Sono appena tornata dalla crociera nei fiordi e devo ammette che è stata una bella scoperta questa cittadina di cui non avevo trovato molte notizie in rete.
La Costa organizza delle escursioni al parco minerario e nei dintorni, ma, a mio parere, la città merita senza dubbio di essere visitata a piedi.
Appena scesi dalla nave sono disponibili delle cartine (con note turistiche) che evidenziano un percorso a piedi che si sviluppa parte sul mare e parte nella zona pedonale della città.
Se avete bambini vi consiglio di partire, oltrepassato il ponticello, dalla via pedonale, dello shopping e delle caffetterie. Considerando che si arriva appena dopo pranzo si può prendere un gelato, un caffè o un cookie.
Si gira poi attorno alla cattedrale e si prosegue (in un quadrato ideale) lungo la via della città vecchia (Posebyen), dove le case di legno sono deliziose e hanno splendidi cortili interni (se siete fortunati e, come è successo a noi, trovate qulcuno che vi mostra il cortile della sua casa approfittatene subito!!). Da qui si arriva al mare e si inzia a costeggiare il molo e poi la parte dei giardini con la spiaggia e Aquarama, la zona "sportiva" con attrezzi ginnici, piscina ecc. Consigliavo a chi ha i bimbi di lasciare questa parte per ultima, perchè ci sono anche un paio di parchi con giochi molto diversi dai nostri..e sarà difficile staccarli da lì

Appena dopo si ritona al ponte e quindi alla nave. In tutto la passeggiata dura 2 ore circa, noi abbiamo fatto una breve sosta ai giochini, al massimo si può prevedere di metterci 3 ore..ma con la cartina e le indicazioni che vi sono dentro è una passeggiata che merita, accessibile a tutti (anche col passeggino come noi) e aiuta a muoversi un po'