Eccomi di ritorno dalla mia prima crociera in assoluto.
Abbiamo scelto di viaggiare con Costa Pacifica dal 28 giugno al 5 luglio, itinerario: Magico Mediterraneo.
Vorrei prima di tutto lasciare qualche consiglio a chi si avventura per la prima volta, come me, su una crociera, magari può servire a qualcuno :mrgreen: :
Bagagli:
- Ricordatevi che se la fate d'estate, starete per la maggior parte in pantaloncini o costume e infradito.
- Non serve assolutamente il telo da mare, ve ne consegnano uno personale (di colore verde)
- Non serve il phon, teoricamente è proibito usarne uno proprio e in cabina ne trovate uno non proprio eccezionale per le donne :roll: ... ma se proprio devono farsi una piega c'è la Samsara con prezzi un pò altini (!!!)
- Ricordatevi un abito da sera per la cena di gala, per gli uomini giacca e cravatta.
- Tenete a mente che le valigie vengono lanciate dagli operatori di porto nella stiva della nave, quindi tutto il materiale fragile portatelo come bagaglio a mano!!!
- Cambio continuo degli asciugamani del bagno e quelli presenti sui lettini del ponte (di colore blu), pertanto inutile portarseli da casa!!!
- Portatevi una felpa o cmq per le donne, delle pashmine per via dell'aria condizionata e per il vento che può esserci sl ponte di sera.
Infine esiste un ottimo servizio di lavanderia a prezzi ragionevoli, per tutto anche l'intimo. Gli indumenti vi verrano consegnati il giorno dopo, se lasciati in cabina entro l'ora di pranzo. C'è cmq. un servizio per avere i panni in giornata ma con sovrapprezzo del 50%.
Soldi:
Potete optare per il pagamento in contanti o con addebito diretto su Carta di Credito.
In nave girerete quasi esclusivamente con la carta costa, una specie di Carta di Credito su cui addebitano tutte le vostre spese. Attenzione: se usate la C.C. occhio al plantfond, è facile spendere, soprattutto se avete intenzione di prendervi pacchetti Samsara. Se superate il plantfond, dovrete mettere i contanti e rischiate di stare in giro per le città con poco denaro.
Vi verranno addebitate a fine crociera circa 50€ di servizi di cabina a persona (6,50€/gg).
La Crociera:
Il primo impatto è di "smarrimento" per quanto è grande la nave, ma con poco ci si abitua subito a trovare la strada.
Personale a dir poco super !!! Lavorano a tutte le ore, sempre disponibili, gentili e con il sorriso sulle labbra... forse anche perchè spesso non capiscono molto di italiano :mrgreen: , però nulla da dire sulla loro professionalità e sulla qualità del loro lavoro: eccezionali!!!
Cibo: si mangia a tutte le ore... si prendono con poco kili di troppo, per cui occhio alla prova costume, rischiate di tornare dalla crociera e dovervi rifare il set :lol:
Esistono 2 turni nei 2 ristoranti che vi verranno assegnati il primo giorno: 19:15 e 21:45.
Ogni sera riceverete il "Today" del giorno successivo, in cui troverete tutte le informazioni riguardo: clima, orario di sbarco, orario di ritorno, ponte d'uscita, programma del giorno per chi rimane a bordo, programma della sera con i vari show, orari dei vari servizi.
Escursioni:
Savona, Barcellona e Palma si possono tranquillamente fare senza usare le escursioni di Costa Crociera. A Barcellona trovate i comodissimi TRIXI (http://trixi.com), ovvero biciclette con carrozza a motore elettrico, comodissimi per girare la città con un conducente che fa da guida, a costi molto competitivi. Se volete acquistare una maglia del Barca o della Spagna, attenzione ai 2 mila negozi che vi propongono la maglia falsa e la maglia orginale (ma sempre falsa) della Nike a prezzi stracciati. Vi conviene comprarla al duty shop del porto dove vendono il merchandaising originale del Barca a prezzi ottimi (sulle 35€).
Palma si gira benissimo a piedi, prendendo il taxi dal porto fino alla Cattedrale.
Per Tunisi e Malta abbiamo scelto il mare tramite escursione con Resort (Gammarth e Reef Club).
Palermo invece abbiamo optato per "Sapori e Fasti", che consiglio caldamente !!!
Vi ricordo che in BIBLIOTECA, troverete degli ottimi libri per farvi un'idea di ciò che troverete nelle città che vi apprestate a visitare.
Cabina:
Se potete sceglierla, cercate una cabina centrale e ad un ponte basso, a detta del personale sono le migliori per non sentire il tremolio. A Prua vanno bene, se c'è mare calmo mentre a Poppa (dove ero io) sentite tutto, per via delle eliche.
Nel complesso è stata un'ottima crociera, interessante per le città visitate e sempre movimentata per tutti gli spettacoli esistenti a bordo.
Unico neo: le piscine. Abbastanza inutili di quelle dimensioni !!! E' come se non ci fossero
Tornassi indietro non farei il pacchetto Samsara comprendente l'accesso alle aree riservate ed un massaggio (199€ a persona) perchè di tempo ce n'è veramente poco e si rischia di usarlo pochissimo in 7gg .
Infine, se utilizzate la palestra con gli armadietti, attenzione a mettere oggetti di valore, il codice universale di sblocco è stato lasciato quello di default di fabbrica, per cui è possibile aprire tutti gli armadietti !!!!!!!!!!!!!!
Abbiamo scelto di viaggiare con Costa Pacifica dal 28 giugno al 5 luglio, itinerario: Magico Mediterraneo.
Vorrei prima di tutto lasciare qualche consiglio a chi si avventura per la prima volta, come me, su una crociera, magari può servire a qualcuno :mrgreen: :
Bagagli:
- Ricordatevi che se la fate d'estate, starete per la maggior parte in pantaloncini o costume e infradito.
- Non serve assolutamente il telo da mare, ve ne consegnano uno personale (di colore verde)
- Non serve il phon, teoricamente è proibito usarne uno proprio e in cabina ne trovate uno non proprio eccezionale per le donne :roll: ... ma se proprio devono farsi una piega c'è la Samsara con prezzi un pò altini (!!!)
- Ricordatevi un abito da sera per la cena di gala, per gli uomini giacca e cravatta.
- Tenete a mente che le valigie vengono lanciate dagli operatori di porto nella stiva della nave, quindi tutto il materiale fragile portatelo come bagaglio a mano!!!
- Cambio continuo degli asciugamani del bagno e quelli presenti sui lettini del ponte (di colore blu), pertanto inutile portarseli da casa!!!
- Portatevi una felpa o cmq per le donne, delle pashmine per via dell'aria condizionata e per il vento che può esserci sl ponte di sera.
Infine esiste un ottimo servizio di lavanderia a prezzi ragionevoli, per tutto anche l'intimo. Gli indumenti vi verrano consegnati il giorno dopo, se lasciati in cabina entro l'ora di pranzo. C'è cmq. un servizio per avere i panni in giornata ma con sovrapprezzo del 50%.
Soldi:
Potete optare per il pagamento in contanti o con addebito diretto su Carta di Credito.
In nave girerete quasi esclusivamente con la carta costa, una specie di Carta di Credito su cui addebitano tutte le vostre spese. Attenzione: se usate la C.C. occhio al plantfond, è facile spendere, soprattutto se avete intenzione di prendervi pacchetti Samsara. Se superate il plantfond, dovrete mettere i contanti e rischiate di stare in giro per le città con poco denaro.
Vi verranno addebitate a fine crociera circa 50€ di servizi di cabina a persona (6,50€/gg).
La Crociera:
Il primo impatto è di "smarrimento" per quanto è grande la nave, ma con poco ci si abitua subito a trovare la strada.
Personale a dir poco super !!! Lavorano a tutte le ore, sempre disponibili, gentili e con il sorriso sulle labbra... forse anche perchè spesso non capiscono molto di italiano :mrgreen: , però nulla da dire sulla loro professionalità e sulla qualità del loro lavoro: eccezionali!!!
Cibo: si mangia a tutte le ore... si prendono con poco kili di troppo, per cui occhio alla prova costume, rischiate di tornare dalla crociera e dovervi rifare il set :lol:
Esistono 2 turni nei 2 ristoranti che vi verranno assegnati il primo giorno: 19:15 e 21:45.
Ogni sera riceverete il "Today" del giorno successivo, in cui troverete tutte le informazioni riguardo: clima, orario di sbarco, orario di ritorno, ponte d'uscita, programma del giorno per chi rimane a bordo, programma della sera con i vari show, orari dei vari servizi.
Escursioni:
Savona, Barcellona e Palma si possono tranquillamente fare senza usare le escursioni di Costa Crociera. A Barcellona trovate i comodissimi TRIXI (http://trixi.com), ovvero biciclette con carrozza a motore elettrico, comodissimi per girare la città con un conducente che fa da guida, a costi molto competitivi. Se volete acquistare una maglia del Barca o della Spagna, attenzione ai 2 mila negozi che vi propongono la maglia falsa e la maglia orginale (ma sempre falsa) della Nike a prezzi stracciati. Vi conviene comprarla al duty shop del porto dove vendono il merchandaising originale del Barca a prezzi ottimi (sulle 35€).
Palma si gira benissimo a piedi, prendendo il taxi dal porto fino alla Cattedrale.
Per Tunisi e Malta abbiamo scelto il mare tramite escursione con Resort (Gammarth e Reef Club).
Palermo invece abbiamo optato per "Sapori e Fasti", che consiglio caldamente !!!
Vi ricordo che in BIBLIOTECA, troverete degli ottimi libri per farvi un'idea di ciò che troverete nelle città che vi apprestate a visitare.
Cabina:
Se potete sceglierla, cercate una cabina centrale e ad un ponte basso, a detta del personale sono le migliori per non sentire il tremolio. A Prua vanno bene, se c'è mare calmo mentre a Poppa (dove ero io) sentite tutto, per via delle eliche.
Nel complesso è stata un'ottima crociera, interessante per le città visitate e sempre movimentata per tutti gli spettacoli esistenti a bordo.
Unico neo: le piscine. Abbastanza inutili di quelle dimensioni !!! E' come se non ci fossero

Tornassi indietro non farei il pacchetto Samsara comprendente l'accesso alle aree riservate ed un massaggio (199€ a persona) perchè di tempo ce n'è veramente poco e si rischia di usarlo pochissimo in 7gg .
Infine, se utilizzate la palestra con gli armadietti, attenzione a mettere oggetti di valore, il codice universale di sblocco è stato lasciato quello di default di fabbrica, per cui è possibile aprire tutti gli armadietti !!!!!!!!!!!!!!