• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le due nuove Aida di Mitsubishi.

Certo che è strana forte.... ma mi piace :-)


Davanti, la prua mi ricorda il ferro da stiro della nonna (di quelli fatti dal fabbro, con la brace dentro);
Al centro tra le scialuppe sembra ci sia un mobile Ikea incassato;
A poppa, quel "tubone" scuro verticale con il ponpon in cima sembra il sistema di ancoraggio di una chiatta.


Eppure mi piace....

Non avranno voluto rischiare di far danni e dover pagare qualche penale ;););););)

Durante una prova tecnica servono sempre i rimorchiatori immagino, giusto?

Un saluto

Nemmeno questo; dipende dai porti e dal momento meteo. In certi porti l'uso dei rimorchiatori è d'obbligo, in altri è d'obbligo in certe condimeteo (p.e. vento superiore a X Kmh) altri in cui non esiste obbligo, ma su richiesta della nave.

Chiaro che movimentare per la prima volta, una nave nuova, certe precauzioni, al di là degli obblighi, si prendono.
 
Nel nostro cantiere è sempre prassi far scortare la nave in uscita per le prove in mare da due rimorchiatori (anche se non vi è l'obbligo per regole del porto di Monfalcone) in quanto trattasi del cosidetto giro d'installazione e spesso capitano degli inconvenienti... tipo black-out o problemi di messa a punto di eliche e thruster. Quindi in rimorchiatore è fondamentale per garantire che tutto proceda nel verso giusto, anzi di solito quello di prua esce con la cima in tensione, in quanto non si prova la potenza dei motori della nave al primo distacco dalla banchina.
 
Oddio........posso essere sincero? Brutta ma brutta forte! La Epic di Ncl a confronto è un capolavoro.....magari dentro è molto bella, chi lo sa, ma la trovo brutta di fuori, sarà che sono un tradizionalista ! :rolleyes:
 
Nemmeno questo; dipende dai porti e dal momento meteo. In certi porti l'uso dei rimorchiatori è d'obbligo, in altri è d'obbligo in certe condimeteo (p.e. vento superiore a X Kmh) altri in cui non esiste obbligo, ma su richiesta della nave.

Chiaro che movimentare per la prima volta, una nave nuova, certe precauzioni, al di là degli obblighi, si prendono.

Nel nostro cantiere è sempre prassi far scortare la nave in uscita per le prove in mare da due rimorchiatori (anche se non vi è l'obbligo per regole del porto di Monfalcone) in quanto trattasi del cosidetto giro d'installazione e spesso capitano degli inconvenienti... tipo black-out o problemi di messa a punto di eliche e thruster. Quindi in rimorchiatore è fondamentale per garantire che tutto proceda nel verso giusto, anzi di solito quello di prua esce con la cima in tensione, in quanto non si prova la potenza dei motori della nave al primo distacco dalla banchina.

Molto interessante.
Comunque, regole a parte, questa nave, con la "sfortuna" che ha, é meglio se esce con i rimorchiatori ;)
 
Io invece esteriormente la trovo molto interessante e movimentata nella sua struttura complessiva compreso il dritto di prua assolutamente innovativo.
 
La prua sarà per caso accessibile in stile Titanic (una foto così la vorrei proprio), sarà destinata all'equipaggio, come avviene su molte navi odierne, o ci sarà qualcos'altro (tipo pista d'elicotteri, ma la vedo dura)?
 
Scusatemi, ma come fa MHI a completare una nave in 3/4 mesi, se prima dice che é in ritardo di 8? Dicembre, per una costruzione del genere, é dietro l'angolo!
E poi, che senso ha annunciare il ritardo, magari Aida si era già programmata altrimenti, e poi anticipare di nuovo?
inoltre mi auto-cito:
Ho però idea che anche Aidaseconda verrà consegnata in ritardo (magari cercano di concludere più in fretta Aidaprima [highlight]sottraendo impiegati ad Aidaseconda.[/highlight]); ma questa é una mia personalissima idea.
che sia così? In quel caso Aidaseconda (o mia) accumulerebbe un ulteriore ritardo rispetto al ritardo...
 
Ultima modifica:
Non vi è dubbio che i cantieri giapponesi oltre al ritardo abbiano offerto una pessima gestione di questo ritardo.
 
Comunque grave errore di pianificazione. Loro l'hanno progettata ed offerta a Carnival; forse han tirato troppo al ribasso per poter ottenere la commessa. Poi si sussurra ci sia qualche controversia tra Carnival e Mitsubishi per i ritardi accumulati.
 
Troppo al ribasso. ... un prezzaccio.
Ma il prezzo non l'ha fatto Carnival.
La nave è stata riprogettata in tante sue parti dopo la firma del contratto....
Credo che il contenzioso in atto derivi si dai ritardi... ma anche da una possibile transazione sull'enormita' delle penali accumulate...
 
Troppo al ribasso. ... un prezzaccio.
Ma il prezzo non l'ha fatto Carnival.
La nave è stata riprogettata in tante sue parti dopo la firma del contratto....
Credo che il contenzioso in atto derivi si dai ritardi... ma anche da una possibile transazione sull'enormita' delle penali accumulate...

Ma come si fa a progettare dopo la stipula del contratto e del prezzo?
 
Top