• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Timore seconda ondata Covid dalla Cina

Dal mio punto di vista, altri lockdown, chiusure e restrizioni sarebbero proibitive sotto ogni punto di vista, non solo turistico; io ne sono uscito mentalmente devastato dai primi due lockdown e un terzo non sarei in grado di reggerlo.
Un paese gestito da persone ignoranti sotto ogni punto di vista, che ha gestito la pandemia in maniera pessima, alle prime avvisaglie delle rivolte ha dato il via libera portando il Covid a cirolare nuovamente, non può tenere sotto scacco un mondo intero.
Chiudere tutti i voli in arrivo dalla Cina ha poco senso, in quanto dovrebbe agire cosi tutta l'Europa in massa, altrimenti potrei anche fare Shanghai - Francoforte, Francoforte - Roma e la festa è finita.
 
Non sei il solo ad esserne uscito devastato Fede, ma non si può più accettare che uno stato faccia di testa sua senza allinearsi con gli altri nel mondo. La Cina ha sbagliato tutto dall'inizio e continua a fregarsene del resto del mondo. Vuole unicamente la sua supremazia e la sua verità che naturalmente se ne guarda bene dal condividere con il resto del mondo.
 
Non sei il solo ad esserne uscito devastato Fede, ma non si può più accettare che uno stato faccia di testa sua senza allinearsi con gli altri nel mondo. La Cina ha sbagliato tutto dall'inizio e continua a fregarsene del resto del mondo. Vuole unicamente la sua supremazia e la sua verità che naturalmente se ne guarda bene dal condividere con il resto del mondo.
Esattamente, dunque il resto del mondo deve prendere, all'uninanimità, una posizione chiara e precisa nei confronti di questo paese
 
E chi, nel resto del mondo sarebbe in grado di prendere una così grande decisione?
Noi europei no di certo, basta guardare gli ultimi provvedimenti.
 
L'isteresi per la reazione di un singolo Stato è gia qualcosa di assurdo, figuriamoci tutta Europa, e siamo gia in ritardo di almeno un paio di settimane!

La butto là... e se ci fosse dietro anche un bel ChinaGate?
 
La Cina ha comunque deciso il declassamento del coronavirus da malattia di “categoria A”, quelle ritenute più contagiose e pericolose a quelle di “categoria b”, cui appartengono l'Aids e l'influenza aviaria.
 
Intanto hanno riaperto gli alberghi Covid sia in Milano che nell'interland, e altri li stanno predisponendo per accogliere i positivi che da quanto ho appreso, vengono inviati in quarantena. Bertolaso ha comunque ribadito che la Lombardia non mollerà i controlli ma li rafforzerà. A livello Europeo è stata fatta un'interpellanza da parte del nostro ministero della salute affinché vengano monitorati gli arrivi nei loro scali. Fin ora le varianti rilevate, da noi, sono Omicron 4 e 5, delle quali da noi esiste una buona copertura vaccinale per chi è vaccinato.
 
Anche questa venduta come un miglioramento sanitario, soluzione invece adottata per evitare ulteriori gravi ripercussioni all'economia del Paese
 
Mi sfugge qualcosa, da un chiuso tutto e a tutti all' aperto e via a tutti.
Il vaccino cinese si sente che è inefficace.
Cosa dobbiamo aspettarci ancora?
 
Dobbiamo sperare che il virus resti quello che é ora e non abbia ulteriori trasformazioni, perché per noi vaccinati é molto meno grave.
L'assurdità è che chi proviene dalla Cina non venga monitorato su tutti gli scali che ha fatto durante il viaggio. A Milano ad esempio che non é aeroporto hub é raro avere un volo diretto dalla Cina e i milanesi si trovano spesso più comodi a volare via Parigi o Francoforte o Madrid piuttosto che via Roma.
Settimana scorsa i giornali enfatizzavano l'aumento mondiale della popolazione, la pandemia é la natura che si difende...
 
Non so cosa dobbiamo aspettarci ma l'assurdità della Cina è che non mette a disposizione nulla che sia di aiuto a capire, anzi nasconde, manipola tutto ciò che può essere di aiuto. In una emergenza globale come questa , tutte le nazioni del globo dovrebbero essere unite in un'unica direzione e condividere dati scientifici tali da poter combattere all'unisono il virus. Ma evidentemente loro non la pensano così. Questa è l'ennesima prova di quanto l'Oriente sia in combutta con l'Occidente per avere supremazia.
 
Covid, dalle mascherine allo smart working: cosa prevede la circolare del Ministero

30 dic 2022 -
Il documento, elaborato con l'Iss, contiene indicazioni per "predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale" a seguito di un peggioramento delle pandemia. La situazione epidemiologica è "imprevedibile", spiega il dicastero, ma è bene che "il Paese si prepari". Vaccini, assembramenti, sistemi di sorveglianza: ecco cosa prevede il testo della circolare



L'area test Covid a Fiumicino agli arrivi del Terminal 3, Roma, 28 dicembre 2022. ANSA/TELENEWS
1/15
©Ansa
Mascherine al chiuso, smart working, meno assembramenti, più quarte dosi di vaccino Covid-19 e un potenziamento della sorveglianza della trasmissione del virus. Sono alcune delle indicazioni elaborate dal Ministero della Salute, con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), in caso di peggioramento della situazione epidemiologica in Italia. La circolare è stata emanata dopo che l’aumento dei contagi in Cina, con le frontiere aperte e nessuna restrizione in vigore sui viaggi, ha fatto alzare di nuovo l’allerta per il coronavirus


Il documento è stato predisposto dopo aver sentito le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e punta a fornire spunti per "predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale". In tema di vaccini, oltre a spingere sulle somministrazioni di quarte dosi, si parla anche di pensare a un’ulteriore dose per le categorie di italiani più a rischio


©Ansa
"EVOLUZIONE IMPREVEDIBILE" - Il Ministero definisce “imprevedibile” l’evoluzione della pandemia allo stato attuale. Tuttavia, avverte che l’Italia "deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute”: influenza, ma anche la “possibile circolazione di nuove varianti di SarsCoV2”, determinata anche dai comportamenti individuali.


Obiettivo principale dovrà essere quello di "evitare la congestione delle strutture sanitarie, limitando l'incidenza di malattia grave da Covid-19 e le complicanze dell'influenza nelle persone a rischio, proteggendo soprattutto le persone più fragili"

Covid, Schillaci proroga fino al 30 aprile mascherine nelle Rsa
mascherine covid
5/15

MASCHERINE – Le mascherine, si legge nella circolare, restano sempre efficaci “nel ridurre la trasmissione dei virus respiratori". Nel caso in cui "si documentasse un evidente peggioramento epidemiologico con grave impatto clinico e/o sul funzionamento dei servizi assistenziali potrebbe essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato in particolare a proteggere le persone ad alto rischio di malattia grave"

Va ricordato che, al momento in Italia l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie è obbligatorio soltanto per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie e Rsa. La generalità della popolazione è invece libera di scegliere se indossare le mascherine o meno in qualsiasi altro contesto, al chiuso come all’aperto

Covid, Schillaci: "Serve un piano europeo"


©Ansa
LAVORO DA CASA E ASSEMBRAMENTI – Risponde alla stessa esigenza “l'adozione temporanea di altre misure, come il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi che prevedono assembramenti". La circolare invita anche a garantire "un'adeguata ventilazione negli ambienti chiusi, una misura fondamentale per ridurre il rischio di trasmissione del SarsCoV2 e di altri virus respiratori"




©Ansa
VACCINI – Il governo torna poi a raccomandare ancora una volta la vaccinazione anti-Covid. L’obiettivo primario è sempre quello di "continuare a mettere in sicurezza prioritariamente anziani e fragili, proteggendoli dalla malattia grave e dall'ospedalizzazione". Si consiglia quindi la somministrazione delle quarte dosi con i vaccini bivalenti (aggiornati a Omicron) soprattutto per le categorie a rischio e per chi ha più di 60 anni. Per chiunque abbia più di 12 anni è però possibile prenotare la quarta dose



Da Sky TG24
 
Pensancoci bene, ...'sti cinesi, in effetti, non paghi dellaprima ondata da loro generata ora hanno organizzato anche la seconda:
Piu ci ammalano, meglio va il loro mercato ed affossano il nostro!
 
Top