• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa 20 agosto al 02 settembre 2025 Amburgo-Regno Unito-Islanda-Gran Bretagna-

UFFICIO DEL PRIMO MINISTRO: in questo edificio , si trova il suo segretario e dove si svolgono le riunioni di gabinetto. Noi abbiamo incontrato la consorte (se non abbiamo capito male), accompagnata dal suo autista e guardia del corpo, che ci ha ringraziato di visitare la città, ma ovviamente non voleva essere fotografata, gentilissima con un grande sorriso.DSC_0336.webpDSC_0289.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Piazza INGOLFSTORG: piazzetta con negozi e Adalstrati: via più lunga della città. Lago Tjornin: piccolo stagno urbano, vero e punto di incontro, con 40 specie di uccelli migratori e sulla sponda nord del lago il Radhus, bellissimo municipio postmoderno, che noi abbiamo visitato internamente, molto carino.DSC_0306.webpDSC_0310.webpDSC_0304.webpDSC_0309.webpDSC_0317.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
La visita è di breve durata, la Chiesa è dedicata al reverendo e poeta Hallgrimur, chiesa esternamente bianca e riconoscibile anche a distanza grazie alla torre alta 74,5 m. edificio più alto d'islanda, capolavoro dello stile basaltico islandese che ricorda colonne di basalto della cascata Svartifoss. Sinceramente la trovo più bella esternamente, ricorda un'onda del mare, che internamente mi ha un pò delusa.DSC_0355.webpDSC_0353.webpDSC_0357.webpDSC_0356.webpDSC_0354.webp

Continua....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo in questa serata del 26 agosto, per forte vento e mal tempo, la nave ha subito un ritardo di circa 6 ore, non è partita alle h.18, il giorno dopo siamo arrivati a
Isafjordur, escursione prenotata non con Msc, ma esterna, cascada di Djnjandi.

La città di Isafjordur è il più grande insediamento dei fiordi occidentali dell'Islanda, un importante centro commerciale e culturale. La parte più antica della città, Nedstikaupstadur, vante vase risalenti al XVIII secolo, che testimoniano l'importanza che Isafjordur ha rivestito in passato, essendo stato uno dei principali commerciali del paese. Partendo dal molo si raggiunge il centro della città a piedi comodamente, lunga la stretta strada costiera, panoramica.
 
La cascata di Dynjandi, soprannominata velo da sposa, si compone di sette salti ed ha un'altezza totale di 100 m., con una larghezza di circa 30 m. nella parte del salto e di 60 m. alla base. La media del flusso d'acqua in estate è tra i 2 e 8 metri(3) al secondo, mentre la portata si dimezza in inverno.DSC_0385.webpDSC_0388.webpDSC_0396.webpDSC_0407.webpDSC_0438.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, pronto a seguirti anch'io...

la chiesa Hallgrimskirkja ha un profilo particolare sembra un'astronave sulla rampa di lancio.
 
continua
 

Allegati

  • DSC_0414.webp
    DSC_0414.webp
    55.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0445.webp
    DSC_0445.webp
    176 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0406.webp
    DSC_0406.webp
    230.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0435.webp
    DSC_0435.webp
    92.2 KB · Visualizzazioni: 0
  • DSC_0424.webp
    DSC_0424.webp
    118.6 KB · Visualizzazioni: 1
continua
 

Allegati

  • IMG_20250827_161049.webp
    IMG_20250827_161049.webp
    58.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG-20250827-WA0028 (1).webp
    IMG-20250827-WA0028 (1).webp
    185.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG-20250827-WA0039 (1).webp
    IMG-20250827-WA0039 (1).webp
    198.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250827_165022.webp
    IMG_20250827_165022.webp
    202.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250827_170224.webp
    IMG_20250827_170224.webp
    198.7 KB · Visualizzazioni: 1
La giornata si è conclusa con il ritorno alla nave, il tragitto in pullman è stato stupendo, abbiamo attraversato un panorama spettacolare, vedendo le foche sulla riva, dal pullman.
 

Allegati

  • IMG_20250827_112329.webp
    IMG_20250827_112329.webp
    215.4 KB · Visualizzazioni: 1
28 agosto giovedì AKUREYRI arrivo h. 08.00 partenza h. 18.00 Escursione MSC aku03 durata 8h. costo Euro 251.= Le bellezze del nord - guida in italiano.
Lago Myvatn - Skutustadir - Pranzo - Campo Geometrico - Cascata Godafoss
 

Allegati

  • DSC_0459.webp
    DSC_0459.webp
    33.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0462.webp
    DSC_0462.webp
    37.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0470.webp
    DSC_0470.webp
    164.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0472.webp
    DSC_0472.webp
    54 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0485.webp
    DSC_0485.webp
    91 KB · Visualizzazioni: 1
Lago Myvatn è il quarto lago naturale per estensione dell'Islanda, è situato nell'entroterra a circa 50 km. dalla costa settentrionale e circa 278 km. da Reykjavik.
La zona è , molto verdeggiante, segnata da un'impronta vulcanica. Le acque del lago sono popolate da una quindicina di specie diverse di anatre e tantissimi altri uccelli, le acque sono basse e sono piene di nutrimenti per gli uccelli, in estate ci sono tantissimi moscerini, noi ci siamo muniti di retine da mettere sui cappelli, ma non sono servite, la guida raccontava che a fine agosto, i moscerini sono quasi inesistenti. Dove di fermano i pullman per la visita, c'è un museo dove racconta la storia del lago e dei vari terremoti vulcanici, e foto di tantissimi uccelli e specie di anatre presenti nel lago, su alcuni vulcani è possibile camminarci sopra e quindi fare escursioni.
 

Allegati

  • DSC_0490.webp
    DSC_0490.webp
    73.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0483.webp
    DSC_0483.webp
    47.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0464.webp
    DSC_0464.webp
    76.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0505.webp
    DSC_0505.webp
    75.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0498.webp
    DSC_0498.webp
    175 KB · Visualizzazioni: 1
continua
 

Allegati

  • IMG_20250828_105946 (4).webp
    IMG_20250828_105946 (4).webp
    150.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0494.webp
    DSC_0494.webp
    287.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0503.webp
    DSC_0503.webp
    96.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • DSC_0500.webp
    DSC_0500.webp
    96.5 KB · Visualizzazioni: 1
E' stato un vero piacere condividere con voi tante ore sulla nave e fuori, condividendo sforzi organizzativi e ricerche su cosa e come visitare questi bellissimi luoghi dove il fuoco si fonde col ghiaccio e dove 2 continenti pian piano si separano l'uno dall'altro.
 
Top