Vi chiedo scusa per la lunga attesa post-sbarco, ma sono rientrato definitivamente dalle ferie solo pochi giorni fa. Il tempo di sistemare le foto e arrivo!
Per adesso parto con i voti:
VOTI
Procedura d'imbarco: 9,5
Tutto rapido e veloce, in dieci minuti ero a bordo. Siamo arrivati alle 11, la cabina era già pronta. Nessun disagio, assolutamente nulla di negativo da segnalare.
Condizioni della Nave: 6
Come ho già scritto prima, mi è sembrato incredibile che la Epic fosse una nave costruita appena quattro anni fa. Nulla di drammatico, intendiamoci, ma l'idea complessiva è stata quella di una nave usurata soprattutto nelle parti comuni.
Vivibilità: 8
Questo punto merita un discorso più approfondito. Non ho incontrato mai file o attese nè al buffet della colazione (Garden Cafè) nè agli ingressi ai ristoranti o agli spettacoli. Il vero problema è il giorno di navigazione che è un carnaio assoluto. Quattromila persone non possono contemporaneamente occupare un ponte (il 15) che offre mille svaghi per bambini e nulla per gli adulti. L'unica zona per adulti è la SpiceH2O, con una piscina/vasca da bagno e un centinaio di sunbeds. La zona svago aperta a grandi e piccini è assolutamente inadeguata ad ospitare tutte queste persone (per approfondimenti vedi voto piscine) e non esiste una vera alternativa (un solarium o altro). A meno che non ci si voglia rinchiudere in un casinò alle 10 di mattina in pieno agosto. La stessa sensazione di affollamento si percepisce - nel giorno di navigazione - anche per colazione e pranzo.
Pulizia della nave (parti comuni): 9
Ottima: unica pecca, qualche odorino di cibo di troppo nei corridoi dei piani con solo cabine. Washy washy, happy happy!
Pulizia della nave (cabine): 7
Non è semplice dare una valutazione perchè dipende dal cabinista che ti tocca. A noi è capitato un cinese che evidentemente non aveva i nostri stessi canoni di pulizia... Nulla di veramente grave comunque.
Personale di cabina: 4
Oltre al discorso pulizia, tutto sommato accettabile, è mancato proprio l'elemento umano. Scostante, sgarbato, rispondeva a qualsiasi richiesta come se ti stesse facendo un favore. Difficilmente reperibile.
Camera: 9
So di essere una mosca bianca, ma la cabina è veramente bella! Se solo fosse stata un pò più ampia avrebbe meritato un 10 pieno! Moderna, elegante, funzionale. Spazi molto ridotti ma tutto sommato adeguati per una coppia con un bambino. Balcone grande quasi quanto quello della Grand Suite sulla Oasis (e qui ero in una semplice "Camera con balcone grande"!), peccato ci fossero solo le sedie e non le sdraio. Il tanto criticato "bagno spezzato" (doccia e wc in due ambienti separati e lavandino in stanza) non ha creato nessun problema, rivelandosi viceversa molto comodo (più persone potevano utilizzare i servizi contemporaneamente). La doccia grande, spaziosa, funzionale, veramente bella. La mancanza di privacy da molti lamentata è praticamente inesistente: basta tirare la tendina e il bagno ritorna a essere un ambiente unico! Unica pecca: il lavandino in camera era piccolissimo.
Ristoranti inclusi: 9
Abbiamo provato sia il Taste che Manhattan: davvero ottimi, nulla da dire.
Ristoranti a pagamento: 10 e lode
Se i ristoranti inclusi sono ottimi, quelli a pagamento sono FANTASTICI! Abbiamo provato il Moderno (churrascaria brasiliana), elegante, divertente, ottima carne, cibo molto abbondante (praticamente infinito, decidi tu quando smettere) e servizio impeccabile; il Cagney's (steakhouse americana), condivide i locali con il Moderno quindi altrettanto elegante, bistecche divine, anche qui servizio impeccabile; il Teppanyaki (giapponese alla piastra), assolutamente un MUST TRY, divertentissimo, una serata fantastica, cibo ottimo e cuoco/spettacolo superbo. Abbiamo anche provato la cena con circo nello Spiegeltent, ma ne parlerò più diffusamente nella parte dedicata agli spettacoli.
Colazione: 8,5
Ho fatto colazione sempre al Garden Cafè (in famiglia adoriamo i buffet), nessuna coda (se non nel giorno di navigazione) e nessuna difficoltà a trovare il tavolo. Grandissima varietà di cibo, qualità... così così. Alcune cose molto buone, altre (frutta, hamburger, patatine) davvero poco convincenti. Pecche: non ti accompagnano al tavolo (come avviene invece sulla Oasis), per cui ci sono magari tavoli da 8 occupati da una coppia e gruppi di più persone che devono spezzarsi in tavoli piccoli.
Disponibilità del cibo: 10 e lode
Un vero e proprio paradiso, per chi ama stuzzicare. Si può mangiare 24 ore su 24, praticamente in qualsiasi angolo della nave, senza costi aggiuntivi. Non esiste il "momento della pizza" o l' "angolo del fritto" che stanno aperti per un'ora al giorno. Qui è praticamente tutto aperto, sempre! Dal pub O'Sheehan al buffet in piscina, al buffet dello SpicyH2O, restare a digiuno è assolutamente impossibile.
Animazione: non classificabile
E' una valutazione troppo soggettiva. Io odio l'animazione eccessivamente invadente, per cui - al di là dell'assordante musica al ponte 12 in certi momenti della giornata - tutto è andato bene. Nessuna invadenza, nessun invito insistito a partecipare, niente di niente. Le attività erano segnalate sul Freestyle Daily (il giornale di bordo), chi voleva partecipava. Io darei un 9 a tutto ciò, altri potrebbero dare un 3 perchè preferiscono fare i trenini o il gioco-aperitivo...
Spettacoli: 7,5
Dividerò la valutazione in "Spettacoli" e "Intrattenimento", perchè si tratta di due cose differenti. Il voto agli spettacoli è frutto di una valutazione estremamente positiva di uno dei due spettacoli gratuiti (Blue Man Group: assolutamente coinvolgente ed esilarante. Voto: 9,5), di quella estremamente negativa per l'altro spettacolo gratuito (Legends in Concert: breve, noioso, inutile. Tre sosia di star - Shakira, Diana Ross e Prince - che si esibiscono in tre mini-concerti di 4/5 canzoni ciascuno, scendendo tra il pubblico come se fossero i cantanti veri. Voto: 4) e di quella ancora una volta estremamente positiva per l'unico spettacolo a pagamento disponibile (Cirque Dreams & Dinner: assolutamente eccellente. Numeri incredibili e atmosfera deliziosa. Solo il cibo non era granchè, ma non ci se ne accorge neanche. Voto: 10). La media sarebbe 7,8. Arrotondo per difetto a 7,5 perchè due (tre, contando quello a pagamento) spettacoli in una settimana sono, a mio modo di vedere, troppo pochi.
Intrattenimento: 9,5
Se gli spettacoli sono pochi, le occasioni di intrattenimento negli altri locali della nave (su tutti: Headliners e Fat Cats) sono innumerevoli e di ottimo livello! Io ho particolarmente gradito la gara tra pianisti "Howl at the moon" e la cover-band dei Beatles, ma vi sono talmente tali e tante opportunità di svago serale che certamente non si può rimanere delusi.
Fotografie: 5
Servizio assolutamente da migliorare. Pochissime foto fatte dai loro fotografi, sia a bordo che nei porti di sbarco e - per di più - non era neanche facile trovarle volendole acquistare.
Escursioni: non valutabile
Abbiamo optato per il fai da te. Auto a Livorno (destinazioni: Lucca e Pisa). Auto a Cannes (destinazione: Saint Paul de Vence). Taxi a Palma (centro città). Taxi a Barcellona (tutto Gaudi, attentamente pianificato da casa: Parc Guell, Sagrada Familia, Casa Battlo). Passeggiata a Napoli.
Piscine: 2
Vero e unico punto dolente della nave. Sarò breve: non ci sono piscine, eccettuato quella solo per adulti nella zona SpiceH2O. L'intera attenzione di NCL e tutti i loro sforzi si sono rivolti alla realizzazione del parco acquatico (tre scivoli abbastanza divertenti che occupano il 60% del ponte 15). Nella zona aperta a tutti, oltre al citato Aquapark, ci sono solo due piscine che è oltremodo generoso definire tali. Si tratta di due pozzanghere nelle quali sguazzano, tra tuffi carpiati, spintoni e schizzi d'acqua, decine e decine di bambini vocianti, nell'assoluta indifferenza del personale addetto al controllo (la scritta "No diving" è del tutto coreografica), che non si prende la briga di intervenire praticamente MAI. Conseguenza: i bambini si divertono, ma i loro genitori (come è stato nel nostro caso), non potendo fare il bagno insieme ai figli, nè rilassarsi mentre il bambino affronta la bolgia (il nostro si è fatto male solo una volta, rimediando una testata sul labbro, ma vi assicuro che è stato un miracolo), non hanno la possibilità di godersi assolutamente nulla. A meno che non decidano di lasciare il bambino da solo e immergersi in uno degli affollatissimi idromassaggi (da 6 o da 8 persone, dicono le targhette, ma la gente continuava a entrare anche quando questi numeri erano stati ampiamente superati) oppure di andare presso la zona adulti. Dove li aspetta una piscina/vasca da bagno (anche qui decisione INCOMPRENSIBILE, visti gli enormi spazi vuoti nelle parti laterali dello stesso ponte 15), molto spesso semivuota, e un bell'ambiente rilassato.
Aquapark: 8
Lunghe attese per lo scivolo giallo (quello più divertente, con i gommoncini), nessuna per il verde e il fucsia. Divertentissimi per i bambini, gradevoli anche per gli adulti. Tre scivoli però sono forse pochi per definire la zona "Aquapark". E poi, almeno per gli adulti, dopo un paio di esperienze ci si stanca già.
Freestyle: 10 e lode
L'unico vero motivo per il quale ritornerei di corsa su una nave NCL è il Freestyle. E' stata un'esperienza davvero stupenda. Abbiamo pianificato ogni serata nei minimi dettagli, senza nessuno stress, rendendo ogni serata una esperienza diversa. Dimenticatevi i due turni di cena, dimenticatevi l'unico ristorante, dimenticatevi l'intruppamento a teatro. Abbiamo scelto ogni sera un ristorante diverso, scegliendo l'orario che volta per volta preferivamo e abbiamo sempre trovato il tavolo pronto (solo per noi tre, senza estranei, anche nei ristoranti inclusi nel prezzo). Mai confusione, mai attese, tutto perfetto. E il tutto con un supplemento davvero minimo (da 10 a 20 euro, a seconda del ristorante) che permette di cenare a-la-carte. E se decidevamo di cambiare programma nessun problema: una sera avevamo in programma il Teppanyaki (prenotato da casa prima di partire), ma non ci andava. In due minuti, prenotazione modificata sia come giorno che come orario. Stessa cosa vale per gli spettacoli del dopocena, scelti sulla base del desiderio del momento. Una meraviglia!
Casinò, SPA, fitness centre: non valutabili
Non ho usufruito di questi servizi.
Procedura di sbarco: 10 e lode
Assolutamente perfetta, meglio ancora dell'imbarco. Avevamo un orario prefissato (le 7.30), ma la sera prima ci hanno avvertito che anche lo sbarco era Freestyle, per cui se l'orario non fosse stato di nostro gradimento avremmo potuto scendere quando volevamo, purchè possibilmente entro le 9. Siamo scesi alle 8.30 in assoluta solitudine, in trenta secondi eravamo fuori e le nostre valigie erano già lì, al molo, pronte ad attenderci. Meglio di così si muore...
Nel prossimo post: impressione generale, voto finale e prime foto
