• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sicurezza informatica e difese per un uso sicuro delle tecnologie

Adesso , se uno vuole, può comunicare alla propria banca (con l'on line naturalmente...) che per un tot periodo la sua carta lavorerà dall'estero. Non ci saranno scocciature ulteriori. E poi comunque con OTP e SMS di avvenuta spesa, preautorizzati dal cliente stesso, i rischi sono paragonabili quasi allo zero. Ma se qualcuno volesse aggiungere anche un po' di stagnola ...Melius est abundare quam deficere. ;)
Aggiungo che ad esempio con la mia banca ho bloccato tutto il mondo tranne l'europa (oltre il blocco sui siti d'azzardo) e sblocco i singoli paesi esteri (come quando sono andato ai caraibi) all'inizio del viaggio e torno a bloccarli a fine viaggio. Ed il tutto si fa comodamente da app.
 
Prendo atto che stai ridimensionando le tue stesse affermazioni.
Veramente per niente! Ho ribadito esattamente quel che avevo detto, al contrario di quanto tu avevi riportato.
Ancora una volta hai dato un'interpretazione personale delle mie parole, attribuendomi fantasiosi concetti che io non ho mai espresso.
Io non sono abituata a farmi mettere in bocca quel che non ho detto. Perciò ti pregherei di non insistere.
 
Ultima modifica:
Io invece non sono abituato a non dare peso alle parole e, bada bene, non ti sto mettendo in bocca nulla.

Riporto, nuovamente, ciò che hai scritto:
“La maggior parte di questi truffatori con pos sono stranieri (per lo più europei dell'Est) irregolari e ufficialmente nullatenenti, i pos sono esteri, vai a ritrovarli!”

Ora, in italiano, l'espressione "la maggior parte di" implica due cose:
  1. che vi sia un numero più o meno definito di truffatori col pos (per poter affermare come la componente più numerosa sia dell’Est Europa, nullatenente e col POS estero)
  2. che ci siano dati concreti a sostegno (altrimenti è una congettura).
In seguito affermi di “non sapere quante siano queste truffe specifiche” e allarghi il discorso “che la maggior parte dei reati di genere "finanziario" siano commessi da truffatori dell'Est su conti esteri è noto”.

Anche su questa seconda “maggior parte” ci sarebbe tanto da discutere (numeri alla mano eh), perché di nuovo è buttata lì un po’ così, ma lascio a te la scelta su quale delle due posizioni tenere limitandoci alle supposte truffe da strusciamento del POS,

- i numeri li hai e quindi confermi che la maggior parte dei truffatori…
- i numeri non li hai e quindi ammetti di aver solo fatto congetture

Sono entrambe tue affermazioni, in contrasto l’una con l’altra.

Sulle altre questioni, comprese quelle tecniche, ti è già stato risposto anche da altri.
 
Top