• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo.

Rodolfo

Super Moderatore
Questa volta è toccato a Carnival Splendor. Un incendio è scoppiato ieri in sala macchine all'alba, mentre la nave si trovava in navigazione a 150 miglia a sud di San Diego. Ci son volute parecchie ore per aver ragione del fuoco, durante le quali la nave ha operato in emergenza. I 3300 passeggeri sono stati invitati a rimanere nelle cabine o a raggiungere i ponti superiori in attesa di ulteriori informazioni. Fortunatamente il mare era calmo e le condizioni meteo buone, anche in considerazione che la nave ha perso la propulsione.

Nel pomeriggio la nave non aveva ancora ripreso la sua funzionalità e se non si fosse riusciti a ripristinare la propulsione, Splendor avrebbe richiesto l'assistenza di rimorchiatori per raggiungere il porto di Long Beach.

Per ora ancora un episodio di fuoco, che si è risolto senza danni a parte qualche persona colpita da crisi di panico. Staremo a vedere ulteriori notizie

http://www.dailybreeze.com/news/ci_16554836?source=rss
 
E' questa la mia più grande paura , il fuoco a terra , in aereo o in nave mi ha sempre spaventato , immagino le crisi di panico a bordo , forse sarrebbe meglio non informare sennò per dire che per un guasto tecnico la velocità della nave è ridotta .
La parola "fuoco" mette in angoscia e crea crisi di isteria .:shock:
 
Ultima modifica:
Dorina certe situazioni non si possono nascondere e per motivi di sicurezza, i passeggeri devono essere guidati in luoghi sicuri per la loro incolumità, e soprattutto perchè il fuoco inevitabilmente provoca fumo e quello non si può nascondere. Per quanto vengano disattivati estrattori, chiuse porte tagliafuoco fumo e odore acre si diffondono dovunque. Non a caso molte volte, in questo caso sembra sia stato evitato, più di qualche passeggero rimane intossicato dal fumo. E certamente il fuoco è una delle cose più pericolose e temute a bordo, non solo da te.
 
Così come nel tragico evento di qualche settimana fa quando un crew member di Carnival Splendor si è probabilmente tolto la vita gettandosi fuori bordo, anche in questa occasione ci possiamo avvalere di una fonte a bordo, attraverso il blog del Cruise Director John Heald.
In questa prima comunicazione non parla lui in prima persona, ma presumibilmente ci aggiornerà nei prossimi giorni.
E' ovviamente una fonte semi-ufficiale, non potendo non esprimere un punto di vista dell'azienda per cui lavora.
Ma è comunque interessante, perché probabilmente è una fonte più esaustiva riguardo a quello che accade in termini di procedure e comportamenti da assumere.

http://johnhealdsblog.com/2010/11/08/update-on-the-carnival-splendor/#more-16292

E' ovviamente in inglese e non ho molto tempo per scrivere una traduzione, ma se qualcuno avesse bisogno posso provare a fare qualcosa più tardi in giornata.
 
La gemella di quelle Costa; Serena, Concordia, Pacifica.

Rileggendo il testo del Daily Breeze, mi sembra impossibile che i passeggeri siano stati invitati a rimanere nelle cabine. Ma se non sbaglio di tradurre, mi sembra sia scritto così.
 
Ultima modifica:
Si Rodolfo , sui ponti alti e nelle cabine , mentre sono stati forniti di acqua e cibo ! Ma come si fa a rimanere tranquilli in cabina , a mangiare e bere ? Magari qualche persona anziana e malatta che non poteva stare seduta per tanto tempo su uno sdraio , boh .
 
Grazie Dorina; mi riferivo proprio al fatto che al di là dell'ordine/consiglio diffuso, credo sia ben difficile rimanere in una cabina, isolati, senza capire quel che sta succedendo; è una cosa naturale cercare di guadagnare le uscite, vedere con i propri occhi, e star vicini agli altri.
 
Aggiornamento; la nave raggiungerà il porto di Ensenada a rimorchio, dove saranno sbarcati i passeggeri che saranno avviati mezzo pullman a Long Beach. Un'operazione che costerà davvero cara a a Carnival; dai rimborsi e alla logistica ai passeggeri, ai danni e alle operazioni di salvataggio, perchè da quel che si intende di salvataggio dovrebbe trattarsi.
 
Ultima modifica:
Un'operazione che costerà davvero cara a a Carnival; dai rimborsi e alla logistica ai passeggeri, ai danni e alle operazioni di salvataggio, perchè da quel che si intende di salvataggio dovrebbe trattarsi.

povera Carnival, dovrà sborsare molti $, comunque saranno coperti da una valida assicurazione.
Speriamo che non ci siano problemi per i passeggeri e l' equipaggio
 
Sembra confermato che nessun passeggero e membro equipaggio abbia subito danni fisici. Poi si dovrà vedere tra l'equipaggio che ha partecipato allo spegnimento eventuali forme di intossicazione o lievi malanni. Speriamo bene.
 
I passeggeri, durante l'emergenza, sono stati invitati a lasciare le loro cabine per recarsi nelle aree aperte dei ponti superiori.
Successivamente (non viene scritto, ma si presume) ad emergenza cessata (fuoco estinto) è stato consentito loro di rientare nelle cabine e muoversi liberamente sulla nave.
Essendo in funzione solo i generatori di emergenza, non sono attivi alcuni tra i principali servizi come aria condizionata, cucine (nel senso della possibilità di cucinare), i servizi igienici (quelli a depressione, immagino che siano tutti così, non so se esitano toilette "tradizionali" per i casi di emergenza) e i telefoni.
Vengono distribuite bottiglie d'acqua e cibi freddi.
I passeggeri verranno risarciti totalmente del costo della crociera e dei costi di trasporto sostenuti (quindi anche quelli legati a viaggio verso i porti d'imbarco, non solo gli ovvi costi di rimpatrio).
Inoltre riceveranno una crociera futura di un costo pari a quello sostenuto per questa interotta.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento a circa 6 ore fa.
Grazie alla velocità di traino e alla posizione attuale, hanno deciso di dirigersi verso San Diego, dove prevedono di arrivare giovedi sera.
Stanno contestualmente organizzando pernottamenti e voli aerei per tutti i passeggeri (sono 3.299).
Se non dovessero mantenere la velocità prevista potrebbero dirottare verso la prima destinazione ipotizzata, Ensenada.
E' stato intanto ripristinato il funzionamento della maggior parte delle toilette delle cabine e di quelle pubbliche.
E' stata ripristinata anche l'acqua corrente fredda.
Si cerca di mantenere qualche attività programmata a bordo e (soprattutto, aggiungo io) le attività ricreative per i bambini.
La Guardia Costiera fornisce loro assistenza anche in termini di vettovagliamento, visto che ovviamente non hanno energia per i frigo ed i congelatori.

Carnival ha inoltre deciso di annullare la prossima crociera prevista per il 14 novembre.
I passeggeri previsti per quel turno riceveranno completo rimborso di tutte le spese, compresi i trasferimenti aerei, ed inoltre uno sconto del 25% sulla prossima crociera.
 
Ultima modifica:
Top