Fabrizio
Well-known member
Innanzi tutto bentrovati a tutti quelli che mi conoscono e scusatemi per la lunga assenza...
Quella che mi appresto a presentare è una rassegna fotografica frutto di alcuni anni di viaggi in questi luoghi che mi sono rimasti nel cuore, aggiungendo man mano nuovi elementi.
Ci troviamo nella provincia di Siena, precisamente nella valle attraversata dal fiume Orcia, che è anche un importante parco artistico, naturale e culturale riconosciuto dal 2004 patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO per l’eccellente stato di conservazione del paesaggio.
La ricchezza e la varietà del paesaggio non sono gli unici elementi che caratterizzano questo territorio, anche la tradizione enogastronomica ha la sua rilevanza: basti pensare al pecorino di Pienza, o ai suoi vini più pregiati, quali il Nobile di Montepulciano e l'ancor più famoso Brunello di Montalcino. Senza contare i suoi bellissmi borghi medievali.
Intraprendiamo ora un percorso che da Montepulciano, situato alle porte della Val D'Orcia, ci condurrà fino a Montalcino, toccando buona parte delle località disegnate in questa mappa:
Ci sarà spazio anche per qualcos'altro, come le crete senesi e poi chissà...
Cosa c'è di così speciale in questi paesaggi?
Per dare una prima idea, inserisco qui qualche immagine presa dal web, poi seguiranno i miei scatti:
Il territorio della Val D'Orcia è stato scelto anche per una delle più belle scene del film "Il Gladiatore":
Iniziamo dunque il nostro percorso. Prima tappa Montepluciano!
Quella che mi appresto a presentare è una rassegna fotografica frutto di alcuni anni di viaggi in questi luoghi che mi sono rimasti nel cuore, aggiungendo man mano nuovi elementi.
Ci troviamo nella provincia di Siena, precisamente nella valle attraversata dal fiume Orcia, che è anche un importante parco artistico, naturale e culturale riconosciuto dal 2004 patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO per l’eccellente stato di conservazione del paesaggio.
La ricchezza e la varietà del paesaggio non sono gli unici elementi che caratterizzano questo territorio, anche la tradizione enogastronomica ha la sua rilevanza: basti pensare al pecorino di Pienza, o ai suoi vini più pregiati, quali il Nobile di Montepulciano e l'ancor più famoso Brunello di Montalcino. Senza contare i suoi bellissmi borghi medievali.
Intraprendiamo ora un percorso che da Montepulciano, situato alle porte della Val D'Orcia, ci condurrà fino a Montalcino, toccando buona parte delle località disegnate in questa mappa:

Ci sarà spazio anche per qualcos'altro, come le crete senesi e poi chissà...
Cosa c'è di così speciale in questi paesaggi?
Per dare una prima idea, inserisco qui qualche immagine presa dal web, poi seguiranno i miei scatti:


Il territorio della Val D'Orcia è stato scelto anche per una delle più belle scene del film "Il Gladiatore":

Iniziamo dunque il nostro percorso. Prima tappa Montepluciano!
Ultima modifica: