Dani64
New member
Sono appena tornata, ancora un po' frastornata ma con i ricordi ancora tutti belli freschi quindi ho pensato che era il caso di mettermi subito al lavoro e scrivere il diario, che avrà un taglio particolare, e sarà incentrato sulla ottima e prima esperienza vissuta nello Yacht Club.
Alla partenza avevo molte aspettative su questa sistemazione esclusiva, avevo sentito molti commenti quasi tutti positivi e quindi avevo tanta curiosità.
Il 22 sera mi sono imbarcata da Porto Torres insieme a mia mamma su un traghetto della Tirrenia per raggiungere Genova, potete credermi se vi dico che non ho praticamente chiuso occhio tutta la notte dall'adrenalina che avevo in corpo !
All'arrivo a Genova verso le 8.45 siamo sbarcate dal traghetto ed abbiamo preso un taxi che per 15 euro (cinque minuti di tragitto...) ci ha portate alla Stazione Marittima davanti al ritiro bagagli.
L'addetto MSC ha visto le etichette sulle nostre valigie (etichette che avevo ricevuto via email dalla mia agenzia e che avevo stampato e sistemato sui trolley la sera prima) che riportavano il logo dello Yacht Club ed ha chiamato il suo collega che é arrivato velocissimo, ci ha preso i bagagli e con grandi sorrisi di benvenuto ci ha accompagnati all'interno dell'edificio in una saletta dedicata (per lo yacht club imparerò poi che tutto sarà dedicato e preferenziale) dove altro personale ci ha offerto da bere e delle tartine e nel frattempo un'altra persona ci ha chiesto i passaporti ed ha sbrigato tutte le formalità per l'ingresso a bordo. Ci hanno poi fatto la foto per la security e abbiamo potuto registrare la nostra carta di credito.
In tutto saranno passati dieci minuti.
A quel punto mi stavo già guardando intorno per fre qualche foto quando un addetto mi ha chiesto se eravamo pronte... Fra me e me ho pensato: "pronte per cosa??"
Comunque ho risposto affermativamente e ci siamo incamminati verso la nave !
Destinazione la conciergerie dello Yacht Club
Li la receptionist ci ha dato il benvenuto, ci ha chiesto quale era il nostro quotidiano preferito (che poi ci hanno recapitato ogni giorno in cabina) e a che ora preferivamo cenare in quanto il maggiordomo per la prima sera ci avrebbe accompagnate personalmente al ristorante.
Ci hanno poi fatte accomodare nella Top Sail Lounge per fare colazione e ci avrebbe poi avvertito il nostro maggiordomo appena la nostra suite fosse stata pronta !
Alle 9.20 sorseggiavo il mio cappuccino dinanzi ai finestroni panoramici ed ero piacevolmete sorpresa da tutte queste attenzioni !
L'ambiente dello Yacht Club mi ha subito colpito per la sua eleganza, tutto molto soft, confortevole e d'impatto. Ho percepito che decisamente stavo facendo una esperienza di crociera diversa pur avendo più volte viaggiato in belle suites qui il livello era decisamente elevato.
Ora qualche foto, che magari chi ha seguito la mia diretta ha già visto ma che non guasta
La saletta yacht Club della Stazione Marittima di Genova:



La Top Sail Lounge e la zona concierge










La nostra suite:



La zona solarium:




Verso le 10 é arrivato il nostro maggiordomo per condurci nella suite 15033, anch'essa elegantissima, con una funzionale cabina armadio con tanti cassetti, fornita di accappatoi e ciabattine.
Un bagno con vasca fornita di antina in cristallo per gli spruzzi, lavabo in marmo e tanti prodotti per la cura del corpo.
Dopo qualche minuto sono arrivate le valigie ed abbiamo potuto sistemare le nostre cose.
Verso mezzogiorno ci siamo sentite con Marina e ci siamo incontrate per un aperitivo. E' stato un incontro bellissimo, Marina e Anngelo poi sono simpaticissimi e ci siamo sentite subito a nostro agio. Loro erano entusiasti dello Yacht Club e ci hanno raccontato cose splendide
Subito dopo siamo andati a pranzo al La Palmeraie dove loro ormai erano di casa e abbiamo provato i piatti strepitosi di questo ristorante !
Nel pomeriggio poi io e mia madre siamo andate alla esercitazione di emergenza obbligatoria (che é durata 10 minuti, velocissima) e subito dopo siamo andate nella zona solarium dove abbiamo rincontrato Marina col marito e ci siamo goduti la partenza da Genova comodamente a mollo nell'idromassaggio.
Siamo poi andati a cena tutti insieme e poi a teatro a vedere uno spettacolo di musica molto ben fatto.
Foto dello spettacolo:



Coccole della buonanotte:


Qui finisce la nostra prima giornata, non so se sono stata troppo lunga, nel caso ditemelo che aggiusto il tiro
A domani con il proseguimento....
Alla partenza avevo molte aspettative su questa sistemazione esclusiva, avevo sentito molti commenti quasi tutti positivi e quindi avevo tanta curiosità.
Il 22 sera mi sono imbarcata da Porto Torres insieme a mia mamma su un traghetto della Tirrenia per raggiungere Genova, potete credermi se vi dico che non ho praticamente chiuso occhio tutta la notte dall'adrenalina che avevo in corpo !
All'arrivo a Genova verso le 8.45 siamo sbarcate dal traghetto ed abbiamo preso un taxi che per 15 euro (cinque minuti di tragitto...) ci ha portate alla Stazione Marittima davanti al ritiro bagagli.
L'addetto MSC ha visto le etichette sulle nostre valigie (etichette che avevo ricevuto via email dalla mia agenzia e che avevo stampato e sistemato sui trolley la sera prima) che riportavano il logo dello Yacht Club ed ha chiamato il suo collega che é arrivato velocissimo, ci ha preso i bagagli e con grandi sorrisi di benvenuto ci ha accompagnati all'interno dell'edificio in una saletta dedicata (per lo yacht club imparerò poi che tutto sarà dedicato e preferenziale) dove altro personale ci ha offerto da bere e delle tartine e nel frattempo un'altra persona ci ha chiesto i passaporti ed ha sbrigato tutte le formalità per l'ingresso a bordo. Ci hanno poi fatto la foto per la security e abbiamo potuto registrare la nostra carta di credito.
In tutto saranno passati dieci minuti.
A quel punto mi stavo già guardando intorno per fre qualche foto quando un addetto mi ha chiesto se eravamo pronte... Fra me e me ho pensato: "pronte per cosa??"
Comunque ho risposto affermativamente e ci siamo incamminati verso la nave !
Destinazione la conciergerie dello Yacht Club

Li la receptionist ci ha dato il benvenuto, ci ha chiesto quale era il nostro quotidiano preferito (che poi ci hanno recapitato ogni giorno in cabina) e a che ora preferivamo cenare in quanto il maggiordomo per la prima sera ci avrebbe accompagnate personalmente al ristorante.
Ci hanno poi fatte accomodare nella Top Sail Lounge per fare colazione e ci avrebbe poi avvertito il nostro maggiordomo appena la nostra suite fosse stata pronta !
Alle 9.20 sorseggiavo il mio cappuccino dinanzi ai finestroni panoramici ed ero piacevolmete sorpresa da tutte queste attenzioni !
L'ambiente dello Yacht Club mi ha subito colpito per la sua eleganza, tutto molto soft, confortevole e d'impatto. Ho percepito che decisamente stavo facendo una esperienza di crociera diversa pur avendo più volte viaggiato in belle suites qui il livello era decisamente elevato.
Ora qualche foto, che magari chi ha seguito la mia diretta ha già visto ma che non guasta

La saletta yacht Club della Stazione Marittima di Genova:



La Top Sail Lounge e la zona concierge










La nostra suite:



La zona solarium:




Verso le 10 é arrivato il nostro maggiordomo per condurci nella suite 15033, anch'essa elegantissima, con una funzionale cabina armadio con tanti cassetti, fornita di accappatoi e ciabattine.
Un bagno con vasca fornita di antina in cristallo per gli spruzzi, lavabo in marmo e tanti prodotti per la cura del corpo.
Dopo qualche minuto sono arrivate le valigie ed abbiamo potuto sistemare le nostre cose.
Verso mezzogiorno ci siamo sentite con Marina e ci siamo incontrate per un aperitivo. E' stato un incontro bellissimo, Marina e Anngelo poi sono simpaticissimi e ci siamo sentite subito a nostro agio. Loro erano entusiasti dello Yacht Club e ci hanno raccontato cose splendide

Subito dopo siamo andati a pranzo al La Palmeraie dove loro ormai erano di casa e abbiamo provato i piatti strepitosi di questo ristorante !
Nel pomeriggio poi io e mia madre siamo andate alla esercitazione di emergenza obbligatoria (che é durata 10 minuti, velocissima) e subito dopo siamo andate nella zona solarium dove abbiamo rincontrato Marina col marito e ci siamo goduti la partenza da Genova comodamente a mollo nell'idromassaggio.
Siamo poi andati a cena tutti insieme e poi a teatro a vedere uno spettacolo di musica molto ben fatto.
Foto dello spettacolo:



Coccole della buonanotte:


Qui finisce la nostra prima giornata, non so se sono stata troppo lunga, nel caso ditemelo che aggiusto il tiro

A domani con il proseguimento....