• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passaggio di categoria cabina in nave

Simonone_e30

New member
Ipotizziamo che quando si sale in nave alcune cabine di categoria superiore a quella che ho scelto siano rimaste invendute.
Costa è interessata a piazzarle, magari a condizioni agevolate a chi ha prenotato una cabina inferiore?
E' possibile informarsi di ciò il giorno dell'imbarco? come/dove rivolgersi?

PS: mi sembra un'ipotesi più che concreta: quando abbiamo prenotato per dicembre abbiamo preso una delle ultime cabine disponibili della nostra categoria (=più a poppa), ma tuttora quasi 2 mesi dalla prenotazione dalla partenza, risultano ancora disponibili cabine della ns stessa categoria...
 
Re: Passaggio di categoria cabina in nave

Simonone_e30 ha detto:
Ipotizziamo che quando si sale in nave alcune cabine di categoria superiore a quella che ho scelto siano rimaste invendute.
Costa è interessata a piazzarle, magari a condizioni agevolate a chi ha prenotato una cabina inferiore?
E' possibile informarsi di ciò il giorno dell'imbarco? come/dove rivolgersi?

PS: mi sembra un'ipotesi più che concreta: quando abbiamo prenotato per dicembre abbiamo preso una delle ultime cabine disponibili della nostra categoria (=più a poppa), ma tuttora quasi 2 mesi dalla prenotazione dalla partenza, risultano ancora disponibili cabine della ns stessa categoria...
Si credo che si possa...in alcuni casi è la compagnia stessa che decide di par passare un passeggero ad una categoria più alta.Oppure puoi quando arrivi in nave chiedere di optare per una cabina di categoria superiore e se vi è disponibilità paghi la differenza (ovviamente prezzo pieno).
 
Simonone_e30 ha detto:
non ti seguo :?:
Nei cataloghi Costa sono presenti 2 prezzi:uno che è il PrenotaPrima l'altro è il prezzo di listino il prezzo pieno.La differenza da pagare non verrà calcolata con il PrenotaPrima ma con il prezzo di listino..
 
NicolaFank ha detto:
Simonone_e30 ha detto:
non ti seguo :?:
Nei cataloghi Costa sono presenti 2 prezzi:uno che è il PrenotaPrima l'altro è il prezzo di listino il prezzo pieno.La differenza da pagare non verrà calcolata con il PrenotaPrima ma con il prezzo di listino..

Il che, allora, va a discapito del cliente perche' anche l'integrazione e' calcolata rispetto al prezzo pieno, non tenendo conto che magari la prenotazione e' stata fatta molto tempo prima!!!
 
minelli ha detto:
Il che, allora, va a discapito del cliente perche' anche l'integrazione e' calcolata rispetto al prezzo pieno, non tenendo conto che magari la prenotazione e' stata fatta molto tempo prima!!!
E' scelta tua comunque fare il cambiamento di cabina all'ultimo momento...
 
il_Generale_71 ha detto:
Se non è la compagnia a concedere un upgrade il passaggio di categoria a bordo (se vi è disponibilità) lo si paga a prezzo intero.

E perchè mai la compagnia dovrebbe concedere un upgrade? Solo se la cabina prenotata si è allagata....quindi se è COSTRETTA a farlo :x
 
Chiara ha detto:
il_Generale_71 ha detto:
Se non è la compagnia a concedere un upgrade il passaggio di categoria a bordo (se vi è disponibilità) lo si paga a prezzo intero.

E perchè mai la compagnia dovrebbe concedere un upgrade? Solo se la cabina prenotata si è allagata....quindi se è COSTRETTA a farlo :x

Se restano cabine libere è cosa abbastanza usuale che concedano upgrade. Per loro una cabina vale l'altra quindi perchè non concedere un regalino al cliente?
 
Re:

Re:

il_Generale_71 ha detto:
Chiara ha detto:
[quote="il_Generale_71":91293]Se non è la compagnia a concedere un upgrade il passaggio di categoria a bordo (se vi è disponibilità) lo si paga a prezzo intero.

E perchè mai la compagnia dovrebbe concedere un upgrade? Solo se la cabina prenotata si è allagata....quindi se è COSTRETTA a farlo :x

Se restano cabine libere è cosa abbastanza usuale che concedano upgrade. Per loro una cabina vale l'altra quindi perchè non concedere un regalino al cliente?[/quote:91293]

Qualcuno ha mai beneficiato di un "upgrade" a sorpresa?
Pagare il prezzo pieno per una cabina invenduta e che comunque resterà vuota mi pare 'na fesseria, quindi mi tengo la mia già pagata a sufficienza.
 
Re: Passaggio di categoria cabina in nave

conte_zio ha detto:
Un paio di volte con la Costa e una con Carnival. Ciao.

Il solito fortunello raccomandato ! :wink: :mrgreen:
 
Re: Re:

Re: Re:

amsikora ha detto:
il_Generale_71 ha detto:
Chiara ha detto:
[quote="il_Generale_71":49cb2]Se non è la compagnia a concedere un upgrade il passaggio di categoria a bordo (se vi è disponibilità) lo si paga a prezzo intero.

E perchè mai la compagnia dovrebbe concedere un upgrade? Solo se la cabina prenotata si è allagata....quindi se è COSTRETTA a farlo :x

Se restano cabine libere è cosa abbastanza usuale che concedano upgrade. Per loro una cabina vale l'altra quindi perchè non concedere un regalino al cliente?

Qualcuno ha mai beneficiato di un "upgrade" a sorpresa?
Pagare il prezzo pieno per una cabina invenduta e che comunque resterà vuota mi pare 'na fesseria, quindi mi tengo la mia già pagata a sufficienza.[/quote:49cb2]
A me quest'anno con la concordia è stato concesso un upgrade, ma dettato dal fatto che la nostra cabina risultava essere troppo rumorosa per via di un macchinario posto precisamente di fonte alla nostra porta, perciò dopo che un funzionario costa ha verificato il disagio ci è stata assegnata una cabina esterna con balcone cat.8 invece ci una esterna con finestra cat.6.
 
Re: Re:

Re: Re:

John_Paul_Jones ha detto:
A me quest'anno con la concordia è stato concesso un upgrade, ma dettato dal fatto che la nostra cabina risultava essere troppo rumorosa per via di un macchinario posto precisamente di fonte alla nostra porta, perciò dopo che un funzionario costa ha verificato il disagio ci è stata assegnata una cabina esterna con balcone cat.8 invece ci una esterna con finestra cat.6.
Ti è andata bene che c'era la cabina..altrimenti non sarebbe stata una bella vacanza!
 
Top