• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Pacchetti Bevande su MSC

  • Autore discussione Autore discussione mirko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao Agra, grazie per la tua risposta, mi è stata molto utile.Gentilissima :D

...e scusa se ti rispondo in ritardo!!!!!
 
Facciamo un po' di chiarezza su quest'argomento.

1 - Non si paga il 15% di servizio sulle prenotazioni fatte online o tramite call center o tramite agenzia prima della partenza.

2 - Si applica il 15% di servizio sugli acquisti fatti sia al porto di partenza sia sulla nave.

3 - Al porto di partenza la compagnia allestisce nel salone imbarchi delle postazioni di ristoro dove è possibile servirsi liberamente per dissetarsi, insieme ad altre postazioni per la presentazione delle varie offerte e pacchetti sui servizi a bordo. Ci si può rivolgere agli addetti a tali postazioni per anticipare gli acquisti prima di imbarcarsi.

4 - Gli acquisti si possono fare anche prima di essersi registrati al chek-in presentando, al posto della cruise card non ancora ritirata, i documenti di viaggio da cui risulta il numero della cabina; si riceve subito il blocchetto dei tagliandi e non si paga né in contanti né con carta di credito, ma si firma una ricevuta perché l'importo sarà addebitato sul proprio conto con la maggiorazione del 15%.
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di chiarezza su quest'argomento.

1 - Non si paga il 15% di servizio sulle prenotazioni fatte online o tramite call center o tramite agenzia prima della partenza.

2 - Si applica il 15% di servizio sugli acquisti fatti sia al porto di partenza sia sulla nave.

3 - Al porto di partenza la compagnia allestisce nel salone imbarchi delle postazioni di ristoro dove è possibile servirsi liberamente per dissetarsi, insieme ad altre postazioni per la presentazione delle varie offerte e pacchetti sui servizi a bordo. Ci si può rivolgere agli addetti a tali postazioni per anticipare gli acquisti prima di imbarcarsi.

4 - Gli acquisti si possono fare anche prima di essersi registrati al chek-in presentando, al posto della cruise card non ancora ritirata, i documenti di viaggio da cui risulta il numero della cabina; si riceve subito il blocchetto dei tagliandi e non si paga né in contanti né con carta di credito, ma si firma una ricevuta perché l'importo sarà addebitato sul proprio conto con la maggiorazione del 15%.

Grazie Calcide53. Data la mia smemoratezza farò un copia incolla sugli appunti pre-crociera. Io farò una crociera ai Caraibi MSC in febbraio 2016,. Ho prenotato al call center e mi hanno detto che per i Caraibi (io ho capito così) il pacchetto sola acqua non c'è, ed in effetti anche on line non me lo mette. Non è che per caso, la butto lì, ai Caraibi danno l'acqua in caraffa (prelevata penso al dispenser, come mi era capitato tempo addietro con Costa). grazie.?
 
Grazie Calcide53. Data la mia smemoratezza farò un copia incolla sugli appunti pre-crociera. Io farò una crociera ai Caraibi MSC in febbraio 2016,. Ho prenotato al call center e mi hanno detto che per i Caraibi (io ho capito così) il pacchetto sola acqua non c'è, ed in effetti anche on line non me lo mette. Non è che per caso, la butto lì, ai Caraibi danno l'acqua in caraffa (prelevata penso al dispenser, come mi era capitato tempo addietro con Costa). grazie.?

Non so rispondere. La mia esperienza, seppur pluriennale, si ferma all'area euroasiatica del Mediterraneo.
 
Grazie Calcide53. Data la mia smemoratezza farò un copia incolla sugli appunti pre-crociera. Io farò una crociera ai Caraibi MSC in febbraio 2016,. Ho prenotato al call center e mi hanno detto che per i Caraibi (io ho capito così) il pacchetto sola acqua non c'è, ed in effetti anche on line non me lo mette. Non è che per caso, la butto lì, ai Caraibi danno l'acqua in caraffa (prelevata penso al dispenser, come mi era capitato tempo addietro con Costa). grazie.?

Infatti,con Msc ai Caraibi l'acqua è sempre disponibile ai dispencer,al ristorante invece viene servita in caraffa.
 
Infatti,con Msc ai Caraibi l'acqua è sempre disponibile ai dispencer,al ristorante invece viene servita in caraffa.

Qualcuno è in grado di spiegare il perché di questa differenza? Non è una questione di poco conto, perché ci sono persone che hanno necessità di bere acqua oligominerale, con un basso valore di residuo fisso e con particolari caratteristiche organolettiche.
 
ci sono persone che hanno necessità di bere acqua oligominerale, con un basso valore di residuo fisso e con particolari caratteristiche organolettiche.

La nave non è un supermercato dove ti scegli la marca dell'acqua. Trovi acqua naturale e frizzante di una sola marca, oltre alla desalinizzata dei dispenser.
 
Qualcuno è in grado di spiegare il perché di questa differenza? Non è una questione di poco conto, perché ci sono persone che hanno necessità di bere acqua oligominerale, con un basso valore di residuo fisso e con particolari caratteristiche organolettiche.

Semplicemente perché nelle crociere ai Caraibi sia Costa che Msc "tentano" di attrarre clientela Americana di casa lì, e se a quelli proponi di pagare l'acqua a tavola che ritengono bene indispensabile, ti lascio immaginare cosa possa succedere abituati come sono con le compagnie proprie......
 
La nave non è un supermercato dove ti scegli la marca dell'acqua. Trovi acqua naturale e frizzante di una sola marca, oltre alla desalinizzata dei dispenser.

Credo che la domanda dell'amico Calcide fosse riferita al fatto che ha problemi di salute, e quindi ha necessità di capire quali tipi di acqua trovare......
 
Credo che la domanda dell'amico Calcide fosse riferita al fatto che ha problemi di salute, e quindi ha necessità di capire quali tipi di acqua trovare......

Ok. Ma rimane il fatto che trovi una sola marca di acqua e non è detto che risponda a particolari caratteristiche organolettiche.
 
Scusate, ma si è capito nulla. Dire che "la nave non è un supermercato", o fare illazioni sulla preferenza di una marca, da parte dell'utente "Maluc", è quantomeno offensivo!
Offensivo???? Bah..... scrivere "particolari caratteristiche organolettiche" significa che si beve solo determinate marche che corrispondono a quelle caratteristiche. Non tutte le acque sono uguali ma a bordo di una nave trovi una sola marca. Io non ho particolari problemi ma l'acqua in caraffa o dei dispenser. ... non la bevo.
 
il minimo che la pago è 1€(sottolineo minimo in quanto purtroppo nelle città turistiche spesso la si paga anche molto di più, e mi sto riferendo alla bottiglia piccola "da asporto", senza sedersi)
Saluti

Pagata anche 3 euro! Bottiglia piccola da asporto in località di mare.
Stesso prezzo che in aereo, considerato quanto costa imbarcare e trasportare cibi e bevande
 
Non ho criticato il ricarico ma l'eccesso di ricarico. Una discreta acqua oligominerale da un litro e mezzo al supermercato costa da 18 a 33 centesimi. Il ricarico più che decuplicato su una nave (per una bottiglia da un litro e non da 1,5 litri) o all'aeroporto o in certi bar turistici è un furto. Comunque in qualunque bar in centro città quasi quotidianamente prendo la bottiglietta da mezzo litro pagandola da 50 a 70 centesimi.
Qualche anno fa, soggiornando in Grecia per una settimana, compravo l'acqua da mezzo litro a 50 centesimi in qualunque posto (bar, edicole, negozi alimentari), ma la sorpresa più grande è stata quella di pagarla sempre a 50 centesimi anche all'aeroporto di Atene (a titolo di informazione, aggiungo che invece costava il doppio l'acqua frizzante perché ritenuta non necessaria). Chi vuol lucrare può farlo su altre bevande o su leccornie e specialità varie, non sull'acqua che è un bene indispensabile.
Un'ultima considerazione: certo non staremmo qui a parlare di questi argomenti se le compagnie non facessero quell'ingannevole gioco al ribasso del costo delle crociere per rivalersi poi sui consumi a bordo. Non sarebbe meglio se proponessero un servizio di pensione completa ed omnicomprensiva, in modo da conoscere in anticipo il reale costo del viaggio? Poi gli extra si pagherebbero a parte (compresa l'acqua se richiesta oltre quella già compresa nella pensione completa).

Il discorso che fa è sicuramente condivisibile se paragonato al prezzo del supermercato.

Per quanto riguarda il discorso della pensione completa trovo sia fattibile; quando decido di prenotare prendo in considerazione i seguenti costi, proprio per avere un'idea completa fin dall'inizio: costo crociera+tasse+assicurazione a cui aggiungo il costo dell'allegrissimo e delle mance.
In questo modo con un semplice calcolo so esattamente il costo della mia vacanza senza, una volta a bordo, dover calcolare le spese riguardanti quello che beviamo.
 
Il discorso che fa è sicuramente condivisibile se paragonato al prezzo del supermercato.

Per quanto riguarda il discorso della pensione completa trovo sia fattibile; quando decido di prenotare prendo in considerazione i seguenti costi, proprio per avere un'idea completa fin dall'inizio: costo crociera+tasse+assicurazione a cui aggiungo il costo dell'allegrissimo e delle mance.
In questo modo con un semplice calcolo so esattamente il costo della mia vacanza senza, una volta a bordo, dover calcolare le spese riguardanti quello che beviamo.

Questo è un prudente buonsenso. Grazie.
 
Ecco la risposta , per chi avesse dei dubbi , del servizio clienti MSC sull'integrazione del 15% .

cit: "Come da lei richiesto, le confermiamo che per gli acquisti di pacchetti o servizi direttamente a bordo è prevista una commissione del 15%.
Se desidera prenotare pacchetti o servizi utilizzando il nostro sito, le ricordo che potrà farlo fino a 5 giorni prima della sua partenza ed utilizzando il suo numero di prenotazione.
Inserendo i dati richiesti, e visitando direttamente la sezione "Servizi a bordo", visualizzerà i dettagli dei pacchetti con rispettivi prezzi."

Solo per chiarezza.
 
Ecco la risposta , per chi avesse dei dubbi , del servizio clienti MSC sull'integrazione del 15% .

cit: "Come da lei richiesto, le confermiamo che per gli acquisti di pacchetti o servizi direttamente a bordo è prevista una commissione del 15%.
Se desidera prenotare pacchetti o servizi utilizzando il nostro sito, le ricordo che potrà farlo fino a 5 giorni prima della sua partenza ed utilizzando il suo numero di prenotazione.
Inserendo i dati richiesti, e visitando direttamente la sezione "Servizi a bordo", visualizzerà i dettagli dei pacchetti con rispettivi prezzi."

Solo per chiarezza.
E a conferma di quanto già chiarito al precedente punto 267.
 
Top