• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

  • Autore discussione Autore discussione evi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

L'Egitto è per certi versi la madre di tutta la nostra civiltà, anche se noi pensiamo lo sia la Grecia, ma tutta una serie di concetti (compreso il mondo ultraterreno, l'anima eterna, e tanto ma tanto altro) vengono proprio da li..

Vengono da li anche tante cose che fanno di 'contorno' alla nostra vita: le storie di fantasmi, di vampiri, le poesie d'amore, tanto piacere della vita..

A parte tutte queste considerazioni: il Cairo con le tre Piramidi è una vista eccezionale, ma purtroppo tutta l'area sacra che gli faceva da contorno, svelando il vero senso di tutte quelle opere, è poco visibile ad occhi poco esperti, mentre Saqqara, con la Piramide a Gradoni, ti mostra tutto l'impatto del monumento e dell'area intorno..
Tutta l'area è stupenda, e l'architettura che la caratterizza è di una raffinatezza assolutamente moderna..
Gli Egizi ritenevano che tutta la costruzione fosse opera di una mente eccezionale, l'architetto reale Imothep, che consideravamo gran sapiente ed inventore, tra le altre cose, della medicina:

http://it.wikipedia.org/wiki/Imhotep

E' uno di quei nomi che emergono dal passato ed ancor oggi stupiscono.. uno con cui sarebbe bello scambiare due chiacchiere!!

Salutoni!
Manlio
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Ma sai Manlio che mi hai tolto un bel senso di colpa? Quando vidi le Piramidi, 4 anni fa (e spero di rivederle fra pochi giorni :wink: ), fui presa da una sorta di malessere...delusa, ma non DA loro, bensì PER loro: le vedevo quasi violentate :oops: , passami il termine...
Per la crociera che viene abbiamo prenotato ZOSER così potremo godere di ciò che scrivevi, anche di Imoteph... :wink:
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Vengono da li anche tante cose che fanno di 'contorno' alla nostra vita: le storie di fantasmi, di vampiri, le poesie d'amore, tanto piacere della vita..

Ma i vampiri vengono da Romania, no? Volevi scrivere mumie?? :wink: :D

Peró grazie per i notozi interesanti!! :P
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Le storie di vampiri sono nate in Egitto, ben prima che qualcuno si inventasse i vampiri Rumeni!!
Tra l'altro Dracula è un personaggio vissuto veramente, un tipo sicuramente che era meglio non incontrare sulla sua strada: si tratta di un principe Rumeno che si battè per l'indipendenza della Valacchia (la sua terra) dall'ingerenza dei Turchi e delle potenze Europee, se questo può apparire meritevole il modo in cui lo fece fu però terribile, fu sanguinario tanto con i nemici che con gli amici.. ed alla fine la popolazione ha di sicuro gioito all'arrivo degli stranieri..

Oltre a vampiri e mummie dall'Egitto vengono anche le storie dei fantasmi: curiosamente gli Egizi si impegnavano tanto per seppellire i morti con tutto quello che serviva per andare nell'aldilà, ma dopo avevano una gran paura che quelli, ricordando qualche torto subito in vita, si facessero vivi di notte con intenzioni non proprio amichevoli.. Nessun Egizio era poi tanto contento di vedere l'amato padre passato a miglior vita..
I Fantasmi intesi come persone rimaste con l'anima sospesa tra due mondi, il nostro e l'aldilà, vale a dire nella concezione che ne abbiamo noi, nascono proprio da lì..

Salutoni!!
Manlio
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

pmanlio ha detto:
L'Egitto è per certi versi la madre di tutta la nostra civiltà, anche se noi pensiamo lo sia la Grecia, ma tutta una serie di concetti (compreso il mondo ultraterreno, l'anima eterna, e tanto ma tanto altro) vengono proprio da li..

Vengono da li anche tante cose che fanno di 'contorno' alla nostra vita: le storie di fantasmi, di vampiri, le poesie d'amore, tanto piacere della vita..
Salutoni!
Manlio

Manlio, Io preferisco risalire ancora nel tempo per trovare le origini della nostra civiltà facendo questa sorta di tour virtuale: Mesopotamia, Persia, Egitto, Creta, Grecia, (Etruria) Roma ed eccoci arrivati ! Un tour durato alcune migliaia di anni che ci aiuta a capire perchè oggi siamo ciò che siamo :wink:
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Tu sai tutto, Manlio :P , meglio se io sto zitta.

Un abbraccio,
buona giornata
Evi
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

evi ha detto:
Tu sai tutto, Manlio :P , meglio se io sto zitta.

Primo, ci sono una marea di cose che non so!!
Secondo.. parla parla, sapessi quanta gente parla senza neanche pensare a cosa dice.. :wink:
L'importante è ragionare, poi tutti possiamo sbagliare..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Ciao Evi, che bello questo tuo post, le tue testimonianze, le tue foto.. Anche io sono stato a lavorare sul Marina, ti parlo del 1997.. qualcosa a riguardo avevo scritto su questo forum, ma poi ho mollato tutto perchè un po' scazzato.. cmq devo dire che è bello trovare chi si emoziona come hai scritto te riguardo a tutto cio' che è COSTA!!! Ricordo ancora l'emozione di sapere di andare a lavorare su una nave Costa e, Grazie a Dio, la prossima settimana rivivro' questa grande esperienza tornandoci a lavorare :roll: :P Peccato non esserci beccati allora sul Marina, io li ho fatto il fotografo e ricordo bene quella piccola ma carinissima nave che è il Marina. Vedo che allora nel 1992 li al bar eravate europei mentre ora sono tutti filippini.. Lo stesso allora era in MSC ricordo le cameriere al bar che venivano dalla Croazia..

Grazie di nuovo per questa bella tua testimonianza sul Marina..!!! E come hai elencato te la vita sulla nave da tutte quelle emozioni..ma piu' che altro secondo me fa crescere crescere crescere!!! Ciaoo :)
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Ciao elstreex,
grazie per la tua visita quí e per le belle parole verso a me, sono sempre contenta di incontrarmi con una persona chi lavora o lavorava sulle navi come te, mi dispiace che non ci siamo incontrati su Costa Marina e adesso che dici tra poco ti ritornerái a lavorare su qualché nave mi viene la voglia di farti tante domande, ho fatto un salto sulla tua discussione con la Costa Riviera ma che io sono ungherese e non parlo molto bene in italiano non capisco tutto perfettamente e per questo scusami se ti chiedo le cose che giá l'hai scritto sul tuo post...,
allora vorrei sapere quando sei stato per la ultima volta e su quale nave, sopratutto mi interessano le navi Costa perché questa compagnia conosco e le altre no, e sono molto curiosa adesso dove andrái e che lavoro farái, se non vuoi parlare quá allora fammi una mess priv perché non voglio perdere il contatto con te, adesso che ti imbarchi e te nevai a chissá che parte del mondo???!!!!!.....
Aspetto la tua risposta a qualché modo,
Ciao e grazie ancora,
Evi
Dimenticavo.....!!
elstreex ha detto:
Vedo che allora nel 1992 li al bar eravate europei mentre ora sono tutti filippini.. Lo stesso allora era in MSC ricordo le cameriere al bar che venivano dalla Croazia..
Il mio primo imbarco (1 anno) ho fatto sull' Enrico Costa con due ragazze ungheresi, il secondo su Marina (7 mesi) con altre due ragazze ungheresi poi con una ragazza di Croatia, e il terzo imbarco su Marina (1 anno) ho fatto da sola ungherese e non c'érano altre neanche di Europa. Le cameriere al bar e le vinaie in ristorante venivano tutte da Sud-America (Columbia, Peru), eravamo in poche di Europa. Ma le cameriere filippine sono belle, vero? :P :P

Ciao, Evi
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Ma questi livelli da dove vengono? Sottocapo di terza classe... Sottocapo di seconda classe... non capisco niente, peró sono belli e grazie!!!!! :P :P

Evi
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

evi,piu' messaggi mandi e piu' avanzi di grado :lol: come i punti della benzina o della spesa,alla fine quando ne avrai 100000000000000000 ti faranno un regalo :lol: :lol:
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Sandro 09 ha detto:
evi,piu' messaggi mandi e piu' avanzi di grado :lol: come i punti della benzina o della spesa,alla fine quando ne avrai 100000000000000000 ti faranno un regalo :lol: :lol:
Ma io sono come bambina :P ..... aspetto tanto quel regalino!!!!!!!.......... :lol: :lol: :lol:
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

evi ha detto:
Ma io sono come bambina :P ..... aspetto tanto quel regalino!!!!!!!.......... :lol: :lol: :lol:

Allora scrivi!! :lol: :lol: :lol:

Chissà se qualcuno lo ha mai preso.. :|

Salutoni!!
Manlio
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

pmanlio ha detto:
evi ha detto:
Ma io sono come bambina :P ..... aspetto tanto quel regalino!!!!!!!.......... :lol: :lol: :lol:
Allora scrivi!! :lol: :lol: :lol:
Chissà se qualcuno lo ha mai preso.. :|

Salutoni!!
Manlio
Forse saró la prima????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

E' stato un vero piacere vedere tutte le foto della Marina di una volta. A fine mese embarcarò sulla Marina per una crociera di 15 giorni partendo da Savona, a Barcelona, Casablanca, Agadir, le isole Canarie: Lanzarote, Gran Canaria, La Palma, e Tenerife, poi a Madera, e Malaga e Marsiglia, tornando a Savona il 14 marzo. Ho avuto difficoltà trovare molto informazione della Marina sia in questo forum, sia in Cruisecritic.com. ma con quello che so, sarà una bella crociera su una nave un pò vecchieta ma bella come una nave di crociera dovrebbe essere! Spero che il mare sarà buono e calmo!
Carlo
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Carlo ......Domenica sera ti posteremo qualche foto ed info ,aggiornate di Marina .... come al solito andro a bordo a rimorchio di rudder ( :oops: non male)
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Capricruiser ha detto:
E' stato un vero piacere vedere tutte le foto della Marina di una volta. A fine mese embarcarò sulla Marina per una crociera di 15 giorni partendo da Savona, a Barcelona, Casablanca, Agadir, le isole Canarie: Lanzarote, Gran Canaria, La Palma, e Tenerife, poi a Madera, e Malaga e Marsiglia, tornando a Savona il 14 marzo. Ho avuto difficoltà trovare molto informazione della Marina sia in questo forum, sia in Cruisecritic.com. ma con quello che so, sarà una bella crociera su una nave un pò vecchieta ma bella come una nave di crociera dovrebbe essere! Spero che il mare sarà buono e calmo!
Carlo

Ciao Carlo,
gli imformazioni generali di Marina si trovano facilmente nel sito ufficiale Costa www.costa.it se ci riesco lo metto quá un link per aiutarti un po', lo spero che funzionerá:

http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopping/Ships/MA/Default.htm

Ma poi con gli imformazioni aggiornati di rudder e tamburino (a domenica) lo saprái tutto quello che avresti bisognio :) .....
Sará una bella crociera e pure lunga di 15 giorni!!.....
Che Il mare sará buono, calmo non lo posso prometterti ma ti auguro una bellissima crociera e ti chiedo di condividere le tue esperienze con noi, quando torni :D ..... ??!!
Allora buon imbarco, buon mare e buon vento,
Ciao, Evi
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

paolocecchi ha detto:
Grazie evi per le tue foto.Caspita eri sempre a terra a fare foto..... Scherzi a parte, hai lavorato anche su altre navi Costa o di altre Compagnie? Oltre le foto, se vuoi, credo che a tutti farebbe molto piacere che scrivessi qualche ricordo, qualche aneddoto,come era il lavoro e il tempo libero a bordo, il comportamento dei passeggeri di allora, la ristorazione, gli spettacoli ,l'animazione etc etc... Grazie e auguri per la tua vita.


Ciao Paolo,
ho pensato tanto per farti la risposta e scusami il ritardo ma forse chiedi troppo di me, io che sono ungherese e non parlo molto bene in italiano, non ci riesco a rispondere a tutto quello che ti interessa :( .....

Si le foto sono scattate a terra sopratutto per accontettare a mia mamma e mia famiglia (padre, nonno, nonna) :)…. io vent’ anni fa non ho pensato che un giorno ci sará l’Internet dove aggiungeró le foto per mostrarle per esempio a voi :)
Poi lo sai, uno chi lavora sulla nave non scatta le foto con la nave, questo é un sentimento che non te lo posso dire, noi che lavoriamo sulle navi abbiamo tanto rispetto di lei, si proprio di lei perché la nave vive come una persona, al piú scattiamo qualché foto prima dello sbarco ma piú foto con le navi le scattano i passaggieri, non noi :D ……

No, non ho lavorato con altre compagnie solo con la Costa, il mio primo imbarco ho fatto su Enrico C. da Aprile 1990 fino ad Aprile 1991 (1 anno), il secondo sulla Costa Marina da Novembre 1991 fino a Giunio 1992, poi il terzo nuovamente su Costa Marina da Novembre 1992 fino a Novembre 1993 (1 anno).

Nel lavoro al bar facevamo 2 turni, uno inizia alle 9 di mattina fino a mezzogiorno quando si va a mangiare, poi torna al bar alle 15:00 di pomeriggio fino alle 19:00 quando si fa la cena poi torna alle 20:00 fino all’ 01 di notte, circa… ma quando finisce, dipende quanti passaggieri ci sono nei saloni…..
L’altro turno alle 11:00 si va a mangiare poi inizia a lavorare a mezzogiorno fino alle 15:00 di pomeriggio poi alle 18:00 si va a cenare e torna a lavorare alle 19:00 fino alle 02, 03 di notte ma la chiusura del bar dipende sempre, quanti passaggieri ci sono ancora in giro…..

Se guardi bene l’orario vedi che non c’é tanto tempo libero, il turno che inizia la mattina puo scendere a terra dopo il pranzo (dopo mezzigiorno) ma torna tra poco alle 15:00 e allora non c’é tanto tempo per vedere tante cose fuori,
poi l’altro turno puo scendere a pomeriggio dalle 15:00 fino alle 18:00 quando c’é la cena poi alle 19:00 inizia lavoro.
Chi lavora durante la notte e finisce tardi, al mattino non va fuori perché a genere dorme fino alle 11:00 quando va a mangiare, lo spero molto che non troppo comfusato quello che ti ho scritto, almeno io mi capisco :) :)
Le foto che sono scattate a terra, sono solo momentini della nostra vita di bordo, si sembra che giriamo nel mondo ma non pensare che possiamo scendere a terra spesso, devo dirti che anche a noi dobbiamo correre se vogliamo vedere qualcosa di bello…..
Certe volte nel tempo libero non andiamo fuori ma andiamo a dormire in cabina perché siamo molto stanche…, vedi che ci sono contratti per 1 anno ed ovviamente senza giorno libero, lavoriamo anche a sabato, domenica e durante le feste.
Poi noi equipaggio ovviamente non possiamo andare nell’ aria dei passaggieri, nel tempo libero o scendiamo a terra o andiamo a dormire in cabina oppure c’é il crew bar dove si puo prendere qualcosa a bere o fumare una sigaretta (io non fumo) ma niente l’altro per divertire. Ma io non mi lamento, solo ti faccio la risposta e poi io parlo dei anni 1990-93 e ma come vanno le cose oggi, non lo so.

Per adesso tutto quí, per favore chiedo a tutti, se interessa qualcosa non farmi domande generali ma a farmi domande concrete perché per me é piú facile a rispondere, grazie :P !!

Un caro saluto a Paolo e a tutti Voi,

Evi

Ps. Scusate, mi sono stancata un po’ a scrivere… postare foto é molto piú facile che scrivere un romanzo… :D :D

CIAOOOO!!!!! :P
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

tamburino ha detto:
evi ha detto:
ma ho sentito che sta in vendita

Evi tranquilla che Marina per ora non è ancora in vendita , solo in affitto ad una compagnia francese, anzi sono già programmate per lei le crociera per il 2011

Caro tamburino,
non capisco che significa che Marina é in affitto ad una compagnia francese..... la parola "affitto" si ma non lo so nella realtá che vuol dire?.....
Quando io ero a bordo a genere c'éra lo staff l'italiano, i passaggieri piú italiani, meno tedesci e inglesi. Poi in primavera e d'autunno per 2-2 mesi venivano a bordo passaggieri solo tutti francesi; lo staff, animatori ectr. italiani scandevano e veniva lo staff francese anche esempio il cruise director e i suoi colleghi, orchestre, animatori, tutti francesi, solo che noi equipaggio e gli ufficiali siamo rimasti a bordo lo stesso.
Me lo puoi dire per favore, ora che signififa che Marina é affittata di una compagnia francese?....
Grazie e saluti, Evi

Ps. Aspetto molto le vostre notizie e le foto di domenica!!..... (Certamente sempre con pazienza, ma molto) :P
 
Re: Mio l'imbarco sulla Costa Marina nel anni 1991-93

Spero di sapertelo spiegare in poche parole , :
La nave rimane di proprietà di Costa ,l'equipaggio rimane sempre quello ,solamente tutte le crociere di un determinato periodo vengono vendute, solamente da una compagnia francese, non dall'organizzazione Costacrociere.
Questo sistema è già stato usato da Costa e da altre compagnie in passato .
Spero sia io riuscioto a spiegare a te il fatto.
 
Top