Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Rodolfo ha detto:Queste le ho scattate dalla cabina di comando di un vaporetto. Con un po' di esperienza e colpo d'occhio (intendo salire sul mezzo giusto calcolando i tempi), si riesce a passare molto vicini con i mezzi pubblici, mentre le navi sono in entrata o in uscita. Quando sono ormeggiate è un po' più difficile avvicinarsi con una barca privata, perché sono spesso "protette" da imbarcazioni di vigilanti, che non ti lasciano avvicinare (dipende anche da dove son ormeggiate).
Rodolfo ha detto:Aneddoto per aneddoto. Recentemente ad un turista americano che aveva perso qualche cosa di "valore", mentre era affacciato al Ponte della Paglia, in Piazza San Marco, i Vigili del Fuoco gliela hanno recuperata. La dentiera (è una cosa realmente accaduta).
mi dici poco.......non poter mangiare, poi con quello che costano!!!!!Dr. Pianale ha detto:Rodolfo ha detto:Aneddoto per aneddoto. Recentemente ad un turista americano che aveva perso qualche cosa di "valore", mentre era affacciato al Ponte della Paglia, in Piazza San Marco, i Vigili del Fuoco gliela hanno recuperata. La dentiera (è una cosa realmente accaduta).
Ehehhehh:lol: :lol:
Dr. Pianale ha detto:Altra cosa.... a fine anni '80 io andavo in vacanza ad Albisola Marina che è praticamente allo sbocco del porto di Savona... mi ricordo che io e mio padre affittavamo il pedalò e entravamo in porto fin quasi sotto alle navi Costa che già c'erano.
AlbySy ha detto:Quesito: Mi sbaglio o nella terza foto la nave sembra imbarcata verso destra? Solitamente il mare a Venezia non è mai così tanto mosso da far rollare (spero di non aver sbagliato termine) una nave di quelle dimensioni.
OT:
Dr. Pianale ha detto:Altra cosa.... a fine anni '80 io andavo in vacanza ad Albisola Marina che è praticamente allo sbocco del porto di Savona... mi ricordo che io e mio padre affittavamo il pedalò e entravamo in porto fin quasi sotto alle navi Costa che già c'erano.
Anch'io in quel periodo frequentavo Albissola Marina, ad agosto bagni Nettuno, però purtroppo non ho mai visto delle navi da crociera, anche se a quei tempi non pensavo certo alle navi :wink:
Rodolfo ha detto:E infatti Alby, il moto ondoso in questo caso non c'entra nulla. La nave in quel momento stava affrontando una "curva" a sinistra per cui stava usando il timone per percorrerla. L'uso del timone, comporta delle variazioni alla statica della nave, una delle quali si manifesta appunto con la posizione che hai notato nell'immagine. Variazioni che possono essere più o meno accentuate in funzione della velocità e dell'angolo del timone.
col cavolo non si avverte Manlio...altroché se si avverte!!!!Fateci caso, a bordo neanche si avverte!!
Salutoni
Manlio
col cavolo non si avverte Manlio...altroché se si avverte!!!!
Non é lo stesso essere sul ponte di comando che al bar caffe !!!!!