• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Istanbul

Buongiorno: qualcuno che è stato al palazzo Topkapi senza un biglietto saltafila sa dirmi quanta coda potrei trovare? ore?
 
Ultima modifica:
Buongiorno: qualcuno che è stato al palazzo Topkapi senza un biglietto saltafila sa dirmi quanta coda potrei trovare? ore?
Bisogna vedere il periodo e i giorni della settimana, in primavera/estate io ho sempre visto file lunghe forse 1/2 ore, ma quantificare non lo so. Io ero con guida e già biglietto fatto prima di arrivare
 
Sicuramente le cose saranno cambiate, ma non ho mai trovato una fila esagerata . Piuttosto , parlo di pre-covid, ricordo che non prendevano carte di credito alla biglietteria, ma le cose saranno sicuramente cambiate. Vai sul sito del palazzo, sicuramente ci sono informazioni

www.millisaraylar.gov.tr

 
Buongiorno sarò ad Istanbul in agosto e sarà la mia prima volta. La mia idea visto il poco tempo a disposizione (dalle 10,30 alle 23) ed i costi non indifferenti e' di visitare Santa Sofia e la moschea blu, poi un giro al gran Bazar . La Basilica cisterna me la consigliate? O la conservo per la prossima volta? Il costo d'ingresso è circa 30 euro a persona...ne vale la pena?
 
Buongiorno sarò ad Istanbul in agosto e sarà la mia prima volta. La mia idea visto il poco tempo a disposizione (dalle 10,30 alle 23) ed i costi non indifferenti e' di visitare Santa Sofia e la moschea blu, poi un giro al gran Bazar . La Basilica cisterna me la consigliate? O la conservo per la prossima volta? Il costo d'ingresso è circa 30 euro a persona...ne vale la pena?
Il giro al gran bazar tienilo per ultimo, fai prima tutto ciò che ti sei prefissata compresa la Cisterna.
 
La visita alla basilica cisterna (con la nuova illuminazione e le installazioni) è un'emozione imperdibile!
Non mancare di visitarla!
 
Buongiorno a tutti, farò tappa a Istanbul in luglio, avete consigli per quanto riguarda l'abbigliamento considerando la visita alle moschee?
Io sicuramente porterò pantaloni lunghi e pensavo a delle scarpe chiuse, per comodità mia. Anche gli uomini devono vestire pantaloni lunghi? Ho letto online che si consiglia di coprire le ginocchia...
La maniche corte invece vanno bene per donne e uomini?
 
Quando siamo andati noi bermuda e pantaloncini non erano ammessi neppure per gli uomini, quindi pantaloni lunghi e mezze maniche per tutti. In ogni caso all' ingresso della moschea blu e di Santa Sofia c'erano degli addetti che fornivano foulard per coprire spalle e testa.
 
Pantaloni sotto il ginocchio e per le calzature io consiglio di indossare dei calzini, tanto le scarpe si devono togliere prima di entrare nelle moschee
 
Dress Code per ingresso Moschee a Istanbul.




Per visitare le moschee di Istanbul, è necessario seguire un codice di abbigliamento modesto. Sia gli uomini che le donne devono coprire spalle e ginocchia. Le donne devono inoltre coprirsi la testa con un velo o una sciarpa. Se non si possiedono gli abiti giusti, veli e scialli sono disponibili all'ingresso.

Dettagli sul codice di abbigliamento:
  • Uomini:
    Pantaloni lunghi che coprano le ginocchia e maglie o camicie con maniche che coprano le spalle.

  • Donne:
    Abiti lunghi che coprano spalle e ginocchia, velo o sciarpa per coprire la testa.

  • Tutti:
    È consigliabile evitare abiti trasparenti, troppo aderenti o troppo rivelatori. Abiti ampi sono più rispettosi.

  • Calzature:
    Le scarpe devono essere tolte prima di entrare e possono essere portate in sacchetti di plastica forniti all'ingresso.

Dove trovare supporto:
  • Se non si possiede un velo o un abito adatto, all'ingresso della moschea sono disponibili veli e scialli.

  • L'abbigliamento fornito è destinato a garantire che tutti i visitatori rispettino la santità della moschea.

In sintesi, l'obiettivo del codice di abbigliamento è garantire un ambiente rispettoso per i visitatori e per la comunità musulmana.
 
Top