• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi da crociera & ISIS

Cokj72

New member
Ho letto stamani di corsa sul televideo di un' inchiesta dell' Interpol sul fatto che alcune navi da crociera siano ripartite più leggere dagli scali Turchi ...
Cioè, più di qualcuno ha utilizzato un imbarco su navi da crociera per unirsi all' ISIS via Turchia, ne sapete qualcosa?
 
Stavo leggendo oggi la stessa notizia . Pare sia un fenomeno prevalentemente degli ultimi 2/3 mesi .
Che dire ? Le navi da crociera si prestano molto bene evidentemente per i loro loschi obiettivi .
Speriamo si trovi una soluzione . Non mi pare proprio una bella notizia
 
Quindi è certo che qualche nave sia arrivata in Turchia con 1000 persone e ripartita con 999 ???

Se manca qualche passeggero il Cte o chi per esso, secondo un mio parere lo comunicheranno all'autorità portuale o di polizia di quel paese le quali faranno i loro accertamenti, se dopo il passeggero sia andato nell''ISIS penso che non lo dicano al Cte della nave, ma direttamente alla polizia dove era residente.
 
La sicurezza delle navi e dei porti in un momento del genere dovrebbe essere una priorità per ogni Governo e spero proprio che la nostra discussione sia superflua....lo spero proprio.
 
Le compagnie dovrebbero avere una black list di passeggeri sospetti e segnalare alle autorità chiunque di questi prenoti una crociera che fa scalo in paesi che per vari motivi potrebbero essere un ponte per le zone di guerra in medio oriente.
 
Se manca qualche passeggero il Cte o chi per esso, secondo un mio parere lo comunicheranno all'autorità portuale o di polizia di quel paese le quali faranno i loro accertamenti, se dopo il passeggero sia andato nell''ISIS penso che non lo dicano al Cte della nave, ma direttamente alla polizia dove era residente.

Magari dopo una decina di ore che è sbarcato? Con una organizzazione pronta a farlo "sparire"?

Le compagnie dovrebbero avere una black list di passeggeri sospetti e segnalare alle autorità chiunque di questi prenoti una crociera che fa scalo in paesi che per vari motivi potrebbero essere un ponte per le zone di guerra in medio oriente.

Esistono anche i documenti falsi.
 
Purtroppo è così. Non so se siete mai riusciti leggere, perché abbiamo cancellato prima o il sistema ha bloccato il messaggio, ma anche qui nel Forum è comparsa una ricca pubblicità di documenti contraffatti.
 
Se un tempo l'Italia ha vissuto anni di "piombo" mi sembra che ora mezzo mondo stia vivendo anni di m.....da!
Scusate lo sfogo ma mi sento un po' sconfortato.
Ciao a tutti.
Fan
 
La notizie è purtroppo credibile e molto preoccupante.
Finchè la crociera è utilizzata solo come metodo per raggiungere la destinazione, non ci sono pericoli (anche se ovviamente la cosa è comunque brutta e fastidiosa: sapere che insieme a te, sulla nave c'erano uno più terroristi non è una bella cosa...).
Ma da questo ad altro... il passo potrebbe essere breve.
 
I passeggeri scendono dalla nave come escursionisti e poi non risalgono a bordo?
Oppure una volta a bordo fanno richiesta di poter scendere in uno scalo che non è quello previsto?
 
Non credo siano così "corretti" da comunicare la decisione di sbarcare in un scalo diverso da quello previsto, per dar adito a inevitabili sospetti di questi tempi. Non risalgono e basta; mi sembra la soluzione più semplice, oltretutto, come già detto, per mettere un congruo numero di ore tra lo sbarco e la constatazione del mancato rientro a bordo.
 
Non sarebbe poi così difficile individuare delle persone sospette in una nave da crociera, se queste tentassero l'imbarco. escludiamo le famiglie con bambini, gli anziani, gli invalidi, i vecchi clienti, non è che rimarrebbero poi così tante tipologie di persone su cui concentrare controlli accurati e approfonditi... e questo in presenza di documenti regolari...naturalmente.
 
Top