Ciao a tutti, eccomi qui a provare a scrivervi un diario esaustivo e utile. Innanzitutto volevo ringraziare tutto il forum per i contributi precrociera e scusarmi con i colleghi di crociera crocieristi per non esserci incontrati...ma magari ci siamo incontrati e non lo so... Poi mi toccano alcune premesse. Per prima cosa sicuramente il mio diario risentirà di carenza di stupore perché è il mio secondo passaggio sulla Navigator, ma confermo la magnificenza della nave (sulla promenade a volte mi scordavo che la luce che la illuminava non fosse quella del sole!), e in secondo luogo questa mia seconda esperienza è molto più incentrata sulle attività della nave, visto che le escursioni principali le avevo già fatte lo scorso anno. Per aver goduto appieno della nave e delle sue inaspettate potenzialità devo ringraziare i miei compagni di viaggio e il presentissimo, cortese e professionale personale della Royal! Poi vi scrivo subito le note negative così ce ne liberiamo! Troppe "risse" per gli asciugamani a bordo, come sempre la stragrande maggioranza di italiani ha causato qualche disagio. 5/6 teli a persona senza ritegno e quindi 20-30 minuti per aspettarne di nuovi e puliti. Questo, secondo me andrebbe evitato e corretto con un semplice "una sea pass, un telo". E poi in qualche caso un pò di approssimazione nella pulizia delle camere, al nostro arrivo in una delle nostre cabine c'era una pantofola sul divanetto...!
Rispetto allo scorso anno solo poche differenze. La prima era inevitabile e riguarda l'esercitazione relativa all'evacuazione della nave che ha risentito dell'effetto concordia ed è stata più dettagliata ma senza essere una reale prova. La seconda relativa alla quantità di italiani che sono aumentati a bordo, e si vede (ma ci sono decisamente personaggi di altre nazioni peggio di noi!). Comunque partiamo!
Siamo arrivati alla nave verso le 11:00, lo scorso anno al porto c'erano anche la MSC e la Costa e il paragone sulla dimensioni fu inevitabile, quest'anno non ci sono ma la Navigator si presenta a noi sempre maestosa e magnifica. Il check in è rapidissimo e tutto fila via così velocemente che in men che non si dica siamo a bordo. Immancabile giro di "presentazione della nave" e poi windjammer.
C'è già gente ma è tutto rapido, cibo sempre accellente e ricambi continui. Inizia per noi un tunnel fatto di hamburger, patatine fritte, pizza, dolci e piatti esotici, che si concluderà l'ultimo giorno con una "spanzata" di sushi ed alette di pollo!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
alle 13:00 le cabine sono pronte, la nostra sarà poi sempre perfetta grazie a Juliet. I bagagli per le 16:00 sono tutti su. Abbiamo notato che quelli per i quali magari si è parsa l'etichetta sono stati portati al ponte 5 davanti al banco informazioni in modo da essere ritrovati da chi non li avesse ricevuti in cabine.
Non vi annoierò con il pomeriggio che è trascorso tra la piscina del solarium, la palestra, il bagno turco e l'idromassaggio, un spuntino e un caffé al caffé promenade (sarà il programma più o meno fisso dei pomeriggi!) fino alla parata delle 19:00. Poi doccia e pronti per la cena al ponte 3. Ammetto che avevo richiesto di stare al tavolo con i miei compagni di viaggio, ma mi dispiace scoprire che il contrappasso per vedere esaudita la mia richiesta è essere relegati in una specie di saletta a parte con altri quattro tavoli. Dal nostro tavolo si vede il mare ed è affascinante ma è piuttosto defilato. La cena è perfetta, ma siamo distrutti. Una puntata al casino, un giro in discoteca e poi a nanna. Servono energie per i prossimi intensissimi giorni...
p.s.: datemi dritte per come caricare le foto! ho problemi con gli url...

Rispetto allo scorso anno solo poche differenze. La prima era inevitabile e riguarda l'esercitazione relativa all'evacuazione della nave che ha risentito dell'effetto concordia ed è stata più dettagliata ma senza essere una reale prova. La seconda relativa alla quantità di italiani che sono aumentati a bordo, e si vede (ma ci sono decisamente personaggi di altre nazioni peggio di noi!). Comunque partiamo!
Siamo arrivati alla nave verso le 11:00, lo scorso anno al porto c'erano anche la MSC e la Costa e il paragone sulla dimensioni fu inevitabile, quest'anno non ci sono ma la Navigator si presenta a noi sempre maestosa e magnifica. Il check in è rapidissimo e tutto fila via così velocemente che in men che non si dica siamo a bordo. Immancabile giro di "presentazione della nave" e poi windjammer.
C'è già gente ma è tutto rapido, cibo sempre accellente e ricambi continui. Inizia per noi un tunnel fatto di hamburger, patatine fritte, pizza, dolci e piatti esotici, che si concluderà l'ultimo giorno con una "spanzata" di sushi ed alette di pollo!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
alle 13:00 le cabine sono pronte, la nostra sarà poi sempre perfetta grazie a Juliet. I bagagli per le 16:00 sono tutti su. Abbiamo notato che quelli per i quali magari si è parsa l'etichetta sono stati portati al ponte 5 davanti al banco informazioni in modo da essere ritrovati da chi non li avesse ricevuti in cabine.
Non vi annoierò con il pomeriggio che è trascorso tra la piscina del solarium, la palestra, il bagno turco e l'idromassaggio, un spuntino e un caffé al caffé promenade (sarà il programma più o meno fisso dei pomeriggi!) fino alla parata delle 19:00. Poi doccia e pronti per la cena al ponte 3. Ammetto che avevo richiesto di stare al tavolo con i miei compagni di viaggio, ma mi dispiace scoprire che il contrappasso per vedere esaudita la mia richiesta è essere relegati in una specie di saletta a parte con altri quattro tavoli. Dal nostro tavolo si vede il mare ed è affascinante ma è piuttosto defilato. La cena è perfetta, ma siamo distrutti. Una puntata al casino, un giro in discoteca e poi a nanna. Servono energie per i prossimi intensissimi giorni...
p.s.: datemi dritte per come caricare le foto! ho problemi con gli url...
Ultima modifica: