capricorno
Super Moderatore
Sono scesa da Musica il 10 novembre, dopo una crociera di 6 giorni e vorrei lasciare il mio giudizio strettamente personale, sulla nave e sui servizi di bordo.
La nostra crociera era di posizionamento, una " mini", con partenza da Genova e sbarco a Venezia.
Sobria, elegante, confortevole sono gli aggettivi che caratterizzano gli ambienti di questa nave. Colori caldi che ben si armonizzano tra i vari ambienti. Alcuni riportano alla memoria ambientazioni di gusto un po' classico, come ad esempio nella biblioteca e nei bar di degustazione vini.
La biblioteca.
Il bar degustazione vini.
Qualche immagine di Musica.
Imbarco: Msc si è sempre contraddistinta per la velocità ed anche qui, non ha mancato. Arrivati a Genova alla Stazione marittima, abbiamo consegnato il bagaglio e nel giro di mezz'ora, eravamo a bordo.
Cabina:Perfettamente in ordine e pulita, con le nostre card all'interno, poste come di consueto sul letto con il Today di benvenuto, il Tour escursioni, con elencate le varie tipologie d'escursioni previste per la crociera.
Mi ha piacevolmente colpito il nostro cabinista. Di lì a poco si è presentato, chiedendoci se tutto fosse in ordine, chiedendo come avevamo trovato la pulizia della cabina, annotando il tutto su di un registro in suo possesso. Altre volte era capitato, ma non che venisse il tutto annotato con cura.
Avevamo una cabina esterna fantastica, e come tipologia di cabina ci è stato assegnato il secondo turno per cena, come da nostra richiesta in fase di prenotazione. Il riordino della cabina veniva effettuato due volte al giorno, con cambio di asciugamani.
Essendo membri del Voiager club, abbiamo trovato anche il benvenuti a bordo.
Servizi di bordo.
Area Buffet - Cafeteria gli Archi e Ristorante il Giardino:
L'area è ben organizzata. Suddivisa in aree tematiche che consentono di scegliere i cibi riducendo molto le file. All'ingresso sono poste due isole, una sulla destra e l'altra a sinistra, con posizionate frutta e verdura. Ambedue con diverse possibilità di scelta; isola della frutta, con frutti interi, tagliati a fettine o in macedonia, idem per le verdure. Sistemati in vaschette piccole già a porzioni, oppure in grossi contenitori. Un addetto su ogni isola, provvede al riposizionamento e al rifornimento.
Su ambo il lati della nave, prosegue il buffet pressapoco identico su ogni lato, tranne che su un lato prende posto la Pizzeria e sull'altro il Grill.
Proseguendo sulla linea del grill, l'angolo dei salumi e dei formaggi....veramente ottimi e vari. I formaggi vengono serviti in accompagnamento con miele e salsine varie ( molto ben organizzato).
Il buffet si ricongiunge verso poppa, diventando il Ristorante Giardino.
Ambiente molto, molto bello, dove campeggia un bellissimo ulivo al centro sala. Veramente molto confortevole questa zona, specialmente se si ha la fortuna di trovare un tavolo con...vista scia!
In questa zona, le isole dei primi e dei secondi piatti ed un'isola dedicata ai cibi semplici per bambini. Il consueto angolo corner, con tre tipi di pasta spadellata al momento e sempre in questa zona le zuppe. Isola del pane, con numerose varietà per tutti i gusti....focaccette semplici e farcite e pani speciali.
L'angolo dei dolci, sempre ben apprezzato da tutti con dolci al cucchiaio, gelatine, piccola pasticceria e torte.
Un bar sistemato a poppa ed un'altro posizionato al buffet all'ingresso dal lato piscine, faceva si che non si dovesse fare molta strada per le bevande....anche se gli addetti passavano in continuazione tra i tavoli.
Dispenser sempre aperti per acqua, caffè, tisane e tea, sono aperti in continuo per tutto il giorno sino a notte tarda.
Un'altro angolo molto apprezzato è l'angolo etnico, dove poter assaggiare diversi tipi di pietanze.
La Pizzeria:sforna pizze in continuazione dall'apertura, sino all'una di notte. Ogni giorno 4 tipi diversi di pizza, fornita a tranci del tutto gratuita e cotta in forno elettrico.
La Rosticceria/ grill :hot dogs, amburger cotti e consegnati impacchettati in comode vaschette, così come l'accompagnamento immancabile di patatine fritte a porzione in vaschette.
Il mio giudizio:
La sistemazione ad isole, rispetto al buffet vecchio stile dove spesso si facevano code e di conseguenza si riempivano a dismisura i piatti, per non dover fare una fila successiva, permette di potersi alzare più volte senza patemi d'animo, perchè file non se ne fanno. Di conseguenza , almeno io mi comportavo così, prendendo vari assaggi per poi propendere per ciò che più mi soddisfaceva, facendo magari un bis, senza sprechi di cibo.
La qualità del cibo è buona e molto varia, molto di più rispetto alla mia precedente crociera ( sett.2015). Solitamente la tendenza del buffet è la ripetitività, ma posso ben dire di aver trovato un sostanziale miglioramento sotto questo punto di vista.
Gli orari di apertura:
Archi Cafeteria/ Il Giardino - ponte 13
11,45 / 15.45 Pranzo a buffet
Pizzeria -
11,45 / 15,45
16,30 / 24,00
Rosticceria grill-
11,45 / 15,45
A questi orari si aggiungono sempre per il buffet, i pomeridiani sino a notte inoltrata.
16,30 / 18,00 Snack pomeridiani ( dolci e salati)
16,30 / 18,00 Sandwick fai da te
18,30 / 21,30 Cena ( una buona soluzione poco formale per chi vuole una cena più semplice e libera)
23,30 / 02,00 Spuntini di mezzanotte.
Servizi di ristorante.
Sono presenti su Musica due ristoranti che effettuano i classici due turni cena. Ristoranti L'Oleandro e Le Maxim's , primo turno 18,30, secondo 21,00.
Noi eravamo posizionati all'Oleandro. Tavolo da 4 persone, camerieri due molto veloci. La qualità del cibo veramente ottima, ed ottima anche la scelta. Sempre tre tipi di antipasti di cui uno pesce, e uno vegetariano; la zuppa , a volte un semplice brodo, o minestrone o vellutata.
Tre secondi, di cui sempre uno a base di pesce e tre dolci, più il gelato o sorbetto del giorno.
Cosa molto importante, visto quanto si legge sul forum, di cene lunghissime...ecco noi in meno di un'ora dall'ordinazione, avevamo già terminato.
Le porzioni sono giuste, considerando che le portate sono molte, e se lo si desidera a discrezione del màitre è possibile avere il bis.
Alcuni piatti serviti al ristorante.
Ristoranti tematici.
Su Musica, uno solo è il Kaito Sushi bar- ristorante giapponese-
Dove in un'atmosfera orientaleggiante è possibile gustare piatti veramente eccelsi di cucina orientale. Gli orari , 12,00/ 15,00- 18,00/ 24,00. Consigliata la prenotazione, ma onestamente non era mai pieno.
Per completare i servizi di ristorazione...la colazione.
Servita sempre alla Cafeteria gli archi, prevede la classica colazione continentale. Veramente tanta è l'offerta, dal dolce al salato per tutti i gusti....la nutella per i bambini ( e non), torte e panna montata. Questa è la prima volta che la trovo su Msc.
Gli orari:
6,00/ 7,00 Colazione dei mattinieri.
7,00/ 11,00
Possibilità di far colazione in uno dei ristoranti, in questo caso l'Oleandro, con tavolo libero dalle 7,30/ 9,30.
Importante per chi ha intolleranze: al Bar La Cascata al ponte 5 sul lati destro, viene effettuato il servizio di Gluten free dalle 6,30 alle 24,00.
Con questo è tutto sui servizi ristorazione, in seguito completerò aggiungendo quanto imane.
La nostra crociera era di posizionamento, una " mini", con partenza da Genova e sbarco a Venezia.
Sobria, elegante, confortevole sono gli aggettivi che caratterizzano gli ambienti di questa nave. Colori caldi che ben si armonizzano tra i vari ambienti. Alcuni riportano alla memoria ambientazioni di gusto un po' classico, come ad esempio nella biblioteca e nei bar di degustazione vini.
La biblioteca.


Il bar degustazione vini.


Qualche immagine di Musica.








Imbarco: Msc si è sempre contraddistinta per la velocità ed anche qui, non ha mancato. Arrivati a Genova alla Stazione marittima, abbiamo consegnato il bagaglio e nel giro di mezz'ora, eravamo a bordo.
Cabina:Perfettamente in ordine e pulita, con le nostre card all'interno, poste come di consueto sul letto con il Today di benvenuto, il Tour escursioni, con elencate le varie tipologie d'escursioni previste per la crociera.
Mi ha piacevolmente colpito il nostro cabinista. Di lì a poco si è presentato, chiedendoci se tutto fosse in ordine, chiedendo come avevamo trovato la pulizia della cabina, annotando il tutto su di un registro in suo possesso. Altre volte era capitato, ma non che venisse il tutto annotato con cura.
Avevamo una cabina esterna fantastica, e come tipologia di cabina ci è stato assegnato il secondo turno per cena, come da nostra richiesta in fase di prenotazione. Il riordino della cabina veniva effettuato due volte al giorno, con cambio di asciugamani.
Essendo membri del Voiager club, abbiamo trovato anche il benvenuti a bordo.
Servizi di bordo.
Area Buffet - Cafeteria gli Archi e Ristorante il Giardino:


L'area è ben organizzata. Suddivisa in aree tematiche che consentono di scegliere i cibi riducendo molto le file. All'ingresso sono poste due isole, una sulla destra e l'altra a sinistra, con posizionate frutta e verdura. Ambedue con diverse possibilità di scelta; isola della frutta, con frutti interi, tagliati a fettine o in macedonia, idem per le verdure. Sistemati in vaschette piccole già a porzioni, oppure in grossi contenitori. Un addetto su ogni isola, provvede al riposizionamento e al rifornimento.





Su ambo il lati della nave, prosegue il buffet pressapoco identico su ogni lato, tranne che su un lato prende posto la Pizzeria e sull'altro il Grill.
Proseguendo sulla linea del grill, l'angolo dei salumi e dei formaggi....veramente ottimi e vari. I formaggi vengono serviti in accompagnamento con miele e salsine varie ( molto ben organizzato).

Il buffet si ricongiunge verso poppa, diventando il Ristorante Giardino.
Ambiente molto, molto bello, dove campeggia un bellissimo ulivo al centro sala. Veramente molto confortevole questa zona, specialmente se si ha la fortuna di trovare un tavolo con...vista scia!





In questa zona, le isole dei primi e dei secondi piatti ed un'isola dedicata ai cibi semplici per bambini. Il consueto angolo corner, con tre tipi di pasta spadellata al momento e sempre in questa zona le zuppe. Isola del pane, con numerose varietà per tutti i gusti....focaccette semplici e farcite e pani speciali.


L'angolo dei dolci, sempre ben apprezzato da tutti con dolci al cucchiaio, gelatine, piccola pasticceria e torte.



Un bar sistemato a poppa ed un'altro posizionato al buffet all'ingresso dal lato piscine, faceva si che non si dovesse fare molta strada per le bevande....anche se gli addetti passavano in continuazione tra i tavoli.
Dispenser sempre aperti per acqua, caffè, tisane e tea, sono aperti in continuo per tutto il giorno sino a notte tarda.
Un'altro angolo molto apprezzato è l'angolo etnico, dove poter assaggiare diversi tipi di pietanze.
La Pizzeria:sforna pizze in continuazione dall'apertura, sino all'una di notte. Ogni giorno 4 tipi diversi di pizza, fornita a tranci del tutto gratuita e cotta in forno elettrico.

La Rosticceria/ grill :hot dogs, amburger cotti e consegnati impacchettati in comode vaschette, così come l'accompagnamento immancabile di patatine fritte a porzione in vaschette.

Il mio giudizio:
La sistemazione ad isole, rispetto al buffet vecchio stile dove spesso si facevano code e di conseguenza si riempivano a dismisura i piatti, per non dover fare una fila successiva, permette di potersi alzare più volte senza patemi d'animo, perchè file non se ne fanno. Di conseguenza , almeno io mi comportavo così, prendendo vari assaggi per poi propendere per ciò che più mi soddisfaceva, facendo magari un bis, senza sprechi di cibo.
La qualità del cibo è buona e molto varia, molto di più rispetto alla mia precedente crociera ( sett.2015). Solitamente la tendenza del buffet è la ripetitività, ma posso ben dire di aver trovato un sostanziale miglioramento sotto questo punto di vista.
Gli orari di apertura:
Archi Cafeteria/ Il Giardino - ponte 13
11,45 / 15.45 Pranzo a buffet
Pizzeria -
11,45 / 15,45
16,30 / 24,00
Rosticceria grill-
11,45 / 15,45
A questi orari si aggiungono sempre per il buffet, i pomeridiani sino a notte inoltrata.

16,30 / 18,00 Snack pomeridiani ( dolci e salati)
16,30 / 18,00 Sandwick fai da te
18,30 / 21,30 Cena ( una buona soluzione poco formale per chi vuole una cena più semplice e libera)
23,30 / 02,00 Spuntini di mezzanotte.
Servizi di ristorante.
Sono presenti su Musica due ristoranti che effettuano i classici due turni cena. Ristoranti L'Oleandro e Le Maxim's , primo turno 18,30, secondo 21,00.

Noi eravamo posizionati all'Oleandro. Tavolo da 4 persone, camerieri due molto veloci. La qualità del cibo veramente ottima, ed ottima anche la scelta. Sempre tre tipi di antipasti di cui uno pesce, e uno vegetariano; la zuppa , a volte un semplice brodo, o minestrone o vellutata.
Tre secondi, di cui sempre uno a base di pesce e tre dolci, più il gelato o sorbetto del giorno.
Cosa molto importante, visto quanto si legge sul forum, di cene lunghissime...ecco noi in meno di un'ora dall'ordinazione, avevamo già terminato.
Le porzioni sono giuste, considerando che le portate sono molte, e se lo si desidera a discrezione del màitre è possibile avere il bis.
Alcuni piatti serviti al ristorante.










Ristoranti tematici.
Su Musica, uno solo è il Kaito Sushi bar- ristorante giapponese-
Dove in un'atmosfera orientaleggiante è possibile gustare piatti veramente eccelsi di cucina orientale. Gli orari , 12,00/ 15,00- 18,00/ 24,00. Consigliata la prenotazione, ma onestamente non era mai pieno.
Per completare i servizi di ristorazione...la colazione.
Servita sempre alla Cafeteria gli archi, prevede la classica colazione continentale. Veramente tanta è l'offerta, dal dolce al salato per tutti i gusti....la nutella per i bambini ( e non), torte e panna montata. Questa è la prima volta che la trovo su Msc.





Gli orari:
6,00/ 7,00 Colazione dei mattinieri.
7,00/ 11,00
Possibilità di far colazione in uno dei ristoranti, in questo caso l'Oleandro, con tavolo libero dalle 7,30/ 9,30.
Importante per chi ha intolleranze: al Bar La Cascata al ponte 5 sul lati destro, viene effettuato il servizio di Gluten free dalle 6,30 alle 24,00.
Con questo è tutto sui servizi ristorazione, in seguito completerò aggiungendo quanto imane.
Ultima modifica: