• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[Live] - EXPLORA II – 14-22 aprile da Barcellona a Napoli

Il mio commento non voleva assolutamente insinuare che il vino in questione non sia buono (anche perché non l’ho neppure mai assaggiato) e tantomeno sottintendere che debba costare tanto per esserlo.

Semplicemente, leggendo che ci sono anche marche di vini di eccellente qualità il cui prezzo è veramente elevato, mi ha sorpreso vederne una da discount.

È un po’ come in un ristorante di alto livello trovarsi la torta primavera preconfezionata come dessert.
Non implica non sia buona, ma resta un torta preconfezionata che stona un po’ nel contesto.
Di discount non c'è proprio nulla, su Explora poi.
 
Vedo molte foto di cibo, ma ....li hai provati tutti i ristoranti?

Sei andato nel ristorante in cui tu cucini con il cuoco e poi assaggi?
 
Explora Journey ha tutto per poter fare cose eccellenti nel suo segmento, quello che a mio avviso invece manca sono gli itinerari: troppo scontati. Se poteva essere giustificato con Explora I, visto l’esordio ed il fatto che fosse tutto nuovo, quindi meglio non mettere troppa carne al fuoco, per Explora II avrebbero potuto programmare novita’, che sono quelle che attirano, o potrebbero attirare, il nuovo cliente.
Puntano, tutti in verita’, moltissimo sulla ristorazione, ma io non credo che sia il motivo principale per il quale si sceglie una determinata compagnia, o se ne lascia una per un altra.
Può essere che, più che l’itinerario particolare, ad alcuni interessi di più l’idea di essere circondato da “simili” (nel senso di persone benestanti) e non mischiarsi con certi ceffi che popolano le crociere di massa? Può avere senso?
 
Può essere che, più che l’itinerario particolare, ad alcuni interessi di più l’idea di essere circondato da “simili” (nel senso di persone benestanti) e non mischiarsi con certi ceffi che popolano le crociere di massa? Può avere senso?
Certamente una nave di piccole dimensioni garantisce una tranquillita’ introvabile su navi da 3/4/5/6000 persone e statisticamente una clientela meno caciarona.
In tutta onesta’ credo che piu’ che il livello economico, interessi l’educazione di chi ti circonda.
Avendo fatto moltissime crociere posso dirti che ho incontrato moltissime persone benestanti, ricche e straricche: chiedevo loro perche’ non scegliessero compagnie come Silversea o simili ( che peraltro alcuni avevano provato). Mi dicevano che preferivano Costa per l’ambiente variegato e giocoso rispetto a quello troppo ingessato di quelle compagnie e che comunque avevano trovato anche persone sgradevolissime!
 
chiedevo loro perche’ non scegliessero compagnie come Silversea o simili ( che peraltro alcuni avevano provato). Mi dicevano che preferivano Costa per l’ambiente variegato e giocoso rispetto a quello troppo ingessato di quelle compagnie e che comunque avevano trovato anche persone sgradevolissime!
Ecco, questa è una di quelle cose che mi frena sulle crociere di lusso. Sicuramente uno scoglio è l’inglese ma anche la “paura” di essere circondata da gente noiosa o con cui comunque io abbia pochi interessi in comune… che poi, se devo essere sincera, non siamo riusciti a trovare nessuno con cui fare due chiacchiere un po’ durature nemmeno con Costa.
Ad esempio, io penso di essere una persona molto socievole se conosco qualcuno però la difficoltà forse è proprio fare il primo passo e presentarsi… o forse non me ne rendo conto e sono io che non sono più capace ad attaccare bottone :oops:
 
In poche parole...non è l'ambiente che qualifica le persone.
Certamente una nave di piccole dimensioni garantisce una tranquillita’ introvabile su navi da 3/4/5/6000 persone e statisticamente una clientela meno caciarona.
In tutta onesta’ credo che piu’ che il livello economico, interessi l’educazione di chi ti circonda.
Avendo fatto moltissime crociere posso dirti che ho incontrato moltissime persone benestanti, ricche e straricche: chiedevo loro perche’ non scegliessero compagnie come Silversea o simili ( che peraltro alcuni avevano provato). Mi dicevano che preferivano Costa per l’ambiente variegato e giocoso rispetto a quello troppo ingessato di quelle compagnie e che comunque avevano trovato anche persone sgradevolissime!
Sicuramente per sceglierla deve esserci qualcosa in più che la ristorazione e l'ambiente lussuoso che volendo lo si può trovare in determinate sistemazioni a bordo delle altre compagnie. Explora, potrebbe a mio avviso riscuotere molto più successo con itinerari di nicchia e le potenzialità ci sono , ad esempio, entrando in piccoli porti e località iconiche che altre navi non possono raggiungere.
 
... Chiara 1977, io e mia moglie viaggiamo in crociera da circa 30 anni, e in crociera abbiamo conosciuto tantissime persone e con alcune coppie siamo diventati amici, nel nostro "gruppo" ci sono diversità sia di lavoro che di "ricchezza" ma quello che conta è che ci troviamo bene assieme senza fare pesare il proprio "status" verso gli altri.
 
Di discount non c'è proprio nulla, su Explora poi.

Mi spiace contraddirti, ma il vino che ha postato è in vendita a 6/7€ la bottiglia all’utente finale.
Ripeto, non è un giudizio sul rapporto qualità/prezzo, ma in nessun ristorante di medio/alto livello mi aspetterei di trovare nella carta dei vini un prodotto del genere.

A bordo di MSC, con pacchetto Easy, quindi neppure in YC, lo scorso agosto era in l’uso un dignitoso Sauvignon (mi pare Villanova) con un prezzo retail di 12/13€.

A me pare un po’ paradossale, ma non voglio certo convincerti del contrario.
 
Sugli itinerari mi trovo anch'io d'accordo su quanto esposto negli ultimi post. Trovo comunque apprezzabile la qualità del servizio compreso la ristorazione che unite ad un buon itinerario fanno la diffetenza. A mio parere se l'evoluzione delle navi Explora dovesse essere per una sola minima parte di quella avuta nelle navi MSC son sicuro che nel giro di pochi anni raggiugerà pari livelli se non superiori alle attuali Compagnie luxury come Silversea Ponant ecc. ecc. La recente storia del management del gruppo Aponte lo sta a dimostrare.
 
Per non uscire fuori tema nel giudizio della ristorazione rispondendo a Miryam non sono stato al ristorante in cui cucini personalmente, questa sera siamo stati al Fill Rouge, cena organizzata per i pochi clienti italiani insieme a simpatiche e cordiali persone dello staff di Explora1000077990.webp1000077991.webp1000077994.webp1000077998.webp
 
mi sono letto abbastanza attentamente la carta dei vini. In effetti c'è una preponderanza di marchi noti e commerciali, presenti con i prodotti base così come i "vinoni" ben al di sopra dei 200 a boccia. in un ambiente così mi sarei aspettato che chi cura l'aspetto drink avesse osato di più, specie nella proposta dei champagne vedo poco coraggio, poca voglia di esplorare un terroir che pullula di produttori minori, meno blasonati ma con una vasta scelta di prodotti interessantissimi, in grado di tenere testa e forse anche surclassare agilmente i soliti krug e domperignon. etichette che invece sono sempre omnipresenti. si capisce che non vogliono rischiare e propongono perlopù la solita rosa di nomi già visti, già provati, riprovati e straprovati.
 
Top