• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Noia in crociera

paperina

New member
Ad ottobre ho fatto la mia prima crociera con mia figlia (mio marito e l'altro mio figlio, all'ultimo non sono potuti venire).
Non avevo ancora conosciuto questo bellissimo ed utilissimo forum e sono partita senza alcuna esperienza in viaggi del genere.
Mi sento una voce fuori dal coro, ma io mi sono annoiata un po' e temo comunque di non aver sfruttato al meglio le occasioni che la vacanza offriva.
Al mattino lasciavo la bimba allo squok club ed andavo in escursione.
Al rientro andavamo a pranzo e poi, al pomeriggio, si attendeva la riapertura del mini club e la riaccompagnavo (mia figlia si è divertita moltissimo!).
Io aspettavo l'ora per andarla a prendere e nel frattempo sfogliavo una rivista portata da casa, facevo un giro nei negozi, mi sedevo a prendere un tè (e vedevo passare i bimbi del mini club che andavano a fare merenda).
Non andavo in piscina, in ottobre troppo fredda per i miei gusti.

Sarà che avevo il pensiero sempre a casa, ma mi sono annoiata abbastanza.
Ora vorrei riprovare ed andare tutti insieme, con figli e marito (che ci teneva tanto a partire allora e che invece rimase a casa).

Vorrei quindi avere il vostro consiglio di esperti su come ottenere il massimo dalla crociera, in particolare su come sfruttare al meglio i servizi a bordo per godermi appieno la vacanza.

Grazie!
 
Re: Noia in crociera

Con che nave sei partita? Forse il problema era la mancanza di metà famiglia. Ho visto ora che sei partita con Fortuna. Ma la nave ha la piscina coperta non fa freddo anzi si sta benissimo e la Jacuzzi ha l'acqua calda. Io di solito mi porto da leggere a bordo piscina ogni tanto mi bagno nella jacuzzi e soprattutto mi rilasso. Poi avresti potuto provare la palestra che in queste navi invoglia alla ginnastica anche una pigra come me. Ma sarà per la prossima volta con tutta la famiglia. :wink:
 
Re: Noia in crociera

Indubbiamente essere sola buona parte della giornata ha contribuito ad annoiarti. A dire il vero io mi annoiavo a volte anche col marito (da quando la bimba va allo squok, ci sentiamo due vecchietti persi...). Secondo me la capacità di socializzare è un aiuto importante, ed essere soli a tavola, ad esempio, non aiuta a divertirsi. Se poi si è soli in una nave stracolma di tedeschi....
 
Re: Noia in crociera

Io sarò strana ma anche sola, infatti con il marito spesso si fanno cose diverse, mi basta un libro, una sdraio un po di musica e gente intorno a me e non mi annoio mai. Poi ogni tanto mi recupero la bimba dallo squok la porto in piscina e la giornata cambia aspetto :wink:
 
Re: Noia in crociera

Personalmente devo ammettere che ,oltre alla deliziosa compagnia della consorte, ha influito nel divertimento l'aver trovato 4 compagni di tavolo davvero stupendi.
Ci si è organizzati tutti e sei per far escursioni per i cavoli nostri ( e non quelle offerte dalla compagnia)
Lo spirito "ballerino" di alcuni, trascinava nel gorgo delle lezioni di ballo ( o in discoteca)anche gli altri . E via di seguito.
Mai un momento di noia ( cosa che temevo prima di imbarcarmi)

Si, la fortuna è stata incontrar loro. Son stati la cigliegina sulla torta di quella coppietta che siamo io e Laura.
 
Re: Noia in crociera

Senti, ma tu non hai mai patecipato a Quiz, Mercante in fiera, Olimpiadi del quiz, o cose del genere, non dico di fare la gara di boccette o il torneo di calciobalilla, ma è pur sempre l'occasione di conoscere gente e farsi un po' di risate. Poi si vincono anche dei bei premi. :!: Io gioco a tutto,i libri li leggo già a casa , in crociera voglio fare un po' di barraonda.
 
Re: Noia in crociera

Ciao, mi devo preoccupare???? anche io partiro' sola con mia figlia (16 anni) perche' mio marito per problemi di lavoro non puo' venire con noi.
Soffriro' cosi' tanto di nostalgia di casa????
 
Re: Noia in crociera

Ciao Paperina e benvenuta. In risposta alle tue considerazioni, penso non ci sia tanto da dire per quanto riguarda i consigli da dare per evitare di annoiarsi. Ognuno deve trovare i propri stimoli, deve essere spinto all'evento crociera, e non solo perché è un'avventura che piace a molti. Io, potrei dirti, che i miei momenti più belli a bordo, li trascorro all'aria aperta a guardare il mare. Le onde che si allontanano dallo scafo, la scia della poppa che si perde nel nulla, lo scorrere delle coste, e ben venga magari il mare mosso, il ritmico affondare della prua, e il rumore dell'acqua che si infrange sulle murate. Mi piace girare per la nave di notte, nella immensa solitudine di quanto mi circonda, nel silenzio rotto solo dal borbottio rassicurante della ciminiera, dal sibilo del vento sulle strutture, dal profumo salmastro dell'acqua sulla pelle, tutte sensazioni che mi riempiono di voglia di vivere. Ecco, come vedi, un aspetto un po' strano di vivere una crociera, che chiaramente non mi sentirei di consigliarti, perché è una cosa che deve venire da dentro. Devi riprovare, ma non è detto che necessariamente tu sia tagliata per questo mondo. Certo la compagnia dei familiari conta moltissimo, ma contano anche gli incontri a bordo, allacciare delle amicizie, che moltissime volte continuano a lungo anche dopo la crociera. Riprova, magari riflettendo sulle esperienze riportate sulle pagine di questo forum, ed auguri.
 
Re: Noia in crociera

paperina ha detto:
Ad ottobre ho fatto la mia prima crociera con mia figlia (mio marito e l'altro mio figlio, all'ultimo non sono potuti venire).
Non avevo ancora conosciuto questo bellissimo ed utilissimo forum e sono partita senza alcuna esperienza in viaggi del genere.
Mi sento una voce fuori dal coro, ma io mi sono annoiata un po' e temo comunque di non aver sfruttato al meglio le occasioni che la vacanza offriva.
Al mattino lasciavo la bimba allo squok club ed andavo in escursione.
Al rientro andavamo a pranzo e poi, al pomeriggio, si attendeva la riapertura del mini club e la riaccompagnavo (mia figlia si è divertita moltissimo!).
Io aspettavo l'ora per andarla a prendere e nel frattempo sfogliavo una rivista portata da casa, facevo un giro nei negozi, mi sedevo a prendere un tè (e vedevo passare i bimbi del mini club che andavano a fare merenda).
Non andavo in piscina, in ottobre troppo fredda per i miei gusti.

Sarà che avevo il pensiero sempre a casa, ma mi sono annoiata abbastanza.
Ora vorrei riprovare ed andare tutti insieme, con figli e marito (che ci teneva tanto a partire allora e che invece rimase a casa).

Vorrei quindi avere il vostro consiglio di esperti su come ottenere il massimo dalla crociera, in particolare su come sfruttare al meglio i servizi a bordo per godermi appieno la vacanza.

Grazie!

Vorrei capire meglio se la tua era noia o malinconia. Intendo dire ,se tu eri malinconica per l'assenza del tuo compagnio e dell'altro tuo figlio, se avevi "progettato" un tipo di viaggio e se ne è attuato un'altro, forse la tua insoddisfazione è giustificata.
Ma credo che non dipenda dal luogo dove ti trovavi; anche se tu fossi stata in un parco Americano o sotto il Kilimangiaro sarebbe stata la stessa cosa. Annoiarsi in crociera è veramente difficile,in fondo basta poco, veramente poco per godersela.
Io ho fatto crociere molti anni fa dove le navi non davano tutte le possibilità odierne, eppure con un libro o semlicemente guardando il mare le ore passavano con tanta serena velocità.
Ma non tutti siamo uguali; ciò non toglie che è fondamentale l'approccio che ognuno di noi ha con una cosa " nuova", e spesso si confonde malinconia e noia.
E se si è malinconici, se si sente la mancanza di qualcuni e quindi la propria incompletezza, non vedi l'ora di tornare a casa.
Leggo ora ciò che scrive Rodolfo...e lo condivido.
Ciao
Leo
 
Re: Noia in crociera

Mi dispiace non poterti aiutare...io caratterialmente non so cosa sia la noia..nè a casa,nè su lavoro,nè tantomeno in crociera..L'ultima sulla Coral,chi la conosce saprà che non ci sono tanti fronzoli,quindi ci si potrebbe anche annoiare..ma io ho fatto tutto correndo...il tempo è trascorso veloce..direi anche troppo..
Che dire,magari con l'altra metà della famiglia,avrai più stimoli,..Io proverei a fare così..intanto il fatto che sei su questo forum..secondo me ti darà già un'idea diversa della crociera..Preprarsi con anticipo,cercando i vari itinerari possibili,che si possono fare durante lo scalo..Assaporare in anticipo,tutte le attività che può offrire una nave..Leggere bene il today..così da organizzarsi la giornata in modo ottimale..e vedrai che tempo per annoiarsi ne resterà ben poco..
Io volevo scrivere il diario a bordo..ma ti assicuro dopo le prime righe..non sono riuscita ad avere cinque minuti tranquilli...Anche con i libri..la stessa cosa,magari ne porto qualcuno..e poi non riesco proprio ...I libri posso leggerli sempre..ma scrutare l'orizzonte da una nave..non ha eguali..io andavo sui ponti esterni..anche se faceva freddo..mi coprivo per benino..e assaporavo tutto il sapore del mare..i suoi profumi..Poi tra escursioni..giochi animazioni.pranzi merende..cene..spettacoli..Spero che la tua prossima crociera possa farti ricredere.. :wink:
 
Re: Noia in crociera

crissilva ha detto:
Mi dispiace non poterti aiutare...io caratterialmente non so cosa sia la noia..nè a casa,nè su lavoro,nè tantomeno in crociera..L'ultima sulla Coral,chi la conosce saprà che non ci sono tanti fronzoli,quindi ci si potrebbe anche annoiare..ma io ho fatto tutto correndo...il tempo è trascorso veloce..direi anche troppo..
Che dire,magari con l'altra metà della famiglia,avrai più stimoli,..Io proverei a fare così..intanto il fatto che sei su questo forum..secondo me ti darà già un'idea diversa della crociera..Preprarsi con anticipo,cercando i vari itinerari possibili,che si possono fare durante lo scalo..Assaporare in anticipo,tutte le attività che può offrire una nave..Leggere bene il today..così da organizzarsi la giornata in modo ottimale..e vedrai che tempo per annoiarsi ne resterà ben poco..
Io volevo scrivere il diario a bordo..ma ti assicuro dopo le prime righe..non sono riuscita ad avere cinque minuti tranquilli...Anche con i libri..la stessa cosa,magari ne porto qualcuno..e poi non riesco proprio ...I libri posso leggerli sempre..ma scrutare l'orizzonte da una nave..non ha eguali..io andavo sui ponti esterni..anche se faceva freddo..mi coprivo per benino..e assaporavo tutto il sapore del mare..i suoi profumi..Poi tra escursioni..giochi animazioni.pranzi merende..cene..spettacoli..Spero che la tua prossima crociera possa farti ricredere.. :wink:

Criss ti quoto in pieno.
 
Re: Noia in crociera

Ciao Paperina.

A non tutti piace la crociera e la vita di bordo, e questo é molto comprensibile.
Personalmente trovo sempre che fare e difficilmente m´annoio. Come capisco Rodolfo, e quando penso a quello che dice arrivo alla conclusione che meraviglioso é trovarsi su una nave e tutto il mondo che lo circonda.
Che filosofia di vita che hai Crissilva, ti quoto anch´io al 100 %.

Un saluto.
 
Re: Noia in crociera

Io non sto nella pelle alla prospettiva della mia prima crociera, la noia non fa parte del mio carattere l'ottimismo regna sovrano nella mia mente e nel mio cuore, epoi, solo al pensiero delle escursioni, una tappa al giorno evviva evviva urra'
 
Re: Noia in crociera

Pensate,la cosa che mi è mancata di piu', dopo la mia prima transatlantica, sono state le nottate passate a guardare le stelle cadenti( erano tantisime )
a poppa della nave, con sotto lo scorrere della maestosa scia. Mi mancavano come l'aria, così ho capito che non avrei piu' potuto farne a meno.
Sapete una cosa ?Da quando sono entrata in questo forum ,mi sembra di rivedere quella lunga striscia d'acqua bianca.
 
Re: Noia in crociera

ro56 ha detto:
Pensate,la cosa che mi è mancata di piu', dopo la mia prima transatlantica, sono state le nottate passate a guardare le stelle cadenti( erano tantisime )
a poppa della nave, con sotto lo scorrere della maestosa scia. Mi mancavano come l'aria, così ho capito che non avrei piu' potuto farne a meno.
Sapete una cosa ?Da quando sono entrata in questo forum ,mi sembra di rivedere quella lunga striscia d'acqua bianca.

Quando se ne parla, e si "confessano le proprie debolezze", ci accorgiamo che non siamo poi così tanto differenti gli uni dagli altri.
 
Re: Noia in crociera

Io vorrei che in crociera le giornate fossero di 48 ore, non tanto per poter fare tutto, quanto, per godermi appieno il tutto!! Anche osservare l'arredamento della nave (indipendentemente che piaccia oppure no) nei suoi dettagla, osservando la scelta di alcuni fregi rispetto ad altri saloni, di alcuni luci al posto di altre..... Il vero problema è che corriamo sempre noi tutti, casa, ufficio, studio, amici, e quando siamo fuori da tutti questi obblighi, quasi non facciamo neanche più caso al nostro intimo respiro! Di sicuro in crociera non mi annoio, ma credo, la separazione, forzata (come nel caso raccontatoci da paperina), agioca brutti pensieri e, quello che dovrebbe essere un puro momento di riposo, diventa una forzatura dell'essere.
 
Re: Noia in crociera

Certo molto dipende con chi sei a goderti le cose, per moltissime cose la compagnia migliore è quella el mio compagno, ma no nei viaggi, assolutamente no, fuori dal suo ambiente mio marito non riesce proprio a stare, i viaggi di qualunque genere non fanno per lui, anzi ogni momento lo passerebbe nel pensiero del ritorno a casa mentre i miei figli sono i migliori compagni di viaggio che si possano avere, pronti a cogliere sempre quello che ti si offre ,partire con loro per me è il massimo eppure hanno quell'età dove si tende ad allontanarsi evidentemente anch'io sono una discreta compagna di viaggio, allora meglio di così...............
Intanto siamo qui a pianificare al meglio la nostra prima e prossima crociera, convinti di aver scelto il modo giusto per divertirci davvero e grazie a voi sono sicurissima di partire molto avvantaggiata, pensare che già vado a caccia di elementi per la crociera che ho prenotato per il 2009, più ottimista di così
 
Re: Noia in crociera

No, non sono riuscita ad annoiarmi, ma neppure a rilassarmi.
Comincio a correre la mattina del primo giorno e smetto quando rientro a casa l'ultimo.
Non voglio perdermi niente e questo mi porta a non fermarmi mai, io che non riesco ad addormentarmi al primo colpo.....ve lo dico piano....una sera mi sono addormentata a teatro :mrgreen: direte non era divertente, ero stanchissima, fra escursioni, cibo, piscina, palestra etc. etc. avrei bisogno di giornate lunghe il doppio.
Le navi offrono molto, la scelta è ampia ma se non abbiamo voglia di farci coinvolgere, potrebbe essere veramente un po' di malinconia di non aver tutta la famiglia in vacanza.
Vedrai che quando avrai tutti i tuoi cari vicini, la noia non la sentirai più.
 
Top