre 800 punti e questo anche non mi pare onesto .

Dipende, perché il sistema attuale (e non solo su Costa, sia chiaro...) privilegia chi ha più possibilità economiche.

A me non sembra giusto che la crociera di 8 notti con 1600 € (per esempio) di spese a bordo valga quanto DUE/TRE crociere di qualcuno che non può spendere altrettanto a bordo... ;)
 
La Royal, per esempio, raddoppia i punti a chi viaggia in suite.... potrebbe essere un'idea, oltre a privilegiare chi spende a bordo, privilegiare anche la spesa per la sistemazione.
 
Prua a parte lo YC si sceglie per il servizio che si riceve e non per la posizione degli ambienti riservati. Tra l'altro in caso di mare mosso le cabine a prua al 15 esimo e 16 esimo piano sono quelle dove lo senti di più :)

Comunque con mia grande sorpresa ho scoperto che negli ultimi tempi la Msc sta facendo upgrade in YC a scopo (dicono loro) promozionale. Vi confesso che non ho appreso con gioia questa notizia ma fino a che a me il servizio è garantito non mi lamento.

Per quanto riguarda i punti del Costa club dovrebbero essere proporzionali al costo della crociera e delle spese di bordo . Se Tizio viaggia in interna 1.000 euro 8 notti 800 punti , caio in suite 4 .000 euro prende sempre 800 punti e questo anche non mi pare onesto .
Mi associo alla tua idea.
 
Sarebbe bello che dopo aver speso un tot di soldi a bordo delle navi venisse regalata una breve crociera , poi sicuramente sarebbe da migliorare la gratitudine nei confronti dei soci in base all'appartenenza, per i più alti offrire delle partenze privileggio a costi veramente vantaggiosi e proposte in una vasta scelta, non sarebbe male anche che ogni 5 crociere fatte alla successiva venissero regalate le escursioni.
 
Top