• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

Credo che dobbiamo distaccarci dalle nostre preferenze in fatto di viaggi, ma di osservare obiettivamente come funzionano in questo momento il mondo delle crociere.
Come giustamente ha detto Leonardo, una volta la nave era il mezzo per raggiungere la meta, oggi la nave stessa è la meta.
Quando nei 3/4/7 giorni di crociera inserisci la visita all'isola privata, questa non diventa altro che una appendice di divertimento della nave.
Così si viaggia oggi, non dico per tutti, ma per moltissimi: vita a bordo o nei divertimenti a terra.
Gli scali diventano un dettaglio: chi non scende nemmeno dalla nave.
Una forzatura che "impone" la/le compagnia/e o una richiesta del mercato?
Giustificato il motivo delle 6 Icon, oltre tutte le altre compagnie che percorrono la stessa strada.
Visto in generale è una richiesta di mercato e non lo è solo per le crociere, in generale tutti i settori del turismo si sono adeguati così. Vacanze brevi, magari diversificate in vari periodi dell' anno.
 
C’è anche una componente “sociale” non trascurabile.

Le crociere sono sempre più “globali” e solo in Europa misuriamo le ferie in settimane…

Mia moglie, a Hong Kong, aveva 8 (otto) giorni di ferie l’anno.
In USA non c’è una regola ma sono normalmente 10/12

Quindi - per molti - sarebbe impensabile bruciarsi ogni singolo giorno a disposizione per una crociera.

Per non parlare anche in Italia delle differenze tra generazioni, non solo in termini di possibilità economiche, ma anche di tipologia di lavoro e quantità di tempo libero a disposizione.
Ho ricordi dei begli anni 80/90 (io ero ragazzino!) di tante mamme casalinghe. O tante mamme e papà insegnanti o impiegati nella PA con mesi di vacanze/permessi/congedi e simili. Alcuni già in pensione a 50 anni…

È cambiato tutto. E quello che vediamo (crociere brevi) è la conseguenza, non la causa
 
Per me si tratta di una combinazione di entrambe: le compagnie invogliano e catturano quelle persone che sono propense a quel tipo di vacanza. Mancasse una delle due, il sistema cadrebbe.
Sicuramente.. ogni azienda, le crociere lo sono, cerca di mettere sul piatto diverse opzioni, non a caso, dietro ci stanno studi di settore molto accurati.
 
Top