• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Trinidad e Tobago - Port of Spain

crociera

Active member
Non ho trovato l'argomento Trinidad o Port of Spain, forse Trinidad è un itinerario nuovo. Qualcuno magari c'è stato con qualche altra tipologia di vacanza? Ho prenotato una crociera MSC ai Caraibi per febbraio 2016 e uno degli scali è appunto Port of Spain, a Trinidad. Qui sul forum vedo che gli scali su queste isole sono stati fatti sempre a Tobago. Spero non sia uno scalo poco bello, mi fa specie che nessuna compagnia di crociere ci sia mai andata.
 
Nessuna compagnia...italiana! Fanno regolarmente scalo a Port of Spain Princess, Holland America, Royal Caribbean, Fred. Olsen e Le Ponant. Probabilmente è troppo lontano per essere raggiunto in crociere settimanali ed è più frequente che lo sia in crociere medio lunghe.
 
Nessuna compagnia...italiana! Fanno regolarmente scalo a Port of Spain Princess, Holland America, Royal Caribbean, Fred. Olsen e Le Ponant. Probabilmente è troppo lontano per essere raggiunto in crociere settimanali ed è più frequente che lo sia in crociere medio lunghe.

Grazie, sai per caso se MSC è la prima volta che fa scalo qui? Proverò a cercare se quelle compagnie hanno dei forum, penso di si.
 
Grazie, sai per caso se MSC è la prima volta che fa scalo qui? Proverò a cercare se quelle compagnie hanno dei forum, penso di si.

Lo scorso anno ha fatto pregolarmente scalo la MSC Musica, quest'anno ci sarà la MSC Orchestra.
Come isola è molto poco turistica, la sicurezza non è il massimo ed anche il terminal crociere è all'interno del porto mercantile.

Tra le (poche) possibilità che offre lo scalo ci sono:
- Maracas Beach, bella spiaggia a 45 minuti dal porto che si trova sul Mar dei Caraibi a nord dell'isola
- Asa Wright, centro naturalistico che si trova a circa 1 ora dal porto
- Porto of Spain, città caotica e per niente caraibica. Da segnalare i giardini tropicali, la Red House sede del parlamento e le Magnificent Seven, un gruppo di 7 palazzi di età coloniale che si trovano ai margini del Queen's Park (distanza circa 3 km dal porto).
 
Lo scorso anno ha fatto pregolarmente scalo la MSC Musica, quest'anno ci sarà la MSC Orchestra.
Come isola è molto poco turistica, la sicurezza non è il massimo ed anche il terminal crociere è all'interno del porto mercantile.

Tra le (poche) possibilità che offre lo scalo ci sono:
- Maracas Beach, bella spiaggia a 45 minuti dal porto che si trova sul Mar dei Caraibi a nord dell'isola
- Asa Wright, centro naturalistico che si trova a circa 1 ora dal porto
- Porto of Spain, città caotica e per niente caraibica. Da segnalare i giardini tropicali, la Red House sede del parlamento e le Magnificent Seven, un gruppo di 7 palazzi di età coloniale che si trovano ai margini del Queen's Park (distanza circa 3 km dal porto).

Grazie Comax.
 
ho prenotato tre giorni fa, cabina e volo da milano. ho scritto a due tour operator, chiedendo notizie sulla fattibilità, costi, tempi riguardo un beach tour che toccasse maracas beach, las cuevas beach e blanchisseuse, mi hanno risposto che loro fanno il "coastal tour" ma senza toccare blanchisseuse perché ""this is a busy wednesday day right after carnival so blanchisseuse will not be possible due to the season-traffic". Inoltre per i crocieristi MSC non è fattibile perché partiva alle 8.30, dallo Hyatt Regency Hotel, alle 10 stop a Las Cuevas ,alle 11,30 a maracas e alle 13.30 arrivo al porto, per un costo di 80 USD a cranio, pagamento anticipato.
Un altro tour operator che ho contattato, non mi ha ancora risposto ed ho chiesto notizie di un tour, già da loro impostato, che comprende AvoUcat cascate, Blanchisseuse, Las Cuevas e Maracas Bay: attendo, se arriveranno, notizie, sulla durata del tour, orario di partenza-ritorno, punto di incontro e prezzo.

qualche altre idea, da parte vostra o che avete trovato ed io non ho ancora fatto in tempo ad elaborare...
 
qualche altre idea, da parte vostra o che avete trovato ed io non ho ancora fatto in tempo ad elaborare...

Mio figlio ci scala spesso con le navi cargo sulle quali è imbarcato.
Non ha visto quasi niente tranne port of spain, città portuale piuttosto brutta e San Fernando niente di che. Ha fatto qualche volta il percorso in auto aeroporto /porto. Ha detto che si informa se qualche collega ha visitato qualcosa di interessante.
 
grazie Maluc, io ancora nessuna nuova,

queste sono le altre escursioni che quel tour operator ha nel suo sito
""
- A day at Nariva Swamp
- City Tour and Angostura Distillery
- Down the Islands
- Giant Leather Back Turtles
- Island Romantic Tour
- La Vega and Central Cultures
- The best of Bird Watching Tour
- The Pitch Lake and Rustic South
-The River Lime
- The Southern Jewels
-The Western Peninsula
-Waterfalls and Beaches
-The Pitch Lake and Rustic South Tour,""


ma nessuna indicazione sulla durata, consistenza gruppo o individuale e costi.
 
io ho ricevuto questa mail, vedete se interessa.

TRINIDAD HIGHLIGHTS



PORT OF SPAIN CITY TOUR / BOTANICAL GARDENS / MARACAS BEACH (most popular beach in Trinidad)



This tour combines the highlights of Port of Spain with an amazing scenic drive up the North Coast to our most popular beach, Maracas Bay.



We depart the port and make our way to downtown Port of Spain. Here we experience lively Independence Square with its imposing Central Bank and Brian Lara Promenade. We continue our tour passing various interesting sights like the Trinity Church, the Parliamentary Building (Red House), the Supreme Court, our most prestigious High School St Joseph's Convent, the Museum of Natural History and at last the "world's largest roundabout", the Queens Park Savannah. This 200-acre recreational Park is lined with exotic trees and interesting colonial style buildings. The most impressive among these are the "Magnificent Seven", a row of imposing mansions with amazing architectural designs. We stop at the Botanical Gardens/President's House, where we take a short guided walk through the gardens.



Continuing our drive we now tour through various villages until we reach the most astounding part of our tour – the scenic journey up the North Coast Road. We enjoy the panoramic views of the Paramin Hills, the highly residential valleys, the Northern Range mountains and the rain forest. The most amazing view awaits us when we reach the Caribbean Sea. A photo stop at the Maracas Lookout is most rewarding (panoramic view).



A short drive now brings us to our last stop, Maracas Beach. Enjoy the natural ambiance of this beach with its beautiful palm-fringed coastline and unspoilt lush green mountains as a back-drop. Here you can take a walk along the beach, take a refreshing bath or just relax at one of the beach huts for a cool drink and a crispy Bake & Shark, the most popular specialty of this beach (on own). On our return we drive via the scenic North Coast Road back to the ship.



Cost:

4 adults is USD 80 per. person
 
albedepoli;1034098 anch'io sarò a Trinidad il 10/2. Mi sto documentando sul da farsi. Penso di fare un tour. Noi siamo in tre.[/QUOTE ha detto:
anche noi siamo in tre, ma per ora nulla di prenotato e deciso
 
Anche noi a Port of Spain siamo stati a Maracas Beach. Al porto si trovano molti tassisti che portano a Maracas. In molti hanno dei minivan. Con loro si risparmia sicuramente se ci aggreghiamo con altre persone. Circa 20 dollari a testa, andata e ritorno.
La spiaggia è larghissima, con palme alle spalle ed altri alberelli molto utili per stare al fresco. Il mare è discreto (almeno quando ci eravamo noi), spesso è mosso, perché la zona è abbastanza ventosa. Alle spalle si trovano anche le bancarelle e il ristorante dove fanno i famosi panini "allo squalo".
Questa è la spiaggia di Maracas Beach :

host immagini


hostare immagini
 
Top