• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] - EXPLORA I - 22/28 aprile 2025 - La Valletta- Atene

Di quel semifreddo piemontese alla nocciola... io me mangerei 3 al giorno, colazione pranzo e cena! 😁

Che la nave sembri quasi deserta pur essendo quasi a pieno carico, è un'ottima premessa.
Vedo che lì almeno le tovagliette sul tavolo le mettono.

Gli altri passeggeri come sono? Che tipo di ambiente c'è a bordo?
Su questo potrebbe rispondermi anche Ferruccio.

Grazie della diretta, leggo con interesse (essendo anch'io "una signora sola un filino attempata"... cit).
 
Di quel semifreddo piemontese alla nocciola... io me mangerei 3 al giorno, colazione pranzo e cena! 😁

Che la nave sembri quasi deserta pur essendo quasi a pieno carico, è un'ottima premessa.
Vedo che lì almeno le tovagliette sul tavolo le mettono.

Gli altri passeggeri come sono? Che tipo di ambiente c'è a bordo?
Su questo potrebbe rispondermi anche Ferruccio.

Grazie della diretta, leggo con interesse (essendo anch'io "una signora sola un filino attempata"... cit).
Con mia sorpresa a bordo di Explora II, ma credo che Giulia lo possa confermare anche per quanto riguarda la gemella, l'ambiente è alquanto informale, dress code di un elegante casual, gran parte della clientela è composta da americani oltre a diversi asiatici, prevalentemente di una certa età anche se ho notato la presenza di famiglie con bambini e ragazzi. Con riguardo alle tovaglie le ho notate solo al Fill Rouge, ristoerante di ispirazione francese-internazionale e certamente anche all'Anthology. Assolutamente niente ressa e file al buffet, tantissimi lettini a disposizione nella piscina coperta che in quelle esterne veramente belle e confortevoli.
 
Ultima modifica:
La tovaglia (soprattutto bianca) al tavolo in un ristorante dà quel tocco di classe che a me piace molto però, parlando con un ristoratore, il costo del tovagliato è molto importante nei ristoranti per cui capisco la tendenza a togliere la tovaglia, lasciando solo il tovagliolo di stoffa
 
Giulia sono contento vedendo che ti stai trovando molto bene a bordo di Explora. Fammi sapere com'è l'Anthology, mi pento di non averlo provato.
Di certo, Ferruccio! Pensavo di rinunciare ad Anthology perché avevo letto che erano molto lenti a servire, pare siano tra tutto 7 portate...
Ma i signori trentini mi hanno rassicurato che sono veloci.
In effetti sono super efficienti in tutti i ristoranti e gentilissimi con me che sono sola. Mi hanno sempre messo in angolini molto accoglienti. Peccato che ho sempre avuto vicino coppie di americani con cui mi è stato un pò difficile comunicare.🥲

Altra cosa che mi ha colpito positivamente è l'apertura di Explora al mondo Lgbt. Ho visto sul notiziario gli incontri riservati a questo gruppo e ho visto molte coppie gay a bordo.
 
Con mia sorpresa a bordo di Explora II, ma credo che Giulia lo possa confermare anche per quanto riguarda la gemella, l'ambiente è alquanto informale, dress code di un elegante casual, gran parte della clientela è composta da americani oltre a diversi asiatici, prevalentemente di una certa età anche se ho notato la presenza di famiglie con bambini e ragazzi. Con riguardo alle tovaglie le ho notate solo al Fill Rouge, ristoerante di ispirazione francese-internazionale e certamente anche all'Anthology. Assolutamente niente ressa e file al buffet, tantissimi lettini a disposizione nella piscina coperta che in quelle esterne veramente belle e confortevoli.
Confermo, ancora molti americani e canadesi. Qualche tedesco, pochi francesi e un gruppetto di spagnoli.

Pochi bambini: rispetto alla settimana di Ferruccio, che era quella di Pasqua, ci sono poche famiglie. Alcune credo siano familiari di qualcuno del personale.
In generale l'età media è sui 65/70, se non oltre.
Poca cagnara ovunque, a parte ieri sera un tavolata di americani al 5/6° bicchiere di vino...😅

La sera molti uomini con la giacca (senza cravatta), magari nei ristoranti più eleganti, altrimenti camicia e golf. Nessun completo scuro!!
Le donne vestite mediamente bene, ma senza ostentazione. Lo stile è quello della propria cultura... le spagnole le più appariscenti!
 
Altra cosa che mi ha colpito positivamente è l'apertura di Explora al mondo Lgbt. Ho visto sul notiziario gli incontri riservati a questo gruppo e ho visto molte coppie gay a bordo.
Questa non è una novità. Prima che le compagnie mass market si buttassero sulle famiglie, tutte le navi erano molto frequentate dagli omosessuali, numerosi sia fra i passeggeri che nell'equipaggio.
Loro erano discreti, nessuno li infastidiva, e sulle navi sono sempre stati tradizionalmente ben accolti.
A bordo c'erano per lo più persone sole o coppie di una certa età.

E ditemi, a buona educazione come sono messi i passeggeri di queste Explora? Sono o no più moderati e rispettosi delle mass market? O i maleducati sono dappertutto, anche lì?
E le persone sole sono una ristretta minoranza?
 
Ultima modifica:
Su quante persone sole ci siano di preciso non lo so perché agli incontri per single non sono andata, ma non credo tante.
Sulla educazione dei passeggeri non ho nulla da dire!!
Il buffet è servito e molto ordinato. Appena vuoti un piatto te lo portano via. Appena lasci un tavolo arriva un cameriere a pulire ed apparecchiare di nuovo.

C'è tanto spazio e quindi non vedi i lettini tenuti occupati per ore da un libro.
Il personale è molto gentile e socievole (sono in tanti e quindi hanno il tempo di fare le cose con calma), quindi viene spontaneo anche a te passeggero esserlo con tutti quelli che incontri.
C'è una atmosfera generale molto rilassata!
 
Oggi scalo a Rodi.
Non ci sono mai stata e quindi per la mattina ho preso una escursione a Lindos organizzata da Explora (la prima di questa crociera), nel pomeriggio un giro in autonomia per il Centro storico di Rodi.

In porto troviamo già ormeggiate una nave della Vicking e una della Ponant: Le Dumont d'Urville. Non avevo mai visto una Ponant se non in foto e questa mi ha stupito molto. È davvero piccola! Circa 200 passeggeri.

20250425_080456.webp
20250425_080832.webp

Prima di scegliere Explora avevo guardato diverse crociere della Ponant. Hanno degli itinerari davvero molto interessanti, ma il prezzo è proprio esorbitante. Il piccolo si paga, eccome, soprattutto da single!
E poi sono navi più vecchiotte e le cabine sono più spartane di Explora.
La lingua ufficiale è ovviamente il francese... e quello proprio non me lo ricordo più.
 
Escursione a Lindos: sorpresa ci sono due pulman per la stessa escursione e ci sono meno di 20 persone per ciascun pulman!
Quindi, come diceva Ferruccio, pulman mezzo vuoto e una guida gentile e più che disponibile a parlare un inglese lento e semplice per dar modo a me di capire.
Anche questo per me è "lusso"!

Lindos è davvero bella! Faticosa ma bella!
20250425_120408.webp
La città a mezza collina e l'acropoli in alto. Salita tutta a piedi, un sacco di gradini!

20250425_112145.webp

20250425_112122.webp
In cima all'Acropoli.

20250425_112605.webp
La baia sottostante.
 

Allegati

  • 20250425_112354.webp
    20250425_112354.webp
    379 KB · Visualizzazioni: 2
Oggi scalo a Rodi.
Non ci sono mai stata e quindi per la mattina ho preso una escursione a Lindos organizzata da Explora (la prima di questa crociera), nel pomeriggio un giro in autonomia per il Centro storico di Rodi.

In porto troviamo già ormeggiate una nave della Vicking e una della Ponant: Le Dumont d'Urville. Non avevo mai visto una Ponant se non in foto e questa mi ha stupito molto. È davvero piccola! Circa 200 passeggeri.

Visualizza allegato 1917439
Visualizza allegato 1917440
:censored:
Prima di scegliere Explora avevo guardato diverse crociere della Ponant. Hanno degli itinerari davvero molto interessanti, ma il prezzo è proprio esorbitante. Il piccolo si paga, eccome, soprattutto da single!
E poi sono navi più vecchiotte e le cabine sono più spartane di Explora.
La lingua ufficiale è ovviamente il francese... e quello proprio non me lo ricordo più.
A parte il prezzo che non conosco (e sinceramente trovo alto anche Explora, vedendo i prezzi ad agosto, unico periodo che mi permette di viaggiare), credo non potrei viaggiare su una nave così piccola, soffrendo di mal di mare
 
A parte il prezzo che non conosco (e sinceramente trovo alto anche Explora, vedendo i prezzi ad agosto, unico periodo che mi permette di viaggiare), credo non potrei viaggiare su una nave così piccola, soffrendo di mal di mare
Secondo me non è assolutamente vero che su una nave piccola si soffre di più il mare, su quelle enormi l'effetto vela si sente, eccome se si sente.
 

Oggi scalo a Rodi.
Non ci sono mai stata e quindi per la mattina ho preso una escursione a Lindos organizzata da Explora (la prima di questa crociera), nel pomeriggio un giro in autonomia per il Centro storico di Rodi.

In porto troviamo già ormeggiate una nave della Vicking e una della Ponant: Le Dumont d'Urville. Non avevo mai visto una Ponant se non in foto e questa mi ha stupito molto. È davvero piccola! Circa 200 passeggeri.

Visualizza allegato 1917439
Visualizza allegato 1917440

Prima di scegliere Explora avevo guardato diverse crociere della Ponant. Hanno degli itinerari davvero molto interessanti, ma il prezzo è proprio esorbitante. Il piccolo si paga, eccome, soprattutto da single!
E poi sono navi più vecchiotte e le cabine sono più spartane di Explora.
La lingua ufficiale è ovviamente il francese... e quello proprio non me lo ricordo più.
Quella e’ un’expedition ship. Le lingue ufficiali a bordo sono due, inglese e francese.
 
Top