• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quanto deve pesare la Valigia........aiuto a persona grazie

Lizbeth

New member
Ciao a tutti so che sono molto pignola e chiedo tropo ma ho letto quasi tutto. Il forun e di nessuna parte trovo. Quanto e Como deve essere la valigia che dobbiamo portare qualcuno mi Sto arrivando! Dire. Che dimensioni devono essere e quanto deve approssimata mente pesare a persona certamente e si mia figlia non pagando puo portare come me la su valigia ..... Grazie. A tutti
 
Se non hai volo aereo (per il quale valgono le disposizioni della compagnia) non c'è praticamente limite al peso della valigia da portare a bordo della nave...mi sembra 90 kg.
 
su costa non viene menzionato un limite di peso o di dimensione, mentre su msc viene riportato in informazioni utili che i bagagli non devono superare le dimensioni di 90x75x43 cm e i 23kg max 2 per passeggero per i bagagli normali, mentre per quello a mano visto che ne è consentito uno a passeggero e non deve superare 56x45x25 cm e non superare i 23kg di peso
 
In realtà non controllano il peso (come negli aeroporti per intenderci) consigliano un peso per il semplice fatto che le valige sono portate a mano dagli addetti...quindi lo dicono per non fargli fare troppo sforzo.
È non è neanche tassativo il numero di bagagli (non ti rifiutano l'imbarco di una seconda valigia o di un secondo bagaglio a mano) la nave si comporta come un hotel, poi sta al buon senso.
 
si lo penso anche io che msc lo abbia specificato per non far portare bagagli pesantissimi, io però lo scritto perche è specificato sul sito e sulle loro informazioni
 
si lo penso anche io che msc lo abbia specificato per non far portare bagagli pesantissimi, io però lo scritto perche è specificato sul sito e sulle loro informazioni

E hai fatto bene ;)
Volevo solo specificare che, a differenza di un aereo per cui potrebbero chiederti di pagare un supplemento o farti lasciare a terra il bagaglio in più, in nave in realtà si è più liberi...tutto qui.
Poi è inutile portare troppa roba perché alla fine non la si mette e quando si torna a casa è da rilavare...però se l'indecisione e tra portare o meno una maglietta in più...portatela!nessuno dirà nulla...;)
 
confermo tutto se non prendi aereo vai tranquilla io per 4 persone 2 paganti e 2 bambini porto 4 valigie pesanti mai nessuno ha detto niente ed ho viaggiato con tre compagnie diverse.
 
Scusatemi, ma non valgono le norme che tutelano i lavoratori degli scali portuali e/o aeroportuali che prevedono il limite massimo dei colli da movimentare a mano in 25 Kg?
 
Ultima modifica:
Scusatemi, ma non valgono le norme che tutelano i lavoratori degli scali portuali e/o aeroportuali che prevedono il limite massimo dei colli da movimentare a mano in 25 Kg?

Teoricamente si praticamente no sulle navi ho visto delle valigie enormi che sicuramente pesavano mooooolto di piu'.
 
Teoricamente si praticamente no sulle navi ho visto delle valigie enormi che sicuramente pesavano mooooolto di piu'.

Certamente una cosa è la teoria (le norme) altra cosa la pratica. In aereo ti pesano e se superi ti mandano indietro, è accaduto ieri mattina a Catania a mia nipote in partenza per Firenze con una valigia di 27 Kg. Abbiamo dovuto allegerirla per passare il controllo. Sulla nave capita di vedere non valigie normali ma colli enormi.
 
Scusatemi, ma non valgono le norme che tutelano i lavoratori degli scali portuali e/o aeroportuali che prevedono il limite massimo dei colli da movimentare a mano in 25 Kg?

il limite mi pare sia di 32 kg per rispettare le norme di tutela. In aereo il limite è 23 kg ma pagando il supplemento si possono portare fino a 32 kg in un unico bagaglio
 
in alternativa potevi pagare il supplemento

No maluc, la Vuelig non l'accetta proprio il peso superoiore al limite neanche pagando. Quando supera il peso, l'unica alternativa è alleggerire il bagaglio.
Questo è successo il 14/1 all' aereoporto di Catania in partenza per Firenze e poiché ancora non erano le 8,30 i negozi per comprare una sacca erano chiusi, fortunatamente in valigia ha trovato una busta per togliere i 4/5 Kg. in eccesso,
 
Sul volo Alitalia per le Perle del Caribe del 04/01/14, il peso consentito era 20kg x 1 bagaglio da stiva e 5kg quello in cabina, comunque chiudono un occhio rispettivamente fino a 23 e 7, all'andata; mentre al ritorno quello da stiva parte direttamente dalla nave e lo trovi all'aeroporto d'arrivo e quello a mano non lo pesano nemmeno, rimane il criterio del buon senso ovviamente.
 
Sul volo Alitalia per le Perle del Caribe del 04/01/14, il peso consentito era 20kg x 1 bagaglio da stiva e 5kg quello in cabina, comunque chiudono un occhio rispettivamente fino a 23 e 7, all'andata; mentre al ritorno quello da stiva parte direttamente dalla nave e lo trovi all'aeroporto d'arrivo e quello a mano non lo pesano nemmeno, rimane il criterio del buon senso ovviamente.

Certo Giorgio su Alitalia organizzato da Costa è facile che "chiudono tutte e due gli occhi" ma ti assicuro che con compagnie a basso costo c'è poco da fare, sono inflessibili.
 
Ciao, a me sul volo di andata di Alitalia organizzato da Costa del 21/12/2013 al check in mi hanno pesato il bagaglio a mano per verificarne il peso (consentiti 5 Kg, pesava 4,9Kg) altrimenti avrei dovuto imbarcarlo.
 
Top