• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Un mondo... Costa... diverso e no.

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Se non è la sezione giusta... provvedete per favore allo spostamento di questa discussione. Si tratta di una piccola sorpresa per l'amico Tano e per tutti gli amici Costisti. ;)

2012-06-30221828.jpg


In pieno Centro a Londra... vicino a Trafalgar Square... di navi da crociera non se ne avvistano... naturalmente... ma c'è un Caffé "Costa". ;)

2012-07-22130513.jpg


A Mestre c'è Via Andrea Costa... chi ama le navi storiche associa questo nome a quel gioiellino dell'Andrea C. ;) :)


E passiamo alle navi da crociera vere. ;) Le vedo quasi ogni volta che vado al lavoro (e torno)... difficilmente San Basilio e Terminal Crociere sono vuoti.

2012-07-23144202.jpg


Ecco cosa si avvista dal vaporetto... una grande C... vera. ;)

2012-09-03141342.jpg


Sempre dal vaporetto due "C" a confronto... la X bianca, chi greco, di Celebrity per Chandris... e la C blu di Costa.

Questo è tutto... scusate per la lunga elaborazione ma gli impegni sono tanti. ;) :)
 
Dò il mio contributo.....
Ecco la nuova ammiraglia Costa ormeggiata al porto di Messina (vista dalla Navigator)... :D

7982331807_635dee23de_c.jpg


Ciao Paolo, bentornato.
 
Bentornato Paolo, foto davvero divertenti che non fanno solo la gioia di Tano ;)

è bello vederti passare anche solo per un saluto...

Dò il mio contributo.....
Ecco la nuova ammiraglia Costa ormeggiata al porto di Messina (vista dalla Navigator)... :D

Bellissima!:p

Oh finalmente Costa presenta un progetto innovativo in controtendenza alle meganavi...ci voleva!:) :) :)
 
bhe si a Londra ce ne sono diversi di Caffè Costa . E' una catena di caffè dove il turista italiano si illude di prendere un buon caffè espresso, ma rimane fregato ^_^ ah..ah..ah.....

Grazie Paolo
 
Se non è la sezione giusta... provvedete per favore allo spostamento di questa discussione. Si tratta di una piccola sorpresa per l'amico Tano e per tutti gli amici Costisti. ;) :)

Non facciamo gli spiritosi.....
:-) :-) :-)

Io non vivrei vedendole li ogni giorno. Meglio stare alla larga... Occhio non vede cuore... duole un pochino di meno!!!
 
Bellissima!:p

Oh finalmente Costa presenta un progetto innovativo in controtendenza alle meganavi...ci voleva!:) :) :)

E vuoi mettere poi che nome spettacolare??? "CITTA' DI MESSINA", più in controtendenza di così!!!:p

Paolo che bello rivederti qui sul forum, torna a trovarci quando puoi!!
 
Grazie Paolo, grazie di ricordarti di noi é sempre un piacere sentirti, grazie anche per pensarmi e mettere qualche foto della mia amata Costa ed il nome Costa che é famoso in tutto il mondo. Basti pensare quanti Costa ci sono in Brasile o in Portogallo !!!
Giacomo Costa fu Andrea come veniva chiamata una volta la Linea C, Andrea Costa che ricorda la nave, l´uomo di famiglia ( quello della strada non ha niente che vedere con quello di famiglia, é il politico fondatore del socialismo Italiano ) nato nel 1780 ebbe 8 figli, il piú piccolo Giacomo ( 1836 - 1916 ) fondó questo impero iniziando con una societá di esportazione che prendeva olio di oliva nei porti della Sardegna e delle altre localitá Mediterranee, poretato a Genova veniva raffinato nell´oleificio di famiglia e rispedito in tutta Europa.
Inventó i recipienti di latta per l´olio di oliva per assicurare la spedizione marittima in tutta sicurezza, senza rischi di rottura.
E poi, il Nord ed il Sud america.
Il posto di Giacomo fu poi preso dai tre figli Eugenio, Enrico, Federico che nel 1924 decisero di trasportare loro stessi con navi il loro prodotto.
Prima nave il Ravenna e cosí incominció tutto.
Constuita in Inghilterra nel 1888, TSL 1150 ,Lunghezza 78 metri x 10.06, alta metri 5, 59, 8 nodi,

Ravenna.jpg


Un saluto.
 
Ultima modifica:
Ed un omaggio anche alle donne di casa Costa con una nave molto particolare, probabilmente il nostro Rodolfo l´ha vista navigare per Venezia, construita nell´inmediato dopo guerra per riattivare i traffici mercanti.
Le piú piccoline in assoluto, sulle 200 tonnellate, erano quattro construite vicino Trieste.


FFCNF-Antonietta-C-1947_2.jpg


TSL20035Metri.jpg


FFCNF-Antonietta-C-1947_1.jpg


Un saluto.
 
Ultima modifica:
Grazie Paolo, grazie di ricordarti di noi é sempre un piacere sentirti, grazie anche per pensarmi e mettere qualche foto della mia amata Costa ed il nome Costa che é famoso in tutto il mondo. Basti pensare quanti Costa ci sono in Brasile o in Portogallo !!!
Giacomo Costa fu Andrea come veniva chiamata una volta la Linea C, Andrea Costa che ricorda la nave, l´uomo di famiglia ( quello della strada non ha niente che vedere con quello di famiglia, é il politico fondatore del socialismo Italiano ) nato nel 1780 ebbe 8 figli, il piú piccolo Giacomo ( 1836 - 1916 ) fondó questo impero iniziando con una societá di esportazione che prendeva olio di oliva nei porti della Sardegna e delle altre localitá Mediterranee, poretato a Genova veniva raffinato nell´oleificio di famiglia e rispedito in tutta Europa.
Inventó i recipienti di latta per l´olio di oliva per assicurare la spedizione marittima in tutta sicurezza, senza rischi di rottura.
E poi, il Nord ed il Sud america.
Il posto di Giacomo fu poi preso dai tre figli Eugenio, Enrico, Federico che nel 1924 decisero di trasportare loro stessi con navi il loro prodotto.
Prima nave il Ravenna e cosí incominció tutto.
Constuita in Inghilterra nel 1888, TSL 1150 ,Lunghezza 78 metri x 10.06, alta metri 5, 59, 8 nodi,

Ravenna.jpg


Un saluto.

Tano non so se lo sai, ma il marchio Olio Costa (fu Eugenio) è stato un po' di anni fa recuperato...indovina un po' che olio uso io?:p
 
Top