zanzara59
Well-known member
Buongiorno a tutti.
Avrei una piccola domanda da fare a voi che magari siete già capitati in questa mia stessa situazione.
A causa di un improvviso infortunio occorso alla mia compagna (un tizio , subito eclissatosi, gli è "franato addosso" con tutto il suo peso, fratturandogli il piatto tibiale , con conseguente immediato ricovero in ospedale e operazione d'urgenza con applicazione di placca e viti nonché tre mesi di degenza ...) sono stato costretto ad annullare la mia crociera in partenza il 5 maggio 2025 da Civitavecchia. Non vi dico il tempo perso per parlare con la mia assistente, che proprio quei giorni era in ferie, e una volta raggiunta, mi ha sbolognato ad un "servizio penali" raggiungibile solo per email. Tra un informazione su come e cosa fare e la loro risposta, con la quale mi hanno nuovamente richiesto la formalizzazione ufficiale via email …, della "mia rinuncia", alla fine sono passati tre giorni che hanno fatto si che la penale passasse dal 20 al 25% della somma totale della crociera. Ora io non contesto le regole previste in questi casi, anche se il loro trattamento è stato assolutamente da risponditore automatico dotato di IA, non considerando affatto il tipo di cliente che ti sta facendo la richiesta, ma le loro risposte preconfezionate, senza nessun accenno alla problematica che ha scaturito l'annullamento o ad un minimo segno di empatia, considerando che è un crocierista più che ventennale che fa con te almeno 2/3 crociere ogni anno, proprio non mi è andato giù. Il loro comportamento della serie: paga e stai zitto..... mi ha proprio infastidito. Ma tant'è e obtorto collo, ho immediatamente fatto il bonifico del 25% .
Ora però mi chiedevo se non era giusto che visto che ti ho in " piccola parte" pagato la crociera, non mi dovresti dare "in piccola parte" anche quanto mi sarebbe spettato in fatto di punti ? Hai preteso più di mille euro senza che tu in cambio mi dai nulla ?
Sarò forse sbagliato , ma l'amarezza è tanta.
Qualcuno forse mi vorrebbe rispondere che la colpa è mia che non ho fatto l'assicurazione in fase di prenotazione, ma vi posso garantire che l'ho scoperto solo dopo un paio di mesi che non mi era stata inserita nel contratto, che fra tutte le cose inserite la copertura non c'era, ed era ormai troppo tardi per implementare l'acquisto.
Avrei una piccola domanda da fare a voi che magari siete già capitati in questa mia stessa situazione.
A causa di un improvviso infortunio occorso alla mia compagna (un tizio , subito eclissatosi, gli è "franato addosso" con tutto il suo peso, fratturandogli il piatto tibiale , con conseguente immediato ricovero in ospedale e operazione d'urgenza con applicazione di placca e viti nonché tre mesi di degenza ...) sono stato costretto ad annullare la mia crociera in partenza il 5 maggio 2025 da Civitavecchia. Non vi dico il tempo perso per parlare con la mia assistente, che proprio quei giorni era in ferie, e una volta raggiunta, mi ha sbolognato ad un "servizio penali" raggiungibile solo per email. Tra un informazione su come e cosa fare e la loro risposta, con la quale mi hanno nuovamente richiesto la formalizzazione ufficiale via email …, della "mia rinuncia", alla fine sono passati tre giorni che hanno fatto si che la penale passasse dal 20 al 25% della somma totale della crociera. Ora io non contesto le regole previste in questi casi, anche se il loro trattamento è stato assolutamente da risponditore automatico dotato di IA, non considerando affatto il tipo di cliente che ti sta facendo la richiesta, ma le loro risposte preconfezionate, senza nessun accenno alla problematica che ha scaturito l'annullamento o ad un minimo segno di empatia, considerando che è un crocierista più che ventennale che fa con te almeno 2/3 crociere ogni anno, proprio non mi è andato giù. Il loro comportamento della serie: paga e stai zitto..... mi ha proprio infastidito. Ma tant'è e obtorto collo, ho immediatamente fatto il bonifico del 25% .
Ora però mi chiedevo se non era giusto che visto che ti ho in " piccola parte" pagato la crociera, non mi dovresti dare "in piccola parte" anche quanto mi sarebbe spettato in fatto di punti ? Hai preteso più di mille euro senza che tu in cambio mi dai nulla ?
Sarò forse sbagliato , ma l'amarezza è tanta.
Qualcuno forse mi vorrebbe rispondere che la colpa è mia che non ho fatto l'assicurazione in fase di prenotazione, ma vi posso garantire che l'ho scoperto solo dopo un paio di mesi che non mi era stata inserita nel contratto, che fra tutte le cose inserite la copertura non c'era, ed era ormai troppo tardi per implementare l'acquisto.