• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa - Crociera Emirati dal 30/12 al 06/01

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maxdefa

Member
Ciao ragazzi, la crociera è finita purtroppo ma è stata davvero fantastica.
Adesso inizio a scrivere il mio diario sperando di farvi cosa gradita
 
Iniziamo dal volo aereo, sfortunamente non abbiamo volato con Emirates ma MSC ha messo a disposizione un charter gestito da Meridiana ma operato da una compagnia (credo) spagnola chiamata Privilege. L'aereo è un boing 777-200 un pò datato ma sul quale sono comunque riuscito a vedere un bel film (Lo stagista inaspettato). Partiamo mezz'ora in ritardo perchè la crew è arrivata tardi. Il volo non atterra all'aereoporto internazionale di Dubai ma all'aereoporto Al Maktoum che dista circa un'ora e un quarto dal porto (in compenso le pratiche per il controllo passoporti è durato 5 minuti).
 
Ultima modifica:
Ben rientrato, attendo volentieri il seguito. Per l'inserimento delle foto controlla , c'è una sezione apposita.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ecco la mappa con la posizione dell'aereoporto Al Maktoum rispetto al porto di Dubai
38905272594_e94a834d4c_b.jpg
[/IMG]
 
PRIMO GIORNO DUBAI
Quindi, dopo essere atterrati alle 5.30 ad Al Maktoum ed avere ritirato i bagagli, ci siamo diretti verso il porto di Dubai Terminal 3 dove c'era ancorato la MSC Splendida. Ovviamente abbiamo fatto il check in ed alle 8.45 stavamo già facendo colazione al buffet al ponte 14. Nonostante sulla prenotazione c'era scrtitto che la stanza sarebbe stata pronta all'una, dalle 9.30 eravamo già svaccati... unico problema non avevamo ancora le valigie. Abbiamo aspettato fino circa alle 10 dopodichè abbiamo deciso di uscire onde evitare di sprecare ancora tempo. Appena fuori dalla nave, al terminal crociere, abbiamo prelevato all'ATM lì presente 400 dirham e ci siamo fiondati su un taxi indirazione Dubai Marina. Il viaggio è stato abbastanza lungo, circa 40 minuti senza traffico, e ci è costato 100 dirham ossia circa 24 euro.
Appena scesi abbiamo incominciato a gironzolare ed a fare qualche bella foto ai palazzoni presenti in questa zona.
38905848734_251f4a7e23_c.jpg
[/IMG]
27836522239_63dac8849b_c.jpg
[/IMG]
 
Dopo una bella passeggiata ed un ristoratore "bio break" al caffe Costa lì presente ci siamo incamminati in direzione della fermata del tram per muoverci verso la monorotaia del Palm Jumeirrah. Da lì abbiamo preso tre biglietti solo andata (il piccolino essendo più basso di 1,10 metri non ha pagato) per l'hotel Atlantis. Abbiamo fatto pranzo li mangiando felafel (abbstanza cari, se potete vi consiglio di mangiare fuori da Palm Jumeirrah) dopodicè ci siamo spostati sul lungomare per fare una bella passeggiate e scattare qualche foto. PS: non abbiamo visitato l'acquario perchè c'era una coda molto lunga ed il prezzo era relativamente alto...
39584768182_88f153530a_c.jpg
[/IMG]
27836646749_ef89163eb4_c.jpg
[/IMG]
 
Dopo qualche bello scatto abbiamo preso un taxi (di fronte all'Atlantis è pieno...) in direzione della spiaggia pubblica di Jumeirah per fare qualche bella foto al Burj Al Arab. Dall'Atlantis ci sono voluti circa 25 minuti al prezzo di 50 dirham (circa 12 euro). Ed eccoci di fronte ad una della più belle attrazioni di Dubai:
39584865312_e4d0308d6a_c.jpg
[/IMG]
 
dopo esserci rilassati un pò in spiaggia all'ombra del Burj Al Arab decidiamo di rientrare in nave anche percè la stanchezza del viaggio incomincia a farsi sentire soprattutto sui ragazzi. Quindi optiamo per il taxi (ce ne sono vari di fornte alla spiaggia) e torniamo in nave. Il pomeriggio il traffico diventa più caotico e quindi per coprire la distanza ci impieghiamo quasi un'ora al costo di 70 dirham. Doccia veloce, cena (abbiamo il primo turno alle 19), esecitazione verso le 20.30 e poi tutti a nanna.
 
Maxdefa,ti risulta che l'ingresso all'Atlantis sia gratuito? Intendo il solo ingresso nella hall non la visita all'acquario che naturalmente ha un costo
 
Maxdefa,ti risulta che l'ingresso all'Atlantis sia gratuito? Intendo il solo ingresso nella hall non la visita all'acquario che naturalmente ha un costo
si si certo, puoi entrare nella hall, farti un giretto, comprare qualche souvenir e mangiare coma abbiamo fatto noi. Se interessata, c'è anche il ristorante di Gordon Ramsey. Ciao
 
SECONDO GIORNO ABU DHABI
Dopo una colazione ricca e sostanziosa usciamo dalla nave e subito fuori dal terminal crociere prendiamo un taxi direzione Sheikh Zayed Grand Mosque. Il viaggio dura circa 20 minuti e il costo è stato di 70 dirham. La moschea è davvero stupenda, bianchissima e crea un contrasto spettacolare con l'azzurro terso del cielo, spero che le foto siano abbastanza esemplificative.
25743933508_d38efdf844_c.jpg
[/IMG]
24746972847_93ca9e6c19_c.jpg
[/IMG]
All'interno della moschea ovviamente bisogna essere vestiti in modo consono ma non preoccupatevi, all'ingresso c'è la possibilità di indossare dei capi messi a disposizione per risultare idonei.
Impressionante il tappeto presente dentro, di dimensioni davvero mastodontiche!!!
25743958178_ca2ae6bd4e_c.jpg
[/IMG]
 
Dopo ver passato un'oretta e mezza gironzolando per la moschea, usciamo, prendiamo il primo taxi e ci dirigiamo in direzione della spiaggia delle Corniche per scattare qualche foto e per pranzare. il tragitto è durato 15 minuti al prezzo di 45 dirham.
Sul lungomare ci sono molti posticini dove pranzare all'aperto, noi abbiamo optato per un libanese, in mezzo ai palazzi invece mi hanno detto esserci le soltie catene tipo Pizza Hut, McDonalds e Starbucks. E' vero che abbiamo aspettato abbastanza per avere il cibo (circa mezz'ora) però era davvero di buon livello.
38718980465_dca3ddc89e_c.jpg
[/IMG]
38718987185_73a5da6d6d_c.jpg
[/IMG]
 
Finito di mangiare, in perfetto stile newyorkese (:)) abbiamo preso un taxi al volo, con tanto di fischio, e ci siamo diretti verso le Ethiad Towers. Il tragitto è breve ed economico (10 minuti per 15 dirham) però visto c'erano 30° ed i bambini già si lamentavano, il taxi è stato molto apprezzato... Le Ethiad towers sono davvero molto alte e molto belle (a me i grattacieli piacciono moltissimo). All'interno ci sono tutti i negozi delle griffe più famose (e costose): Cartier, Rolex, ecc... So che c'è la possibilità di salire ad un observation deck ma non l'abbiamo fatto. Allego qualche foto ricordo...
24747272977_5508f87264_c.jpg
[/IMG]
38907276484_0cf3eeb9b3_c.jpg
[/IMG]
 
Di fronte alle Ethiad Tower si trova l'Emirates Palace, un enorme hotel a sette stelle. Normalmente si riesce ad entrare e si può visitare senza la prenotazione di un the od un cappuccino, sfortunatamente per noi, essendo l'ultimo dell'anno, l'accesso era consentio solo previa prenotazione. A malincuore quindi ci siamo dovuti accontentare di qualche foto da distante...
38719234295_197da4ce73_c.jpg
[/IMG]
 
Ultima tappa del nostro giro ad Abu Dhabi sarebbe dovuto essere l'Heritage Village, una ricostruzione fedele di un villaggio di beduini sulla spiaggia di fronte alle Corniche. Dico "sarebbe dovuto" perchè una volta arrivati lì, dato che si trattava dell'ultimo dell'anno, il village era chiuso a causa di un evento che si sarebbe tenuto la sera. Un paio di foto e via di rientro in nave per la preparazione alla sera di Capodanno.
24747341617_385224590d_c.jpg
[/IMG]

Foto del ponte 14 agghingato a festa e fuochi d'artificio di Abu Dhabi visti dalla nave che per l'occasione al posto di salpare alle 23, è partita all'una!!!
27838266319_a075c6d9cb_c.jpg
[/IMG]
39586098402_4d5ed1e68a_c.jpg
[/IMG]
 
TERZO GIORNO SIR BANIYAS ISLAND
Dopo una notte di navigazione, la nave getta l'ancora di fornte all'isola di Sir Bani. C'è una leggera foschia e l'ambiente risulta tutto un pò ovattato. Scndiamo al ponte 6, dopo aver fatto colazione, e prendiamo il biglietto per il tender. Essendo il primo dell'anno alle 9 non c'è nessuno e quindi comodamente alle 10 siamo già sul tender in direzione Sir Bani. Appena arrivati di fanno passare su un tappeto imbevuto di qualche pesticida per evitare di contaminare l'ecosistema. A sinistra c'è il tendone dove alle 12 verrà allestito i buffet (molto meno ricco rispetto a quello sulla nave ma ci si sfama senza problemi) mentre proseguendo sempre a sinistra si arriva ad una serie di sdraio ed ombrelloni di libero uso. Ci accomodiamo e dincominciamo a fare un giretto. L'isola presenta anche una laguna interna (a 100 metri dal mare...) dove è possibile fare kayak e vedere le mangrovie. Sull'isola è presente anche una sorta di zoo che è possibile visitare facendo un'escursione con MSC. Verso le 16 abbiamo ripreso il tender e siamo tornati in nave. PS: ho fatto il bagno in mare, l'acqua era un pò freddina ma il clima era davvero ideale!!!!
38735318375_78bc5df3cd_c.jpg
[/IMG]
24763330817_1bd1b856db_c.jpg
[/IMG]
38923312074_f72636c9ea_c.jpg
[/IMG]
25760262638_4e24f74df6_c.jpg
[/IMG]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top