Rieccomi, scusate se non mi son rifatta sentire ma nonostante sia ancora in ferie il lavoro e' venuto a cercarmi ieri e non ha voluto mollarmi.
Visto anche quanto letto nella diretta Giallo Oro ci tengo ad aggiungere un mio commento piu' ampio.
Siamo stati molto bene, ci siamo divertiti, abbiamo incontrato un sacco di persone simpatiche e divertenti e siamo pienamente soddisfatti della crociera fatta sotto tutti i punti di vista.
La cabina era pulita ed in ordine anche se il cabinista non si vedeva praticamente mai: per dovere di cronaca eravamo al ponte 8 con balcone (Rodolfo gli schizzi li abbiamo visti dopo Valenzia, davvero un bello spettacolo). Magari non abbiamo trovato pupazzetti fatti con gli asciugamani e ventaglietti ma chi se ne frega! I cravattini non mancavano e gli asciugamani erano cambiati anche troppo spesso, cosa che talvolta mi scoccia anche visto che certe volte sono perfettamente utilizzabili ancora.
Al ristorante sono io che ho detto a Luciana che il servizio era lento rispetto ad altre crociere che avevo fatto ma alla fine non era una grossa pecca, in fondo eravamo a tavola tutti insieme e si facevano 4 chiacchiere in compagnia. E poi comunque non ci inseguiva nessuno. E' anche vero che le altre volte ero sempre stata a tavoli da 2 o max 4 persone, stavolta eravamo in 6. Il cameriere poi era sempre pronto alla battuta e cercava di accontentarci in tutto.
La qualita' del cibo era buona, certo poteva capitare il piatto non azzeccato che magari qualcuno lasciava li', ma in generale era tutto buono anche al buffet, e la pasta sempre cotta al punto giusto. Al buffet inoltre non ci e' mai capitato di fare file particolarmente lunghe.
Va detto poi che ovviamente tutto e' relativo a chi vive l'esperienza "crociera" e ai gusti che uno ha: e' quasi ovvio che se uno odia il pesce non dira' mai che i piatti a base di pesce sono buoni

Noi riteniamo di essere molto alla buona, su certe cose passiamo sopra molto in fretta, ad altre magari non diamo importanza per piu' di un attimo, quello che contano sono le emozioni che si provano e i ricordi che si portano via con noi, più' che un granello di polvere o 10 minuti in piu' in coda al buffet o per scendere dalla nave.
La vista dell'Atlantico dalla costa portoghese e' qualcosa di eccezionale, come lo sono le meraviglie dei fondali marini visti all'oceanografico, se pur chiusi in una vasca di vetro (Ric ti prego niente polemiche, non era mia intenzione scrivere nulla di male, stavo solo informando il forum di dove una buona parte di noi, e non solo io, si stava trovando in quel momento) o le viuzze colorate e vive di Tangeri che e' stata certamente la tappa "sorpresa" che piu' mi ha entusiasmato e affascinato.
Concludo ringraziando ancora tutti i crocieristi incontrati, Carlo e Sonia, Tommaso e Elena, Gianna nei rari momenti in cui la vedevo all'inseguimento della cucciola, Rodolfo e company, con le bimbe sempre imboscate allo squok o sul palco del teatro con i loro palloncini, Daniela e (perdono, non ricordo il nome) suo marito, Omar e il suo entusiasmo per il mare, Ornitorinco e Michela, e poi Selene, Stella, intravista in Samsara un pomeriggio, Paolo sempre pronto a scattare foto, come me, tutti quelli di cui mi sto scordando di certo (perdonissimo!) e ultimi, ma solo in questo post Luciana e Stelvio, grazie ai quali non avrei pensato di andare fino a Cabo da Roca e che per questo si meritano un ringraziamento speciale anche per la fermata extra a Piazza del Commercio a cui tenevo molto.
Grazie a tutti ragazzi, e spero di ritrovarci presto su qualche altra nave, lungo qualche altro itinerario o anche lungo lo stesso, tanto ogni volta e' una crociera diversa, con un mare diverso e le cose da vedere non mancano mai!