• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prossimi Dry Dock flotta

Ma, secondo voi ci sono altre navi interessate da qui a poco da restyling, vendite, cessioni o altri eventi?Che profonda tristezza per chi, come me, da Enrico Costa in poi ha passato la vita condividendo ogni momento con questa compagnia che non riconosco più...stasera sono proprio a terra
 
Se Serena nell'inverno 2026 sarà in Sud America e Fortuna verrà venduta in autunno 2026, allora quale nave farà l'itinerario delle Canarie nell'inverno 2026?

probabilmente sarà un'esclusiva di quest'anno perché non c'è la possibilità di coprire quella destinazione
Direi che invece potrebbe esserci qualche possibilità: le unità impiegate in Sudamerica il prossimo inverno 2025/2026 saranno due, Diadema da Santos e Favolosa da Buenos Aires. Se Serena nell'inverno 2026/2027 come annunciato sarà posizionata a Buenos Aires, Favolosa potrebbe essere impiegata alle Canarie. O in alternativa una rotazione con una delle altre due gemelle (Fascinosa e Pacifica) che la prossima stagione opereranno nei Caraibi.
In buona sostanza sarà l'Estremo Oriente a restare scoperto, dove al momento è collocata Serena.
 
Direi che invece potrebbe esserci qualche possibilità: le unità impiegate in Sudamerica il prossimo inverno 2025/2026 saranno due, Diadema da Santos e Favolosa da Buenos Aires. Se Serena nell'inverno 2026/2027 come annunciato sarà posizionata a Buenos Aires, Favolosa potrebbe essere impiegata alle Canarie. O in alternativa una rotazione con una delle altre due gemelle (Fascinosa e Pacifica) che la prossima stagione opereranno nei Caraibi.
In buona sostanza sarà l'Estremo Oriente a restare scoperto, dove al momento è collocata Serena.
io avevo escluso questa possibilità perché in passato Costa aveva preferito posizionare tre navi in Sud America, speriamo che mantengano le Canarie.
 
Altra nave via da costa.
Rodolfo ci sono possibilità che fortuna passi in mano a mamma Carnival? Mi fa sospettare che prima di venderla spendano soldi per sistemarla al meglio. Se non si tratta di lavori che non possono essere rimandati al nuovo acquirente

Già che non sarà venduta per demolizione é un passo avanti
 
Comunque Costa e più in particolare Carnival in questo ultimi anni han fatto dei passaggi davvero incapibili, Carnival in particolare è assetata di navi e di posti letto, e malgrado ciò ha venduto Atlantica, Mediterranea, Fortuna e Magica, che sono classi di navi (ed età), perfettamente in linea con la flotta Carnival, nel senso che nell’attuale flotta di Carnival ci sono navi più vecchie, delle medesime classi che ricevono anche importanti refit, per cui non mi si può dire che erano navi obsolete…i casi sono due, o Costa tiene le navi particolarmente male che invecchiano prima del dovuto (dubito), o qualcosa non mi è chiara…
Carnival ha parecchie classi Destiny, antecedenti a Fortuna e Magica (2003/2004 non preistoria), e le usa tranquillamente…per cui andando a regola doveva prelevarle da Costa, per usarla se stessa, invece no, le vende…idem per le altre citate…
A me pare proprio follia…non ci trovo un filo conduttore, ma non tanto a Costa (la quale non capisco le mosse da anni), ma a Carnival…
 
Altra nave via da costa.
Rodolfo ci sono possibilità che fortuna passi in mano a mamma Carnival? Mi fa sospettare che prima di venderla spendano soldi per sistemarla al meglio. Se non si tratta di lavori che non possono essere rimandati al nuovo acquirente

Già che non sarà venduta per demolizione é un passo avanti
Escludo che Fortuna possa entrare in Carnival perché ritengo non sia adatta allo scopo.
Nell"argomento di "Costa Fortuna se ne andrà" avevo ipotizzato una possibile destinazione: raggiungere le due sorelle Classica e Atlantica in Margaritaville.
Ipotesi non supportata da alcuna certezza, ma solo perché un articolo la vede come futura destinazione in acque americane.
 
Che tristezza , sempre peggio , mai una notizia positiva , sempre e tutte operazioni in negativo, che concorrenza portanno mai fare a Msc ? e in generale in un mercato sempre più agguerrito come potranno mai competere ?
 
Ultima modifica:
Certo con una flotta così ridotta Costa sta diventando sempre più una compagnia di nicchia, in un mercato qual è quello del mediterraneo sempre più monopolizzato da MSC.
 
Mi cito in un mio intervento del 2023.
Purtroppo niente di nuovo, anzi. Se continua così perderà anche la "nicchia"
La "paura"che qualche altra nave possa passare a Mamma Carnival per me è sempre di attualità. Se un'altra nave dovesse passare a Carnival, magari una Lng, sarebbe il crollo del Marchio.
Inoltre questa continua riduzione della flotta è di cattiva immagine per l'utenza, che si sente sfiduciata e delusa e fatto non secondario la riduzione di personale.

"Io la penso come te Adrisessanta: non è questione di "voler male" a Costa , anzi, tutt"altro, ma cercando di vedere la situazione con obiettività e con distacco, se non cambieranno le cose, sarà destinata a diventare una compagnia di nicchia, sempre se rimarrà tale; ha lo stesso numero di navi che aveva agli inizi del 2000 con "zero" capacità di sviluppo nel prossimo quinquennio; senza contare qualche altra caduta nelle "grinfie" di Carnival, che ha il suo massimo mercato in America, dove potrebbe dover fronteggiare un mercato in massima espansione, ed anche lei senza nuove unità in arrivo.
Qualcuno non si vuol rendere conto che Costa è stata "saccheggiata" e depauperata in questi ultimi anni, sia per quanto riguarda il naviglio che per il personale."
 
Ultima modifica:
Comunque Costa e più in particolare Carnival in questo ultimi anni han fatto dei passaggi davvero incapibili, Carnival in particolare è assetata di navi e di posti letto, e malgrado ciò ha venduto Atlantica, Mediterranea, Fortuna e Magica, che sono classi di navi (ed età), perfettamente in linea con la flotta Carnival, nel senso che nell’attuale flotta di Carnival ci sono navi più vecchie, delle medesime classi che ricevono anche importanti refit, per cui non mi si può dire che erano navi obsolete…i casi sono due, o Costa tiene le navi particolarmente male che invecchiano prima del dovuto (dubito), o qualcosa non mi è chiara…
Carnival ha parecchie classi Destiny, antecedenti a Fortuna e Magicaad un altro tuo (2003/2004andomi non preistoria), e le usa tranquillamente…per cui andando a regola doveva prelevarle da Costa, per usarla se stessa, invece no, le vende…idem per le altre citate…
A me pare proprio follia…non ci trovo un filo conduttore, ma non tanto a Costa (la quale non capisco le mosse da anni), ma a Carnival…
Dopo questo tuo intervento, e riallacciandomi ad un altro tuo (di seguito)

Ad ascoltare qualcuno Carnival dovrebbe puntare tutto su Carnival stessa ed Aida, spero che questo “qualcuno” che non insegni economia in una scuola…. Avete presente che Carnival ha altri 4/5 marchi? Come credi possa sopravvivere con due? O i marchi vengono tenuti, e tenuti in modo sano, altrimenti si vendono, questa è la “regola” dell’economia, non come qualcuno qui scrive “lasciarli a se stessi”…robe da matti!
Alla luce dell'ultima notizia, negativa, (tralasciando le altre, negative, che corrono e che non vorrei si materializzassero) sei ancora convinto fossero "robe da matti"?
Non mi sembra che Mamma Carnival abbia un occhio di riguardo per Costa.
 
Ultima modifica:
Dopo questo tuo intervento, e riallacciandomi ad un altro tuo (di seguito)


Alla luce dell'ultima notizia, negativa, (tralasciando le altre, negative, che corrono e che non vorrei si materializzassero) sei ancora convinto fossero "robe da matti"?
Non mi sembra che Mamma Carnival abbia un occhio di riguardo per Costa.
Infatti non ci trovo della logica in tutto ciò…assolutamente!
 
Top